All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, I| dolcezza intorno. Una moglie di marinaio, alta, bruna, magra, dalle 2 Ert, I| lungo, una corta pipetta da marinaio fra le labbra.~ ~Anche dalla 3 Ert, III| riprendeste?~ ~— No, era un marinaio di Napoli, di Santa Lucia, Gli amanti: pastelli Par.
4 Vincen | Vice' - disse Aniello, il marinaio, - dammi un carboncino per 5 Vincen | di bagno dove faceva da marinaio, cioè da bagnino.~ ~- Gesualda? - Dal vero Par.
6 2 | parola. La cantilena del marinaio vi giunge senza che possiate Leggende napoletane Par.
7 13 | lampada e pensa al figliuolo marinaio, imbarcato su una nave che Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
8 2, II| passo incerto, il passo del marinaio, e domandavano ogni tanto 9 3, I| interna, lontana, rude, di marinaio rauco, superando il rumore 10 3, I| ubbidendo alla voce interna del marinaio che gridava: chiamate, rivolto 11 3, I| Chiamate! — urlò di dentro il marinaio.~ ~— Trentanove, quaranta! — Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
12 2 | seta nera, e il berretto di marinaio abbassato un poco sulla 13 2 | lasciato passare il forte marinaio, che non si era accorto 14 2 | gridare, senza reagire, il marinaio cadde, di un tratto, a terra, 15 2 | vie, intorno. E, poichè il marinaio giaceva lungo disteso, quindici
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License