IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gramo 22 gramolata 3 gramolate 3 gran 835 granaglie 1 granai 1 granaio 11 | Frequenza [« »] 846 queste 845 testa 839 lire 835 gran 829 fa 827 detto 820 rispose | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze gran |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| guance e la fronte, nel gran gelo invernale, sotto un 2 1, I| che avevano giuocato il gran dado della loro esistenza. 3 1, I| angolo del cuore, ora che la gran catastrofe inevitabile già 4 1, II| vesuviana e che precede la gran rovina di Pompei, ella ne 5 1, II| marine: e si andava in un gran paesaggio desolato, dove 6 1, II| vive, anche vincendo un gran dolore...~ ~– Tutto è finito 7 1, III| obbedendo a lei stessa, al gran medico, non le dicevano 8 1, III| parve avesse scavato un gran vuoto, nel cuore. La fisonomia 9 1, III| vide che poteva tentare il gran colpo.~ ~– Giustino Morelli... – 10 1, III| si trovava ravvolta in un gran turbine vertiginoso dello 11 1, IV| sempre un avvenimento per il gran pubblico napoletano, qualunque 12 1, IV| duplice bianco scalone e il gran pianerottolo vivido di luce, 13 1, IV| palchi, le sembrava messo in gran confusione di colori e di 14 1, IV| brevi e leggeri, il suo gran ventaglio di piume rosso 15 1, IV| l'intervallo mondano del gran teatro napoletano si svolgeva, 16 1, IV| ricchezza. Invero, quella gran sera, a S. Carlo, era un 17 1, IV| talento d'artista... un gran talento – osservava Luigi 18 1, IV| della folla affascinata il gran poema musicale di odio, 19 1, IV| ormai circonfusa in una gran luce, luce calda e carezzosa 20 1, V| carattere. Ma anche le donne di gran sangue hanno più modo di 21 1, V| anime che portano in sè una gran parola segreta, Anna desiderava 22 1, V| stravaganze; ma che, fra tanti, un gran difetto trovo imperdonabile: 23 1, V| pensava che era già una gran fortuna aver procurato quella 24 1, V| allora, senza dover dire la gran parola. Laura e Stella, 25 1, VI| qualunque forza morale, che gran parte dell'anima mia è inconscia 26 1, VI| malgrado sieno guarite dalla gran febbre, ardono ancora, di 27 1, VI| esterrefatta. Aveva dato un gran passo nella esaltazione 28 1, VI| la idea saliente, nella gran confusione della mente di 29 1, VI| non mi amate, questo è il gran fatto: probabilmente non 30 1, VI| istante della ribellione, il gran minuto in cui qualunque 31 1, VII| bisognava attraversare il gran viale di mezzo del giardino, 32 1, VII| cangiar anima: credeva che la gran luce, la cantilena del mare 33 1, VII| bigio velo del distacco, la gran nebbia sonnifera dei dolori 34 1, VII| che la consumava: era un gran conforto e, nel medesimo 35 1, VII| nel medesimo tempo, una gran tortura, poichè se la lettera 36 1, VII| chiaroveggenza, era apparsa la gran verità, quando ella aveva 37 1, VII| più. In verità, dopo la gran decisione di andarsene, 38 1, VII| soffio molle e letale della gran palude. Due o tre volte, 39 1, VII| che davano sul mare e la gran luce entrò, mentre ella 40 1, VII| disse, piano, guardando il gran mare scintillante, sotto 41 1, VII| momento vi fosse aperta la gran ferita. Non mi dite più 42 1, VII| che volgeva attorno, sulla gran terrazza fiorita, bagnata 43 1, VII| della suprema felicità, il gran paesaggio del mare, del 44 2, I| vestaglia di morbida lana, dal gran colletto aperto e arrovesciato 45 2, I| delle sue sigarette; la gran camera da scapolo che egli 46 2, I| grazia e di candore: il suo gran cappello era coperto di 47 2, I| in una nuvola, con quel gran cappello, sotto il quale 48 2, I| tutto ciò le faceva una gran ridda nella fantasia, mentre 49 2, I| più nulla, perduta nel suo gran malore fisico e morale. 50 2, I| poichè ella stessa, col suo gran dramma nel cuore, non aveva 51 2, I| vita e nella morte.~ ~Un gran movimento si fece intorno, 52 2, I| quasi nervosamente, il suo gran fascio di rose, un po' sfiorato.~ ~– 53 2, I| bigio soave della sera; la gran palma del giardino nella 54 2, II| sgabelli, e tavolinetti, e una gran fioriera, alle spalle; Cesare 55 2, II| scintillarono sotto la luce della gran lampada che rischiarava 56 2, II| avevano una certa poesia, la gran poesia della dolcezza, della 57 2, II| alla nervosità: prese la gran lampada della sua stanza, 58 2, II| Anna sentiva di nuovo la gran seduzione personale di Cesare 59 2, II| fece notte di nuovo: ma la gran lampada rosea languiva. 60 2, III| prima volta: e tutta la gran dolcezza del suo devoto 61 2, III| che egli fu partito, un gran silenzio triste invase villa 62 2, III| di Laura, e ne aveva una gran paura.~ ~– Quanto è strana, 63 2, III| semplice donna, a cui la gran corruzione umana era apparsa 64 2, III| ella era giunta, per la gran sete che aveva di una più 65 2, III| gelosa, e questo delicato e gran tripudio dell'anima ora 66 2, IV| dicevano che ormai ella era una gran mondana; ma i più fini vedevano 67 2, IV| Anna, stringendosi nel suo gran mantello di velluto azzurro 68 2, IV| occhi, presi, vinti, nel gran mutismo delle ore sublimi. 69 2, IV| batteva i denti malgrado il gran mantello di velluto azzurro 70 2, IV| cadere ai suoi piedi il gran mantello azzurro, dalla 71 2, IV| Tremava di freddo, malgrado la gran coperta di piume che si 72 2, IV| nella sua stanza regnava un gran disordine; il disordine 73 2, IV| pendeva sino a terra, col gran fiocco di nastro azzurro 74 2, IV| il capo, vedendo quella gran miseria di cose che, malgrado 75 2, IV| biancore delle coltri. Una gran serenità si diffondeva in 76 2, IV| volontà.~ ~Vi fu, di nuovo, un gran silenzio. Le due figure, 77 2, IV| ordine perfetto, col suo gran lume che la illuminava in 78 2, IV| gelosia, che aveva visto una gran nuvola rossa innanzi agli 79 2, IV| sangue sgorgasse da una gran ferita, aperta da lei nel 80 2, IV| nella solitudine, nella gran ruina di quel che aveva 81 2, IV| qualche cosa, si sedette nel gran seggiolone. Ma dopo aver 82 2, IV| foglia secca. Ogni tanto, nel gran viale di sinistra ella incontrava 83 2, IV| boschetto, mettendosi pel gran viale di mezzo. Erano le 84 2, IV| tendinette di raso giallo: ma il gran salotto dove Luigi Caracciolo 85 2, IV| fiori, sparsi per tutto il gran salotto, grandi rose fuori 86 2, IV| che dovette sedersi in una gran poltrona; ella restò così, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
87 Ert, I| apparendo e sparendo, sulla gran pianura verde dei Bagnoli; 88 Ert, I| terra e sul mare, come se il gran paesaggio e i suoi abitanti 89 Ert, I| vinto dalla dolcezza del gran paesaggio; invano egli avea 90 Ert, I| micidiale, forse. E tutta la gran campagna verde e fiorita, 91 Ert, I| saliente fra gli alberi, un gran viale ombroso, pieno del 92 Ert, I| scuro, dove, in fondo, un gran fuoco di cucina ardeva e 93 Ert, I| alle volte cadenti con un gran rumore di ferro.~ ~Raggricchiato 94 Ert, I| alleviarne la pena; e preso da un gran dolore ignoto, Rocco Traetta, 95 Ert, II| civettuoli nidi di provincia; il gran corpo del Bagno penale, 96 Ert, II| e aprì gli occhi, fra il gran silenzio udì solamente un 97 Ert, III| tutti qua dentro, a fare il gran salto. E poi.., e poi... 98 Ert, III| Tacevano, camminando piano. Una gran dolcezza crepuscolare era 99 Ert, III| sfracellati: ciò ha fatto un gran terrore. Ma che importa, 100 Ert, IV| Nell'isola si propagò un gran movimento.~ ~Dappertutto, 101 Ert, IV| bottoni alle ghette. Un gran chiacchierio vivace si udiva 102 Ert, IV| attorno attorno vi era la gran popolazione dei galeotti, 103 Ert, IV| popolazione dei galeotti, la gran folla dai vestiti di grossa 104 Ert, IV| che tutto il resto era un gran paese abbandonato.~ ~Alla 105 Ert, IV| ritrasse un momento. Quella gran folla di gente che guardava 106 Ert, IV| perchè li benedicesse. Che gran cosa, amici miei, è questa 107 Ert, IV| scontenti, qui, oggi. È un gran giorno, oggi. Dimenticate 108 Ert, V| medico passando avanti. Ma il gran cruccio di Rocco Traetta 109 Ert, VI| in mezzo a loro, come un gran fascio odoroso di fiori. 110 Terno, I| vestaglia di tela di Russia, gran lusso in quel vecchio palazzo 111 Terno, I| primo piano nobile, una gran signora, per quell'ambiente 112 Terno, I| vestita di seta, con un gran naso borbonico nel viso 113 Terno, I| viso lungo e smorto, e un gran profumo di joekeyclub. Giusto 114 Terno, I| giovani del barbiere, era il gran discorrere del sabato mattina 115 Terno, II| del movimento solito, una gran pace regnava nella piazza 116 Terno, II| alle cinque, vi era un gran silenzio. Il viavai di Mariangela, 117 Terno, II| sulle scale, era venuto un gran rumore di voci femminili 118 Terno, II| capo sul petto presa da un gran torpore. Ma alle cinque 119 Terno, II| col capo eretto, fra il gran silenzio pomeridiano, strillò:~ ~— 120 Terno, II| palazzo Jaquinangelo un gran rumore di porte che si aprivano 121 Terno, II| udiva, nella piazza, un gran vocio, ma le due donne erano 122 Terno, II| poichè l'estate, con la sua gran miseria dei poveri, era 123 Terno, II| al terzo piano, vi era un gran silenzio. Macchinalmente, 124 Terno, II| San Carlo, per darmi la gran notizia. Un poco per l'impressione, 125 Trent, I| Ci deve essere sempre una gran folla, a questa banca: chi 126 Trent, I| era popolatissima era un gran salone lungo diviso in due 127 Trent, II| umiliata. — Io vi sono di gran tormento. Almeno... per 128 Trent, II| Sempre. È per me un gran conforto — soggiunse vagamente, 129 Trent, II| cosa del signor Costa, quel gran banchiere, quel benefattore 130 Trent, III| continuo, che parea la gran voce del Vesuvio.~ ~Eleonora 131 Trent, III| Triggiano, fino a che il gran freddo gelava le vie della 132 Trent, III| caminetto, assopita dal gran calore della vampa, in quello 133 Trent, III| giovanile del solito. Sul gran cappello di feltro azzurro 134 Trent, III| Natale, avevano fatto una gran ripulitura degli argenti, 135 Trent, III| scendeva alla Pignasecca, il gran quartiere popolare alto, 136 Trent, III| la battista: ma in quella gran baraonda, dalle parole udite 137 Trent, III| ben precisa che per Napoli gran denaro era corso, che tutte 138 Trent, III| prospettiva del cibo, del gran cibo, del cibo delicato, 139 Trent, III| largamente, largamente per la gran cuccagna napoletana di Natale. 140 Trent, III| le migliori frutta. E una gran mollezza la vinceva, fra 141 Trent, III| erba, il pesce fresco, un gran pranzo, due pranzi, senza 142 Trent, III| l'arco della bottega, un gran cartello scendeva, oscillante, 143 Trent, III| fuochi di bengala, partiva la gran voce meridionale, la gran 144 Trent, III| gran voce meridionale, la gran voce di gioia che incita 145 Trent, III| si fermava innanzi a un gran manifesto attaccato al muro, 146 Trent, III| facchini nelle carrozzelle. La gran celebrazione del Natale 147 Trent, III| del pomeriggio, dopo il gran pranzo di magro della vigilia 148 Trent, III| ogni altro le botte, il gran rumore di bomba che scoppia; 149 Trent, IV| pioggie che cadevano con gran rumore, dissipando il freddo 150 Trent, IV| cristalli delle finestre e un gran velo bigio si era disteso 151 Trent, IV| la bellezza rifiorita del gran paese meridionale; era una 152 Trent, IV| maggior nota di malinconia nel gran paesaggio verde, che si 153 Trent, IV| rasentava, a sinistra, la gran meraviglia del parco reale, 154 Trent, IV| mangiando il resto, una gran parte essi e una minor parte 155 Trent, IV| pensare, calcolando sulla gran folla meridionale, su questo 156 Trent, IV| coscienze; ma pure, nella gran catastrofe, quante piccole 157 Trent, V| fantasia dei depositanti, la gran fantasia meridionale, che 158 Trent, V| lettere minatorie: e la gran paura di tutti gli interessati 159 Trent, V| riavuto il suo denaro. Un gran clamore fatto d'imprecazioni 160 Trent, V| prendeva da sè, così, nel gran disordine dello spirito, 161 Trent, V| stati più colpiti nella gran fallita, terribili facce 162 Trent, V| avevano avuto sempre in gran sospetto Napoli e i napoletani: 163 Trent, V| volendosi mai più chetare. Un gran pianto, per tutte le case 164 Trent, V| dove non si piangeva, nel gran colpo della fallita, nella 165 Trent, V| Sorgente che la desiderava da gran tempo, ma che ne aveva dato 166 Trent, V| macchinalmente, dall'acquaiolo, un gran bicchiere d'acqua, senza 167 Trent, V| senza esser preso da un gran tremore di compassione. Gli amanti: pastelli Par.
168 Stresa | e la parola sua, la sua gran parola, gli usciva dalle 169 Dias | lo vede e lo misura nella gran prova umana, che è l'amore. 170 Dias | gioia di vivere. Ma il suo gran segreto, quello che egli 171 Dias | io dissi a me stessa la gran parola, se non era un errore 172 Caracc | e severi occhi, dove una gran bontà attenuava la durezza 173 Felice | di sole. Lontano, nella gran rotonda luminosa era un 174 Felice | rosei: e pronunziava la gran parola:~ ~- Questo amore 175 Felice | sparì, lontano, verso la gran rotonda luminosa dove arrivava 176 Vincen | andare in su e in giù la gran secchia chiusa dell'acqua 177 Marqui | suo vestito nero, nel suo gran grembiule di batista bianca 178 Marqui | senti.... tu devi fare una gran cosa....~ ~- Eccomi qua.~ ~- 179 Marqui | Dopo aver pranzato nella gran sala da pranzo, adorna austeramente 180 Marqui | e a cui dava risalto un gran quadro d'animali di Rosa 181 Marqui | gonna di raso nero e con una gran cintura di seta azzurra: 182 Marqui | andare in barchetta, col gran goletto aperto alla marinaia 183 Marqui | fine e giovanile, con un gran cappello di merletto crema, 184 Marqui | vita intiera.~ ~Sola nella gran luce del salone, Emma Lieti 185 Marqui | portava quel vestito, nel gran giorno, quando egli era 186 Marqui | bagnata dalla pioggia, nella gran giornata. Ella piangeva, 187 Heliot | annodava dietro, con un gran ciuffo. Ma le più strane 188 Sorel | biondi era sostenuta da un gran pettine, tutto seminato 189 Sorel | soltanto in quale punto del gran Tevere egli si dovesse andare 190 Sorel | sempre di bianco, e aveva un gran mantello leggiero di lana 191 Sorel | scena della sua vita nella gran solitudine, nel gran silenzio 192 Sorel | nella gran solitudine, nel gran silenzio della campagna 193 Sorel | dell'uomo disteso ebbe un gran sussulto, e il cuore, veramente, 194 Maria | in un cerchio presso la gran poltrona dove egli giaceva 195 Angel | me, improvvisamente, e un gran tremore mi colse, come nell' Le amanti Parte, Cap.
196 Fiamm, I| una pelliccia, facendo un gran fuoco nel caminetto, accendendo 197 Fiamm, II| grande fragore, vedendo una gran luce rossastra.~ ~- Che 198 Fiamm, III| Orfano, eccellenza.~ ~E la gran leggenda tragica, che era 199 Fiamm, III| persone. E anche Giorgio, il gran signore ricercato dei balli 200 Sole, I| disgraziatamente?~ ~- Lo spirito è una gran disgrazia, per una donna - 201 Sole, I| sulla tetra parola fece una gran risata, si licenziò con 202 Sole, I| Lieti, sotto l'atrio del gran portone magnatizio, in piazza 203 Sole, I| Santi Apostoli, sentì un gran freddo. Erano gli ultimi 204 Sole, II| arrivò prima. Vi era un gran ballo, quella sera, all' 205 Sole, II| nello stesso tempo: e una gran bontà le si leggeva negli 206 Sole, II| più turpe comparsa nella gran falange muliebre; ma non 207 Sole, II| che subiva, malgrado la gran tenerezza che dominava ogni 208 Sole, III| forza di salire. Era un gran freddo nell'aria, quella 209 Sole, III| correte, dunque? Voi avete la gran sicurezza; che temete?~ ~- 210 Sole, IV| quello che cercava, il gran segreto che tutte le anime 211 Sole, IV| potesse piangere, tanto il gran riso clamoroso, e il riso 212 Sole, IV| di un bianco avorio: e un gran cappello di merletto avorio 213 Sole, IV| odorosissimi, ne fece un gran fascio, lo portarono all' 214 Sole, V| dalla terrazza, gli disse la gran frase:~ ~- Dunque, si finisce?~ ~ 215 Amant, I| scolpito, sostenuta da una gran mano di bronzo, erano, in 216 Amant, II| come acquitrinoso, di una gran lampada sospesa e coperta 217 Amant, II| miglior orizzonte per il suo gran sogno di arte e di poesia. 218 Amant, II| quella sterilità, quel gran fiume torbido, quei neri 219 Amant, II| era bigio, plumbeo e il gran cielo così tragicamente 220 Amant, II| nella campagna romana e nel gran fascino che quell'ambiente 221 Amant, II| le faceva l'effetto di un gran buco nero nero, dove precipitassero 222 Amant, II| talvolta, cedendo al sonno, sul gran tavolino da scrivere, con 223 Amant, II| L'artista si trovava nel gran tumulto interno che sconvolge 224 Amant, III| serietà del consiglio. Una gran voglia di rassomigliare 225 Amant, III| dei suoi amici, le dava gran fastidio. Si forzò a imparare: 226 Sogno | era al terzo piano di un gran palazzo di via Gennaro Serra, 227 Sogno | notte era bellissima, con un gran palpito luminoso della Via 228 Sogno | suo vestito bianco e un gran cappello di velo nero, una 229 Sogno | sui suoi grandi veroni: il Gran Caffè e i suoi tavolini, 230 Sogno | po' levata, guardando il gran cielo intorno, ella cantava; 231 Sogno | pareti di pietra, in una gran tenebra. La mano di Luisa 232 Sogno, I| chiamato il Paradisiello: e il gran golfo di Napoli era come 233 Sogno, I| chiude; e da qui tutto il gran mare che bagna i Campi Flegrei 234 Sogno, II| dietro la scrivania, sotto il gran paralume di seta rossa trasparente 235 Sogno, II| fanciulla, vi è il mare, vi è la gran poesia di questo paese nostro, 236 Sogno, II| lontano, ma può giungere, il gran giorno! Lasciatemi aspettarlo La ballerina Cap.
237 I | capitaletto.~ ~Ella aveva fatto un gran sogno, quell’anno, di poter 238 I | ottobre, senza scrittura, gran parte delle economie, dedicate 239 I | sempre lui un signore, un gran signore, malgrado l’incanagliamento 240 I | quasi immediatamente, con un gran rumore di sportelli battuti, 241 II | Rientrarono tutte, in gran fretta, per cambiarsi di 242 II | tetto? Tutte sognavano o un gran matrimonio o un terno al 243 II | scena del Lohengrin, il gran campo sulle rive della Schelda, 244 II | porticina che mena, dopo il gran corridoio di pietra, prima 245 II | espressiva nel sorriso e con un gran naso adunco che le guastava 246 II | doveva aver peccato con un gran signore. Grassotta, non 247 II | di pelliccia e aveva un gran cappello nero piumato ed 248 II | ballerine si misero a far gran rumore, protestando perchè 249 III | Per lui, era, certo, un gran vanto e se ne ringalluzziva, 250 III | con la sua aria di finto gran signore, il suo panciotto 251 III | vestiva di rosso, con un gran cappello bianco, coperto 252 III | Così, per scimmiottare il gran signore, egli aveva pronunziato, 253 III | io era nato per fare il gran signore — ho dovuto chiedere, 254 III | dopo poco tempo, con un gran rumore di voci, di risate 255 III | Varietà. Si sedettero, con gran fracasso di sedie, accanto 256 IV | egli era rovinato.~ ~Con un gran sospiro di sollievo, Carmela I capelli di Sansone Cap.
257 I | freddamente, con l'alterezza di gran signore avvezzo a comandare.~ ~— 258 I | strofinacci unti di olio, una gran tela nera quasi quasi la 259 I | Gli pareva quasi una gran cosa umana, come un congegno 260 I | trattorie.~ ~E aspettava, con un gran contegno indifferente, guardando 261 I | Avere un giornale è una gran cosa, figlio mio: vi si 262 I | andar a prendere il caffè al Gran Caffè, dieci passi più innanzi, 263 I | Nelle sale interne del Gran Caffè faceva troppo caldo, 264 II | cinque, gli riempiva il gran vuoto del tempo che sentiva 265 II | le sue buie giornate per gran tempo: visione di bei quadri 266 II | mimica.~ ~— Peuh! non è una gran cosa, — disse l'altro, con 267 II | Riccardo Joanna fece un gran saluto, che gli fu reso 268 III | sotto la falda nera del gran cappello piumato alla Rubens, 269 III | disse ella, ridendo — È un gran mistero, tutta un'istoria, 270 III | ricorda, che io desiderava da gran tempo una portantina? Quella 271 III | e nel cassetto era una gran confusione di cravatte smesse, 272 III | della cambiale a questo gran signore, mentre che lo accoglieva 273 III | era così dimentico, e così gran signore, così lontano dagli 274 IV | dell'oscurantismo, tu sei il gran poeta parlamentare. Il paese 275 IV | Frati ancora ardente per la gran discussione recente, Joanna 276 IV | sebbene una nuova febbre, il gran delirio finale, gli cominciasse 277 IV | Oramai, la febbre finale, il gran delirio della distruzione 278 IV | mio giornale ed io, sul gran mare della pubblica opinione. 279 IV | Allora potrete fare un gran giornale, sopra una larga 280 IV | Egli si voleva buttare nel gran mare del nulla, e tutti 281 V | inchinandosi, — la erudizione è una gran seccatura, ma non è male 282 V | amico, ci conosciamo da gran tempo, mi siete sempre stato 283 V | non erano d'accordo. Una gran quiete ricca era in quella 284 V | discese, nella folla, nel gran chiarore del gas. Sopra 285 VI | guardava Riccardo Joanna, il gran giudice inappellabile e 286 VI | bella carta: è stata la gran seduttrice, per me, — e 287 VI | incrudelire col vostro più gran nemico, e voltare e rivoltare 288 VI | sul passato.~ ~ ~— Era un gran giornale il Tempo. Ebbe Castigo Cap.
289 I | penombre che avevano invasa la gran camera. Cesare non guardava 290 I | fondo al baldacchino, il gran crocefisso di avorio stendeva 291 I | signora stava, vestita. Il gran balcone che dava sulla piazza 292 I | loro lacci; abbassata la gran tendina di merletto; così 293 I | veli, dei fiori, era la gran luce pura, fervida, quasi 294 I | allo scopo, preso dalla gran fermata donde mai, in nessuna 295 I | aveva potuto impedire che un gran pallore gli disfacesse il 296 I | corretta — corretta, era la sua gran parola — e talvolta anche 297 I | punire sua moglie della gran noia che ella gli aveva 298 I | si era uccisa? Subito. Un gran calore lo aveva arso, dallo 299 I | Egli sentiva sempre un gran fuoco allo stomaco e per 300 I | nella stanza, sollevò la gran tendina, fece vacillare 301 I | città, sulle colline, il gran balbettìo sordo e stridente 302 I | cervello si liberava dalla gran languidezza mortale dove 303 I | entrava, facendo voltare la gran tendina di merletto, abbassando 304 I | morta: gli parve che la gran calma pura e ardente della 305 I | Morte aveva fatto il suo gran lavoro di pacificamento, 306 I | labbra si stiravano, con la gran ruga che tagliava la fronte: 307 II | sentì un’altra volta quel gran calore allo stomaco, in 308 II | aveva dovuto ardervi un gran fuoco. Non era, Anna, forse, 309 II | Odore di rose morte. Il gran salotto amoroso, ne era 310 II | giovane, ventott’anni, il gran fascino che ha sempre sedotto 311 II | aveva saputo mettere la gran barriera fra sé e il mondo, 312 II | Harmonie du soir che, nella gran lucidità di ricordi, egli 313 II | lontano nubiloso orizzonte, il gran dubbio lo assalse ed egli 314 II | tragica avventura, perché il gran dubbio se Anna fosse innocente 315 II | Anna, senza guardare più il gran salotto amoroso, tanto intendeva 316 II | terso dello sportello: ma la gran calma delle volontà precise 317 II | vogliono essere infastiditi dal gran chiasso del Chiatamone, 318 II | poi, nel suo sogno, nel gran salotto di Luigi Caracciolo, 319 II | più alta: e pareva che il gran pallore si fosse messo per 320 II | dell’amore, naufragata nella gran burrasca del suo peccato — 321 III | stupenda di Toscana, dove la gran campagna è tutta floreale, 322 III | tinta di vestito, di un gran fascio di iridi fiorentine 323 III | variamente belle, né la gran pace suaditrice di Venezia, 324 III | e luminoso, ma senza il gran clamore delle vie, senza 325 III | quale anima resistente alla gran tetraggine oserebbe affrontarli, 326 III | bianche volitanti di un gran cappello egli non vedeva 327 III | così Luigi, abbandonato al gran languore del suo inutile 328 III | terrazza fresca, dove la gran tenda batteva al confortante 329 III | bambù, all’ombra di una gran palma ondeggiante, sventolavano 330 III | cappello, facendo il suo gran saluto devoto, con cui compensava, 331 IV | apparve all’infermo come la gran medicina che lo doveva condurre 332 IV | delle frasi, uscì sulla gran terrazza tutta fiorita di 333 IV | passione.~ ~— Sempre, è una gran parola, conte.~ ~— È la 334 IV | fermo presso l’angolo del gran tavolo, a ben poca distanza 335 IV | pian piano, scivolò dalla gran seggiola e senz’aver l’aria 336 IV | ombre notturne. Era una gran freschezza, intorno: e di 337 IV | per la curiosità, per il gran minuto psicologico o per 338 V | meglio sua sorella: aveva un gran temperamento.~ ~— Le donne 339 V | temperamento.~ ~— Le donne di gran temperamento sono spesso 340 V | quanto cercassero sulla gran porta di ferro della chiesa, 341 V | dovere si prolunga sino al gran fastidio. In quei minuti 342 V | tempie, invece di portare il gran velo bianco della sposa, 343 V | paramenti sacri, col suo gran tavolino dove si posavano 344 V | prete aveva intonato la gran preghiera dei cristiani, 345 V | preparava qualche cosa, sul gran tavolino della sacrestia. 346 V | e che ho bisogno di una gran pace esteriore. Tu mi vuoi 347 V | Ed ella, sì, possedeva gran forza: ma nel suo selvaggio 348 V | un uomo, tu!~ ~— Ah, la gran cosa, la gran risorsa, essere 349 V | Ah, la gran cosa, la gran risorsa, essere un uomo! 350 V | mancasse che da un giorno, la gran camera austera dove si respirava 351 V | assenza; la lampada dal gran paralume di merletti ardeva 352 V | che vagava lontano. E una gran calma era in quell’ambiente 353 V | paroline di amore, sopra un gran foglio di carta; se ne andava, 354 V | sabato, di sera: faceva un gran freddo limpido e schietto, 355 VI | annunzia l’arrivo a Roma, e il gran rumore del treno che entra 356 VI | del salone da pranzo, e la gran macchia bianca della tovaglia 357 VI | sette mesi fa, si fece un gran rumore intorno a quel fatto: 358 VI | saltò dalla carrozza, nel gran piano erboso di Ponte Molle, 359 VI | simile al colore di quella gran nuvola che chiudeva tutto 360 VI | cipressi di Monte Mario, sul gran fiume giallo che dalle gialle 361 VI | bene si intonava con la gran massa grigiastra del porticato 362 VI | Ella doveva conoscerla la gran casa di Dio, vuota, fredda 363 VI | consegnò al guardaportone in gran livrea; poi si fermò un’ 364 VI | una donna qualunque, una gran signora, un’avventuriera, 365 VI | savio non affrontare mai la gran questione, era più caritatevole 366 VI | Passarono innanzi alla gran fontana di Trevi, ampia, 367 VI | crisantemi sui capelli neri, col gran ventaglio che parea alitasse 368 VI | dalla scala, lentamente: la gran dama romana portava un ampio 369 VI | Cesare restò solo, nella gran piazza di Spagna. Camminò 370 VI | di nuovo, lo vinceva un gran tremore nervoso.~ ~Non un 371 VI | che si smorzasse questa gran luce, restò inchiodata sulla 372 VII | sparita, naufragata nel gran problema già risoluto dal 373 VII | che egli avesse inteso la gran debolezza spirituale del 374 VII | questo duello: vi sarà un gran rumore...~ ~— Hai ragione — 375 VIII | si sarebbe aggiunta la gran luminosità italiana, quel 376 VIII | Posillipo, si avvolsero in un gran velo di acqua cadente che 377 VIII | crucciavano, mentre guardavano la gran nuvola di un bigio tenero, 378 VIII | provvide immaginarono anche un gran mantello leggero primaverile, 379 VIII | tempo Vittorio Emanuele, al gran viale che discende verso 380 VIII | così fresco e ombroso, alla gran tenda araba eretta sovra 381 VIII | amore o nelle visioni. Al gran cancello del parco era un 382 VIII | quando non si è, almeno, in gran pericolo di morte?~ ~— Sono 383 VIII | che il preparativo della gran quadriglia d’onore, di sessanta 384 VIII | chiarissime e di tinte scure, nel gran paesaggio tutto azzurro 385 VIII | intorno, spezzato solo dalla gran mole imponente del real 386 VIII | silenziose e sorridenti. La gran lietezza del garden party, 387 VIII | ampiezza, ella scelse il gran viale di mezzo; e come vi 388 VIII | persone, tenuamente; e un gran silenzio parve cadesse dai 389 VIII | loro, i begli ontani dalla gran linea di ricchezza vegetale 390 VIII | dimmi che sei Anna, dimmi la gran verità! — e la stringeva 391 VIII | Nel grande piazzale, al gran raggio della luce elettrica, 392 IX | marmo bianco, discendente al gran giardino che abbracciava 393 IX | sozzura cittadina viola la gran purità azzurra delle onde, 394 IX | mare bruno tagliato dal gran cono di argento, ora immergendo 395 IX | avesse freddo, portava un gran mantello di seta amaranto, 396 IX | era attorno a Hermione la gran pace di queste notti pienilunari, 397 IX | scrivermi?~ ~— Era inutile. Al gran male che mi ha colpito, 398 IX | braccia, scivolando dalla gran poltrona di broccato bianco 399 IX | certo, certo, ci vuole un gran viatico di fede, di pentimento, 400 IX | gli occhi bassi. Sotto il gran paralume di seta trasparente 401 IX | seta trasparente rossa, la gran lampada centrale del salone, 402 IX | del cielo, a dritta. Il gran cono d’argento, sul mare, 403 IX | così dolcemente, in una gran ricchezza di fioritura, 404 IX | egli ebbe, innanzi a quel gran viale verde che inclinava 405 IX | entrava nella villa, dal gran viale, salendo i quattro 406 IX | senza lasciar saluto? Sul gran tavolino egli aveva mosso 407 X | Reclusorio, è sempre in gran movimento: vi passa il tram, 408 X | Miracoli vi mandano gente, in gran numero: le vie settentrionali 409 X | e che si sovrappone alla gran risata onde tutta Napoli 410 X | singolarmente vestiti e infine il gran catafalco ambulante coperto 411 X | feretro di bambino, sia il gran catafalco tradizionale napoletano, 412 X | città finisce e si svolge il gran sentiero campestre, sparisce 413 X | camposanto. Innanzi alla gran porta, Luigi scendeva dalla 414 X | Caracciolo entrava, dal gran cancello, sulla prima spianata, 415 X | nane e poi penetrava nel gran quadrato, circondato su 416 X | come le alte erbe di un gran prato: ma questo primo recinto 417 X | apriva, laggiù, si vedeva un gran pezzo di città e l’arco 418 X | il camposanto è così un gran giardino sopra un bel colle 419 X | la chiave... è sempre un gran favore... ma il cavaliere 420 X | Pozzuoli e di Baia. Vi era un gran passaggio di carri: andavano 421 X | porto di Gibilterra fu in gran rumore, per tentare il salvataggio Dal vero Par.
422 6 | Toledo diventa pericolosa pel gran numero di carrozze piccole 423 6 | rimasto: così perduta in quel gran salone, sotto il chiaro 424 10 | favolosi che superano di gran lunga il prezzo che tu sborsi, 425 13 | ascolta, non sarà poi un gran male. Capisco che diventerò 426 14 | cruenti spettacoli, ebbero sì gran pietà dei suoi tormenti 427 17 | attecchisce, quella del gran Caffè non interessa. Leda 428 19 | penetrassero nelle vene; sentiva un gran calore invaderla tutta, 429 21 | dei suoi versi idem: la gran voce della moltitudine è 430 28 | della zampogna, dove il gran Pane ha dovuto avere un Donna Paola Capitolo
431 2 | Verso l'imbrunire è un gran grugnito di maialetti che 432 2 | s'intese nella valle un gran rumore di trombe, di cavalli, Ella non rispose Parte
433 1 | io abbia solo sognato, il gran grido di Orfeo che cerca 434 1 | abbattuto. Quando come la gran parola di Cristo a Lazzaro, 435 1 | il duca di Campobello, un gran signore siciliano, cosmopolita, 436 1 | stupenda fanciulla, di un così gran nome, piena di tutte le 437 1 | vidi, la cintura nera del gran divieto. E io adorai ciecamente 438 1 | chiuso nella sua bara, al suo gran viaggio: son solo con questo 439 1 | Diana: Dio vi dette un gran sangue e un gran nome, ma 440 1 | dette un gran sangue e un gran nome, ma per peccati che 441 1 | di rendita e questa sua gran fortuna gli farà fare dei 442 2 | volando sulla via fra la gran campagna romana, io potrei 443 2 | silenzioso, sinchè ti sia dato il gran premio.... Domani, ripartiremo, 444 2 | raffinate e più semplici, dalla gran dama squisita alla cortigiana 445 2 | composto e nobile e il suo gran silenzio, che nulla interrompe, 446 2 | vengano a interrompere il gran silenzio, che voi tanto 447 2 | in Ostenda, innanzi al gran mare nordico, nell'ombra, 448 2 | delicatamente il cuore, con la gran notizia. Diana, ecco le 449 2 | Poi, lentamente, un gran freddo è disceso sul bruciore 450 2 | bruciore del mio sangue, un gran brivido è sopraggiunto a 451 2 | come fa, quasi sempre. Vi è gran pranzo, dunque, da voi: 452 2 | ho detto io, facendo un gran sforzo, per sorridere, per 453 3 | figura casta, anche, nel suo gran mantello bianco senza linee: 454 3 | maniche chiuse ai polsi, dal gran cappuccio alzato sulla testa 455 3 | per me, solo per me, nella gran notte romana.... Siete sparita, 456 3 | da due giorni, a questo gran bosco oscuro e fragrante 457 3 | febbre di festa.... Un altro gran veglione, l'ultimo, riuniva, 458 3 | stelle, ove palpita la vostra gran voce, in una ombra senza 459 3 | snob, si è congratulata del gran posto, che voi andrete a 460 3 | Excelsior, sotto il vostro gran mantello di velluto bianco, 461 3 | Star erano illuminati e il gran verone centrale aveva anche Fantasia Parte
462 2 | del resto non sarà un gran male per le mie scolare. 463 3 | allevato, il fiore che la gran dama ha coltivato, il compito 464 3 | Si fermarono innanzi a un gran quadro, un capolavoro di 465 3 | trionfo.~ ~Andavano per un gran viale d'ippocastani: il 466 3 | lungo compartimento, una gran cassa a graticciata, divisa 467 3 | allungando il passo. Trovarono un gran viale interminabile di alberi 468 3 | piacere.~ ~- Il piacere! la gran parola: voi tutto sagrificate 469 4 | intere giornate, provava un gran piacere a restare in casa. 470 4 | dritta e a sinistra. Era la gran moda di Parigi, avere un 471 4 | pel cui gusto aveva un gran rispetto. Lucia era diventata 472 4 | viottola, in salita, di gran galoppo: sotto il balcone 473 5 | angolo della tavola, nel gran libro di servizio, legato Fior di passione Novella
474 3 | di ricevimento, come una gran dama; cioè il permesso se 475 4 | Verso l'imbrunire è un gran grugnito di maialetti che 476 4 | s'intese nella valle un gran rumore di trombe, di cavalli, 477 8 | mantiglia ricamata in oro; un gran ventaglio di raso rosso L'infedele Parte, Cap.
478 Inf | non ebbe sentore del suo gran periglio, che quando egli 479 Inf | tanto ne sorrideva, con una gran tenerezza negli occhi scintillanti. 480 Inf | E nel silenzio della gran casa deserta di provincia, 481 Inf | morbide che coprivano un gran divano basso: e la sua testolina 482 Inf | cuscini di seta bianca. Una gran vestaglia di mussolina di 483 Inf | Lontano, sì.~ ~- Un gran viaggio? Dove?~ ~- Che viaggio! 484 Inf | dita scherzavano con una gran croce di turchesi che le 485 Inf | inginocchiarsi presso il gran divano bianco dove ella 486 Inf | quando era sdraiata sul gran divano, sembrava più piccola, 487 Inf | brillanti. In piedi, presso il gran letto a colonne, nello stile 488 ZigZ | su cui era applicato un gran trifoglio di velluto nero: 489 ZigZ | trifoglio nero, di perline: e la gran collana di perle era rialzata, Leggende napoletane Par.
490 6 | grande sconfitta; fu un gran trionfo. D'un tratto la 491 7 | consiglia alla donna, la gran maestra e signora, la curiosità. 492 7 | il diavolo per diventare Gran Turco.~ ~Cicho ascoltava 493 7 | sogno, da un angelo: il gran re volle che il suo cuoco O Giovannino, o la morte Par.
494 1 | quasi in ordine, fra un gran chiasso di cocchieri e di 495 1 | marito, commesso del lotto e gran cacciatore avanti a Dio, 496 1 | tutti erano a messa, e una gran quiete, un gran silenzio 497 1 | messa, e una gran quiete, un gran silenzio era nel cortile, 498 1 | giovanili si affacciavano, e un gran silenzio, sempre, li circondava. 499 1 | riaccompagnato la signora nel gran palazzo di via San Giovanni 500 2 | seccava al sole di luglio. Un gran ronzìo di mosche: e da S. 501 2 | balconcino Chiarina, dette un gran colpo di ferro, sopra un 502 2 | parere. Aveva in sé una gran confusione di felicità, 503 2 | una lampada coperta da un gran paralume. Chiarina lavorava 504 2 | giorno in cui aveva dato il gran consenso, continuava a mostrarsi 505 2 | pregarla di niente. Certo la gran riconoscenza delle ore felici 506 2 | Siete stata sempre una gran buona donna» esclamava Giovannino 507 2 | contrastato. Era notte oscura, una gran freschezza saliva dal pozzo La mano tagliata Par.
508 1 | mese a Napoli, facendo la gran vita, giuocando, avendo 509 1 | avrebbe fatto accendere un gran fuoco. Decisamente, si gelava. 510 1 | da toilette, che già un gran fuoco crepitava nei due 511 1 | innocui, — e diede in una gran risata.~ ~— Lo dici tu! — 512 1 | blandamente illuminato da una gran lampada opaca.~ ~Egli si 513 1 | come la cartapecora, e una gran barba bianca si partiva 514 1 | chiamava Giacobbe, il nome del gran patriarca carico di ricchezze 515 1 | pianure di neve: dopo, un gran vuoto nero si faceva nella 516 1 | Era un vecchio, con una gran barba bianca, l'aria stanca 517 1 | mascherata. Vestita di un gran domino di raso azzurro, 518 1 | pregato, aveva pianto. Una gran parte dell'anima si era 519 2 | temporale non impediva che la gran circolazione si sviluppasse 520 2 | Eccellenza: e aspetta da gran tempo.~ ~— Non voglio veder 521 2 | Morire, non è un gran male, — mormorò la bionda 522 2 | rientrava, subito, nella gran solitudine notturna dove, 523 2 | provenienza, malgrado il suo gran nome e di cui nè a me, nè 524 2 | andato via di giorno, con un gran lusso di bagagli, e telegrafando 525 2 | Oh! non sarà mica questa gran cosa che dite! — osservò 526 2 | signore. La polizia è una gran cosa, e l'uomo è un essere 527 2 | misteriosamente, da una gran signora molto malata e che 528 2 | molto prossimo, giacchè la gran signora irlandese soffriva 529 2 | mentre esercitava su lui un gran fascino. Due o tre volte, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
530 Trion, III| Toledo diventa pericolosa pel gran numero di carrozze piccole 531 Trion, III| rimasto: così perduta in quel gran salone, sotto il chiaro 532 Trion, III| ritornava la coscienza di un gran dolore; il sentimento della 533 10Mus | dei suoi versi idem: la gran voce della moltitudine è 534 Silv, I| anima; la messa finiva, un gran segno di croce, ed a casa 535 Idil, III| qualche spesa, battere la gran cassa, pur di richiamar 536 Duali, I| penetrassero nelle vene; sentiva un gran calore invaderla tutta, 537 CoSal, -| Il matrimonio è una gran bella cosa — mormorò, con Nel paese di Gesù Parte, Cap.
538 1, I| profondo, s’inchinava, nel gran chiarore molle e tenue della 539 1, I| e la scia della nave, la gran linea di argento, schiumante, 540 1, II| percorso, dubitando, un gran salone oscuro? L’ombra è 541 1, II| contemplate da vicino il gran fiume e gli camminate accanto, 542 1, II| alle colonne ferree del gran ponte di Ghizeh, tanto da 543 1, II| popolo, tutte chiuse nel gran manto nero, col viso coperto 544 1, III| attraversano le vie; preti greci in gran tuba nera, con gran barba 545 1, III| greci in gran tuba nera, con gran barba brizzolata, con gli 546 1, III| mantello candido, con una gran barba candida sul petto; 547 1, IV| tutti di bianco, con un gran mantello nero e un turbante 548 2, I| bianchissime: portano un gran manto di mussola bianca 549 2, II| stretta e che attraversa, in gran parte, uno dei bazars turchi 550 2, II| chiesa latina, ma forma un gran trapezio, sul suo lato, 551 2, II| vestito di nero, con un gran cappuccio di seta nera abbassato 552 2, III| Palestina e sparisce nella gran regione occidentale, verso 553 2, IV| nera ai preti armeni dal gran cappuccio di seta nera, 554 2, IV| vividi e donde ondeggia una gran barba nera, dai preti missionarii 555 3, II| Omar, in Gerusalemme, il gran macigno sospeso in aria, 556 3, II| nazione esista, purchè la gran fede latina mantenga alto 557 3, III| grande chiasso ma non si ebbe gran risultato. Nell’angolo della 558 4, I| non è molto alto, ma la gran luce, onde è circondato 559 4, I| prime ore dell’alba, quel gran chiarore cristallino e biondo 560 4, II| costa del monte, sotto il gran cielo di Palestina, cielo 561 4, II| abbia mai fatto spasimare un gran cuore, se tutta la sua predicazione 562 4, III| dalla casa di Hannan, il gran sacerdote, colui che veramente 563 4, III| guarda passare e piange. E la gran profezia esce dalle labbra 564 4, IV| intatto. Bastava erigervi una gran croce, niente altro: ed 565 4, IV| scorge quasi nulla e dove la gran visione del Golgotha è perfettamente 566 4, IV| non si vede altro che una gran confusione di pietre e di 567 4, V| Giovanni in Montagna. Un gran silenzio discende sull’antica 568 4, V| Salomone e di Davide, e un gran soffio d’Israele pare che 569 4, V| senza re, si svolge nel gran lamento, il pianto di costoro, 570 4, VI| immensa tetragine; e per un gran tempo, durante le interminabili 571 4, VI| in un sonno lugubre, nel gran torpore invincibile che 572 4, VII| più lieto scampanìo, nella gran giornata fra la primavera 573 4, VII| giaciuto, morto, pareva un gran sogno di pace e di preghiera, 574 5, I| novella luce del mondo: e il gran frutto, veramente, in una 575 5, I| fra i vigneti, fino alla gran pianura, donde i pastori 576 5, I| capelli, e sopra questo un gran fazzoletto o velo di cotone 577 5, I| dicono i Betlemitani, è un gran dono del Divino Fanciullo.~ ~ ~ ~ 578 5, II| pietra di colore bluastro, un gran diaspro: quest’apertura 579 5, II| dove intorno viveva una gran campagna piena di alberi, 580 5, III| floridi giardini; guardano la gran valle di Karem, che si prolunga 581 5, III| formano la loro dote; poi un gran fazzoletto bianco; ricamato 582 5, III| Asfaltide e il Giordano, una gran voce scoteva gli echi taciturni 583 6, I| strano, in Oriente? È il gran mezzo contro il sole.~ ~— 584 6, II| venti capanne, perduto nella gran pianura solitaria e soffocante 585 6, II| delle sue finestrette, da un gran fascio di rosei oleandri, 586 6, II| squisita. L’alba, in quel gran deserto cosparso di sale 587 6, III| traccia umana, e per tutto il gran paese dei patriarchi il 588 6, IV| all’orecchio e tutto il gran silenzio dello spazio amplissimo 589 6, IV| fissare nella mente tutto il gran piano fiorito, che si muove, 590 6, IV| solitaria e libera, sotto il gran cielo benedicente sotto 591 6, IV| tutti benedetti da quella gran vegetazione libera e dolce, 592 6, IV| nelle sue braccia, questo gran fiume che il Signore amò, 593 7, I| para innanzi, ecco che la gran verità vi risuona armoniosamente, 594 7, II| non vi è mai nessuno. Il gran tumulto è dalle nove della 595 7, II| stanza Josua, cioè Giosuè, il gran generale che fermò il sole. 596 7, IV| Carmelo! Il Carmelo!~ ~Ecco il gran promontorio che si avanza 597 7, IV| elisire: e, ad ogni giro il gran mare di Siria appare, tutto 598 7, V| minuscolo albergo, guardando il gran golfo di S. Giovanni d’Acri 599 7, V| castana non folta, con un gran cappello di paglia coperto 600 7, V| occhi affettuosi, giacché il gran carrozziere di Kaipha adorava 601 7, V| tedesco, per consolarli. La gran campagna di Galilea si distende, 602 7, V| bianca e rossa, sale da una gran conca sulla collina, sale, 603 7, VI| cintura alla persona: e un gran manto di lana azzurro cupo, 604 7, VII| disinvoltamente la loro gran tunica azzurro cupa, sollevata 605 7, VII| cordone azzurro, portando il gran manto azzurro che covre 606 7, VIII| aver incoronato, allora, il gran fulgore del viso di Gesù. 607 7, IX| monastero deserto, quel gran vento sonante nei corridoi, 608 7, X| infido, che va sino alla gran porta romana di Tiberiade, 609 7, X| ultimo lume si spense, nella gran torre romana, che Erode 610 7, XI| spirituale, sino al palazzo del Gran sacerdote; ella passa la 611 8, I| porta è ombreggiata da un gran sicomoro: Tiberiade è una 612 8, I| di mare di Genesareth, o gran corridoio sonante dell’ospizio 613 8, II| Cristo comparve, innanzi al gran sacerdote Caiphas. È vero, 614 9, III| al fez, un turco, con la gran tunica tenuta ferma ai fianchi 615 9, IV| io, sì, sarei morta e la gran chiesa resterebbe sempre Pagina azzurra Parte
616 1 | esercizio del nuoto è una gran cosa, in questi tempi di 617 3 | piace. Roma è stata una gran bella città, sarà una grande 618 5 | Il matrimonio è una gran bella cosa — mormorò, con 619 9 | dei suoi versi idem: la gran voce della moltitudine è Piccole anime Parte
620 Ded | ed egoista; per la madre gran dama e disamorata: per molte Il paese di cuccagna Par.
621 1 | claustrale e scolastico. Ma il gran movimento mattinale di via 622 1 | neppure un eco di quella gran passione, fra segreta e 623 1 | oscura e pur limpidissima, la gran fatalità, dominante, imperante, 624 1 | uomini, donne, fanciulli, al gran novanta, che è l’omega del 625 1 | tutte quelle facce, - la gran gente convulsa parve pietrificata 626 2 | sfogliatelle destinate a dare la gran nota finale, festiva, al 627 2 | voce di Luisella aveva la gran tenerezza naturale, profonda, 628 2 | rinfreschi, se quegli invitati di gran pompa non fossero comparsi. 629 2 | lieto susurrio.~ ~Dalla gran porta il corteo comparve. 630 2 | improvvisamente abbassati: un gran pallore parve caduto sulla 631 2 | concentrata, perduta forse in un gran combattimento interiore, 632 2 | irrefrenata voglia di sapere il gran segreto; ma una crollante 633 3 | salone, senz’avvertirne la gran nudità, poiché i quattro 634 3 | Niente. Nessun rumore. La gran congiura settimanale cabalistica 635 4 | corteo silenzioso nella gran solitudine, nel gran silenzio, 636 4 | nella gran solitudine, nel gran silenzio, attraverso quel 637 4 | intese di nuovo sorgere il gran segreto della famiglia, 638 5 | Ferdinando! Anzitutto, la gran fabbricazione dei coriandoli, 639 5 | altro grosso lavoro era la gran preparazione per la enorme 640 5 | scirocco, aveva soffiato un gran vento di digiuno: così il 641 5 | suoi quattro balconi di un gran panneggio di velluto azzurro 642 5 | di lunghi spettri, ma la gran pazzia carnevalesca aveva 643 5 | contro l’umanità.~ ~Ma la gran fluttuazione carnevalesca, 644 5 | passava, passava attraverso il gran velo dei coriandoli, delle 645 5 | un carro che figurava una gran Tartana mercantile, una 646 5 | che figurava, intorno a un gran ceppo di fiori, otto o dieci 647 5 | Le due sorelle erano in gran gaia, pettinate con un trofeo 648 5 | di Toledo, suscitando una gran risata colossale, a destra 649 5 | sinistra, giù e su: era un gran letto borghese, con la coltre 650 5 | Cavalcanti, con la sua aria di gran signore: e il dottor Trifari, 651 5 | il barbiere Cozzolino, gran cabalista: perfino, in un 652 5 | fronte all’altro, in un gran silenzio, intorno: si guardavano 653 5 | questo, - soggiunse, con la gran risposta dei cuori femminili.~ ~- 654 6 | fra loro due, stava un gran piatto dagli orli rialzati, 655 6 | lavoro ordinario: - una gran coltre di cotonina rossa 656 6 | sedani, le rosicchiavano con gran rumore, come frutta, per 657 6 | meglio: blù marino, fai una gran figura, - soggiunse Nannina, 658 6 | coperta: e Caterina, per la gran giornata del sabato che 659 7 | moglie, una figlia… pure, gran bella cosa guadagnare venti, 660 7 | cupidigia, gli si leggeva la gran passione del guadagno grosso, 661 7 | mille, sabato venturo… è un gran favore.., e potete contare 662 7 | disse con la sua lealtà di gran fanciullone Cesare - ma 663 7 | più a nulla e il cui più gran tormento era che don Gennaro 664 8 | soggiunse, passando, nel gran salone, accanto a sua figlia 665 8 | continuavano a lavorare, era la gran messe settimanale, una raccolta 666 8 | sentiva l’imminenza del gran momento: e mentalmente, 667 8 | Crescenzo, a fare la sua gran giuocata settimanale. Veramente, 668 8 | guardare le ombre della gran piazza, fisamente, quasi 669 9 | poiché credeva giunto il gran momento della rivelazione 670 9 | raffigurano i dolori della Gran Madre straziata, ma lo trattenne 671 10 | pomidoro, nelle botteghe del gran friggitore, al Purgatorio 672 10 | ad Arco, e in quella del gran robivecchi all’Anticaglia: 673 10 | nobiltà napoletana e la gran borghesia napoletana, al 674 10 | borghesia napoletana, al gran protettore di Napoli.~ ~ 675 10 | anche i suoi naufraghi nel gran mare dell’oblio: la piccola 676 10 | infedeli a Pozzuoli sopra una gran pietra di marmo, che si 677 10 | persona di popolo, oltre la gran leggenda miracolosa, ha 678 10 | particolare da narrarvi. Il gran santo era napoletano, popolano, 679 10 | principe, non vi è stato gran signore che dopo aver visitato 680 10 | che significa che anche il gran re ha portato il suo dono 681 10 | certamente salutare, la gran via del Duomo che è la Toledo 682 10 | processione apparve, fra il gran silenzio e la immobilità 683 10 | cantavano gravemente e il cui gran rumore si perdeva nell’ampio 684 10 | sotto la vôlta nera della gran porta e penetrava fra la 685 10 | Michele, Michele!~ ~Ma una gran diversione la fece san Rocco, 686 10 | balconi, dalla via, una gran quantità di rose e di garofani 687 10 | devoti, aveva detto che una gran fortuna sarebbe capitata 688 10 | passavano, sboccando dalla gran volta nera del Duomo, avviandosi 689 10 | entusiasticamente, quasi il gran sentimento rinascesse formidabile, 690 10 | febbrili preghiere recitate dal gran popolo orante nella chiesa 691 10 | sull’altar maggiore, dove il gran mistero era imminente. Ma 692 10 | quel ritardo: provava il gran terrore che proprio in quell’ 693 10 | campanile vibrassero sole; e il gran pianto, il gran singhiozzo 694 10 | sole; e il gran pianto, il gran singhiozzo di tutto il popolo 695 10 | voce spiegata, superante la gran voce dell’organo, cantavano 696 11 | quel ferreo cuore che nella gran semplicità racchiudeva anche 697 11 | semplicità racchiudeva anche la gran freddezza, quel ferreo cuore 698 11 | nelle esistenze dove la gran pompa delle cose umane si 699 11 | aveva un sangue plebeo e una gran mente: nessuna raffinatezza 700 11 | Era ella una fanciulla di gran sangue, mobilissima, squisita 701 11 | meridionale, che era diventato un gran medico: a lui non pareva 702 11 | per ricongiungersi: è la gran teoria d’amore di Platone, 703 11 | cuore osano deridere; la gran teoria amorosa, ancora una 704 11 | e fiorirgli nel cuore la gran poesia della bontà.~ ~Ma 705 11 | chi chiede e chi dà: e il gran sogno di Cavalcanti, oramai, 706 11 | molto denaro, per fare la gran vita, dopo aver buttato 707 11 | sembravano ombre in quella gran casa deserta; andò via, 708 11 | E da anni, lo teneva un gran sogno, quello di rifare 709 12 | provinciali che costituiscono la gran rendita estiva di Napoli, 710 12 | nella fossa comune, nel gran carnaio dei miseri, a Poggioreale, 711 12 | granturco; e un giorno di gran fame, non sapendo come procurarsi 712 12 | fra loro due, da tempo, un gran progetto si andava maturando, 713 12 | Ma la riputazione della gran fattucchiara Chiarastella 714 12 | di Chiarastella, fra il gran popolo napoletano: e se, 715 12 | favella; quella, quella era la gran fattura di Chiarastella!~ ~ 716 12 | Carità, di Montesanto. Una gran pace era in quel vicoletto 717 12 | approssimamento, l’invasione di un gran mistero.~ ~- Abbiamo portato 718 12 | spiriti, anziché mettere quel gran mistero pauroso nella sua 719 13 | vestitino di percalla, con il gran cappello di paglia sul capo, 720 13 | non mi rammento più, è una gran liquefazione di denaro, 721 13 | ella, raccolta, studiava il gran mezzo della salvazione. 722 13 | potesse scamparli, nella gran bufera della vita, che li 723 14 | finestra, poi, di nuovo, un gran silenzio. E attraverso il 724 15 | rispondeva ella, con la gran risposta dei disperati timidi, 725 15 | angolo di tavolino il suo gran fascio di fiori campestri, 726 15 | convulsione nervosa. Ma il gran susurro del palazzo, dal 727 15 | lasciate sole, pentito di quel gran chiasso, intendendo che 728 15 | vinti, di nuovo, da una gran paura. Il medico, pur avvezzo 729 15 | quel padre canuto, dal gran corpo cadente, pieno di 730 15 | figliuola fremeva ancora, per la gran ferita che le aveva aperta 731 15 | del lotto che è stato il gran disastro della vostra famiglia, 732 15 | che, chiusa nell’anima la gran catastrofe di tutta la loro 733 16 | il suo aiuto, gli dava un gran rovello: si trattava di 734 16 | me.~ ~Scesero innanzi al gran portone, nella via Concezione, 735 17 | mattinata, dava, sopra un gran tavolone, dei forti colpi 736 17 | silenzio lugubre, oramai, nella gran pace della campagna. Una 737 17 | violato brutalmente il gran silenzio verginale della 738 18 | che se non fosse stata una gran vergogna, la portinaia avrebbe 739 18 | eseguiva, era preparato un gran castigo di Dio, per lei. 740 18 | era già disfatta di una gran parte dei mobili: il bel 741 19 | passarsi vagamente innanzi la gran folla solita di quella strada, 742 19 | niente altro: udiva come un gran clamore, senza distinguere 743 19 | Crescenzo, che sentì di nuovo un gran calore allo stomaco.~ ~- 744 19 | Crescenzo, in preda a un gran furore.~ ~- Io non le ho.~ ~- 745 19 | Sì: rinnegare.~ ~- Una gran funzione?~ ~- Grande.~ ~ 746 19 | castigo, hai detto bene, un gran castigo. Me ne vado, addio.~ ~- 747 19 | diventar un signore, un gran signore, superiore a tutti 748 19 | vicino al balconcino, in un gran silenzio.~ ~- Vi è il dottore?~ ~ 749 19 | Rossi, dopo esser disceso in gran fretta per le scale, quasi 750 19 | suoi guai, piangendo, e il gran terrore della rovina che 751 20 | quel viso magro, su cui la gran tensione nervosa pareva 752 20 | curante? E un galantuomo, è un gran medico.~ ~-… non verrà.~ ~- 753 20 | si concentrava sopra un gran tavolone, sparso di carte 754 20 | quaranta a quarantuno.~ ~- Gran mal di testa?~ ~- Atroce.~ ~- 755 20 | un sospiro, piegò il suo gran corpo, e s’inginocchiò sulla Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
756 1, I| mattina, ella era presa da una gran tremarella: e talvolta usciva 757 1, I| tutta indolenzita, con un gran freddo addosso e un formicolìo 758 1, I| telegrammi in sette ore, è un gran che: imparerò presto, a 759 1, II| domani. È Natale, abbiamo gran pranzo in casa e dopo si 760 2, I| propria bellezza per fare un gran matrimonio: e tutti i vecchi 761 2, I| risponderle, sorprese da un gran senso di pena, urtate nei 762 2, II| tavole del buffet era un gran viavai di signore e di ufficiali, 763 2, II| ridiscesero la scaletta, un gran movimento era a bordo, l’ 764 2, II| ponte, dove si ballava una gran quadriglia e nel suo raggio, 765 2, IV| principessa di Tricarico, la gran dama mistica e pietosa, 766 2, IV| strazio; morta, morta, nel gran riposo, dove non si pensa 767 3, I| che lasciavano vedere il gran mare azzurro e scintillante, 768 3, I| azzurro e scintillante, il gran mare, poetico, giovane e 769 3, II| quale aveva dovuto fare il gran signore: e le cinque sorelle 770 3, III| specchietto verdastro, per la gran figura finale. Una dama 771 3, III| cui voleva ballare. Era la gran scelta finale in cui tutte 772 3, IV| strillavano, per sapere da lui il gran segreto. Era dunque vero, 773 3, IV| una clava e diede giù un gran colpo: ma mancò un pelo, 774 3, IV| nella pignatta, diede un gran colpo di fianco, per terra: 775 3, IV| decidevano subito, davano un gran colpo a vuoto, strappavano 776 3, IV| sfrenato della posta, col gran finale di galoppo: parte 777 4, I| Dalle porte si udiva un gran cicaleccio, poichè ancora 778 4, I| era considerata come una gran signora: e aveva l’aria 779 4, II| rimasto nella classe un gran soffio profano, una fantasia 780 5, I| Tarcagnota che si moveva.~ ~Ma il gran movimento era sui cinque Storia di due anime Par.
781 1 | era tutta vestita di una gran veste di lana bianca, con 782 1 | levarono, in alto, verso la gran muraglia del palazzo Angiulli, 783 1 | su quella parete, ove la gran forma celata si rilevava. 784 1 | Un viandante passò, in gran fretta, urtando Mimì Maresca: 785 2 | sua ricchezza, si dava un gran da fare, occupatissimo, 786 2 | con la sua disinvoltura di gran signore decaduto, ma sempre 787 2 | signore decaduto, ma sempre gran signore, don Carluccio Dentale 788 2 | fingere la eleganza, come nel gran mondo: e mentre il forte 789 2 | salotto da ballo, tra il gran rumore, udì il comando di 790 2 | Non importa, è una gran giornata, per te: ho voluto 791 3 | di Addolorata, sovra la gran tunica senza linee, brunastra, 792 3 | dall'alto, con un fare da gran signore, promettendo sempre 793 3 | giorni, dopo le nozze, in gran lusso, col suo più bell' 794 4 | stringente un libro santo, con la gran barba spiovente sul petto. Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
795 1 | serrato nella tunica, senza il gran mantello.~ ~Le preghiere 796 1 | sepolta viva, sotto il suo gran velo nero che mai, mai, 797 1 | notte, all'oscuro, in un gran letto, donde la sua mamma, 798 1 | seguente era il giorno della gran prova: ad una ad una, funebremente, 799 1 | di un orto. Di fronte, il gran portone sbarrato non ha 800 1 | Trentatre, ha sempre visto il gran portone, il portone del 801 1 | castighi!~ ~L'androne del gran portone attira gli occhi 802 1 | pietosa e taciturna nepote. Il gran portone si chiude, rumorosamente, 803 2 | sotto il mento. Tirava un gran vento freddo mattinale ed 804 2 | clericali avevano fatto gran chiasso, una somma di mille 805 2 | sempre, meditando di fare un gran dono alla sorella e ai nipoti, 806 3 | sono dieci lire e mi fecero gran bene. Potessi ora farmi 807 3 | lenzuolo grande. Non è una gran cosa, poichè i miei occhi 808 3 | fine, Maria Laterza; con un gran mucchio di capelli castani 809 3 | Vi farete venire un gran male, se continuate a parlare 810 3 | portata via, ieri sera, in gran segreto. Don Gaetano Laterza 811 4 | si fosse decisa, con un gran sospiro, disse:~ ~- Mi chiamo Il ventre di Napoli Parte, Cap.
812 1, 3 | bottega, nella notte, fa un gran numero di queste schiacciate 813 1, 4 | fa, le ha incontrate il gran re Vittorio Emmanuele. Nella 814 1, 5 | cambio degli altri, sono il gran portavoce dei numeri. In 815 1, 8 | municipio osa farlo. La gran riforma, in venticinque 816 1, 8 | della Pignasecca, vi è il gran motivo profondo e che turba; 817 1, 8 | arriva a dodici soldi, la gran nota sinfonica del puzzo 818 2, 4 | Municipio oramai possiede in gran numero, da cui sono state 819 3, 2 | metri quadrati non sono gran che - ove vi sarà un giardino, 820 3, 2 | acqua solfurea: non sarà gran che; ma è qualche altra 821 3, 3 | LA GRAN VIA~ ~Chi ha mai osato, 822 3, 5 | limpido fiume Giordano e la gran pianura deserta ove fumica 823 3, 8 | Napoli, quello della vera gran dama, la gran dama per cui 824 3, 8 | della vera gran dama, la gran dama per cui l'alta società 825 3, 8 | nostra nave pericolante, in gran tempesta, nella notte, che La virtù di Checchina Par.
826 1 | Rodolfo. Oh! l’amore è un gran tormento!~ ~— È un gran 827 1 | gran tormento!~ ~— È un gran tormento - mormorò macchinalmente 828 1 | compatisco! L’amore è una gran bella cosa, Checchina mia.~ ~ 829 2 | scappellata profonda, quel gran saluto aristocratico che 830 2 | con un’aria così seria da gran signore, che portava al 831 3 | vedendo la disinvoltura da gran signore con cui il marchese 832 4 | ferri di cavallo, sono in gran moda. Le signore lo hanno 833 5 | lì, tutti lo sanno, è una gran peccatrice avanti a Dio 834 5 | mia! Questo marchese è una gran brava persona: vedrai, vedrai, 835 6 | signorone. Ti avrà fatto dei gran regali? Un braccialetto?~ ~—