IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] inerpicava 1 inerta 1 inerte 33 inerti 15 inerzia 10 ines 1 inesattezza 2 | Frequenza [« »] 15 incontra 15 incontrarono 15 indegno 15 inerti 15 informe 15 infrangere 15 inno | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze inerti |
I capelli di Sansone Cap.
1 I | un po' schiusa, le manine inerti lungo le gambe: invidiava 2 II | suoi amici lo ascoltavano inerti, inebetiti dal fumo e dall' Dal vero Par.
3 6 | lume della lampada le mani inerti e la testa abbandonata sulla 4 14 | passione tanti anni vuoti ed inerti.~ ~* ~ ~Muoiono le stelle - 5 34 | nella sua poltrona, le mani inerti, le labbra vagamente sorridenti Ella non rispose Parte
6 3 | che solo in queste inani e inerti parole, vergate sovra una 7 3 | rimetteva sotto le fredde dita inerti qualche ricamo, per tentare Fantasia Parte
8 1 | educande, e con le mani inerti, l'occhio vagante, pensava 9 2 | gite inutili, i funzionari inerti e molli, il segretario pieno La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
10 Trion, III| della lampada con le mani inerti e la testa abbandonata sulla 11 Silv, II| nella sua poltrona, le mani inerti, le labbra vagamente sorridenti Nel paese di Gesù Parte, Cap.
12 2, V| restammo per via, se giacemmo, inerti, senza più sangue nelle 13 7, IX| erano più molli, ma più inerti, anche: lo stupore m’inchiodava Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
14 3 | su cui si appoggiavano, inerti, con le dita allargate, La virtù di Checchina Par.
15 4 | mani giacevano in grembo, inerti. Provava certi lenti brividi