Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| accentuò leggermente la frase, rivolgendosi ad Anna.~ ~Sul volto di 2 2, III| Cesarecontinuava a dire, rivolgendosi a una figura immaginaria.~ ~ 3 2, IV| accompagni, Cesare? – disse Anna, rivolgendosi al marito con uno sguardo All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Terno, I| signoridisse la serva, rivolgendosi verso il largo letto.~ ~— 5 Terno, I| Caterina — fece la signora rivolgendosi alla persona che dormiva Le amanti Parte, Cap.
6 Fiamm, III| camminava fra i due uomini, rivolgendosi a Giorgio.~ ~- Molto: ma Castigo Cap.
7 VII | rientrato, Dias? — disse, rivolgendosi al cameriere.~ ~— Sì, è Fantasia Parte
8 2 | Parlava più dell'usato, rivolgendosi a Lucia, ad Andrea, a Giuditta, 9 2 | speditamente, volubilmente, rivolgendosi alle due donne, alla bambina, 10 5 | risparmiando il fiato, non rivolgendosi a Caterina, lagnandosi alla Leggende napoletane Par.
11 8 | lo franse in due pezzi. E rivolgendosi al ritratto dell’ultimo La mano tagliata Par.
12 1 | stamane? — ripetette Mosè, rivolgendosi alla serva, ancora una volta. — 13 1 | padre mio, — ella riprese, rivolgendosi a Mosè. — Quello che deve 14 2 | diventando pensoso; poi, riprese, rivolgendosi al cameriere, che aspettava Il paese di cuccagna Par.
15 15 | con fermezza Bianca Maria, rivolgendosi ai due uomini, a cui il 16 18 | avanti, salendo piano piano, rivolgendosi a discorrere con questi Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
17 1 | Eminenza, - ella mormorò, rivolgendosi al confessore, - non ha 18 1 | ella disse, a bassa voce, rivolgendosi al Crocefisso.~ ~Trasalì.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License