Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| chiuso alle letificanti dolcezze della religione.~ ~– Tornerò – 2 1, VI| un cieco abbandono alle dolcezze dell'affetto, e infine la All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Trent, III| colori, promettenti tutte le dolcezze: se ne faceva un consumo Le amanti Parte, Cap.
4 Sole, II| tutte le ultime e supreme dolcezze del suo cuore; che non solo 5 Sole, IV| vanno rinunziando alle dolcezze che godono i sani e fanno I capelli di Sansone Cap.
6 II | gustate, da bambino, quelle dolcezze, nei giorni in cui suo padre Castigo Cap.
7 I | innanzi a sé, e tutte le dolcezze del nome, della fortuna, 8 III | paesi raffinati adorano le dolcezze che emanano da una figura Dal vero Par.
9 34 | appressavano chetamente le dolcezze del tramonto, invano giungeva Fior di passione Novella
10 13 | occhi aperti tutte le sue dolcezze, comprendendo il trionfo L'infedele Parte, Cap.
11 Inf | invoca borghesemente le dolcezze familiari, nella sua vita. 12 Inf | intimissima, conservatrice di dolcezze miti e nascoste, evocatrice La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
13 Silv, I| apprezzavano chetamente le dolcezze del tramonto, invano giungeva Piccole anime Parte
14 9 | narrava ancora di quante dolcezze l’aveva circondata l’amore Il paese di cuccagna Par.
15 11 | tristemente, privata di tutte le dolcezze, accanto a un padre che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License