La ballerina
   Cap.
1 IV | erano il pretore col suo cancelliere, il padrone e il cameriere 2 IV | di quel corpo pesante. Il cancelliere, un piccolo, magrolino, 3 IV | dettato parola per parola al cancelliere. I due gentiluomini assistevano, 4 IV | di freddo: il suo povero cancelliere batteva i denti: i due gentiluomini 5 IV | prima, il pretore e il cancelliere, chiusa la funebre bisogna Dal vero Par.
6 34 | famiglia, col notaio, col cancelliere del tribunale e col parroco; Fantasia Parte
7 3 | socialista della provincia, al cancelliere, monarchico, che se ne scandalizzò.~ ~ O Giovannino, o la morte Par.
8 1 | bastoni, don Vincenzo Manetta, cancelliere di tribunale in ritiro, 9 1 | don Vincenzo Manetta, il cancelliere messo a ritiro, per forza, 10 1 | la coppia Manetta, l'ex cancelliere dava il braccio a colei 11 1 | Benedetto Iddio!» fece il buon cancelliere.~ ~La coppia Ranaudo veniva La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
12 Silv, I| famiglia, col notaio, col cancelliere del tribunale e col parroco: Piccole anime Parte
13 2 | burlavano di noi, anche lo zio cancelliere che era così serio, anche Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
14 5, I| Barbaro, la giovane sposa del cancelliere, venuta da un villaggio 15 5, III| l’anno corso, col vecchio cancelliere; potevi prenderla tu.~ ~—
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License