IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rispondo 10 rispondono 6 rispos 2 rispose 820 risposero 6 risposi 13 risposta 122 | Frequenza [« »] 835 gran 829 fa 827 detto 820 rispose 804 degli 796 hanno 795 signore | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze rispose |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| divisione: una voce tenera rispose:~ ~– Eccomi, Anna.~ ~Ma 2 1, I| Non posso dimenticare – rispose fievolmente Anna.~ ~– Prova, 3 1, I| Che hai?~ ~Ella non rispose: quasi mancandole le forze, 4 1, I| viver teco, debbo morire – rispose ella, quietamente, con gli 5 1, I| peggiore di Cesare Dias – rispose ella, con un lieve tremito 6 1, II| sono in grave pericolo – rispose una voce sorda.~ ~Invano 7 1, II| giornata.~ ~– No – ella rispose, sussultando simile a una 8 1, II| Diomede.~ ~– Dopo – ella rispose due volte.~ ~Due o tre volte 9 1, II| villa di Diomede.~ ~Ella rispose, fievolmente:~ ~– Andiamo.~ ~ 10 1, II| Due o tre volte egli rispose affermativamente con un 11 1, II| non ti amo abbastanza – rispose Giustino, decisamente.~ ~ 12 1, II| tavolino.~ ~– No... parto – rispose Anna guardandolo sempre 13 1, III| tornò a sedersi; ma non rispose.~ ~– Ditemelo, ditemelo, 14 1, IV| Stella Martini.~ ~– Sì – rispose Laura. – Non vi pare che 15 1, IV| parlò: ella non intese; non rispose. Invero, la teneva lo stupore 16 1, IV| mormorò.~ ~– Non temete – rispose costei. – Sto bene, sono 17 1, IV| begli occhi intenti, poi rispose:~ ~– Meglio sarebbe esser 18 1, IV| stanchezza.~ ~– Grazie, – rispose ella, prendendo il ventaglio.~ ~ 19 1, IV| Sì, per le dodici – rispose la damigella.~ ~– Se mi 20 1, V| sarà occupato.~ ~– Forse – rispose distrattamente Laura.~ ~– 21 1, V| distrattamente Laura.~ ~– Forse – rispose con voce fievole Anna.~ ~ 22 1, V| voleva ancora passeggiare, rispose di no, che voleva ritornare 23 1, V| Savii della Grecia.~ ~Ella rispose con un sorriso: Cesare Dias 24 1, V| sorriso sarcastico.~ ~Anna non rispose, con le mani prosciolte 25 1, VI| fece neppur vedere. Poi rispose di nuovo:~ ~«Cara Anna – 26 1, VI| presentassero gli avvenimenti.~ ~Non rispose, dunque. Fra le altre cose 27 1, VI| Come state?~ ~– Bene – ella rispose, con una voce un po' debole.~ ~– 28 1, VI| basta?~ ~– Mi deve bastare – rispose Anna, fermamente.~ ~– Vi 29 1, VI| apparenza. Le parlò; Anna non rispose, quasi non avesse udito. 30 1, VII| fosse il suo permesso. Egli rispose immediatamente, di rimando: 31 1, VII| Tu resti?~ ~Quella non rispose, non si volse nemmeno.~ ~– 32 1, VII| male.~ ~– No, no – ella rispose – mi sento benissimo; sto 33 1, VII| ombra mi fa paura – ella rispose.~ ~Stella le aveva dunque 34 1, VII| ansando.~ ~– Lo avete detto – rispose evasivamente lui, non volendo 35 2, I| Fra un'oretta – egli rispose, levando gli occhi da un 36 2, I| vestirti?~ ~– Sì... sì – ella rispose, piano.~ ~E, lentamente, 37 2, I| detesto i bei giovani – ella rispose con una certa fierezza.~ ~– 38 2, I| Anna sorrise: ma Laura rispose freddamente, senza sorridere.~ ~– 39 2, I| No, non le ho mai viste – rispose Anna.~ ~– È uno spettacolo 40 2, I| paesaggio, la gente. – Anna rispose.~ ~– È sempre la folla che 41 2, I| moglie e sua cognata. Anna rispose sorridendo, con quel suo 42 2, I| chiamerebbe Cesare per nulla – rispose Anna, con un moto di superbia.~ ~– 43 2, I| Sì, mi piace – ella rispose.~ ~– E a te, Laura?~ ~– 44 2, I| V'ingannate – ella rispose, senza guardarlo, quasi 45 2, I| soltanto Laura lo vide e gli rispose. Quando le due sorelle giunsero 46 2, I| vengo, ho mal di capo – rispose Anna che non ne poteva più.~ ~ 47 2, II| interesse.~ ~– Da San Carlo – rispose lui, sedendosi sopra uno 48 2, II| Niente, signora mia, niente – rispose egli subito, con una desolazione 49 2, II| proprie amicizie – ella rispose, lentamente. – Che avrebbe 50 2, II| andare a letto. Anna le rispose di sì. Cesare aveva stabilito, 51 2, II| notte, Anna.~ ~Anna non rispose. Caracciolo si decise ad 52 2, II| faceva ancora lì. Ella non rispose, non battè palpebra. Allora 53 2, II| Buon giorno, Cesare – ella rispose, staccandosi dalla scrivania.~ ~ 54 2, III| veramente, pochissimo – ella rispose, con un sorriso di persona 55 2, III| potrebbe andar peggio – rispose l'altro, assumendo un tono 56 2, III| Grazie, grazie – ella rispose, commossa.~ ~– Credo che 57 2, IV| tranquilla.~ ~– Che vuoi? – ella rispose, subito, appoggiandosi a 58 2, IV| adesso le faceva.~ ~– No – rispose con voce soffocata.~ ~– 59 2, IV| donato Cesare.~ ~– È l'una – rispose la cameriera, dopo avervi 60 2, IV| mensola.~ ~– Ti vedo bene – rispose, con voce chiara e ferma 61 2, IV| più diritto di pregarmi – rispose pacatamente Laura, passando 62 2, IV| anche Laura si era levata: rispose sdegnosamente:~ ~– Bada, 63 2, IV| brevemente.~ ~Laura non rispose: non alzò neanche gli occhi 64 2, IV| trasaliva a ogni ingiuria, rispose solo:~ ~– Perchè amo Cesare.~ ~– 65 2, IV| prima: tu mi hai tradita – rispose tranquillamente Laura.~ ~– 66 2, IV| No... non so – ella rispose, con un gesto vago. Di nuovo, 67 2, IV| quel che ti piace – egli rispose tranquillamente.~ ~– Oh 68 2, IV| lo sapete, signora Dias – rispose lui, sorridendo.~ ~– Oh 69 2, IV| assai labile memoria – egli rispose, glacialmente, sciogliendo 70 2, IV| al suo passaggio ed ella rispose, chinando il capo. Discese 71 2, IV| Sono venuta, vedete – ella rispose. E per quanti sforzi facesse, 72 2, IV| dal balcone.~ ~Ella non rispose: si sedette nel seggiolone, 73 2, IV| non so nulla... – ella rispose, smarrita.~ ~– Cara, cara... – 74 2, IV| Vi perdono – ella rispose, così.~ ~– Io non ti credo – 75 2, IV| Hai ragione – egli rispose. E con la mala tortura dell' 76 2, IV| commettere una infamia – ella rispose a voce bassa.~ ~– Anna, 77 2, IV| harmonie du soir – gli rispose, sorpreso di questa domanda, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
78 Ert, I| appuntato.~ ~— Ora viene — rispose lo scritturale.~ ~E riprese 79 Ert, I| verifica.~ ~— Rocco Traetta, — rispose colui a voce bassa.~ ~— 80 Ert, I| rabbrividito.~ ~Rocco Traetta non rispose. Aspettava qualche altra 81 Ert, I| indifferenza.~ ~— In vita, — costui rispose brevemente.~ ~— Numero 417, 82 Ert, I| indifferenza.~ ~— No — gli rispose il carceriere. — La catena 83 Ert, II| di bimbo.~ ~— Cattive — rispose il marito, senz'altro.~ ~ 84 Ert, II| curiosità.~ ~— Papà mio? — rispose il piccolo figlio, levando 85 Ert, II| Sì, figlio, in carrozza — rispose ella, reprimendo un sospiro.~ ~ 86 Ert, II| Papà, lo ha detto — rispose lui, trionfalmente.~ ~Ella 87 Ert, II| soldati sono galantuomini — rispose subito lei.~ ~— Ecco — disse 88 Ert, III| È vero, poverina — rispose Gigli, con una tenerezza 89 Ert, III| Traetta?~ ~— Al mio bimbo, — rispose Gigli, sorridendo.~ ~— Al 90 Ert, III| custodita l'isola.~ ~— Sembra — rispose sorridendo il direttore — 91 Ert, III| relazione.~ ~— Vedrò, vedrò — rispose il Colonna vagamente.~ ~ ~ ~ 92 Ert, IV| vero?~ ~— Sei di novembre — rispose la moglie.~ ~— Perchè, papà, 93 Ert, IV| emozione, un grande grido rispose, uscito dalle bocche dei 94 Ert, V| sanare.~ ~— Preghiamo Dio — rispose umilmente Rocco Traetta.~ ~ 95 Ert, V| ansietà:~ ~— .. per ora, no — rispose, dopo aver pensato, il capitano 96 Ert, V| rapporto. Il Capitano Gigli gli rispose che non credeva a questi 97 Terno, I| Buon giorno, Tommasina — le rispose una voce che era stata sonora, 98 Terno, I| non è servito a niente — rispose la giovane serva, cessando 99 Terno, I| Buon giorno, Tommasina — rispose donna Luisa al saluto della 100 Terno, II| novanta?~ ~— Terzo eletto — rispose quello, e, fatto il suo 101 Terno, II| Eccellenza, combinazioni — rispose filosoficamente lo sciancato, 102 Terno, II| Hanno vinto tutti, tutti — rispose la fanciulla desolatamente.~ ~ 103 Terno, II| biglietto?~ ~— .. dimenticato — rispose fiocamente.~ ~— Mamma, tu 104 Terno, II| hai data?~ ~La madre non rispose.~ ~— Non avevi che quella, 105 Trent, I| amico di Ruffo-Scilla, — rispose l'altro con finezza. — E 106 Trent, I| le piccolo somme, mai — rispose nettamente l'impiegato, 107 Trent, II| signora Eleonora.~ ~— No, no — rispose subito ella.~ ~— Sì, avete 108 Trent, II| rozzamente.~ ~— No, no, — rispose ella, con voce dolente, — 109 Trent, II| gravemente.~ ~— Sempre, — rispose ella con fermezza. — Io 110 Trent, II| amore e rispetto.~ ~Egli non rispose nulla, ma si tramutò di 111 Trent, II| bassa.~ ~— Oggi e sempre, — rispose la signora Eleonora che 112 Trent, II| borsa,~ ~— No, per niente; — rispose la signora Eleonora cercando 113 Trent, II| Volontieri, per quanto posso, — rispose la signora Eleonora, che 114 Trent, II| Ma, non so niente, — rispose la signora con una cupa 115 Trent, II| Madonna vi accompagni, — rispose piamente la signora Eleonora.~ ~ 116 Trent, IV| freddamente.~ ~— Quello sì, — rispose lui.~ ~— E che posso fare, 117 Trent, IV| Voi siete forte e buona, — rispose lui, teneramente, — subirete Gli amanti: pastelli Par.
118 Felice | piene di lagrime: ed egli le rispose con molta tenerezza, senza 119 Felice | impallidì: solo, pensò un poco e rispose:~ ~- Muoia, dunque.~ ~Non 120 Vincen | freddissimamente, - che c'è?~ ~Ella non rispose, guardandolo con gli occhi 121 Marqui | sono tuoi.~ ~- Grazie, - rispose la cameriera senza troppa 122 Marqui | macchiato di pioggia, - rispose macchinalmente la padrona.~ ~- 123 Sorel | cristallina.~ ~- A male, - egli rispose fievolmente.~ ~- Per sempre?~ ~- Le amanti Parte, Cap.
124 Fiamm, I| Grazia chinò il capo e non rispose: un velo di tristezza le 125 Fiamm, I| ridendo l'amico.~ ~- Forse - rispose Ferrante, ridendo un poco, 126 Fiamm, I| gli costava.~ ~Essa non rispose. Poteva dirgli che il proprio 127 Fiamm, I| chiese.~ ~- Non so.... - rispose Ferrante, incerto. - Avremmo 128 Fiamm, I| No, no, a casa tua - rispose subito Grazia, con una paura 129 Fiamm, II| stessa.~ ~- Chissà! - le rispose lui, sul medesimo tono. - 130 Fiamm, II| No, no, tu devi dormire - rispose lui, con una tenerezza quasi 131 Fiamm, III| togliere il felze.~ ~- Sì, sì - rispose ella subito - lo tolga pure; 132 Fiamm, III| lutto della repubblica - rispose Ferrante, che aveva accesa 133 Fiamm, III| quartiere di poveri, di operai - rispose Ferrante.~ ~La barca si 134 Fiamm, III| Sì: un'altra volta - rispose nettamente, buttando nel 135 Fiamm, III| occhi sul volto.~ ~Egli non rispose, nè prima, nè dopo, sentendo 136 Fiamm, III| crudeltà di quel dialogo. Non rispose e volse il capo altrove. 137 Fiamm, III| Grazia.~ ~- .. pietoso - rispose Giorgio. - Quando la vita 138 Sole, I| pianissima, ma tremante, egli rispose subito, pianissimo, ma senza 139 Sole, I| altro.~ ~- Buonasera - ella rispose, con voce stanca. - Siete 140 Sole, I| nessuno mi ama, Serra - ella rispose, freddamente.~ ~- Non è 141 Sole, I| ella schivò la confessione. Rispose, di scatto:~ ~- Piaceva 142 Sole, I| non mi lagno, signora - rispose Serra, semplicemente, ma 143 Sole, I| ho amata, Clara - egli le rispose, con la sua buona voce consolante.~ ~- 144 Sole, I| monotona.~ ~- Buonasera - egli rispose, cavando il cappello e facendole 145 Sole, II| Ma ella, dolcemente, non rispose alle allusioni che con un 146 Sole, II| La vita è oscura - ella rispose, profondamente.~ ~Forse, 147 Sole, II| Nella mia casa - ella rispose, tendendo a sè stessa, e 148 Sole, III| Intieramente - ella rispose, con un cenno tagliente.~ ~- 149 Sole, III| quello che può - Giovanni rispose, con una tristezza semplice.~ ~ 150 Sole, III| voglio, io lo farò - ella rispose energicamente, altieramente. - 151 Sole, III| credetelo!~ ~Egli non le rispose nulla.~ ~- Vedrete, amico 152 Sole, IV| voglio tanto bene - ella gli rispose, dolcissimamente, prendendogli 153 Sole, IV| prima.~ ~Giovanni Serra non rispose. Era così pallido, così 154 Sole, IV| sospirò profondamente e rispose:~ ~- No.~ ~Attraversata 155 Sole, IV| lettere, folli: egli non rispose. Aveva giurato di ritornare: 156 Sole, V| o la sfortuna è in noi - rispose ella, recisamente.~ ~- In 157 Sole, V| sei certo?~ ~- Non lo so - rispose lui, annientato, ricadendo 158 Amant, I| domandò lui.~ ~- .. Sì - ella rispose, dopo un minuto di esitazione. 159 Amant, I| questo?~ ~- Così - egli rispose, un po' brevemente, non 160 Amant, III| disprezzi?~ ~- Così, Adele - rispose lui, enigmaticamente, chiudendosi 161 Amant, III| mondane.~ ~La inferma non rispose, ma lo guardò con tale espressione 162 Sogno | a dirsi tutto? Massimo rispose vagamente che doveva scrivere 163 Sogno | Luisa?~ ~- Che volete? - rispose una fresca e lieta voce 164 Sogno | bellissima luna, Luisa - le rispose, con convinzione.~ ~- Fra 165 Sogno | cattiva, sapete.~ ~Luisa non rispose.~ ~- Se non vi decidete, 166 Sogno | non me l'avete mai fatta - rispose Luisa, senza sorridere, 167 Sogno | con lo sguardo; egli non rispose, ma le fece un cenno che 168 Sogno | per mare, allora?~ ~- Sì - rispose lei, pensosa - andiamo.~ ~- 169 Sogno | Luisa.~ ~- Che dite? - rispose ella, piegandosi per udir 170 Sogno | per due amanti.~ ~- Ah! - rispose lei, niente altro.~ ~Il 171 Sogno | No, non ho paura - ella rispose: eppure la voce era velata 172 Sogno | importa, la felicità - ella rispose, con un sorriso estatico.~ ~- 173 Sogno, I| Non mi compatite - ella rispose, crollando il capo, sorridendo 174 Sogno, I| Infinita dolcezza - rispose lui come un'eco.~ ~- Chi 175 Sogno, I| un orribile spettacolo - rispose lui, macchinalmente - è 176 Sogno, I| spalla.~ ~- Ho scherzato - rispose Massimo, con la voce un 177 Sogno, I| laggiù....~ ~Luisa non rispose: camminava a occhi bassi, 178 Sogno, I| soffietto.~ ~- Sì: fa freddo - rispose secco secco Massimo.~ ~Il 179 Sogno, II| che l'ho perduta - ella rispose con aria smarrita.~ ~- Da 180 Sogno, II| Infatti.... meglio stasera - rispose lei, monotonamente. - E.... 181 Sogno, II| È vero, è vero - ella rispose, vagamente. - Vi è molta La ballerina Cap.
182 I | sono di ordinazione, — rispose l’uomo dai baffi bianchi, 183 I | sessanta, di cinquanta lire, — rispose distrattamente il fioraio, 184 I | perdere troppo tempo, e le rispose, seccamente:~ ~— Trenta 185 I | di quella richiesta, le rispose con familiarità:~ ~— Figliuola 186 I | buona, bella, generosa, — rispose il fioraio.~ ~— Voi l’avete 187 II | Sali, sali, Gaetanella, — rispose, di sopra, la ballerina.~ ~ 188 II | importa... me ne importa, — rispose, con aria di segretezza, 189 II | lei, con Concetta Giura, — rispose subito Carlotta Musto, che 190 II | multa mi rovinerebbero, — rispose Carmela, che era diventata 191 III | Alla Regina d’Italia — rispose Roberto, mentre seguitavano 192 III | Sì, sì, abbastanza — rispose lei, per non essere sgarbata~ ~— 193 III | come le altre~ ~— No, no — rispose lei, in fretta. — Te lo 194 III | in quel teatro... ella rispose, vagamente.~ ~— Qui non 195 III | belli gli occhi vostri, — rispose, con la frase consuetudinaria 196 III | Gargiulo?~ ~—... no, — rispose ella, dopo un momento di 197 III | bene?~ ~— No, cavaliere, — rispose ella, voltandosi in là.~ ~— 198 IV | tener fermo sulla testa. Non rispose neppure a Rosina Musto, 199 IV | stretti, a voce bassa, gli rispose~ ~— Dove mi pare.~ ~— Ah! — 200 IV | Sì, l’ho trovato, — rispose Carmela, brevemente, con I capelli di Sansone Cap.
201 I | Grazie, signora, — rispose il piccolino, — ho fatto 202 I | le lagrime agli occhi, ma rispose allegramente:~ ~— Ne avremo, 203 I | giorni pare uno scimmiotto, — rispose Francesco, con un accento 204 I | Credesi dissesti finanziari, — rispose sullo stesso tono Angiullo. 205 I | papà: non mi annoio mai: — rispose il piccolo uomo.~ ~— Senti 206 I | Necessario, Riccardo mio, — rispose il padre.~ ~— ...Ora vado, 207 I | nervosa nelle ore cattive: non rispose più nulla e lentamente girò 208 I | ma non voglio sardine — rispose Riccardo, con la cera disillusa 209 I | il bambino.~ ~— Forse. — rispose il padre.~ ~Intanto il cameriere, 210 I | Paolo.~ ~— No: è sagou, — rispose Riccardo.~ ~— A me sembra 211 I | bianchissimo.~ ~— Non so, papà, — rispose il figliuolo, mettendo sul 212 I | Come va?~ ~— Va bene, — rispose quella, con una voce un 213 I | faremo diventar verde, — rispose Joanna, ringalluzzendosi, 214 I | Presto, signor cavaliere, — rispose prontamente Riccardo, imitando 215 I | Moltissimi: è un ricccone, — rispose Paolo Joanna, tutto vanaglorioso, 216 I | signore, domandate a papà, — rispose, tutto baldanzoso, il piccino.~ ~— 217 I | ora finisce, l'atto, — rispose il marito.~ ~Nel camerino 218 I | di me.~ ~— Vi baderò, — rispose il marito, continuando lo 219 II | superbamente il cronista gli rispose:~ ~— Nessuno può essere 220 II | che gli serviva. Niuno gli rispose, mai. Rifece la prova, due 221 II | padre era giornalista, — rispose Riccardo sottovoce.~ ~— 222 II | vostra prosa.~ ~Riccardo non rispose: solo era un po' rosso in 223 II | bilancio?~ ~— Io non so, rispose Riccardo, seccato assai.~ ~— 224 II | Tu sei una bestia, — gli rispose tranquillamente Riccardo.~ ~— 225 II | non capirai mai nulla, — rispose Riccardo, dalla scala.~ ~ 226 II | bene: secondo la misura, — rispose, Joanna, parlando a caso.~ ~ 227 II | Domani non posso, — rispose, asciutto, Riccardo.~ ~— 228 II | lire e venti centesimi, — rispose il fedele amico.~ ~— Non 229 III | levo e più ce ne sta, — rispose Gregorio, crollando il capo, 230 III | chiari e inespressivi, ma non rispose. Egli nascondeva, sotto 231 III | Nulla per Joanna?~ ~— Nulla, rispose l'altro, senza voltarsi, 232 III | abbrutito.~ ~— Credo, — rispose Stano, sorridendo pallidamente.~ ~ 233 III | giorno?~ ~— Per questo, rispose Riccardo, brevemente.~ ~— 234 III | amore.~ ~— Mi piace assai, — rispose l'altra, fissandogli in 235 III | antico?~ ~— Non mi serve, — rispose il giornalista, sempre più 236 III | sì, in Piazza Colonna, — rispose il giornalista.~ ~E si rigettò, 237 III | troppo solenne per me, — rispose la gentile, e la sua voce 238 III | cristallini, ma non gli rispose. Per fortuna la voce stridula 239 III | detto nulla, signora? — egli rispose duramente.~ ~Ella tremò 240 III | io ho voglia di morire, — rispose Riccardo.~ ~Il banchiere 241 III | restare ignorante.~ ~Egli non rispose; ed al lume della luna, 242 IV | No, signor direttore — rispose quell'onesto avanzo dei 243 IV | Riccardo.~ ~— Vengono — rispose Stresa, — alzandosi a prendere 244 IV | Buona sera, porci! — rispose Bertarelli entrando, con 245 IV | rispondimi.~ ~— Che è stato? — rispose trasalendo il reduce, oramai 246 V | mai giornali letterarî, — rispose glacialmente il direttore 247 V | non sono con nessuno, — rispose vivamente Joanna.~ ~— Ma 248 V | Il Tempo è ancora mio, — rispose ambiguamente Joanna.~ ~— 249 VI | Si paga quando si può, — rispose tranquillamente Riccardo.~ ~ 250 VI | Vado a fare l'articolo, — rispose, sempre più remissivamente 251 VI | bruttissimo.~ ~— Non importa, — rispose distrattamente Riccardo 252 VI | Sì, la carta è bella. — rispose Joanna.~ ~— Quanto peserà?~ ~— 253 VI | Antonio Amati.~ ~— Io, no, — rispose, come ridestandosi da un 254 VI | Riccardo Joanna, che gli rispose con un cenno vago. Uscito 255 VI | Era una fatalità, — gli rispose Riccardo Joanna. Ma non 256 VI | giornalista. Antonio Amati non rispose.~ ~— Promettetemelo. Per 257 VI | Promettetemelo.~ ~Antonio Amati non rispose.~ ~— Ve ne prego figliuol 258 VI | salvatevi.~ ~Antonio Amati non rispose.~ ~— Avete una madre, voi? Castigo Cap.
259 I | sera». Ma il padrone non rispose: la luce della lampada, 260 I | vicino a lei?~ ~— Sì... — rispose Cesare, così piano che appena 261 I | Avete fatto bene — rispose lui subito, con l’anima 262 I | farà male...~ ~Egli non rispose; e una espressione di durezza 263 I | Tu, hai pianto?~ ~— Sì — rispose lui, a voce più alta, con 264 I | Prego per Anna — ella rispose, diventata fiera, a un tratto.~ ~— 265 I | Laura.~ ~— Ho visto — ella rispose, vagamente, con gli occhi 266 II | Buona sera, Laura — egli rispose, toccando a pena la punta 267 II | senz’avvilirti?~ ~Egli non rispose nulla, ma tentò di sciogliere 268 II | Non mi hai detto nulla — rispose lui, con voce vaga, immerso 269 II | forse!~ ~— Chi sa! — egli rispose, come a se stesso. — Non 270 II | vero?~ ~— Ti amavo — egli rispose, più a se stesso che a lei.~ ~— 271 II | lacrima.~ ~— Anna è morta — rispose egli, soltanto, trasalendo 272 II | morta, è vero?~ ~Egli non rispose. Ella gli prese la testa 273 II | che vuoi, ti amo — ella rispose, con un cenno disperato.~ ~— 274 II | è ora d’amore, questa — rispose Cesare, sottovoce, senza 275 III | gli domandò.~ ~Luigi non rispose. Pareva che soffocasse. 276 III | duchessa di Cleveland — rispose Pietro, fissando sempre 277 III | anche, è vero?~ ~Pietro non rispose; il turbamento indomabile, 278 III | ne prego.~ ~— Sì, neri — rispose Pietro.~ ~— Gli occhi neri, 279 IV | pare? Non so bene — ella rispose con voce un po’ gutturale 280 IV | fantasia turbata.~ ~— No — ella rispose, con una certa durezza.~ ~— 281 IV | la piccola testa bruna, rispose:~ ~— Sì.~ ~— Quando? Quando?~ ~ 282 IV | duchessa di Cleveland — ella rispose, levandosi dal seggiolone 283 IV | Orfeo?~ ~— No — Hermione rispose, senz’esitare.~ ~— Posso 284 IV | Questa sera lo saprò — egli rispose seriamente.~ ~ ~ ~Lady Hermione 285 IV | lord Cleveland?~ ~— Oh no — rispose, con un lieve sorriso.~ ~— 286 V | manca di divertimento — rispose Carafa, annoiatissimo anche 287 V | squillante ne uscì. Nessuno rispose.~ ~— Qui non si sposa nessuno: 288 V | deve venire nessun altro — rispose Cesare, duramente.~ ~— Come, 289 V | Non mi piace, Cesare — rispose l’altro, pianissimo.~ ~Tacquero. 290 V | Maria Acquaviva?~ ~— Non rispose: non aveva udito. Laura 291 V | Verso gennaio, forse — rispose Laura, vedendo che Cesare 292 V | donna di talento, Laura — le rispose Cesare, glacialmente.~ ~— 293 V | dobbiamo ingiuriare, no — egli rispose, con un moto di fastidio.~ ~— 294 V | che egli abbassò il capo e rispose:~ ~— Sì, mi ricordo.~ ~Ella 295 V | Tutto, mi rammento — egli rispose, con un singolar tono di 296 V | chiese tremante.~ ~Non le rispose, Cesare. Guardava, là, sempre. 297 V | Mi rammento — ella rispose, con un profondo sospiro.~ ~— 298 V | Non andai da lei egli rispose, risolutamente. — Mi piaceva, 299 V | Lo credo anche io — egli rispose, lentamente, crollando il 300 VI | un duello. Giulio Carafa rispose sta bene. In tale scambio 301 VI | Alle vaghe parole egli rispose vagamente, dicendo subito 302 VI | che sia possibile — ella rispose semplicemente.~ ~— Quante 303 VI | stanza.~ ~— Va bene — ella rispose senz’altro.~ ~Quando egli 304 VI | domani, sarà per dopodomani — rispose Carafa flemmaticamente.~ ~— 305 VI | Carafa, rassegnatamente, rispose:~ ~— Dice che niente e nessuno 306 VI | Dormivi?~ ~— No, non dormivo — rispose con un tono infranto.~ ~— 307 VI | guardava il lettore. Ed egli rispose:~ ~«Grazie: va bene: verrò. — 308 VI | soldo include il mio — egli rispose, conducendola via, verso 309 VI | domandò Cesare.~ ~Laura non rispose, non si voltò: presa l’anima 310 VI | complice.~ ~— Nulla — Laura rispose sordamente.~ ~E come mossa 311 VI | spasimo.~ ~— Senti, Laura — le rispose freddamente — io ti porto 312 VI | solo in teatro?~ ~Ella non rispose: forse mentalmente misurava 313 VI | credo!~ ~— Non temere — ella rispose, smarrita negli occhi e 314 VI | la conoscevo... — egli rispose, chinando il capo.~ ~— Da 315 VI | Cesare.~ ~— Ho paura — ella rispose, battendo i denti.~ ~Non 316 VII | noi? Non si è mai visto — rispose Palliano.~ ~— Sarebbe un 317 VII | Sì, un’avventura — rispose gravemente Cesare.~ ~— Galante 318 VII | Così, sulle generali... — rispose, imbarazzato, Giulio Carafa.~ ~— 319 VII | mettendosi sullo stesso tono, rispose con una indifferenza perfettissima. 320 VII | ho sposato mia cognata — rispose presto Dias.~ ~Un glaciale 321 VII | di Laura: la chiamò, non rispose. Accese un fiammifero, vide 322 VII | Mi hanno salvato — egli rispose, enigmaticamente.~ ~— È 323 VII | morte.~ ~— Grazie — ella rispose, senza gioia.~ ~— Partiamo 324 VIII | lady?~ ~— Oh sì! — ella rispose, col suo gutturale e pur 325 VIII | certa dolcezza. Egli non rispose subito, profondamente turbato 326 VIII | qualche morto?~ ~Egli non rispose; si voltò di là, per celare 327 VIII | singolarissimo di ansietà.~ ~Non rispose, l’infelicissimo amante.~ ~— 328 VIII | tanta dolcezza che egli rispose, follemente, alla ostinata 329 VIII | Luigi.~ ~— Ho paura — ella rispose, battendo i denti.~ ~— Di 330 IX | dice? Io non la intendo — rispose la duchessa di Cleveland, 331 IX | angoscia.~ ~Hermione non rispose. Pregava, forse con gli 332 IX | Non mi è dato, più mai — rispose Laura, in una profonda e 333 IX | più imminente. Il servo rispose, in inglese, che aveva inteso 334 IX | riceve?~ ~— Sì, Eccellenza — rispose il custode, richiudendo 335 IX | correttissimo.~ ~Quello non gli rispose.~ ~— Non posso raggiungerla 336 X | per pregare un poco... — rispose Luigi, cavando del danaro, 337 X | tremante e soffocata.~ ~— Già — rispose l’infelicissimo innamorato, 338 X | sia un duello di amore — rispose il debole uomo, dandosi Dal vero Par.
339 1 | dottore.~ ~- Carino! - mi rispose costui sorridendo.~ ~- Come 340 1 | biondo!~ ~- Nulla di questo - rispose il dottore, niente commosso 341 6 | Sofia abbassò il capo, e non rispose. Le tremavano un poco le 342 6 | mamma, in casa Dellino - rispose poi rapidamente, quasi volesse 343 6 | male?~ ~- Ho buoni occhi - rispose Sofia, alzandoli in viso 344 6 | questa pace?~ ~Ma nessuno rispose. Sofia fuggì via, celando 345 6 | assurde, fanciulla mia - rispose la madre, scuotendo il capo.~ ~- 346 6 | Sei un diavoletto - rispose la mamma commossa, abbracciando 347 6 | possibile che l'impossibile - rispose con gravita Lulù.~ ~- Cara, 348 8 | stare.~ ~- Lasciamo pure, - rispose lui senza esitare.~ ~Ed 349 12 | no.... non la conosco - rispose il servo balbettando.~ ~ 350 12 | aveva ascoltato. Pure non rispose subito: rifletteva.~ ~Emma 351 12 | Nulla vi è di cambiato - rispose Guido con voce grave - la 352 12 | Io le aveva dimenticate - rispose prontamente il marito.~ ~ 353 12 | passò.~ ~- Buona sera - rispose lei senza voltarsi.~ ~ ~ ~ 354 12 | colpa, ma la moglie gli rispose così fiere e severe parole, 355 12 | quello che le dico sempre - rispose Guido sorridendo.~ ~- E 356 12 | sfuggita.~ ~- Andiamo - rispose Guido - cominceremo dal 357 12 | Guido?~ ~- Mi ricordo - rispose essa macchinalmente.~ ~- 358 12 | disse ella.~ ~Guido non rispose; essa voltò le spalle e 359 16 | più male:~ ~- Al solito, - rispose lei, con voce breve: - finirò 360 16 | non affliggerla: lei non rispose nulla, non pianse. Ma la 361 16 | chiamò Andrea ed egli non rispose: eppure quante cose gli 362 27 | affettuosa.~ ~- Eccomi - rispose lei, alzandosi e dandogli 363 29 | sarcastica.~ ~- Nulla... - rispose lei, e cercò ricomporsi.~ ~ 364 29 | raddolcita.~ ~- Ebbene, - rispose Clelia, - questa suonatrice 365 29 | spavento.~ ~Giorgio non le rispose: pensava. Quasi, interrogando 366 32 | incoraggiava dolcemente; ella rispose poche parole, con serietà, 367 32 | conosciute?~ ~- Al teatro... - rispose egli, preso da una nuova 368 32 | aprile, al San Carlino - rispose egli senza aggiungere altro,~ ~- 369 32 | Non potevate vedermi, - rispose Gaetano pallidissimo.~ ~- Donna Paola Capitolo
370 1 | fiero pericolo di morte - rispose lei con molta dolcezza.~ ~- 371 1 | Paola tu ami Fulvio.~ ~Ella rispose al marito:~ ~- Sì.~ ~E le 372 2 | di emozione.~ ~Egli non rispose. Si vergognava, forse. Stava 373 3 | amerai sempre?~ ~- Sempre - rispose il fantasma.~ ~Io, che agonizzavo, 374 3 | ghignava.~ ~- Non ti credo - rispose a quell'uomo che diceva Ella non rispose Parte
375 | Ella non rispose~ ~ 376 Lett | Sforza: e se Colei che non rispose, non ha mai saputo e non 377 Lett | carta, se Ella mai, mai rispose, Ella lesse, e intese, e 378 3 | due giorni....~ ~«Non mi rispose una sola parola: ma vidi, 379 3 | amo sempre....~ ~«Ella non rispose. Ma, per un momento, la 380 3 | canto, ma Colei che mai rispose alla mia emozione e al mio 381 3 | estremi giorni, ella non rispose, più, neppure col sorriso: Fantasia Parte
382 1 | una visione. Caterina non rispose. La direttrice intonava 383 1 | Minichini.~ ~- O il teatro - rispose brutalmente l'altra, che 384 1 | commento storico, fu incerta, rispose balbettando: non aveva capito 385 1 | Casacalenda?~ ~Quella non rispose. Si guardava intensamente 386 1 | e io lo abbiamo fatto - rispose Caterina Spaccapietra. - 387 1 | Spaccapietra.~ ~- Sì, professore - rispose umilmente la fanciulla, 388 1 | una creatura che nasce - rispose gravemente Spaccapietra.~ ~ 389 1 | Spaccapietra.~ ~Nessuna rispose. Ma tutte guardarono verso 390 1 | la scala della cappella - rispose Caterina, semplicemente. - 391 1 | Caterina.~ ~- Spero di no - rispose l'altra, chinando il capo 392 1 | inutile.~ ~Caterina non rispose. Lucia la guardò, con un 393 1 | Ne sai tu nulla?~ ~- No - rispose Caterina, scuotendosi.~ ~- 394 2 | sono questi i miei ideali - rispose Giovanna, posatamente, con 395 2 | bere qualcosa?~ ~- No - rispose lei duramente, vedendo spezzata 396 2 | Ma Lucia Altimare non gli rispose. Diventò pallidissima, respirò 397 2 | giudicato.~ ~Caterina non rispose nulla.~ ~- Questo Galimberti 398 2 | Lucia.~ ~- Molto, molto - rispose tutt'assorta.~ ~- Ci è Giovanna 399 2 | del suo valore?~ ~- Sì - rispose Caterina, arrossendo.~ ~ 400 2 | saettò di uno sguardo, ma non rispose. Caterina rimaneva tutta 401 2 | per dire quattro parole - rispose vivacemente Lucia, rendendo 402 2 | intonazione comica.~ ~- No - rispose Lucia alzandogli in faccia 403 2 | a Lucia.~ ~- No, sogno - rispose lei, con tanta dolcezza, 404 2 | signor Andrea?~ ~Egli non rispose. Si sentiva bene lui? Lui 405 2 | Sembrate una strega - rispose Andrea, con profondo accento 406 3 | bellissima come sempre - rispose Caterina, nella tranquilla 407 3 | alla Camera dei deputati - rispose lei, quietamente rassegnata.~ ~ 408 3 | scena violenta.~ ~- .. sì - rispose lei; un sì debole, venuto 409 3 | Potevate dirglielo - rispose lei, lentamente - voi che 410 3 | detto Andrea.~ ~- No, no - rispose lei, scuotendo il capo.~ ~- 411 3 | proprietario di San Leucio - rispose Andrea.~ ~- Che età hanno?~ ~- 412 3 | Vi è dell'esagerazione - rispose lui, non osando contraddirla 413 3 | Zagarese.~ ~- Non molto - rispose Andrea, facendo uno sforzo 414 3 | il sangue caldo?~ ~- No - rispose lei sbalordita, ma umettandosi 415 3 | chicchiricchì; subito un secondo gli rispose, sopra un tôno più grave, 416 3 | conosceva e con cui parlava, rispose che odiava le verbene. Invece 417 3 | di questo giro?~ ~- No - rispose lui, con uno sforzo, come 418 3 | sempre artisticamente - rispose l'amante con una tenerezza 419 3 | Un soffio lievissimo rispose:~ ~- Andrea.~ ~Null'altro. 420 3 | fioco grido di spavento le rispose da sinistra e la figura 421 4 | Egli esitò: poi, deciso, rispose:~ ~- Quest'anno, no.~ ~- 422 4 | pensierosa.~ ~- Eccola qua - rispose Alberto, e la cavò di tasca.~ ~ 423 4 | additandoli a suo marito che le rispose con un riso di ironia, molto 424 4 | dispiace per me, ma è pessima - rispose compunto, con una smorfia 425 4 | al suo scopo. Lucia gli rispose uno, due biglietti durissimi, 426 5 | perle al collo.~ ~Egli non rispose. Guardava nella sua tazza 427 5 | Che vi scrive?~ ~- Nulla - rispose Caterina, e le cadde la 428 5 | spogliata.~ ~- Non avevo sonno - rispose semplicemente Caterina.~ ~- Fior di passione Novella
429 1 | fiero pericolo di morte - rispose lei, con molta dolcezza.~ ~- 430 1 | Paola, tu ami Fulvio.~ ~Ella rispose al marito:~ ~- Sì.~ ~E le 431 2 | serio. La critica amica rispose che quella era sprezzatura 432 2 | impallidire.~ ~- Non so, - rispose vagamente, - non so.~ ~- 433 3 | parlò a sua moglie. Lei gli rispose alteramente. Gli disse che 434 3 | crescevano i sospetti, ella gli rispose piangendo. Egli tacque. 435 3 | della certezza, ella non gli rispose che questo: Se continui 436 4 | di emozione.~ ~Egli non rispose. Si vergognava, forse. Stava 437 5 | una fatalità nei nomi - rispose gravemente la zia.~ ~- Ancor 438 5 | amo Cesare, egli ama me - rispose lei con grande semplicità. 439 5 | Niente aveva voce, nessuno le rispose; ma ella rimase quietata 440 5 | Cecilia.~ ~No, ella non rispose. Ma alla stanchezza dell' 441 6 | amerai sempre?~ ~- Sempre - rispose il fantasma.~ ~Io, che agonizzavo, 442 6 | ghignava.~ ~- Non ti credo - rispose a quell'uomo che diceva 443 7 | Livia, non aver paura - rispose il marito, con tranquillità.~ ~- 444 7 | male ad andarci, allora - rispose il marito colla sua bella 445 8 | ripeto da voi, contessa - rispose, con un inchino troppo profondo.~ ~- 446 8 | Tristi cose in verità - rispose lui con un accento profondo.~ ~ 447 8 | si compiange.~ ~Ella non rispose nulla. Dopo una pausa, gli 448 8 | passargli per le ossa, e rispose:~ ~- Non lo credo.~ ~- E 449 11 | Infatti, io sono serena - rispose Giovanna con un lieve stiracchiamento 450 12 | fiera contessa indomata. Non rispose: il qualcuno, stancato, 451 16 | e soffocante. Nessuno le rispose. Solo, poco dopo, la seconda 452 18 | del Chablis?~ ~- Sì, sì - rispose lei, con la voce gutturale 453 20 | promesso di ritornare - le rispose lui, evasivamente, anche 454 20 | anche voi.~ ~- Lo sarò - rispose Calliope nettamente sorridendo.~ ~ 455 20 | di domani,~ ~- È vero, - rispose lei tranquillamente.~ ~- L'infedele Parte, Cap.
456 Inf | Mancò ai convegni. Non rispose alle lettere. Non volle 457 Inf | Non ero morto - egli rispose, formando un pallido sorriso.~ ~- 458 Inf | sorridendo.~ ~- Benissimo - ella rispose, con voce lenta, come pensando 459 Inf | sospetto.~ ~- No - egli rispose, immediatamente.~ ~- Vuoi 460 Inf | stato troppo felice - egli rispose, in tono enigmatico.~ ~Ma 461 Inf | con ansietà.~ ~Egli non rispose.~ ~- Apri la finestra - 462 Inf | più a lei.~ ~Chérie non rispose. Di nuovo la sua mano si 463 Inf | Non importa - ella rispose, crollando il capo. - Vieni 464 Inf | Anche di amore. - egli rispose, a capo basso.~ ~Ella impallidì 465 Inf | possibile?~ ~- No - ella rispose, subito - Non soffro, io. 466 1 | ella domandò.~ ~Egli non rispose: pensava.~ ~- Mi amaste? Leggende napoletane Par.
467 8 | Io credo saperla – rispose, facendosi coraggio, la 468 8 | amore è nella nostra vita – rispose con dolce fermezza Donnalbina.~ ~ 469 8 | Donnalbina tremò e non rispose.~ ~– Il nome dell'uomo? – 470 8 | Per Donna Romita… – rispose l’altra smarrita.~ ~– Chiedila 471 8 | monastero che ha fondato – rispose Regina con tono severo.~ ~– 472 8 | risoluzioni, sorella.~ ~Ella non rispose. Pensava, raccolta in se 473 8 | v’ingannate, o sorella – rispose Donna Regina lentamente. – O Giovannino, o la morte Par.
474 1 | Chiarina!».~ ~«Chi è?» rispose una voce da una stanzetta 475 1 | assai pesante.~ ~«E va bene» rispose la sottil voce di Chiarina 476 1 | Ognuno pensa all'anima sua» rispose di dietro la porta la voce 477 1 | loro bene, come alla lana» rispose don Alfonso, che era un 478 1 | Un poco, ma non importa » rispose lei orgogliosamente.~ ~« 479 2 | dell'ira. La fanciulla non rispose e non si mosse.~ ~«Donna 480 2 | Nossignora: sta in compagnia» rispose malignamente la pinzochera, « 481 2 | fanciulla.~ ~Costei non rispose, taciturnamente continuando 482 2 | prospettiva.~ ~«Sentite, Carminè » rispose donn'Orsolina, che oramai 483 2 | Soffro, mi fai soffrire» rispose ella quasi svenendo.~ ~« 484 2 | ci ero io, ve la faceva» rispose Giovannino, senza sgomentarsi 485 2 | Sta dicendo le divozioni » rispose seccamente la pinzochera 486 2 | La funzione non è finita» rispose la serva spaurita.~ ~«Se La mano tagliata Par.
487 1 | Roberto Alimena. Costui non rispose: non mosse neppure il capo.~ ~— 488 1 | gli disse.~ ~Costui non rispose. Levò una mano e fece un 489 1 | d'ammirazione. … — ella rispose, ridendo male.~ ~— Il portiere 490 1 | Sei obbediente, lo so; — rispose l'altro — ma ti ho chiamato 491 1 | tratto.~ ~— Non v'era! — rispose Giacobbe, con voce indifferente.~ ~— 492 1 | voluto la padrona, — ella rispose, schivando astutamente una 493 1 | che sollevò le palpebre e rispose piano, con una voce armoniosa 494 1 | incontrato?~ ~— Nessuno, — rispose Rachele, con tono secco.~ ~ 495 1 | mi piace! — ~ ~Costei non rispose, ma fece un gesto per indicare 496 1 | il vecchio.~ ~— Padre? — rispose ella, scuotendosi.~ ~— Hai 497 1 | l'ha detto? — ~ ~Ella non rispose.~ ~Quando suo padre la tormentava 498 1 | vecchio furioso.~ ~Ella non rispose e arrossì d’ira repressa, 499 1 | v'importa, padre? — ella rispose, piano, distogliendo lo 500 1 | Farete quel che vorrete, — rispose Rachele, diventata freddissima, 501 1 | gravemente.~ ~— Lo so, — ella rispose, a voce alta.~ ~— Ebbene?~ ~— 502 1 | ricchezze, di piaceri. … — rispose il vecchio, come sognando.~ ~— 503 1 | Non so. … credo, — ella rispose, chiusa, diffidente.~ ~— 504 1 | Dove andate?~ ~— Di là, — rispose Silvio Amati, accennando 505 1 | ansiosa, ma il professore gli rispose:~ ~— No, — e il tono era 506 1 | Alimena.~ ~— Del sangue, no, — rispose pacatamente il professore — 507 1 | Alimena.~ ~— Naturalmente, — rispose, con molta semplicità, il 508 1 | sembro pazzo, eh?~ ~— No, — rispose lentamente Roberto. — Mi 509 1 | Radamès, Radamès! — rispose Ranieri, scoppiando a ridere.~ ~— 510 1 | seccatissima.~ ~— Una dama, — rispose Roberto.~ ~— Ma chi!~ ~— 511 1 | Roberto.~ ~— Va bene, — ella rispose, anch'essa un poco tremante.~ ~ 512 1 | E voi?~ ~— Io pure, — rispose Ranieri — ma la presenza 513 1 | Héliane a un pericolo, — rispose Roberto, preoccupatissimo.~ ~— 514 1 | bisogno di veder lui, — rispose la figliuola, decisa ad 515 1 | volevo discendere, — ella rispose fieramente, senza degnarsi 516 1 | morsicò le labbra e non rispose: dal suo cantuccio, Mosè 517 1 | nella ribellione.~ ~— No, — rispose il Maestro, pianamente. — 518 1 | usurpa un nome sacro! — rispose lei, decisa a giuocar l' 519 1 | colpirla.~ ~— Sì, — ella rispose, senza batter palpebra.~ ~ 520 1 | Rosa! Rosa!~ ~— Eccomi, — rispose l'altra, sussultando e balzando 521 1 | Mi voleva dare a colui! — rispose Rachele, fieramente. — Andiamo 522 1 | curiosamente.~ ~— Siete lontane, — rispose. — Andate sole, a quest' 523 1 | bussò un colpo. Nessuno rispose. Lasciò passare qualche 524 1 | Spesso tarda, la notte, — rispose il portinaio.~ ~— Fino a 525 1 | troppo presto, per salire, — rispose costui, squadrando quel 526 1 | Ambasciata di massima urgenza, — rispose l'altro.~ ~E, difatti, aveva 527 2 | disse l'altra.~ ~— Mai, — rispose lui, recisamente.~ ~— Come 528 2 | metà vi si opponesse. Non rispose. Una pena estrema agitava 529 2 | mormorò.~ ~— Dio è grande, — rispose il dottore, a bassa voce.~ ~ 530 2 | sola volta. Nessuna voce rispose, dall'interno. Un profondo 531 2 | imperioso.~ ~Una voce debole, rispose, di dentro:~ ~— Che volete, 532 2 | Vedervi, parlarvi.~ ~— No, — rispose la voce fioca.~ ~— Eppure 533 2 | più, è impossibile, — ella rispose, piano, lampeggiando dai 534 2 | ardente.~ ~— Ti amo, — ella rispose, a voce fioca.~ ~— Ripetilo!~ ~— 535 2 | Chi siete? — ~ ~Costei non rispose direttamente; disse:~ ~— 536 2 | Ne desidero una così, — rispose subito la novizia, abbassando 537 2 | al muro.~ ~Costei non le rispose. Un gemito più forte, anzi, 538 2 | entrando.~ ~— Oggi e sempre, — rispose la superiora, segnandosi.~ ~ 539 2 | allora?~ ~— Allora, egli mi rispose: giacchè lo volete, vi manderò 540 2 | badessa.~ ~Suora Grazia non rispose.~ ~— Volete voi vederla? — 541 2 | gli occhi, quietamente, e rispose:~ ~— No, mia madre.~ ~— 542 2 | Madonna.~ ~— Le dirò, madre, — rispose la povera Rachele Cabib, 543 2 | flirt. Il Lambertini le rispose un po’ scherzando, un po’ 544 2 | dire qualche cosa; ella mi rispose sinceramente:~ ~«— No. — ~ ~« 545 2 | Non credo, — ella rispose, con fredda fermezza.~ ~«— 546 2 | accoglienza. Il medico non mi rispose, la contessa Clara Loredana 547 2 | Farò il possibile, — rispose lui, evasivamente.~ ~«Passammo 548 2 | orrore le turbò il viso e non rispose al mio saluto. Allora, sorpreso 549 2 | io dirò la verità, — ella rispose e mi guardò così tristamente 550 2 | difficoltà. Il direttore gli rispose che nella libera Inghilterra 551 2 | Di odio e di amore, — rispose Roberto.~ ~— Lei cerca un 552 2 | persone.~ ~— Lei ha ragione, — rispose con freddo sorriso il direttore 553 2 | Alimena.~ ~— Così pare, — rispose con un sorriso bonario il 554 2 | quietamente.~ ~— Si va, — rispose costui, semplicemente, ma 555 2 | Venti minuti di carrozza, — rispose laconicamente Dick Leslie.~ ~— 556 2 | chiama?~ ~— Marcus Henner, — rispose l'agente di polizia, a voce 557 2 | Roberto Alimena.~ ~— Sì, — rispose Dick Leslie.~ ~— L'avete 558 2 | che fremeva.~ ~— Ora, — rispose pazientemente Dick Leslie.~ ~ 559 2 | porta.~ ~— Ha promesso, — rispose evasivamente il detective, 560 2 | L'affare è fatto, — rispose il detective, senza muover 561 2 | lavora molto, da noi, — rispose John, il servo, con accento 562 2 | False, che importa? — rispose subito John, volgendosi 563 2 | è basato sull'inganno, — rispose con freddezza Alimena, frenandosi 564 2 | abbassò gli occhi e non rispose.~ ~— Avete detto che egli 565 2 | È il maggiordomo, — rispose John — è l'uomo di fiducia 566 2 | quotidiana.~ ~— Certamente, — rispose John, messo alle strette.~ ~— 567 2 | Ve le darò egualmente, — rispose subito Roberto.~ ~— No, — 568 2 | il detective.~ ~— Sì, — rispose freddamente Roberto Alimena.~ ~— 569 2 | nessuno è morto, — ella rispose, lentamente, passandosi 570 2 | Quasi? Quasi?~ ~— Eh, sì! — rispose Rosa, con un profondo sospiro 571 2 | il capo sul petto, e non rispose.~ ~— Di', si è fatta monaca? — 572 2 | non ne ho colpa, — ella rispose, tentando di sciogliere 573 2 | Non voleva vedermi, — rispose Rosa.~ ~— Non voleva? E 574 2 | Ella lo guardò, e gli rispose:~ ~— No, non ancora.~ ~— 575 2 | nuove.~ ~— Avete ragione, — rispose, anche freddamente, Dick 576 2 | non posso dirvi tutto, — rispose Leslie Dick, crollando il 577 2 | Ebbene?~ ~«— Partito, — mi rispose laconicamente il detective.~ ~«— 578 2 | Solo?~ ~«— Solo, — rispose costui, pianissimo.~ ~«Una 579 2 | Dick Leslie.~ ~«— Sì, — rispose costui, mentre io tacevo.~ ~«— 580 2 | datelo.~ ~«— Non ve lo do, — rispose Dick recisamente.~ ~«— E 581 2 | malandrini; subito dallo yacht si rispose con un simile fischio, e 582 2 | Henner?~ ~«— Sì, — ella mi rispose, con voce soffocata. — Sento 583 2 | mano sulla fronte, e non mi rispose. Io continuai la mia lettura, 584 2 | ansietà.~ ~— Non credo, — rispose fermamente e con una certa 585 2 | aveva salutato. Egli mi rispose, non lei; mi avvicinai, 586 2 | occhio.~ ~— Così farò, — rispose tranquillamente l'agente 587 2 | terza lettera.~ ~— È vero! — rispose il conte. — È di Maria Cabib, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
588 Trion, I| Sofia abbassò il capo e non rispose. Le tremavamo un poco le 589 Trion, III| mamma, in casa Delfino — rispose poi rapidamente, quasi volesse 590 Trion, III| male?~ ~— Ho buoni occhi — rispose Sofia, alzandoli in viso 591 Trion, IV| questa, pace?~ ~Ma nessuno rispose. Sofia fuggì via, celando 592 Trion, V| assurde, fanciulla mia — rispose la madre, scuotendo il capo.~ ~— 593 Trion, V| Sei un diavoletto — rispose la mamma, commossa, abbracciando 594 Trion, V| possibile che l'impossibile — rispose con gravità Lulù.~ ~— Cara, 595 Inter, I| vado a dormire un poco — rispose Guido; — mi sveglierai alle 596 Inter, I| no... non la conosco — rispose il servo, balbettando.~ ~ 597 Inter, I| aveva ascoltato. Pure non rispose subito: rifletteva.~ ~Emma 598 Inter, I| Nulla vi è di cambiato, — rispose Guido con voce grave; — 599 Inter, I| le aveva dimenticate, — rispose prontamente il marito.~ ~ 600 Inter, I| passò.~ ~— Buona sera, — rispose lei senza voltarsi.~ ~ ~ ~ 601 Inter, II| colpa; ma la moglie gli rispose con sì fiere e severe parole, 602 Inter, III| quello che le dico sempre, — rispose Guido sorridendo.~ ~— E 603 Inter, III| sfuggita.~ ~— Andiamo, — rispose Guido, — cominceremo dal 604 Inter, III| Guido?~ ~— Mi ricordo, — rispose essa macchinalmente.~ ~— 605 Inter, IV| disse ella.~ ~Guido, non rispose: essa voltò le spalle e 606 Prov | stare.~ ~— Lasciamo pure, — rispose lui senza esitare.~ ~Ed 607 Idil, II| incoraggiava dolcemente, ella, rispose poche parole, con serietà, 608 Idil, II| conosciute?~ ~— Al teatro...— rispose egli preso da una nuova 609 Idil, II| aprile al San Carlino, — rispose egli senza aggiungere altro.~ ~— 610 Idil, II| Non potevate vedermi, — rispose Gaetano pallidissimo.~ ~— 611 CoSal, -| Grazioso, infatti — rispose lei, cercando con la mano Nel paese di Gesù Parte, Cap.
612 7, II| Oui, madame — egli rispose, degnando di cavarsi il 613 7, III| soddisfazione intensa e rispose:~ ~— Quest’anno? Ho visitato 614 7, III| Ho visto il Papa — rispose lui, a voce bassa, per rispetto.~ ~— 615 7, III| Sì, m’ha parlato — rispose Ibrahim, con voce grave.~ ~— 616 7, XI| Collina di Hattine, madame — rispose.~ ~Tacqui. Guardavo. Esitavo. Pagina azzurra Parte
617 2 | stare.~ ~— Lasciamo pure, — rispose lui senza esitare.~ ~Ed 618 3 | Giovanni sorridendo.~ ~— Sì — rispose l'altro ed abbassò il capo, 619 5 | Grazioso, infatti — rispose lei, cercando con la mano Piccole anime Parte
620 3 | Canituccia!~ ~Nessuno rispose. La sera di una giornata 621 3 | Un gemitìo sommesso le rispose. Canituccia era seduta sullo 622 3 | bambina di sette anni, non rispose e si lamentò più forte.~ ~— 623 5 | Sono arrivata tardi — rispose a bassa voce, senza guardarmi 624 5 | perchè è troppo grassa — mi rispose, levandomi in volto i suoi 625 5 | scusa, subito.~ ~— No — rispose, duramente, battendo un 626 5 | quella è Santelia — mi rispose, con un accento profondo.~ ~ 627 6 | Quella trasalì, ma non rispose, e restò li, incantata, 628 9 | moto di ripugnanza e le rispose vivamente:~ ~— È una follia.~ ~ 629 9 | di questo capriccio, le rispose:~ ~— Del bimbo dispone la Il paese di cuccagna Par.
630 1 | bollette.~ ~- Sì, proprio! - rispose l’altro sogghignando. - 631 1 | dare settantacinque lire, - rispose il tagliatore di guanti, - 632 1 | guanti.~ ~- Addio, compare, - rispose, nel medesimo tono, il lustrino 633 1 | dolorosa.~ ~- Eh… già, - rispose Carmela, con un cenno di 634 1 | Maddalena!~ ~- Chi è? - rispose una voce roca, dall’interno.~ ~- 635 1 | Poco a servirvi, - rispose l’altra, brevemente, allontanandosi.~ ~ 636 1 | sabato.~ ~- Così speriamo, - rispose l’altra, umilmente.~ ~- 637 2 | dovrà svegliare più tardi, - rispose il padre, abbassando però 638 2 | mano.~ ~- Prometto, - egli rispose, con una sincerità profonda.~ ~ 639 2 | Ma egli si rimise subito, rispose con un sorriso agli applausi 640 2 | Che vuoi, bella mia? - rispose costui, finendo di legare 641 3 | No, Eccellenza, no, - rispose subito, premurosamente, 642 3 | Poi, con voce tremula, rispose:~ ~- Un’altra volta, le 643 3 | alla Madonna.~ ~- Niente, - rispose Margherita. - Parlano dei 644 3 | niente.~ ~- Preghiamo, - rispose Bianca, levando gli occhi 645 3 | essersi segnata.~ ~- Grazie, - rispose semplicemente la giovanetta, 646 4 | lagrime.~ ~- È naturale - rispose il dottore, sorridendo.~ ~- 647 4 | pubblico.~ ~- Subito, - rispose solo Carmela, mentre Raffaele 648 4 | serve.~ ~- Grazie, grazie, - rispose il medico, licenziandoli.~ ~ 649 4 | Sacramento.~ ~- Oggi e sempre! - rispose una fievolissima voce, all’ 650 4 | gelide.~ ~- Da mezz’ora, - rispose la vecchia.~ ~- Che le avete 651 4 | dentro.~ ~- Lo stesso - rispose monotonamente la servente.~ ~- 652 4 | visto?~ ~La figliuola non rispose, ma guardò il padre con 653 4 | scacciarlo.~ ~- È un amico… - rispose il marchese, con un vago 654 4 | ella, sottovoce.~ ~- Sì…- rispose lui, risoluto a vincersi, 655 5 | bruscamente.~ ~- Nella cappella, - rispose Bianca Maria, senza offendersi 656 6 | Nannina.~ ~- Ci sono andata. - rispose subito, volubilmente, la 657 6 | Donna Concettì, compatite… - rispose sorridendo Antonietta.~ ~- 658 6 | debole.~ ~- Entrate, - si rispose da dentro.~ ~- O sei tu, 659 6 | lire.~ ~- Io non impegno, - rispose donna Concetta, dopo aver 660 6 | Non importa, non importa, rispose la poveretta, tremando di 661 6 | chi li volete prestare? - rispose audacemente lo sciancato. - 662 7 | capitalista per cui lavoro, - rispose glacialmente don Gennaro.~ ~ 663 7 | cliente.~ ~- Finiamola pure, - rispose don Gennaro, senza levare 664 7 | Gennaro.~ ~- Mi pare, - rispose l’altro, modestamente.~ ~- 665 7 | rozzezza.~ ~- Dunque, di che? - rispose costui.~ ~- Ma dei denari, 666 7 | Nei paesi vostri, - rispose freddamente don Gennaro.~ ~- 667 8 | padre, io non so niente, - rispose ella, impallidendo, ma cercando 668 8 | Tredici e venti per cento, - rispose, ridacchiando, don Crescenzo, 669 8 | cliente è in grazia di Dio, - rispose il postiere, enigmaticamente. 670 9 | aperta. Ma un grido acuto rispose, di dentro, allo stridore, 671 9 | Non ne ho, Eccellenza... - rispose l’altro, assalito da un 672 11 | una mano sulla fronte e rispose, senza guardare il medico.~ ~- 673 11 | assiste don Pasqualino, - rispose enfaticamente il marchese.~ ~- 674 11 | Io non so niente, - ella rispose, a voce bassa. - Non ho 675 11 | Sì: dolcemente, - ella rispose, arrossendo sino alla fronte.~ ~- 676 12 | non soffra nella salute, - rispose fiocamente Annarella.~ ~- 677 13 | umilmente.~ ~- No, - ella rispose, con una intonazione strana.~ ~- 678 13 | fanciullo colpevole e non rispose.~ ~- Non puoi astenerti? - 679 13 | amorosa.~ ~- Non ve n’è, - rispose lui, aprendo le braccia, 680 14 | Raffaele…~ ~- Ora vengo, - rispose la voce del giovanotto camorrista, 681 14 | Raffaele…~ ~- Vengo, vengo, - rispose il giovanotto, seccato, 682 14 | nella voce.~ ~- No, no, - rispose Trifari. - Viene più tardi, 683 14 | alle dieci, ma chi sa! - rispose il medico, abbassando la 684 14 | trattenere, don Pasqualino, - rispose con ossequiosa ironia il 685 14 | sghignazzata d’incredulità gli rispose.~ ~- Ma che volete da me? - 686 14 | Chiediamo troppo a Dio, - rispose l’assistito, con una grande 687 14 | figura.~ ~- Così vi auguro, - rispose enigmaticamente l’assistito, 688 14 | forte…~ ~L’assistito non gli rispose neppure, non si degnò neppure 689 15 | questo amore è morta… - rispose egli, cupamente, quasi parlasse 690 15 | è uscito prestissimo, - rispose il servitore.~ ~- Non è 691 15 | disse.~ ~- Che vuoi? - ella rispose, fievolmente, mentre il 692 15 | un altro giorno..., - gli rispose, con voce fioca, il marchese.~ ~- 693 15 | devoto…~ ~- Sì, sì..., - rispose l’altro, vagamente.~ ~- 694 15 | sguardo lampeggiante: non rispose.~ ~- Credo di poter offrire 695 15 | Voi mentite, signore, - rispose con voce profonda, il marchese 696 15 | neppure tu lo vuoi?~ ~Ella non rispose: due grosse lacrime le rigarono 697 16 | Come voi, del resto, - rispose ambiguamente don Gennaro.~ ~- 698 16 | assistito.~ ~- Grazie, - rispose l’altro con una espressione 699 16 | ditelo allo spirito, - rispose fieramente il folle vecchio.~ ~- 700 16 | Sì, sì, ho finito, - rispose l’altro, con voce più forte, 701 16 | Siete troppo buono, - rispose l’altro, con una velatura 702 16 | a tutti loro?~ ~- No, - rispose don Gennaro, sorpreso dal 703 17 | giorno, bella figliuola, - rispose lui, covrendola con una 704 19 | lasciate, in questa rovina? - rispose, quasi piangendo don Crescenzo. - 705 19 | professore?~ ~- Sissignore, - rispose una vecchia donna, che funzionava 706 19 | Crescenzo.~ ~- Non ne ho, - rispose duramente il debitore.~ ~- 707 19 | dottore?~ ~Nessuno dei due rispose, come se il sopore della 708 19 | contadino e alla sua voce rispose un gemito di sua moglie.~ ~- 709 20 | vecchio padre, Bianca Maria rispose:~ ~- Sì.~ ~- Che vuoi? Dillo 710 20 | No, figlia mia, - egli rispose, cercando di frenarsi, pensando 711 20 | ritornato, domandandogli, egli rispose:~ ~- Non è venuto: vado 712 20 | Il medico impallidì e non rispose. Dette una obliqua occhiata 713 20 | Non parlare così, - rispose, lui, volgendo il capo dall’ Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
714 1, I| Non è cattiva, però, — rispose la Scarano, con la mitezza 715 1, I| che! è ancora a messa, — rispose quella sogghignando nella 716 1, II| questa sua innamorata; — rispose Annina Pescara, offesa nelle 717 1, II| Balliamo a casa mia, — rispose l’ausiliaria,— siccome affittiamo 718 1, II| minuti alle nove: aspetti, — rispose il direttore, con una grande 719 1, IV| guastò addirittura, non rispose più nessuno. Tutta pensosa 720 2, I| sferrata, ieri l’altro; — rispose Tecla con la sua voce un 721 2, I| Sì, per obbligo, — rispose Angiolina, — ma io preferirei 722 2, I| fai benissimo, tu, Eva, — rispose malignamente Anna Doria, 723 2, I| Elfrida Kapnist.~ ~— No, — rispose Olga. — Non sapevo che usassero 724 2, I| altre, ne hanno.~ ~Olga non rispose: Maria Gullì-Pausania aggrottò 725 2, II| Non vi è qui, — le rispose Chiarina.~ ~— Allora, vado 726 2, II| Maria.~ ~— Molto forte, — rispose costei, quietamente, raggiustandosi 727 2, III| Mi adora, al solito, — rispose subito Elfrida.~ ~— E quando 728 2, III| Come è possibile, Clara? — rispose sullo stesso tono, con accento 729 2, III| Buona fortuna, Elfrida, — rispose la sposina, appoggiandosi 730 2, III| di Massimo.~ ~— Eccomi, — rispose lei, ubbidendo~ ~ ~ ~ ~A 731 2, III| Mah... non saprei, — rispose l’altra, interdetta.~ ~— 732 3, I| Caputo.~ ~— È già entrata, — rispose Riccarda Galanti.~ ~— Eppure 733 3, II| informato, eh?~ ~— Lo so, — rispose egli brevemente.~ ~Carolina 734 3, III| hanno bisogno di sedersi, — rispose la madre, appuntandosi una 735 3, III| Perchè non mi piace, — rispose ella, indispettita,~ ~— 736 3, III| No, sono impegnata — rispose costei, senza neppure voltarsi.~ ~ 737 4, I| Judicone.~ ~— Isabella Diaz — rispose la infelice, sempre ferma 738 4, I| ho imparata, professore — rispose costei, levandosi tranquillamente 739 4, II| mancava proprio un incisivo, rispose:~ ~— Professore, sapete, 740 5, III| dolcissimo: uno zufolìo gli rispose: alla loggetta di Chiarina 741 5, III| chiamò Federico.~ ~Quella non rispose, scrollando le spalle.~ ~— 742 5, III| cattiva?~ ~— Mammà è buona, — rispose la biondina, — ma dice che 743 5, III| Donna Irene Moscarella, — rispose Federico. — Aveva novant’ Storia di due anime Par.
744 1 | notte, donna Clementina - rispose Domenico, senza distrarsi 745 1 | anticipato, donna Clementina - le rispose, anche a voce bassa, freddamente, 746 1 | Questo, non debbo dirvelo - rispose seccamente il gentiluomo. - 747 1 | cena?~ ~- Io ho appetito - rispose Gelsomina, piano. - Ma non 748 1 | cose...~ ~- Sono bugie - rispose lei, un po' lentamente, 749 1 | Tutte, sarebbero troppe - rispose lui con un sorriso affettuoso, 750 2 | sottovoce.~ ~- Mariano Dentale - rispose lei, brevemente, seccamente.~ ~- 751 2 | ricordi, all'orecchio, gli rispose:~ ~- Ora vi do altre duecento 752 2 | figlio mio, non credo! - rispose don Carluccio.~ ~I pasticcetti 753 2 | Ella non lo udì, non rispose.~ ~- Annina! Annina!~ ~- 754 2 | Domenico.~ ~- Già - ella rispose, duramente.~ ~-...era... 755 2 | di una cantina. E nessuno rispose ai brindisi, perché lo sposo, 756 2 | sono contento... - rispose lui, evitando quello sguardo.~ ~- 757 2 | riebbe.~ ~-...sono felice - rispose, con sufficiente fermezza.~ ~- 758 2 | esser sicuri, Gelsomina – rispose lui, con un pallido sorriso 759 2 | interesse.~ ~-...lontano - ella rispose, con un cenno vago.~ ~-... 760 2 | bene...~ ~– Anche adesso – rispose lui, candidamente.~ ~– Anche 761 2 | troppo lunga...~ ~– No – ella rispose, subito.~ ~Un silenzio.~ ~– 762 2 | almeno!~ ~– Eh, sì, sì! – rispose ella, fastidiosamente.~ ~ ~ ~ 763 3 | pranzo sarà pronto?~ ~- Sì - rispose costei, con un accento singolare.~ ~ 764 3 | La vecchia domestica non rispose. Mimì ebbe l'animo attraversato 765 3 | aspetto qualcuno... - ella rispose, girando la testa in là.~ ~- 766 3 | una vita disperata, Mimì - rispose lei, chinando il capo sul 767 3 | infelice, tentò reagire, e rispose:~ ~- Non ti potrei salvare, 768 3 | puoi fare niente - ella rispose, con una tetraggine cupa, - 769 3 | averne?~ ~– Mi dispiace – rispose lui, sempre a occhi bassi.~ ~– 770 3 | Domenico Maresca non rispose. E, sul volto, gli si vedeva 771 3 | disgraziate donne, a Fraolella, rispose questo:~ ~– No, Anna non 772 3 | non vi è?~ ~Gelsomina non rispose. Distratta, occhieggiava Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
773 1 | suo sospiro un altro ne rispose, poichè, accanto a lei, 774 1 | al confessore.~ ~Egli non rispose subito. Sentiva che, dai 775 1 | tentato, Sua Eminenza, - rispose il prete, tristemente. - 776 1 | oppressione e di povertà, - rispose don Ferdinando de Angelis, 777 1 | subito?~ ~Il povero prete non rispose immediatamente. Malgrado 778 1 | con affettata galanteria rispose:~ ~- È spiacevole per me, 779 2 | monaca mia!~ ~- Lodata sia, - rispose, a bassa voce, la suora, 780 2 | Caffè? Non avevo denaro, - rispose l'altra, levando le spalle.~ ~- 781 2 | È già stata a messa, - rispose la serva.~ ~- Beata lei, 782 2 | qualche cosa, ogni mese, - rispose suor Francesca, con un lieve 783 2 | Eh!... abbastanza, - rispose, con voce smarrita, suor 784 2 | agognato.~ ~Suor Giovanna non rispose. Guardò la nipote, il balcone 785 2 | severità.~ ~- Che cosa? - rispose la fanciulla subitamente 786 2 | compagnia di Gesù e di Maria, - rispose la monaca, a voce bassa.~ ~ 787 2 | chiuse un istante gli occhi e rispose:~ ~- Io non ho più nulla.~ ~- 788 2 | Sì, quarantuna lire, - rispose senz'altro suor Giovanna 789 2 | di fare?~ ~- Andarmene, - rispose, senz'altro, suor Giovanna 790 3 | leggermente.~ ~- Entrate, - rispose suor Giovanna della Croce, 791 3 | decidervi a fare qualche cosa, - rispose bruscamente donna Costanza. - 792 3 | di vivere.~ ~- Lo so, - rispose la monaca, malinconicamente. - 793 3 | potete bere acqua cruda, - rispose la monaca, china sul letto. - 794 3 | sua madre!~ ~- Così sia, - rispose piamente la suora.~ ~Gaetano 795 3 | letto.~ ~- Non ho dormito, - rispose con voce singolarmente forte, 796 3 | Come donna Maria Laterza, - rispose suor Giovanna della Croce. - 797 3 | risparmiata, - la monaca rispose, levando la testa, mostrando 798 4 | Buonanotte a voi! - rispose il donnone, con aria indifferente, 799 4 | sissignora, li ho portati, - rispose subito la donna, mettendo 800 4 | ragione, creatura mia, - rispose la malata. - Pure il sonno 801 4 | Sono venuta per dormire, - rispose la donna con voce fiochissima, 802 4 | mortificata di quella richiesta, rispose:~ ~- Sì, Eccellenza.~ ~L' 803 4 | triste e umile. Pure, non rispose.~ ~- Non vi è piaciuto, 804 4 | gentiluomini.~ ~- Sì, Eccellenza, - rispose, ancora, fiocamente la vecchia 805 4 | monastero delle Sepolte Vive, - rispose la vecchia.~ ~- Me ne ricordo, La virtù di Checchina Par.
806 1 | Checchina? — chiese.~ ~— C’è — rispose Susanna, stringendo le sue 807 1 | divertita, almeno?~ ~— Sì — rispose Checchina, senza battere 808 1 | non sa fare tutto questo - rispose Checchina, ostinatamente.~ ~— 809 3 | soverchia familiarità. Egli non rispose alla domanda: vi fu silenzio.~ ~— 810 3 | Fanny.~ ~— No, mercoledì — rispose Checchina, vinta da quel 811 4 | compagni questi nobili — rispose il medico — tutti a un modo. 812 4 | ne sono restate?~ ~— No — rispose la moglie.~ ~— Susanna, 813 4 | di pane.~ ~— Basterà — le rispose Checchina, restando ancora 814 4 | sospirando.~ ~— Indegnamente — rispose l’altra, tutta compunta.~ ~ 815 5 | scampi dalla tentazione — rispose la serva. — Se dicessimo 816 5 | volte, da me.~ ~L’altra non rispose, occupata a risciacquare 817 5 | Ora ho da uscire — rispose Checchina.~ ~— E che ci 818 5 | Non serve più, grazie — rispose Checchina, con molta dolcezza.~ ~— 819 6 | di nulla.~ ~Susanna non rispose.~ ~— Per dirmi che ieri 820 6 | ho nulla, non ho nulla — rispose Checchina, cercando di riaversi —