Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| passato tutte le stagioni estive della sua breve vita coniugale, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Terno, II| luglio: poichè le vacanze estive le portavano via cinque Le amanti Parte, Cap.
3 Sogno | conversazione: ma le notti estive sono così belle a Napoli, 4 Sogno | immemore concerto delle notti estive napoletane: degli equipaggi, 5 Sogno, I| umilmente. - Ma le belle notti estive, le belle notti lunari, Castigo Cap.
6 III | mosconi, nelle giornate estive, contro i vetri di una finestra Dal vero Par.
7 4 | balcone dove nelle sere estive vi furono tante dolci parole 8 29 | disprezzo per le serate estive, per le fantasticherie, Ella non rispose Parte
9 2 | ambienti diversi e le folle estive che la Svizzera richiama, Leggende napoletane Par.
10 2 | tremolanti di raggi nelle notti estive; è lui che ascolta il ritmo 11 6 | aere. Nelle torbide notti estive che seguono le giornate 12 11 | olezzante dea. Nelle notti estive dall'isola partivano lievi La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
13 CasaN, -| balcone dove nelle sere estive vi furono tante dolci parole Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
14 3, II| predominante delle serate estive napoletane, alla Villa.~ ~ Il ventre di Napoli Parte, Cap.
15 2, 3 | sette persone e nelle notti estive, due, tre di essi, soffocando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License