Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VI| le nevi, con le palpebre livide, con le braccia violacee, Gli amanti: pastelli Par.
2 Felice | le sue guancie si facevan livide: egli, paziente, aspettava I capelli di Sansone Cap.
3 III | languore, dalle palpebre livide cariche di stanchezza, dal Castigo Cap.
4 I | gli occhi dalle occhiaie livide, le labbra bianche, sì; Fantasia Parte
5 5 | galla tutte le mostruosità livide del fondo: lontano, verso 6 5 | ghigno d'ironia apparve sulle livide labbra dell'ammalato.~ ~- .. Leggende napoletane Par.
7 3 | collera e ricadono bianche e livide di rabbia impotente. Quando Il paese di cuccagna Par.
8 1 | stravaganti, con le occhiaie livide, dalla grossa treccia nera 9 3 | ignobile, con le guance smunte, livide, striate di rosso e la barbaccia 10 12 | furiosamente, ed esse diventavano livide di collera e schiumanti 11 16 | orecchie senza sangue, con le livide labbra schiuse quasi gli 12 17 | di Maddalena, ma le dita livide tremavano:~ ~- Come è stato, 13 20 | le ceree mani dalle dita livide, congiunte per mezzo di Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
14 5, I| cinque femmine tutte smorte o livide sotto la grande pioggia Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
15 4 | violette, in quelle bocche livide, dalle labbra rientrate,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License