La ballerina
   Cap.
1 I | chiesette, i suoi più grandi monumenti, gli conservano, in ogni 2 I | chiese, dei suoi grandi monumenti aperte, da cui escivan chiarori 3 I | le chiese più belle e i monumenti funerari più ricchi e più I capelli di Sansone Cap.
4 I | profonde di cassetti, due monumenti; con certi scaffali pieni 5 III | guardando distrattamente i monumenti, scambiando qualche parola.~ ~— Castigo Cap.
6 X | lettere nere e i piccioli monumenti, e le cappellucee, e le 7 X | lampade votive: dall’alto dei monumenti pareva che guardassero le Nel paese di Gesù Parte, Cap.
8 1, IV| questi mistici e funerei monumenti permettono che li andiate 9 4, VI| felice della vita. Tre grandi monumenti, tre bizzarri sepolcri emergono, 10 7, III| visto le città, i monumenti, gli alberghi, ma solo 11 7, VII| fantasia, più che i superbi monumenti e i magnifici palazzi. Nazareth 12 9, I| si andrà a pranzo, quali monumenti si dovranno ammirare ed Pagina azzurra Parte
13 3 | violino di cantastorie: i monumenti antichi, roba rispettabile, 14 6 | arte, mare, odio; tramvia, monumenti, divorzio, alpi, riabilitazione, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
15 2, 1 | moderni hanno elevato i monumenti della loro completa ignoranza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License