I capelli di Sansone
   Cap.
1 I | Joanna, quelle falsità, quel baccalà che fingeva di essere storione, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
2 CoBor | Mariuccia, per quelli di baccalà, di farina, di zucchero, Pagina azzurra Parte
3 7 | Mariuccia, per quelli di baccalà, di farina, di zucchero, Il paese di cuccagna Par.
4 1 | fritto?~ ~- No.~ ~- Un po’ di baccalà, con la salsa?~ ~- No, no, - 5 1 | sabato.~ ~- E dammi questo baccalà, - mormorò ella, reprimendo 6 1 | della cantina, a prendere il baccalà. Un po’ di sole, penetrando, 7 1 | dondolandosi un poco.~ ~- Ecco il baccalà, - disse il garzone, tornando.~ ~ 8 1 | piatto in mano, guardando il baccalà che si sfaldava nella broda.~ ~- 9 2 | Durante, forti negozianti di baccalà alla Pietra del Pesce: tutti 10 2 | avariati e il puzzolente baccalà, nelle oscure botteghe nei 11 2 | venti anni di vendita di baccalà, di quarant’anni di vendita 12 8 | di agrumi, di olio, di baccalà, arrischiando un soldo a Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
13 3, III| Maquay Hooker, che negozia in baccalà, dirigeva la sala e gridava Il ventre di Napoli Parte, Cap.
14 1, 8 | mortaio, l'aceto acuto, il baccalà in molle. Nel mezzo della La virtù di Checchina Par.
15 2 | contentava di un pezzo di baccalà fritto. Checchina stava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License