Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, I| giorno solo nell'ardente clima meridionale, ma il cui profumo Castigo Cap.
2 III | Li chiama la mitezza del clima e li chiama la grande magìa 3 III | graziosissimo paesello che pel suo clima salubre è diventato, malinconicamente, Ella non rispose Parte
4 2 | vuol confessarlo: ma il clima le fa male.~ ~«— Perchè 5 2 | a me, come a voi, questo clima fa male: ma la mia volontà Fantasia Parte
6 3 | cielo e da tanta dolcezza di clima. Fu l'unica concessione La mano tagliata Par.
7 2 | relativo, naturalmente, al clima inglese: vale a dire, che 8 2 | Io ho cambiato paese, clima, ambiente, ho provato a Nel paese di Gesù Parte, Cap.
9 4, II| aiuole di fiori, e in quel clima caldo, in quel paese così 10 6, IV| fiori rossi, laggiù, in quel clima ardentefiorellini gracili 11 7, IX| vive malissimo, sotto un clima opprimente e malsano, fra 12 9, I| Galilea non ha ladri: il suo clima è amabile: a Tiberiade fa Pagina azzurra Parte
13 3 | meteorologiche che chiamano rigido il clima milanese e dolce quello Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
14 4, IV| Calabria Citra. Pare che il clima un po’ rigido nell’inverno Il ventre di Napoli Parte, Cap.
15 2, 4 | che per la dolcezza di un clima soavissimo, per la civiltà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License