I capelli di Sansone
   Cap.
1 VI | Riccardo portava una redingote greve, la testa si soffocava un Castigo Cap.
2 VII | bastone e un soprabito più greve, perché gli parea che la 3 IX | Shakespeare, la terra fosse troppo greve al suo piccolo corpo. Passò Dal vero Par.
4 32 | appesantiva un'aria calda e greve; i lumi a petrolio fumigavano Ella non rispose Parte
5 2 | castello fantasma, su cui più greve si abbassa il cielo pesante La mano tagliata Par.
6 1 | quell'ora, le sembrava più greve, più dura che mai. Era oppressa, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
7 Idil, I| appesantiva un'aria calda e greve; i lumi a petrolio fumigavano Nel paese di Gesù Parte, Cap.
8 6, II| affogante di calore, dove l’aria greve opprime i polmoni, dove 9 7, IX| Apostoli nella notte di giugno greve e male odorante, di non 10 7, IX| bevendo l’aria molle e greve di Tiberiade: e il frate 11 7, XI| vederla. Grande, piatta, greve, incomodissima. Otto ore, Il paese di cuccagna Par.
12 5 | autunno al gennaio l’umido e greve scirocco aveva soffiato 13 20 | smorto volto immerso in quel greve stupore, nel sopore morboso Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
14 5, III| canto di cicale o ronzìo greve di mosconi: nulla sapevano Storia di due anime Par.
15 2 | mezzogiorno quando, veramente, il greve panno imbottito che copriva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License