IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] signò 2 signor 261 signora 779 signore 795 signoreggiano 1 signoreggiasse 1 signoreggiato 1 | Frequenza [« »] 820 rispose 804 degli 796 hanno 795 signore 791 niente 791 stanza 789 labbra | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze signore |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| sicura.~ ~– Un po' di forza, Signore – pregò fra sè, impetuosamente,
2 1, I| così la nostra morte? Oh Signore, Signore, che uomo ho amato
3 1, I| nostra morte? Oh Signore, Signore, che uomo ho amato io, dunque?~ ~–
4 1, II| ausilii nella sventura: che il Signore aborriva specialmente i
5 1, IV| ricche vesti da ballo le signore; tutti sacrificarono o la
6 1, IV| con un rumor sordo, e le signore, tutte avvolte nei mantelli
7 1, IV| sigaretta, guardavano le signore che giungevano, che salivano
8 1, IV| custode dei palchi, mentre le signore raggruppate, appoggiate
9 1, IV| accompagnato sino al palco delle signore, se ne andavano, scialbi
10 1, IV| del femminile, guardava le signore, e quando prendeva l'occhialino
11 1, IV| cambiar di posto di uomini, di signore, un alzarsi e abbassarsi
12 1, IV| prendere il soprabito.~ ~Le signore, in piedi nei palchi, indossavano
13 1, V| fare, come poteva fare, Signore? forse che ella non aveva
14 1, V| per molto tempo con quelle signore. Stella Martini e Anna proseguirono
15 1, V| infelicissima scongiura il signore della propria vita, egli
16 1, VI| la tortura, io prego il Signore, perchè mi conceda la divina
17 1, VI| considerata quale una grazia del Signore, quale una grazia fattami
18 1, VI| preghiere, implora e vuole dal Signore il divino dono della Grazia?
19 1, VII| ville, dove fanciulle e signore si raccoglievano, o per
20 1, VII| lo promettete?~ ~– Per il Signore che mi sente nei cieli,
21 2, I| venuta ad annoiare il suo signore e padrone. Ma una voce fredda,
22 2, I| carichi di gentiluomini e di signore.~ ~Ma il rimpianto più forte
23 2, I| tribuna, già piena di molte signore e di signori. Cesare trovò
24 2, I| dirigeva verso la tribuna delle signore, cercando di distinguere
25 2, I| dove vi erano gruppi di signore e di signori, dove i bookmakers
26 2, I| amico, ora in un gruppo di signore, ridendo, mostrando i bianchi
27 2, I| inglesi. Trovo che le nostre signore fanno male a vestirsi per
28 2, I| avveniva sulla pista; e le signore che stavano più indietro,
29 2, I| non deve avvelenarle.~ ~Le signore ridevano, eccitate, con
30 2, I| sua stanza a pregare il Signore che le cangiasse il cuore,
31 2, I| ambedue aiutarono le due signore a salire in vettura, e Cesare,
32 2, I| nomi dei guidatori, delle signore, il prezzo degli equipaggi,
33 2, II| in ginocchio innanzi al Signore, solo quando tutti gli scampi
34 2, II| confusa, chiedendo perdono al Signore della sua poca attenzione,
35 2, III| messa in grazia del suo signore. Difatti egli partì assai
36 2, IV| un minuto il suo volubile signore? Egli venne. Era ancora
37 2, IV| subito al portiere se il signore era già uscito. No, non
38 2, IV| della loro esistenza.~ ~– Signore, Signore, una parola! –
39 2, IV| esistenza.~ ~– Signore, Signore, una parola! – ella diceva
40 2, IV| Perchè amo Cesare.~ ~– Oh Signore, Signore! – gridò Anna,
41 2, IV| Cesare.~ ~– Oh Signore, Signore! – gridò Anna, scoppiando
42 2, IV| preghiera di ringraziamento al Signore, poichè Egli aveva diradata
43 2, IV| dell'innocenza: pregando il Signore anche una volta, che nel
44 2, IV| mattinata a invocare il Signore, la Madonna e i santi, spero.
45 2, IV| di poter mentire anche al Signore? Ma dunque ella è anche
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
46 Ert, II| fornitore, le sei o sette signore che abitavano l'isola, insieme
47 Ert, III| levare, mai, anche quando il Signore ci castiga, facendoci stare
48 Ert, VI| una preghiera rivolta al Signore o alla Vergine, per chiedere
49 Terno, I| venditore e mi metterò a fare il signore — disse, in aria canzonatoria
50 Terno, I| Giovanni Caccioppoli, che è un signore, o il giovane di Rigillo,
51 Terno, I| giovane del parrucchiere; un signore, mai.~ ~— E che ci entra,
52 Terno, I| Giovanni Caccioppoli era un signore, cioè faceva da procuratore
53 Terno, I| si sanno i numeri, ma il Signore vi acceca e non ve li fa
54 Terno, I| oggi non mi vedete più qui, signore mio.~ ~— Che fatto? — domandava
55 Terno, II| creduto un'ora fa? Mah! signore mie, tutto quel che succede,
56 Terno, II| Monte, fra poco buona sera, signore mie.~ ~— Buonasera.~ ~La
57 Terno, II| ha il cervello stravolto, signore mie, per i numeri. Ma già
58 Trent, I| Ma che! Ruffo-Scilla è un signore, è un galantuomo, ha qui
59 Trent, II| come quando preghiamo il Signore di darci la liberazione,
60 Trent, II| fatto precisamente per le signore oneste.~ ~Ella aveva chinato
61 Trent, II| di questa manna che il Signore fa piovere dal cielo; è
62 Trent, II| Dio non voglia! Dunque il Signore ha permesso che queste banche
63 Trent, II| preghiere abbiamo dovuto fare al Signore! Ci sono dei debitori così
64 Trent, III| pazientemente, come varie altre signore erano sedute. La maggior
65 Trent, IV| Raffaella:~ ~— È tornato il signore?~ ~— No — disse quella,
66 Trent, IV| monotonamente:~ ~— È tornato il signore?~ ~— No, non è tornato —
67 Trent, IV| Chissà dove sarà, il signore? — chiedeva ogni tanto Raffaella,
68 Trent, IV| Aveva chiesto tanto al Signore di seppellirla sempre più
69 Trent, IV| senza muoversi, ora che il Signore le aveva fatto la grazia
70 Trent, V| se ne faceva prestare: le signore impegnavano i brillanti,
71 Trent, V| lato, impugnatrici, mezze signore, e le signore stesse, che
72 Trent, V| impugnatrici, mezze signore, e le signore stesse, che avevano preso
73 Trent, V| nella notte egli pregò il Signore di misurare la tempesta
74 Trent, V| cuori femminili pregò il Signore di dargli forza, perchè
75 Trent, V| figlio amoroso; pregò il Signore, perchè dalla sua bocca
Gli amanti: pastelli
Par.
76 Vincen | Tanto gentile, è?~ ~- È un signore, Mariagra'; che ci vuoi
Le amanti
Parte, Cap.
77 Fiamm, III| E anche Giorgio, il gran signore ricercato dei balli e delle
78 Amant, I| chiese:~ ~- Tutte queste signore sono state vostre amanti?~ ~-
79 Amant, III| poveretta.~ ~- E ringrazia il Signore, invece, che non ti cambia.
80 Amant, III| sola: ed ella chiedeva al Signore, nelle sue preghiere, per
81 Amant, III| tutte queste donne mondane, signore e attrici, grandi dame e
82 Amant, III| per l'amore, giacchè il Signore le aveva inflitto il castigo
83 Sogno, I| una terrazza messavi dal Signore, a cui gli uomini hanno
84 Sogno, II| ha tutto dimenticato.... Signore, Signore, egli ha potuto
85 Sogno, II| dimenticato.... Signore, Signore, egli ha potuto dimenticare....
La ballerina
Cap.
86 I | rimanendo sempre lui un signore, un gran signore, malgrado
87 I | lui un signore, un gran signore, malgrado l’incanagliamento
88 I | preoccupato del giovine signore: egli non si accorse di
89 I | fiori, per cui pregavano il Signore quei sacerdoti. E vide una
90 I | era certa, certa, che il Signore aveva perdonato ad Amina
91 I | nascondendone il vano, un signore parlava alacremente e attentamente
92 II | aver peccato con un gran signore. Grassotta, non alta, aveva
93 III | la sua aria di finto gran signore, il suo panciotto bianco
94 III | nel salone: era un giovane signore dell’aristocrazia napoletana,
95 III | per scimmiottare il gran signore, egli aveva pronunziato,
96 III | reagire: aveva offeso il Signore e la Madonna, aveva addolorato
97 III | fare la vita di piacere del signore; ma tutto contento, esteriormente,
98 III | era nato per fare il gran signore — ho dovuto chiedere, io
99 III | Sono un galantuomo, sono un signore; vedrete subito la differenza
100 IV | festa in casa Savignano. Le signore erano tutte in toilettes
101 IV | tanta era la gente, che le signore avevano le guance accaldate
102 IV | Sapete? È stato ucciso un signore... un signore della nobiltà...~ ~—
103 IV | ucciso un signore... un signore della nobiltà...~ ~— Chi,
104 IV | Non è stato ucciso, questo signore, questo gentiluomo... si
105 IV | Suisse, a via Molo.~ ~— Un signore come lui, in quell’albergaccio!~ ~—
106 IV | burlata.~ ~— No, questo signore si è ucciso veramente, —
107 IV | era qualche cosa questo signore?~ ~Ella guardò il cocchiere
I capelli di Sansone
Cap.
108 I | con l'alterezza di gran signore avvezzo a comandare.~ ~—
109 I | sonnambulo.~ ~Quando entrava un signore per prendere un abbonamento,
110 I | diceva quella sera di un signore, che la seguiva sempre,
111 I | usciva dalla tipografia, un signore, con orologio e catena,
112 I | dito mignolo: un brutto signore, del resto, che se Totonno,
113 I | Riccardo.~ ~— Voi siete un signore, è un'altra cosa.~ ~Le piegatrici
114 I | loro comandante, il loro signore: Capozzi era il loro ingaggiatore,
115 I | guardando ora un grasso signore, un agente di cambio che
116 I | Peppino, con un'aria di falso signore nella sua marsina, con una
117 I | con una certa bonomia di signore: iersera pranzando al Caffè
118 I | internazionale.~ ~— Non dubitate, signore, glielo ricorderò.~ ~L'avvocato
119 I | era un cameriere troppo signore per lasciargli meno, e trenta
120 I | che lo sbalordiva.~ ~Ma un signore vecchiotto, dai mustacchi
121 I | Io non ho mai sonno, o signore, domandate a papà, — rispose,
122 II | cappella? Non era dunque un signore possente e misterioso, di
123 II | servirebbe. Arrivederci, signore.~ ~— Debbo ritornare?~ ~—
124 II | l'aria così bonaria, quel signore, che Riccardo gli avrebbe
125 II | parsone molto occupate, quel signore gli aveva detto cortesemente
126 II | in tipografia, vide un signore alto e biondo, dalla chioma
127 II | incontrando una processione di signore e di ragazze, che andavano
128 II | gli disse:~ ~— Joanna?~ ~— Signore? e si alzò.~ ~— Ha fatto
129 III | questo:~ ~— Joanna, se le tue signore ti lasciano il tempo, fammi
130 III | articolista prediletto delle signore per quella miscela di languore
131 III | moda fra i letterati e le signore.~ ~— Io, alla fine, — proseguì
132 III | era pochissima gente, le signore sbadigliavano, annoiate,
133 III | cinque file profonde di signore, nell'aria tepida primaverile
134 III | della sala, accanto a due signore, vi era una sedia vuota,
135 III | fierissimo d'ironia.~ ~— Addio, signore.~ ~— Addio, signora.~ ~Ella
136 III | sembrava di essere un possente signore, dei paesi del sole, un
137 III | paesi del sole, un possente signore carico di ricchezze, nonchè
138 III | deliziare l'occhio del loro signore. La visione penetrava in
139 III | di quel grosso e grasso signore che era Pietro Magoz: Elsa
140 III | andare in teatro, dalle signore, dappertutto, non posso
141 III | egli stato un principe, un signore potente e audace, come l'
142 III | Paura? Noi possiamo ardere, signore, bruciare non mai.~ ~— Manca
143 III | della cambiale a questo gran signore, mentre che lo accoglieva
144 III | così dimentico, e così gran signore, così lontano dagli affari,
145 IV | vestiti e di stile, caro alle signore, un Riccardo Joanna giovinetto,
146 IV | Joanna:~ ~— Senta, caro signore mi son seccato di essere
147 V | gentilmente fredda di quel signore in soprabito e in goletto
148 V | Le assicuro di no, signore, — disse duramente Joanna.~ ~
149 V | Scusi tanto; buon giorno, signore.~ ~— Buon giorno.~ ~Lo scrittore
150 V | di Marco Farina, un bel signore meridionale che non era
151 V | rimpetto a lui, a quel bel signore, dalla barba bianca, che
152 VI | o di brutto.~ ~— V'è un signore che cerca di lei, — disse
153 VI | non è un usciere: è un signore.~ ~— Basta: entri pure, —
154 VI | scarpe.~ ~— Eccomi a lei, signore. — disse Riccardo Joanna,
155 VI | cominciò a scrivere. Ma un signore entrò: era un ometto con
Castigo
Cap.
156 I | signora chiamava a sé il suo signore: niente altro aveva scritto
157 I | velluto azzurro, dono del signore. L’orologio aveva segnate
158 I | era dolce, nel sorriso? Oh Signore, quanto deve aver spasimato,
159 I | minuto, nel mio cuore...~ ~— Signore, Signore, che castigo~ ~—
160 I | mio cuore...~ ~— Signore, Signore, che castigo~ ~— Di quale
161 I | Un ingiusto castigo, Signore, un castigo immeritato,
162 I | raccomandare la sua anima al Signore come la mia. Ma non voglio
163 II | Non ve lo saprei dire, signore.~ ~— Non viene, qui?~ ~—
164 II | è andato?~ ~— Non lo so, signore.~ ~— Via, ditelo, vi ripeto
165 II | Luigi, quando non vi erano signore presenti, risaputo solo
166 II | dove passano delle eleganti signore che scendono a Chiaia o
167 II | oppresso, ogni tanto.~ ~— Il signore pranzerà a tavola rotonda? —
168 II | Nessuno può assolvermi, né il Signore, né gli uomini, lo so. Tu
169 II | suo grande sacrificio, il Signore le avrà perdonato il suo
170 III | andando e venendo, le belle signore di Toscana, dai grandi occhi
171 IV | oleandri: i gruppi delle signore, delle signorine, dei gentiluomini,
172 V | Inginocchiamoci e ringraziamo il Signore che questi due si sono decisi
173 V | credente alle ginocchia del Signore, che mette la misericordia
174 V | mette la misericordia del Signore nell’anima del credente:
175 V | sposata?~ ~— Già, mai.~ ~— Oh Signore, Signore, voi lo udite! —
176 V | Già, mai.~ ~— Oh Signore, Signore, voi lo udite! — ella esclamò,
177 V | sopportabile da un uomo!~ ~— Signore, Signore, quale castigo!~ ~—
178 V | da un uomo!~ ~— Signore, Signore, quale castigo!~ ~— Insopportabile!
179 VI | di Mileto.~ ~— E questo signore qui, il conte Caracciolo;
180 VI | spalle per andarsene.~ ~— Il signore non lascia una lettera,
181 VI | a pregare, a parlare al Signore, egli aveva potuto credere
182 VI | adirava contro questo pallido signore vestito di lutto, che aveva
183 VI | parlerebbe egualmente.~ ~— Oh Signore, Signore, che castigo!~ ~
184 VI | egualmente.~ ~— Oh Signore, Signore, che castigo!~ ~Tacquero
185 VI | un ozio stupefacente; le signore rientrano dalla passeggiata
186 VI | teatro era pieno. Varie signore dell’aristocrazia, di già
187 VI | dove erano entrate due signore. Intanto, sul palcoscenico,
188 VI | delle educande.~ ~Le due signore erano la principessa di
189 VI | Hermione non parlava con quel signore. Sorrideva un poco, girando
190 VI | inquieto, voleva riconoscere il signore che era a far visita alla
191 VII | fatto chiamare Dias che il signore non rispondeva. Proprio,
192 VII | qualche cosa da dire al Signore.~ ~— Infine... faremo presto —
193 VIII | e grazioso discutere di signore impellicciate, che eran
194 VIII | una delle belle e pietose signore del comitato di beneficenza,
195 VIII | morbide e tenui lane, tutte le signore provvide immaginarono anche
196 VIII | giornata di aprile che molte signore, le quali avevano ordinato
197 VIII | libera. Così luminosa! Le signore più timide, sugli abiti
198 VIII | intensa: ma le squisite signore che avevano organizzato
199 VIII | e per la forma, tutte le signore, ma che, forse o senza forse,
200 VIII | fermandosi qua e là, con le signore, con gli amici, scherzando
201 VIII | una di esse vi erano due signore ignote, mal vestite, anche:
202 VIII | al saluto. Tre o quattro signore, sue amiche, la circondarono,
203 VIII | prato, ora, fra la gente; e signore e signori venivano a salutare
204 VIII | signorile merenda. Certo le signore chiedevano una granita,
205 VIII | tutto un lieto movimento di signore e di cavalieri, un andare
206 IX | anche io. Non posso.~ ~— Oh Signore! — fece Laura, abbattendosi
207 IX | dissero l’invocazione al Signore:~ ~— Padre nostro, che sei
208 X | ogni momento; e carrozze di signore e carrozze da nolo la percorrono
209 X | pubblico impaziente, e le signore e le signorine si piegano,
210 X | man mano verso Toledo; le signore si ritirano dai balconi,
211 X | il marito, il padrone, il signore, l’amato, ne teneva la chiave.
212 X | via, quello che voleva il signore, perché il custode disse
213 X | È impossibile, caro signore — disse il custode, non
214 X | suicidarsi.~ ~— Impossibile, caro signore — ripetette il custode,
Dal vero
Par.
215 3 | qualche cosa di più sulle signore donne.~ ~La storia aneddotica
216 5 | posso sperare?~ ~- Vedremo, signore, penseremo.~ ~Una moglie
217 5 | bambina; dovunque trova signore, egli fa valere i suoi principii
218 12 | Sarebbe meglio che il signore non dormisse.~ ~- E perchè,
219 12 | erano fuochi di paglia.~ ~- Signore, signore - disse Giuseppe,
220 12 | di paglia.~ ~- Signore, signore - disse Giuseppe, rientrando
221 17 | straordinarii pochini, le signore tutte in campagna o chiuse
222 19 | quei languidi lamenti delle signore contro i vestiti troppo
223 21 | e prediletto pasto delle signore e dei preti. Si cammina
224 26 | delle lettere amorose da signore incognite che lo amano nei
225 30 | che li può guardare, le signore sono vestite con eleganza,
226 32 | di ventagli in mano alle signore - e per signore intendo
227 32 | mano alle signore - e per signore intendo donne, perchè non
228 32 | chiesa e pregava; poi le due signore andavano a fare una passeggiata,
229 32 | battute si compivano, le signore nei palchi si alzavano,
230 33 | belle giovinette, eleganti signore, abbonate della prima dispari,
Donna Paola
Capitolo
231 1 | lunghi singulti: e due o tre signore s'illanguidivano, lasciavano
232 1 | sigarette ai giovinotti e alle signore che osavano fumare. E la
233 1 | amanti. Questo dicevano le signore; i signori proponevano di
234 1 | non vi burlate anche del Signore, come vi burlate di me.
235 2 | parlano. Avete i baffi di un signore e di un militare; ecco le
236 2 | sulla faccia. Addio, dunque, signore.~ ~- Addio, signora.~ ~E
237 3 | inginocchiarsi, pregare l'aiuto del Signore su me. Poichè io non sono
Ella non rispose
Parte
238 1 | fascio di lilla bianchi. Il signore ha aiutato lady Melville
239 1 | Passeggiavate, voi e il signore inglese — un vecchio, infine,
240 1 | del giardino Melville — il signore inglese e vecchio, vi diceva
241 1 | semplicemente quell'uomo, quel signore con cui vi ho vista due
242 1 | tutore.... credo.~ ~«— Quel signore, forse, che ho visto con
243 1 | duca di Campobello, un gran signore siciliano, cosmopolita,
244 1 | gli foste destinata dal Signore, perchè tale è la Sua legge,
245 1 | Egli è il marito, il signore, il padrone di Diana Sforza.
246 2 | cara sposa fortunata, al Signore: vi raccomandate, lo suppongo,
247 2 | credo, lo so, perchè il Signore vi protegga, vi aiuti, vi
248 2 | salutato le belle italiane, signore e fanciulle, senza dire
249 3 | miei amici di Nizza, alle signore di mia conoscenza, che mi
250 3 | albergo, ove eravate con due signore straniere, male me ne è
251 3 | morte, come quella di Nostro Signore, io ho tanto vegliato, tanto
Fantasia
Parte
252 1 | bocca, per le tue mani, il Signore mi ha salvata dall'estremo
253 2 | ancora un poco.~ ~- E il signore che non viene!~ ~- Verrà.~ ~-
254 2 | tranquillamente Caterina. - Viene il signore.~ ~Subito per la casa fu
255 2 | gente. Le signorine e le signore, entrando, gettavano piccoli
256 2 | versi, a voce sommessa. Le signore più tranquille si facevano
257 2 | con la disinvoltura del signore, a cui le spalle larghe
258 2 | rosso e le mani in tasca. Le signore avevano gli occhi pieni
259 2 | veder passare quelle due signore: una coppia singolare. Una,
260 2 | sul pallore di cera. Un signore, passando in una carrozza
261 2 | era fuori, per le vie. Le signore erano tutte in acconciatura
262 2 | conquistò le simpatie delle signore; vi fu un movimento nei
263 2 | fiato. Raccontava a quelle signore che quel freddo gli faceva
264 2 | fortunato di ritrovare quelle signore. Le pregava di non cacciarlo,
265 2 | di Galeota: toccato!~ ~Le signore si entusiasmavano, stringendo
266 2 | applaudì. Del resto molte altre signore applaudivano. Era un torneo.
267 2 | sempre il primato. Anche le signore discutevano. La Filomarino
268 2 | nel palco, Andrea trovò le signore in piedi che lo aspettavano.
269 2 | Che vuoi farci? Queste signore, per squisitezza d'animo,
270 2 | Camera, nella tribuna delle signore, dove Caterina si annoiò
271 2 | atterrata dalla voce del Signore. Egli mi ha parlato: io
272 2 | ripetere le parole di Lei: Signore, ecco la tua serva, la tua
273 2 | sono apparecchiato. Così il Signore tenga lontana dal mio capo
274 3 | ombrellini si avanzavano le signore, in abiti chiari, freschi,
275 3 | giornata di settembre e le signore mettevano allegramente nella
276 3 | sentire il discorso. Le signore venivano per la stessa ignota,
277 3 | cortili, mentre tutte le signore e tutti gli uomini in marsina
278 3 | venature color di legno. Le signore sospiravano di soddisfazione,
279 3 | file di poltrone per le signore: poi seggiole di paglia
280 3 | due poltrone, sedettero le signore, gli uomini rimasero in
281 3 | riunione del giurì delle signore.~ ~- Alberto mio, hai forse
282 3 | assiepata: una triplice siepe di signore, poi una folla di abiti
283 3 | nuovo accorso presso le signore.~ ~- Vi è piaciuto, eh?
284 3 | Carolina, dove si riunivano le signore giurate, avendo sempre nella
285 3 | altri bambini. Quelle trenta signore l'avevano eletta presidente
286 3 | gonfio. Poi, otto o dieci signore ricche, dei paesi attorno,
287 3 | qualcuna elegantissima: signore venute lì per pompa, ma
288 3 | di famiglia. Tutte quelle signore si guardavano fra loro,
289 3 | speciali.~ ~Caterina, fra le signore, si teneva in silenzio,
290 3 | come le altre otto o dieci signore del suo ceto. Ella capiva
291 3 | principessa Caracciolo pregava le signore di procedere alla votazione,
292 3 | strana. Ognuna di quelle signore pareva avesse dato il voto
293 3 | finemente ogni cosa. Pregò le signore a rifare la votazione e
294 3 | parlando sottovoce con le signore giurate.~ ~- Signora Lieti,
295 3 | che sono del giurì delle signore, per i fiori? Ieri ebbi
296 3 | dintorni, giovanotti eleganti e signore elegantissime. Lucia camminava
297 3 | arrossita dal calore: le signore agitavano i ventagli, camminando
298 3 | premieranno. È l'amante, è il signore, è il tipo puro eccezionale:
299 3 | Andatevene, vengono le signore.~ ~ ~ ~La duchessa di San
300 3 | Vi erano tre o quattro signore dell’aristocrazia venute
301 3 | Altimare-Sanna.~ ~Queste signore avevano fatto dei giri intorno
302 3 | petto. Questo gruppo di signore, agitantesi, coi ventagli
303 3 | aiuole non fu lungo. Le signore prendevano un'aria molto
304 3 | sorgevano da tutte le parti. Le signore, entrando lì dentro, traevano
305 3 | possono resistere tante signore?~ ~- Vi ricambio le vostre
306 3 | faceva sempre più alto, le signore diventavano più sorridenti,
307 4 | dei collegi educandati. Le signore Sanna e Lieti si erano astenute
308 4 | libera l'imaginazione delle signore ricamatrici di farvi nascere
309 4 | cravatta nera. - Per le signore - diceva egli, ridendo.
310 4 | avrei da fare. Uscite voi, signore?~ ~- Se vuole Lucia - diceva
311 4 | che adorava il suo bel signore....~ ~Tutto il nero era
312 4 | allora egli disse a quelle signore che proponeva loro una grande
313 4 | carrozza, al trotto. Loro signore, come due principesse in
314 4 | spirito, quella Lucia!~ ~Le signore andarono a vestirsi per
315 4 | victoria e il phaéton. Le signore salirono in carrozza, tirarono
316 4 | Alberto - mi raccomando alle signore perchè sia accettata.~ ~-
317 4 | chi lo guida? Una delle signore vuole andare sul carrozzino?~ ~
318 4 | peggio. Addio. Grazie. Che il Signore vi benedica....~ ~Singhiozzando,
319 5 | Dunque anche Dio lo vuole. O Signore, ricordatevene nel giorno
320 5 | che non volle. Faccia il Signore che egli non si penta mai
321 5 | pranzo?~ ~- Sì: a momenti il signore verrà.~ ~Ma il signore tardò
322 5 | il signore verrà.~ ~Ma il signore tardò sino alle sette, sino
323 5 | sì, credo.~ ~- Al signore che gli dico?~ ~- Vi è....
324 5 | disse sottovoce:~ ~- Il signore l'aspettava.~ ~Di quale
325 5 | l'aspettava.~ ~Di quale signore parlava? Caterina guardava
326 5 | palpebra.~ ~- Il povero signore ha di nuovo fatto il sangue,
327 5 | Andiamo da quel povero signore.~ ~La precedette: ella andò
328 5 | campo di battaglia.~ ~- È il signore che ha fatto questo. Pareva
329 5 | signor Sanna. Il povero signore ha farneticato tutta la
330 5 | farebbe.~ ~- Io dico che il signore non torna più.... - soggiunse,
331 5 | prendersi tanta collera? Il signore, prima, era buono, poi si
332 5 | tintinnare le chiavi.~ ~- E il signore, arriverà fra poco?~ ~-
333 5 | arriverà fra poco?~ ~- No, il signore non viene. Basterò io.~ ~-
334 5 | stagione, eh! Ma quando il Signore ci vuole, non si può disubbidire.~ ~-
335 5 | polvere non ce n'è. Ditelo al signore.~ ~- Sì, glielo dirò. Chiudete
Fior di passione
Novella
336 1 | lunghi singulti: e due o tre signore s'illanguidivano, lasciavano
337 1 | sigarette ai giovanotti e alle signore che osavano fumare. E la
338 1 | amanti. Questo dicevano le signore: i signori proponevano di
339 1 | Non vi burlate anche del Signore, come vi burlate di me.
340 2 | pattinava, corteggiava le signore - come ogni eccellente,
341 4 | parlano. Avete i baffi di un signore e di un militare; ecco le
342 4 | sulla faccia. Addio, dunque, signore.~ ~- Addio, signora.~ ~E
343 5 | Cecilia.~ ~- Naturalmente, le signore saranno in cappello bianco,
344 6 | inginocchiarsi, pregare l'aiuto del Signore su me. Poichè io non sono
345 7 | appartamentino per ricevere le signore del bel mondo che si compiacciono
346 8 | Consolatevi e ringraziate il Signore. L'ideale è vivo: io v'amo,
347 18 | proposito delle formiche, il signore, un po' intenerito, voleva
348 18 | era gaio e sincero, e nel signore un po' scettico. Questi
349 18 | signora non aveva letto ed il signore sì, della Faute de l'abbé
350 18 | da gattina cattiva, ed il signore dei mustacchietti biondi
351 18 | bagni a Castellammare. Il signore aveva moglie, a Potenza,
L'infedele
Parte, Cap.
352 Inf | amatori delle donne: anche le signore, talvolta, parlano di lei,
353 Inf | adoro.~ ~- Voi mentite, signore - ella gridò, con un tono
354 ZigZ | Io conosco un curioso signore che possiede, in un cassetto
355 ZigZ | tali memorie. E il curioso signore sarebbe un signore qualunque,
356 ZigZ | curioso signore sarebbe un signore qualunque, somigliante a
357 ZigZ | somigliante a un altro qualunque signore e a moltissimi altri signori
358 ZigZ | panciotto. Del resto, il curioso signore apre assai raramente i due
359 ZigZ | rarissime occasioni, il curioso signore cava la chiave e schiude
360 ZigZ | un amico del mio curioso signore, o il curioso signore, per
361 ZigZ | curioso signore, o il curioso signore, per un seguito di circostanze,
362 ZigZ | lo esaltava: il curioso signore passava le sue ora accanto
363 ZigZ | caduti: la parte del curioso signore era finita: si sentì soverchio,
364 ZigZ | adore - Mimì. Il curioso signore, appunto, si chiamava Carlo,
365 ZigZ | che hanno amato il curioso signore.~ ~Il primo, fra essi, è
Leggende napoletane
Par.
366 3 | misericordioso e magnifico Signore, ha guardato sempre con
367 3 | rimpianto. È per essi che il Signore ha fatto il lago nero del
368 3 | esistenza.~ ~ ~ ~Quando il Signore ebbe dato a noi il nostro
369 4 | Vi si narra di un ricco signore chiamato Sebeto, che abitava
370 4 | fedele innamorata del suo signore; quella degli Specchi è
371 4 | Vi si parla di un nobile signore, appartenente ad uno dei
372 5 | continuamente le bellissime signore, dagli strascichi di broccato,
373 7 | che crocifissero nostro signore Gesù Cristo, un giudeo ladro
374 8 | racconsolato nella fede del Cristo Signore. Donna Regina aveva allora
375 9 | altro aveva disposto il Signore nella sua infinita saggezza
O Giovannino, o la morte
Par.
376 1 | nel sugo di pomodoro, le signore borghesi che ancora erano
377 2 | una mamma. Con l'aiuto del Signore, a suo tempo vi sposerete.
378 2 | dovunque andavano; se le due signore andavano a teatro egli era
La mano tagliata
Par.
379 1 | argento: R. A. Il giovane signore era solo, sotto la tettoia
380 1 | Alimena. Il nobile e dovizioso signore era restato un mese a Napoli,
381 1 | Roberto Alimena.~ ~Il giovane signore, quasi sveglio, represse
382 1 | senza occuparsi punto del signore che era dirimpetto a lui.
383 1 | pensò fra sè, il giovane signore.~ ~E, subito, si calmò.~ ~—
384 1 | conduttore:~ ~— Lei mi scuserà, signore, — disse — ma quel viaggiatore
385 1 | ieri? — chiese il giovine signore, con aria indifferente.~ ~—
386 1 | tiene l'oggetto: se è un signore, si annoia di restituirlo,
387 1 | sono stati il delirio delle signore borghesi, innamorate della
388 1 | per un cristiano, per un signore, non bastava, come tormento
389 1 | traccia: il Maestro è il signore della Morte. Ranieri Lambertini
390 1 | giacchè amava un cristiano, un signore, un nobile. Mosè Cabib avrebbe
391 1 | scienza è infame.»~ ~— Oh, Signore! — esclamò Rachele, rabbrividendo.~ ~—
392 1 | sempre quando nominava il Signore.~ ~— Dio? Dio? E mi vorrà
393 1 | questo annunzio:~ ~«Quel signore che ha dimenticato o perduto
394 1 | Pietro, dove conduceva alcune signore americane.~ ~— Scomparso?~ ~—
395 1 | pieno di fanciulle e di signore che lanciavano fiori e ridevano.~ ~—
396 1 | comprometterli con le belle signore dell'alta società.~ ~— Temo
397 1 | diavoli rossi, prima: e tre signore sole senza maschera dopo.~ ~
398 1 | nefando, dalla mia casa.~ ~— Signore, Signore, illuminala tu,
399 1 | dalla mia casa.~ ~— Signore, Signore, illuminala tu, falle vedere
400 1 | da qualcun altro: era un signore, non vecchio, vestito di
401 2 | arrestò, a un tratto: e un signore schiuse le due porticine
402 2 | cercherò, addio.~ ~— Grazie, signore.~ ~— Non cambierete casa,
403 2 | cambierete casa, almeno?~ ~— No, signore.~ ~— Aspettatemi: verrò
404 2 | religiosi, e che si sia data al Signore.~ ~— Eppure, si è cercato
405 2 | serve!~ ~— Voglio darmi al Signore, completamente.~ ~— Così
406 2 | fra le sepolte vive.~ ~— Signore! Così bella, così fatta
407 2 | mostrare che la grazia del Signore non ha ancora toccato il
408 2 | Come posso precisare, signore? — dissi io, alquanto irritato
409 2 | necessaria una sola cosa, signore, ed è quella di andarmene, —
410 2 | tre conferenze con quel signore, e, forse a torto, forse
411 2 | marchese Billia. — Creda, signore, che appena sarà di ritorno,
412 2 | sorpreso.~ ~— O vivo o morto, signore.~ ~— Morto?~ ~— Potrei indicarvi
413 2 | Sta benissimo. È un signore, costui?~ ~— Non so.~ ~—
414 2 | Ciò è molto più grave, signore, — dichiarò il detective.~ ~—
415 2 | ipnotismo non si scherza, mio signore. John è sotto il dominio
416 2 | grida vendetta innanzi al Signore! Voi siete credente, io
417 2 | non ho voglia di morire, signore, — disse John.~ ~— Vedrete,
418 2 | Che ne sapete, voi, signore?~ ~— Me lo avete detto:
419 2 | dichiarò.~ ~— Ma chi siete voi, signore? — chiese John scosso fra
420 2 | Egli l'ama?~ ~— L'adora, signore.~ ~— E la tortura così?~ ~—
421 2 | No. Non credo. Non so, signore, — disse John.~ ~— Non nomina
422 2 | dunque, vecchia?~ ~— No, signore.~ ~— Quanti anni avrà?~ ~—
423 2 | Roberto.~ ~— Che cosa dite, signore? — chiese John, che oramai
424 2 | riceve lettere?~ ~— No, signore. Ella non sa più dove sia
425 2 | disse Roberto.~ ~— No, signore. Anch'egli l'ama, come tutti
426 2 | amate la signora Maria, signore?~ ~— Io l'amo.~ ~— Ma non
427 2 | notte.~ ~— Buona notte, signore: buona notte, Dick. — I
428 2 | Aspettate un poco, signore, prima di esser felice.~ ~—
429 2 | convulso.~ ~— Un po’ di calma, signore, — disse Dick Leslie, sedendosi
430 2 | Partendo!~ ~— È una parola, signore. Due ore dopo che la signora
431 2 | Non vi abbandonerò, signore, — disse a un tratto il
432 2 | di me?~ ~— Temo che voi, signore, conoscendo l’indirizzo
433 2 | importante, Dick.~ ~— Credete, signore?~ ~— Come? Non vi pare importante?~ ~—
434 2 | Io, Dick?~ ~— Già, voi, signore.~ ~— A John?~ ~— A John.~ ~—
435 2 | credo così.~ ~— Buona notte, signore.~ ~— Buona notte, Dick. — ~ ~
436 2 | ad Alimena:~ ~ ~ ~«Caro signore, dalle otto di questa sera,
437 2 | disse:~ ~— Rosa, Rosa!~ ~— Signore! — fece quella, balenando
438 2 | bruciava le labbra.~ ~— Oh! signore, voi dovete vivere cento
439 2 | senza più ambagi.~ ~— No, signore. Sta bene. … credo che stia
440 2 | perchè è in monastero, signore mio, e in una clausura strettissima.~ ~—
441 2 | dimmelo!~ ~— Lo debbo, signore? Voi l'avete trattata così
442 2 | verità.~ ~— Veramente? Oh, signore, che disgrazia! Quale brutta
443 2 | Dio mi assista! Qui, signore.~ ~— Qui, a Napoli?~ ~—
444 2 | che mi sembra una tomba, signore mio!~ ~— Ma tu la vedi sempre,
445 2 | vai?~ ~— Non mi riceve, signore, — e di nuovo i singhiozzi
446 2 | parlasse fra sè.~ ~— Oh, signore. … sentite. … non potete
447 2 | si fermò:~ ~— Rosa?~ ~— Signore?~ ~— Io voglio vedere Rachele.~ ~—
448 2 | Rachele.~ ~— È impossibile, signore.~ ~— Io voglio vederla.~ ~—
449 2 | voglio vederla.~ ~— È monaca, signore. — ~— Ho sempre amato e
450 2 | Ricorrerò al vicario.~ ~— Signore!~ ~— Andrò sino al papa,
451 2 | pronunziato i voti. Caro signore, non mi tormentate e non
452 2 | Non sembra più una donna, signore; sembra un angelo.~ ~— Oh,
453 2 | quel giorno mi offrirò al Signore, in cambio della pace che
454 2 | pietà?~ ~— Non v'inganno, signore: Rachele non si era ancora
455 2 | febbre?~ ~— Io non lo so, signore. Mi hanno detto la febbre,
456 2 | malata? se muore?~ ~— Oh, signore, non dite questo! Ella è
457 2 | Un brutto e triste uomo, signore.~ ~— Un assassino! — disse
458 2 | Lambertini, e gli annunziò che un signore in sala di lettura chiedeva
459 2 | parlargli.~ ~— Chi è questo signore? — domandò il conte, che,
460 2 | ritornò, dichiarando:~ ~— Quel signore insiste per esser ricevuto.~ ~—
461 2 | Lambertini. — Dite a questo signore, che lo raggiungo subito
462 2 | gli disse;~ ~— Scusate, o signore, se ho fatto delle difficoltà
463 2 | dal suo riserbo.~ ~— Qui, signore, non posso.~ ~— Non vi è
464 2 | cose gravissime?~ ~— Sì, o signore, di cose gravissime.~ ~—
465 2 | Non posso dirvi nulla, signore, — disse Dick Leslie, inchinandosi
466 2 | Piacciavi chiudere, ve ne prego, signore, — replicò Dick che pareva
467 2 | Chi era costui?~ ~— Io, signore.~ ~— Voi? Voi siete agente
468 2 | polizia?~ ~— Indegnamente, signore. La polizia è una gran cosa,
469 2 | gridò Ranieri.~ ~— Sì, o signore.~ ~— Voi lo avete trovato?~ ~—
470 2 | sono state liete e tristi, signore. Vuol dire che così era
471 2 | la Turchia, nè i turchi, signore, ma sono di accordo con
472 2 | muteranno anche la vostra vita, signore?~ ~— La mia vita?~ ~— Sì.~ ~—
473 2 | affannosamente Ranieri.~ ~— No, signore, vive. — ~ ~E gli consegnò
474 2 | anelo al momento in cui il Signore mi richiamerà a sè. In questo
475 2 | di inverno:~ ~«— È vero, signore, — ella mi disse — che voi
476 2 | riverente.~ ~«— Andiamo, signore, — ella mi disse senz'altro,
477 2 | cristiana, aveva pregato il Signore per lunghe ore, piangendo,
478 2 | sulla sua tomba la pace del Signore e piangere su quella tomba
479 2 | amante.~ ~«Per punirmi, il Signore, mi ha tolto la consolazione
480 2 | del mondo. Addio! Possa il Signore benedire voi e la vostra
481 2 | così?~ ~— Abbandonarlo? Mio signore, io l'ho servito, ma non
482 2 | guadagnare la mia vita, signore, e non posso custodire qualcuno
483 2 | allora, ditemelo.~ ~— No, signore; ho istruzioni di chiedervi
484 2 | servito sempre fedelmente il Signore d'Israele, non credo di
485 2 | fatale assegnatogli dal Signore, è stato per me sempre un
486 2 | con l'ipnotismo le grandi signore nevrotiche, e i gentiluomini
487 2 | mi vedevo così vicino al Signore d'Israele, da non dovere
488 2 | veramente ucciso?~ ~— Sì, o signore. Come lo ha detto, si è
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
489 Mog, -| dello lettere amorose da signore incognite, che lo amano
490 Inter, I| Sarebbe meglio che il signore non dormisse.~ ~— E perchè,
491 Inter, I| erano fuochi di paglia.~ ~— Signore, signore — disse Giuseppe,
492 Inter, I| di paglia.~ ~— Signore, signore — disse Giuseppe, rientrando
493 Palco | belle giovinette, eleganti signore, abbonate della prima dispari,
494 CoBor | negozio, delle bellissime signore che ne scendevano, la duchessa
495 CoBor | francese, riconduceva le signore sino allo sportello della
496 CoBor | ogni gonnella.~ ~— Tutte le signore capitano in magazzino....~ ~—
497 10Mus | e prediletto pasto delle signore e dei preti. Si cammina
498 Idil, I| di ventagli in mano alle signore — e per signore, intendo
499 Idil, I| mano alle signore — e per signore, intendo donne, perchè non
500 Idil, II| chiesa e pregava; poi le due signore andavano a fare una passeggiata
501 Idil, III| battute si compivano, le signore nei palchi si alzavano.
502 Duali, I| quei languidi lamenti delle signore contro i vestiti troppo
503 CoSal, -| inventava lei la moda, che le signore eleganti imitavano, non
504 CoSal, -| noncuranza graziosa tutte le signore, ballava quando gli altri
505 CoSal, -| fare una breve visita alle signore: se qualche misero mortale,
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
506 1, III| inglesi in elmo di sughero e signore inglesi in elmo di sughero,
507 1, III| portando addosso un grosso signore levantino, o un bimbo europeo,
508 1, III| londinesi, dove le belle signore di Levante mostrano le loro
509 1, V| la regione sacra, dove il Signore si compiacque di parlare
510 2, I| Fanciullo e chiese umilmente al Signore di richiamare a sè il proprio
511 2, I| noi andremo nella casa del Signore. E noi abbiamo messo dimora
512 2, II| unzione, dove il Corpo del Signore fu lavato e profumato di
513 2, II| omaggio a Gesù, in gloria del Signore. E sempre, dappertutto,
514 2, III| martirio e alla morte del Signore, questo canto di uccellini
515 2, III| di quel Giovanni che il Signore tanto amò e tanto predilesse.
516 2, III| desolatamente, giacchè il corpo del Signore non era più lì ed ella non
517 2, III| centimetri di lunghezza. Il Signore vi fu deposto con la testa
518 2, III| nell’agonia, sulla croce, il Signore si rivolgesse col viso verso
519 2, III| rimasto intatto. La tomba del Signore non è stata aperta che due
520 2, III| coscienza, sola col suo Signore, innanzi alla pietra più
521 2, IV| la cameretta funebre del Signore, fra le penombre, ove appena
522 2, IV| mortuario, il corpo del Signore, che la misera madre e le
523 2, IV| avvicinamento fra sè e il suo Signore, non ha forza di pregare.
524 2, IV| alla sera, la tomba del Signore.~ ~Gente bianca, gente bruna,
525 2, V| tomba, è oramai solo col suo Signore.~ ~ ~ ~La notte è salita,
526 2, V| colloquio notturno col suo Signore, che volle parlare al suo
527 2, V| profonda, ripetono ancora, al Signore, la grande, la incessante
528 2, V| notte, poichè siamo soli, o Signore, poiché tu vedi quello che
529 2, V| penso, quello che io sento, Signore, poichè io venni qui, alla
530 2, V| in tua presenza, dimmi, o Signore, quale è la Verità e la
531 2, V| dove è il Vostro sepolcro, Signore, presso questo letto funerario,
532 2, V| pacificata: Tu mi hai parlato, o Signore in questa notte terribile
533 3, I| giorno che uccise il suo Signore; non vi è chi non consideri
534 3, II| dagli altri popoli e caro al Signore?~ ~Non gli ebrei che formano,
535 3, III| farebbe ancora piangere il Signore dalle alture del Monte Oliveto,
536 4, I| intitolata Dominus flevit, il Signore ha pianto: è in questo posto
537 4, I| vide la gloria del suo Signore, come ne aveva veduto l’
538 4, II| paese ancora benedetto dal Signore, che non aveva ancora subìto
539 4, II| ed egli ha pregato il suo Signore, perchè questo calice gli
540 4, IV| la notte più fatale del Signore. Il pellegrino avrebbe camminato
541 4, IV| del Santo Sepolcro: e il Signore non ha detto che bisogna
542 4, V| il popolo prediletto del Signore: ed essi piangono colà,
543 4, V| irriderli? Hanno ucciso il Signore; ma sono così miserabili,
544 4, VII| inni, all’esaltazione del Signore. Pensavo che questo Corpus
545 4, VII| il giorno del Corpo del Signore, nell’interno della chiesa,
546 4, VII| betlemite dalla fine beltà, di signore europee curiosamente vestite,
547 4, VII| il quale era il Corpo del Signore; poi, l’altra metà dei monaci
548 4, VII| morire dove era morto il suo Signore. Quella festa fu l’ultima
549 4, VII| ella era già riunita al suo Signore, come aveva desiderato.~ ~ ~
550 5, II| È evidente che Nostro Signore è nato in un khan. Il khan,
551 5, II| in una grotta: Esso è il Signore. Ed ecco, davanti ai nostri
552 5, III| innanzi alla madre del suo Signore tanto più giovane di lei,
553 5, III| deserto: preparate le vie del Signore. Per anni e anni, in quella
554 5, III| finisce. Aver battezzato il Signore, è il premio della sua lunga
555 6, I| depresso della terra: il Signore pare che vi abbia dato un
556 6, I| sughero, signora.~ ~— Oh, signore, un casco!~ ~— Vi sembra
557 6, I| Benissimo, grazie, signore.~ ~— Gerico? Partirete nel
558 6, II| d’acqua la fronte del suo Signore! Noi partimmo da Gerusalemme
559 6, II| e Maria, che amarono il Signore e che egli predilesse, sparivano,
560 6, III| ritrovare dieci giusti: e il Signore lo fulminò, questo nido
561 6, IV| questo gran fiume che il Signore amò, che i profeti salutarono,
562 7, III| capitò vicino, seguito da un signore in perfetto vestito musulmano
563 7, III| Io guardai meglio il signore presentato: costui arrossì
564 7, III| povero ma contento~ ~— Il Signore lo aiuta. Sono stato anche
565 7, III| anche un umile servo del Signore, tento di fare il mio dovere,
566 7, VI| Davide, come l’Eletto del Signore, attraversando quella magnifica
567 7, VI| adorazione della donna per il Signore.~ ~Chi mai dipinse bene
568 7, VII| Gabriele e della Serva del Signore, ombra, ancora. Io, sola;
569 7, VII| mi sentivo sola col mio Signore, sola e fedele e umile e
570 7, VII| il mio spirito, perchè il Signore vi entrasse, come sull’altare!~ ~ ~ ~
571 7, X| amarezza, avrei ringraziato il Signore di essermi posta in cammino,
572 7, XI| stata distrutta, poichè il Signore volle così premiare la sua
573 7, XI| Magdala, quando s’incontrò col Signore e fu nel tempo delle sue
574 7, XI| insultata, corse ai piedi del Signore e vi restò prostrata, aspettando
575 7, XI| primaverile e di gloria del Signore, ultimo giorno di luce e
576 8, II| adorare il sepolcro del suo Signore. Ah, i suoi occhi sognanti,
577 8, II| prima, pronunziato da Nostro Signore. Questa triplice missione
578 8, II| credere nella gloria di Nostro Signore. O voi che mi leggete, oggi,
579 9, III| Cook, il dragomanno era un signore ed era una potenza: egli
580 9, IV| dimenticato di salutare Nostro Signore.~ ~ ~ ~Ah che quando, ritornata,
581 9, IV| Gerusalemme, nè il sepolcro del Signore. Chi seppe la via che percorsi,
Pagina azzurra
Parte
582 1 | quei signori e con quelle signore. Il tuo costume da bagno
583 1 | quei signori e con quelle signore!~ ~——~ ~
584 4 | posso sperare?~ ~— Vedremo, signore, penseremo.~ ~Una moglie
585 4 | bambina; dovunque trova signore, egli fa valere i suoi principii
586 5 | inventava lei la moda, che le signore eleganti imitavano, non
587 5 | noncuranza graziosa tutte le signore, ballava quando gli altri
588 5 | fare una breve visita alle signore: se qualche misero mortale,
589 7 | negozio, delle bellissime signore che ne scendevano, la duchessa
590 7 | francese, riconduceva le signore sino allo sportello della
591 7 | ogni gonnella.~ ~— Tutte le signore che capitano in magazzino...~ ~—
592 9 | e prediletto pasto delle signore e dei preti. Si cammina
Piccole anime
Parte
593 1 | vender fiori. Un grasso signore si pose a declamare contro
594 3 | amante di Gasparre Rossi, un signore. Poi anche Gasparre aveva
595 8 | disordini equivoci di camere, signore in camiciuola che si pettinano,
596 8 | tutto sorridente — e quel signore magro e pallido, che stette
597 8 | signora legge un libro e il signore legge un giornale: il bimbo
Il paese di cuccagna
Par.
598 1 | arrivare questa lettera. Signore!~ ~- Cinque!~ ~- …la mano!~ ~- …
599 1 | Un giorno o l’altro, il Signore mi deve benedire, debbo
600 1 | veder felice e ricco come un signore e a cui mancava sempre la
601 2 | che facesse benedire dal Signore i disegni di suo padre e
602 2 | umili, le cosidette mezze signore. Poi mentre Cesare Fragalà
603 2 | strinse la mano sorridendo, al signore: un mormorio vi fu nel salone,
604 2 | pensare ad altro: delle signore nascondevano qualche lieve
605 2 | ma le entusiaste erano le signore che vedevano apparire gli
606 2 | una tazza, servendo le signore, e anche servendosi, parlando
607 2 | No, no, servi le altre signore.~ ~- Prendi qualche cosa,
608 2 | era così interessante! Le signore più sentimentali nella loro
609 2 | squisita educazione: le signore sorridevano a fior di labbro,
610 2 | la levatrice, le altre signore cercavano di consolarla,
611 2 | dai vassoi devastati; le signore si erano tolte i guanti,
612 2 | non si pente poi.~ ~- Il signore, sempre signore è.~ ~- Vivi
613 2 | Il signore, sempre signore è.~ ~- Vivi con chi è più
614 2 | spillone dalla testa, perché le signore avevano voluto avere fra
615 2 | punto, fra otto o dieci signore nel cui centro stava Luisella,
616 2 | due fondi di bicchiere: le signore contraddicevano vivamente,
617 2 | Cesarino, presentami a questo signore.~ ~Cesare Fragalà che era
618 3 | puro, sono in grazia del Signore e dei suoi santi, godono
619 4 | dottore, sorridendo.~ ~- Ah, signore mio, come potete dire questo?
620 4 | che si deve pure sposare! Signore mio, se non mi aiutate voi,
621 4 | medicine miracolose.~ ~- Ah, signore mio, dite che non me la
622 4 | poi, non ci vuol andare, signore mio! Se sapeste che dice…~ ~-
623 4 | Che siate benedetto, signore mio! Se dovevo avere anche
624 4 | impaziente.~ ~- Ah non per me, signore, non per me, - mormorò la
625 4 | questo figliuolino malato, signore mio, - e si chinò a baciare
626 4 | cuore mio… sanatemelo voi, signore mio…~ ~Il medico si chinò
627 4 | Levagli il latte.~ ~- Oh, signore mio! - esclamò ella, spaventata.~ ~-
628 5 | capelli e al seno delle signore, quelli più grossolani destinati
629 5 | poiché i bottegai e le loro signore volevano godersi la giornata,
630 5 | sopra un grande balcone e le signore vi portavano il costume
631 5 | o dodici anni. Un grave signore, con la tuba e un soprabitone
632 5 | con la sua aria di gran signore: e il dottor Trifari, rosso
633 6 | quello era nato per fare il signore. Intanto io, se non pago
634 6 | buona, a quest’ora sarei un signore! Mah! Ora, per combinare
635 6 | forse, era morto Nostro Signore, - poiché non si sa in quale
636 7 | Ambrogio Marzano, con un altro signore, che volevano entrare. Don
637 7 | era il suo compagno, un signore sulla quarantina, grasso
638 7 | sulle cambiali, le firme di signore assai nobili, assai grandi.
639 8 | carta simile; ma il vecchio signore non osò chiederla, in quel
640 8 | pensò fra sé il vecchio signore.~ ~Adesso egli si era unito
641 8 | slanci mistici, pregava il Signore, la Madonna di casa Cavalcanti,
642 9 | Quando si è nella grazia del Signore, non bisogna aver paura, -
643 9 | fanciulla morta, ringraziamo il Signore!...~ ~- Sì, sì, - mormorò
644 10 | principe, non vi è stato gran signore che dopo aver visitato san
645 11 | lo aveva visto, il fiero signore allucinato e violento, aveva
646 11 | piangere la sua dignità di signore e di vecchio che si perdeva,
647 14 | stata presa in affitto da un signore giovane, decentemente vestito,
648 14 | battuti il petto, chiedendo al Signore la grazia? Non abbiamo fede,
649 14 | poiché era stato il nobile signore a condurlo in quel mal passo.~ ~
650 14 | vecchio e pel giovane, pel signore e per il plebeo, l’ora tragica
651 15 | crescente morbosità del vecchio signore. Non si vive impunemente
652 15 | grand’aria di quel vecchio signore, cessava dall’insistere
653 15 | fiori campestri, il vecchio signore la interrogava avidamente,
654 15 | pregò tutta la notte il Signore, perché l’inconscia eresia
655 15 | continuando a supplicare il Signore, di perdonare a lei e a
656 15 | Sì.~ ~- Voi mentite, signore, - rispose con voce profonda,
657 15 | la farò ricca a milioni, signore; ma io soltanto ho il dovere
658 15 | Andate pure. Addio, signore.~ ~- Prima di andarmene,
659 15 | gentiluomo.~ ~Il vecchio signore, interpellato in nome della
660 16 | presenza del suo padrone e signore, di cui ignorava finanche
661 16 | iena del dottore che il Signore ha fatto nascere per i miei
662 17 | e pregava mentalmente il Signore, perché le desse la forza
663 18 | carità, tanto era un buon signore, aveva voluto sposare la
664 19 | Sono innocenti… il Signore vede, sarà giusto. E d’altronde,
665 19 | desiderio di diventar un signore, un gran signore, superiore
666 19 | diventar un signore, un gran signore, superiore a tutti i signori
667 19 | presso il loro figliuolo signore, a Napoli, avevano obbedito,
668 19 | il suo rosario, perché il Signore avesse pietà dei loro vecchi
669 19 | egli era così bello, così signore, col soprabito, col cappello
670 19 | vale a dire la mano del Signore che si aggrava sul vizioso,
671 20 | inginocchiarsi a pregare il Signore, perché gli salvasse la
672 20 | il vecchio frenetico.~ ~- Signore mio, andatevene fuori, ve
673 20 | peso del castigo che il Signore gli faceva aggravare sul
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
674 2, II| ascendere timido, ma continuo di signore e fanciulle, che salivano
675 2, II| Era un waltzer, molte signore si erano sedute stanche,
676 2, II| buffet era un gran viavai di signore e di ufficiali, un tinnire
677 2, II| marine e sentimentali delle signore, nascondendo loro i fastidi,
678 2, II| colpo a quattro o cinque signore, che ascoltavano profondamente
679 2, II| sollevava, lo mostrava alle signore, dicendo loro di provarne
680 2, III| pubblicamente. Ora le ragazze, le signore, i giovanotti che venivano
681 2, IV| irradiasse, nel fondo. Delle signore entravano a piedi, vestite
682 2, IV| Chiara, erano raccolte le signore: le due tribune erano circoscritte
683 2, IV| Invece dall’altra parte, le signore pregavano, inginocchiate,
684 2, IV| pregava, ringraziando il Signore che le aveva fatto la grazia;
685 2, IV| Giovannella Sersale, cercava al Signore la vocazione di Eva. Tutte
686 3, I| Chiamate!~ ~Subito, un signore giovane, grasso e biondo,
687 3, II| labbra sanguigne; dalle signore pretenziose che volevano
688 3, II| crede nel destino; dalle signore che volevano ridere e scherzare
689 3, II| aveva dovuto fare il gran signore: e le cinque sorelle si
690 3, IV| dicendo soavemente:~ ~— Signore, signorine, si passa in
691 3, IV| pignatta destinata alle signore fu portata in mezzo alla
692 4, I| Sì, diciamola, poichè il Signore fa ritardare oggi Radente —
693 5, II| così discorrevano, altre signore sopraggiunsero, per la visita
694 5, II| restò come assorbita: le signore tacquero, aspettando. Una
695 5, II| poi, in giro, a tutte le signore. La puerpera seguiva questa
Storia di due anime
Par.
696 1 | Cieli, tiene il cuore del Signore, quanto Gabriele, l'Annunciatore
697 1 | qualunque piacere, timorato del Signore, consacrandogli segretamente
698 1 | Pasquale mio, mentre egli fa il signore, il sediario e le sue figliuole
699 1 | Domenico mio, voi siete un signore, ma ascoltatemi bene, non
700 1 | Maresca.~ ~- Buona sera, signore.~ ~Il nuovo arrivato non
701 1 | Io non debbo dire nulla, signore.~ ~- Avrete una moglie,
702 1 | tu, amoreggiasse con un signore.~ ~- Già... - disse lei,
703 2 | sua disinvoltura di gran signore decaduto, ma sempre gran
704 2 | decaduto, ma sempre gran signore, don Carluccio Dentale venne
705 2 | con aspetto austero di signore abituate: il ramo Maresca,
706 2 | davastata da tutti, varie signore dei Dentale dichiararono
707 2 | lo ha detto...~ ~- È un signore... - disse tristemente,
708 3 | alto, con un fare da gran signore, promettendo sempre di restituire,
709 3 | E chi ha sposato?~ ~- Un signore, naturalmente - concludeva
710 3 | dargli qualche gusto di signore. Ella si era rifiutata,
711 3 | Maresca avrebbe offerto al Signore questa sorridente e ricca
712 3 | come lo aveva detto solo al Signore, nelle sue orazioni, Domenico
713 4 | ognuno di essi ringraziava il Signore di aver compiuto, grandemente
714 4 | È inteso?~ ~- È inteso, signore.~ ~- Un'altra cosa essenziale.
715 4 | Puoi lavorare ancora: il Signore ti manderà del lavoro.~ ~-
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
716 | e alla Misericordia del Signore!~ ~ ~ ~E, qui, io volontariamente
717 1 | quanti furono gli anni del Signore: e il terribile Ordine delle
718 1 | alla badessa:~ ~- Che il Signore ci assista, - ella pronunziò,
719 1 | chino.~ ~Ma il nome del Signore, pronunziato in quel momento,
720 1 | all'idea semplice.~ ~- Il Signore ha voluto infliggervi questo
721 1 | preso in omaggio al suo Signore e al suo dolore, il nome
722 1 | dagli stessi genitori!~ ~- Signore, Signore, quanto mi hanno
723 1 | stessi genitori!~ ~- Signore, Signore, quanto mi hanno resa infelice! -
724 1 | primogenito, il maschio, il signore della casa, aveva tutto
725 1 | forza?~ ~- Eravate voi. Signore, che mi chiamavate, - mormorò
726 1 | subitamente intenerita.~ ~Sì, il Signore l'aveva chiamata a sè, poichè
727 1 | mai più.~ ~- Solo voi, Signore, - ella soggiunse, dolcissimamente,
728 1 | ella era stata la serva del Signore, tranquilla oramai, scampata
729 1 | tranquillo. Innanzi andava un signore alto e magro, dalla barba
730 1 | più indietro, un altro signore, dalla fisonomia comune,
731 1 | dolciastro.~ ~- Io non comprendo, signore. Vogliate spiegarvi.~ ~-
732 1 | bisogna sollevarlo, care signore mie, - soggiunse il prefetto,
733 1 | possiamo.~ ~- Avete udito, signore? - disse la badessa, in
734 1 | aria.~ ~- Io non lo farò, signore.~ ~- Eppure, bisogna. Si
735 1 | Vostra Reverenza.~ ~- No, signore.~ ~- Allora, - mormorò,
736 1 | alla violenza.~ ~- Appunto, signore. Ricorrete alla violenza.~ ~
737 1 | vita spesa a servire il Signore, in ogni atto pietoso: un
738 1 | badessa.~ ~- Ti accompagni il Signore, in ogni passo, sino alla
739 1 | come un altro dono del Signore, quell'angoscia: ella è
740 1 | Dove le conducete, ora, signore?~ ~- In Questura, - dice
741 1 | delegato.~ ~- Ve le raccomando, signore, - ella mormora, dignitosamente.~ ~-
742 2 | che nella vita profana il Signore poco si concede.~ ~Affrettava
743 2 | nel ringraziamento al suo Signore, per essere disceso in lei,
744 2 | tutto andasse a gloria del Signore. In casa Bevilacqua ella
745 2 | venerdì, in cui è morto nostro Signore: Adesso, non lo posso fare
746 2 | Non servo loro, servo il Signore. Ci avevano abituate alla
747 2 | madre nè la figlia amano il Signore: vanno in chiesa la domenica,
748 2 | Giovanna....~ ~- Io chiedo al Signore la pace, - disse la suora
749 3 | Per raccomandarmi al Signore, che Cicillo non mi lasci.
750 3 | mettiamoci nelle mani del Signore.~ ~- Sì, sì. Esso deve inspirare
751 3 | trentacinque anni a servire il Signore, dove aveva sperato di vivere
752 3 | Grande, grande! Una cosa, Signore, Signore, che non ce la
753 3 | grande! Una cosa, Signore, Signore, che non ce la meritavamo,
754 3 | voluto farne un medico, un signore, ecco quel che mi è successo,
755 3 | è una grande cosa, ma il Signore ci ha troppo castigati!~ ~-
756 3 | Dite questo, perchè il Signore vi ha risparmiata, in mezzo
757 4 | mani guantate, anzi, un bel signore dai grossi mustacchi castani,
758 4 | gentiluomini vi erano anche delle signore, qualcuna elegantissima,
759 4 | più indietro delle altre signore, come ritrosa, come schiva:
760 4 | piano sbucavano teste di signore, di uomini, di bimbi che
761 4 | seggiole e dei seggioloni: le signore spettatrici, nei ricchi
762 4 | dalla testa bollente: le signore caritatevoli, pietose, erano
763 4 | sguardi fissi delle poche signore che eran venute per presenziare,
764 4 | allora, anche due delle sette signore che erano venute a presenziare,
765 4 | metà falsa, due di queste signore, molto ricche nelle vesti,
766 4 | poveri. Andavano, le due signore, dall'uno all'altro, curvandosi
767 4 | altiero dei signori e delle signore, l'orrore della povertà
768 4 | forchetta e il cucchiaio. Le due signore cercavano di aiutare quella
769 4 | gruppo delle altre cinque signore, che erano ferme e si dette
770 4 | loro affaccendarsi, ma le signore continuavano il loro giro,
771 4 | voce, per sè, per le altre signore, per i gentiluomini.~ ~-
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
772 1, 1 | cielo di cobalto, delle signore incantevoli e dei vapori
773 1, 5 | compreso e intuìto.~ ~Le signore dell'aristocrazia giuocano,
774 1, 6 | cosa vi trapela: il tal signore sa i numeri, lo aspettano
775 1, 6 | non li dice, è perchè il Signore gli ha proibito di aiutare
776 1, 8 | ostriche; nonchè delle loro signore mogli, venditrici di acqua
777 1, 9 | allatterà due, che importa? Il Signore penserà a mandarle il latte
778 1, 9 | riprendendosi in collo il bambino: o Signore t'o renne, la carità che
779 2, 1 | di Torino, città a cui il Signore non dette il paesaggio ma
780 3, 2 | che di cinque, lo sa il Signore!~ ~Vi è dell'altro: la società
781 3, 5 | che parola voi diceste, Signore, da questa montagna e come
782 3, 5 | sventurati, disse a Satana, signore delle ricchezze tutte umane:
783 3, 6 | cattolici che da Cristo Signore Nostro avrebbero dovuto
784 3, 7 | un uomo vestito bene, un signore, infine, ma noto nel quartiere,
785 3, 7 | voi non fuggiste, Cristo, Signore, questo popolo che, nel
La virtù di Checchina
Par.
786 2 | un’aria così seria da gran signore, che portava al dito un
787 3 | la disinvoltura da gran signore con cui il marchese di Aragona
788 4 | ore di permesso, quando il signore va a Santo Spirito?~ ~—
789 4 | cavallo, sono in gran moda. Le signore lo hanno in brillanti, io
790 5 | non vi è. Lo avrà preso il signore, vedendo che voleva piovere.
791 5 | Se ne rammenta lei, se il signore l’avesse messo sotto il
792 5 | lei, è tornato anche il signore.~ ~— Ah! — fece l’altra,
793 6 | volte, pregando fra sé il Signore che gliela facesse ritrovare,
794 6 | lettera. A san Vincenzo, un signore la fermò:~ ~— Oh sora Checca,
795 6 | alti, in una stanza, è un signore, è un marchese..... ~— Un