Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| cantanti, ascendevano in fluttuanti onde al cielo alto della Castigo Cap.
2 III | in immagini e le immagini fluttuanti, nebulose, lo gittavano 3 X | sperato così, nelle nebbie fluttuanti della sua volontà, di trovare Dal vero Par.
4 19 | istinti vaghi, aspirazioni fluttuanti, indecise; desiderava i Fantasia Parte
5 2 | Alberto Sanna incerte e fluttuanti. Qua e Lucia ne rileggeva 6 4 | bene queste vesti larghe e fluttuanti.~ ~Anche Lucia Sanna diceva 7 4 | quelle bianche, larghe e fluttuanti, che danno un'aria così 8 5 | dell'umanità, le aspirazioni fluttuanti intorno a un ideale incerto. La mano tagliata Par.
9 2 | pieghe del suo vestito, fluttuanti. Egli rabbrividì.~ ~— No, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
10 Duali, II| istinti vaghi, aspirazioni fluttuanti, indecise: desiderava i Nel paese di Gesù Parte, Cap.
11 2, IV| chiesa, altre ombre indecise, fluttuanti, ansiose e pur stanche, Il paese di cuccagna Par.
12 3 | miseria e solo grandi ombre fluttuanti empivano la cappella. Scomparsi Storia di due anime Par.
13 2 | disinvoltura: quelle note fluttuanti, quelle note cascanti, inducevano 14 4 | componendolo con pieghe fluttuanti, innanzi, perché tutto il 15 4 | troppo larghe, cadenti, fluttuanti, con pieghe di abbandono.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License