La ballerina
   Cap.
1 IV | volte, prima nei costumi egiziani di Aida, sotto i veli violetti Dal vero Par.
2 17 | spagnuoli hanno i tori, gli egiziani hanno il Nilo e noi abbiamo Fantasia Parte
3 2 | augurio, poiché questi ricordi egiziani combattono le fatalità. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
4 1, II| questo fiume, che fu per gli egiziani una divinità terribile e 5 1, III| fez, vanno ai loro uffici egiziani; europei col cappello europeo 6 1, III| pavoneggiano superbamente, soldati egiziani, vestiti di bianco, col 7 1, III| più piccoli, sono pieni di egiziani e di turchi, immobili innanzi 8 2, I| combinazione di orario, i battelli egiziani, austriaci, francesi e russi, 9 7, II| francesi, austriaci, russi ed egiziani lasciano e prendono i pellegrini 10 7, II| sempre, a colazione: greci egiziani, russi, tedeschi, ma inglesi, 11 9, I| fra i battelli francesi, egiziani, austriaci e russi. Tutte 12 9, I| buoni battelli: ma sugli egiziani si mangia male e vi è molta 13 9, II| per comperare dei ricordi egiziani, turchi, arabi, cristiani, 14 9, II| austriaci, francesi, russi, egiziani, la spesa del viaggio con Piccole anime Parte
15 4 | come i grandi occhi bruni, egiziani; occhi limpidi e profondi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License