IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] nuovissime 1 nuovissimi 3 nuovissimo 4 nuovo 772 nuremberg 5 nurse 3 nutre 5 | Frequenza [« »] 776 parola 773 dai 773 parole 772 nuovo 770 s' 761 essa 760 chiese | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze nuovo |
Addio, Amore!
Parte, Cap.
1 1, I| terrazza, ella divampò di nuovo, anelando, salendo prestamente
2 1, I| attirandolo a sè, lo invocò di nuovo:~ ~– Vieni, vieni...~ ~Egli
3 1, I| trattenne: ella si abbandonò di nuovo, come se non avesse altro
4 1, I| minuti, senza udire nessun nuovo rumore, nessuna nuova chiamata,
5 1, II| riposo, ella si levava di nuovo, un sospiro le usciva dal
6 1, II| albergo e si trovarono di nuovo in quella sala terrena,
7 1, II| pietà, che si sgomentò di nuovo, più intensamente.~ ~– Che
8 1, II| disse lui, disperato.~ ~Di nuovo tacquero. Ella, macchinalmente,
9 1, II| cuore amoroso: ma quando, di nuovo, ella gli parlò della fuga
10 1, II| leggermente, su, su, su. E di nuovo, quasi sollevasse il peso
11 1, III| improvvisamente, stanca, assorbita di nuovo nelle sue contemplazioni
12 1, III| il passato? Nulla.~ ~Di nuovo, silenzio. Ella alzò i timidi
13 1, IV| chinando gli occhi.~ ~E di nuovo, come il fiore del girasole
14 1, IV| teatro era un rumorìo, di nuovo, di porte aperte e richiuse,
15 1, IV| caldo la disturbasse di nuovo. Anna restò, respirando
16 1, IV| con voce strozzata.~ ~Di nuovo, silenzio nella sala, per
17 1, IV| tratto, volgendosi, mentre di nuovo il sipario scendeva, ella
18 1, IV| Cesare Dias, sedendosi di nuovo accanto ad Anna, nella penombra,
19 1, IV| loro posto, assaporando di nuovo quello scoppio truce di
20 1, IV| Cercò il suo sguardo di nuovo, come si cerca il sole dal
21 1, IV| esistenza e lo sente di nuovo aggravarsi sulle spalle;
22 1, V| sentimenti, che ella sentì di nuovo che la sua testa si smarriva,
23 1, V| Difatti lo incontrarono di nuovo, ma in carrozza; era salito
24 1, V| lo aveva incontrato di nuovo, gli aveva sorriso; questo
25 1, V| e finì per diventare di nuovo e più di prima un personaggio
26 1, V| paura che egli andasse di nuovo a passare gli otto giorni
27 1, V| tenui palpebre, lavorava di nuovo.~ ~ ~ ~
28 1, VI| febbre, ardono ancora, di nuovo, quasi questo ribelle sangue
29 1, VI| lacrime: andando innanzi di nuovo alla mia sorte, che non
30 1, VI| neppur vedere. Poi rispose di nuovo:~ ~«Cara Anna – Sta bene:
31 1, VI| facendo quel discorso. E di nuovo fece a se stessa i più amari
32 1, VII| carrozza e nel treno, e di nuovo, poi, nella carrozza, Anna
33 1, VII| con gli occhi chiusi, di nuovo, con quella contrazione
34 1, VII| ora sento sanguinarmi di nuovo il cuore, come se in questo
35 2, II| nessuno – pensò ella di nuovo.~ ~Ma s'ingannava. Il servo
36 2, II| dove Anna si era seduta di nuovo.~ ~– E che si dava?~ ~–
37 2, II| crespo crema e si vestì di nuovo, come se volesse vegliare.
38 2, II| brillava: ed Anna sentiva di nuovo la gran seduzione personale
39 2, II| era? Si doveva levare, di nuovo, mossa da una forza ignota,
40 2, II| balconi. Si fece notte di nuovo: ma la gran lampada rosea
41 2, III| quando appariva con un nuovo vestito, solo nel modo con
42 2, III| ironia.~ ~E si allontanava di nuovo, per figurare nei lancieri,
43 2, III| di adorarlo. E quando un nuovo arrivato, a corto di notizie,
44 2, III| egli vide che Anna era di nuovo agitata, distratta in altri
45 2, IV| poteva sopportarlo. Ma di nuovo, mentre ella si portava
46 2, IV| traditori, ella udì parlare, di nuovo. Era Laura questa volta
47 2, IV| porta essi si baciarono di nuovo, sulle labbra, e malgrado
48 2, IV| azzurro, ella udì bussare, di nuovo.~ ~– Anna, Anna – disse
49 2, IV| velluto nero della veste. Di nuovo, si fermò, quasi raccogliesse
50 2, IV| testa bassa.~ ~Sola, di nuovo. Non aveva avuto il coraggio
51 2, IV| propria volontà.~ ~Vi fu, di nuovo, un gran silenzio. Le due
52 2, IV| donna felice, le diede di nuovo un equilibrio morale.~ ~–
53 2, IV| quelle labbra, quelle mani di nuovo, l'allucinazione furiosa
54 2, IV| la faceva inorridire, di nuovo!~ ~– Laura, tu sei l'amante
55 2, IV| girare per la stanza, di nuovo, simile a una leonessa chiusa
56 2, IV| assai – disse Laura, di nuovo padrona di sè.~ ~– È vero –
57 2, IV| sentendosi svenire. E pensò di nuovo: mentre cercava riunire
58 2, IV| rispose, con un gesto vago. Di nuovo, come nella sera innanzi,
59 2, IV| perchè? – chiese ella, di nuovo orribilmente pallida.~ ~–
60 2, IV| spietatamente, offeso di nuovo da quel novello impulso
61 2, IV| contrazione fugacissima. Fatta di nuovo sicura, tranquilla, ella
62 2, IV| sedette nel seggiolone, di nuovo, con le mani incrociate
All'erta, sentinella!
Racconto, Cap.
63 Ert, I| curiosità la vinse, si piegò di nuovo, seguendo con gli occhi
64 Ert, I| aveva registrato questo nuovo galeotto.~ ~— In vita? —
65 Ert, I| il giro dell'isola. E di nuovo, per la risposta, e voci
66 Ert, I| alternando, passarono di nuovo sotto il finestrone di Rocco
67 Ert, I| vinto, prostrato, udendo di nuovo, sempre, le voci, il duro
68 Ert, II| penoso dovere, a vivere di nuovo, egli onesto e puro, fra
69 Ert, II| capì, allora. E, pallida di nuovo, con le labbra strette,
70 Ert, II| bimbo, dopo aver pensato, di nuovo.~ ~— I soldati sono galantuomini —
71 Ert, II| rinascendo, illanguidendosi di nuovo, libera, dimenticata, abbandonata,
72 Ert, II| quei morti uscivano di nuovo sulla terra e le bianche
73 Ert, III| piazzetta dove stava sorgendo un nuovo edificio, fabbricato dai
74 Ert, III| del terrazzino, venne di nuovo a buttarsi, con ciera stanca,
75 Ert, IV| Venezia è italiana — disse, di nuovo, il capitano Gigli.~ ~—
76 Ert, IV| quando volevano sentire di nuovo un pezzo.~ ~Ogni tanto,
77 Ert, V| un'agitazione continua. Di nuovo, sulla rossa mucosa della
78 Ert, V| E lei aveva l'incubo, di nuovo, di queste voci, che, immancabilmente,
79 Ert, V| ostinazione di Rocco Traetta.~ ~Di nuovo, il silenzio. Rocco Traetta
80 Ert, V| ripetette la madre.~ ~Di nuovo, egli andò via. Cecilia
81 Ert, VI| sorgeva, si metteva subito, di nuovo, a dare ordini, a scrivere,
82 Ert, VII| intorno alla garitta. Di nuovo, una quiete profonda. Ma
83 Terno, I| cucinetta, Tommasina posò di nuovo per terra il suo carico,
84 Terno, I| appena di bianco. E tossì di nuovo.~ ~— Quel fosforo di ieri
85 Terno, I| hai promesso un vestito nuovo per gli esami?~ ~— Certamente,
86 Terno, II| non vorrei prendere di nuovo la strada del Monte, fra
87 Terno, II| signora macchinalmente.~ ~Di nuovo, silenzio grande. Ma un
88 Trent, II| pianto? — domandò lui, di nuovo, ostinato.~ ~— Ero andata
89 Trent, II| Egli vi ha maltrattata, di nuovo? — diss'egli, andando al
90 Trent, II| profondamente stordita. Di nuovo, la cameriera le venne a
91 Trent, II| alzava per andarsene di nuovo nel suo salotto, con lo
92 Trent, II| rivederci.~ ~E restò sola, di nuovo. Ora l'asprezza delle sue
93 Trent, III| andando a prenderle un vestito nuovo che la sarta aveva portato,
94 Trent, III| argenti, messo il messale nuovo dalla fodera di un rosso
95 Trent, III| Tommaso d'Aquino, vico Teatro Nuovo e strada Fiorentini, Taverna
96 Trent, III| Uscendo di là, si trovò di nuovo scontenta, annoiata. Perchè
97 Trent, IV| poteva arrecarle nulla di nuovo, la sua esistenza era una
98 Trent, IV| della sua esistenza, di nuovo le responsabilità della
99 Trent, IV| riprese lui, chinando di nuovo gli occhi, — facendo come
100 Trent, IV| fatto.~ ~E camminarono di nuovo insieme, accanto, senza
101 Trent, IV| cinque giorni. Ella dava un nuovo indirizzo, a caso; e la
102 Trent, IV| illuminatemi! — esclamò di nuovo ella, come se pregasse mentalmente.~ ~—
103 Trent, V| uscivano dai tribunale: un nuovo elemento vivo di dolore
104 Trent, V| tutti gli altri. Questo nuovo contingente di dolore trovava
105 Trent, V| deserti, si chiudevano, un nuovo tumulto nasceva, un tumulto
106 Trent, V| tribunale di Commercio, e poi di nuovo alla banca Costa, trascinandosi
Gli amanti: pastelli
Par.
107 Stresa | negli occhi: mi salutò, di nuovo, e si allontanò lentamente.
108 Stresa | egli aveva, finanche, e di nuovo, e sempre, insieme all'audacia,
109 Morell | sublime. Quando ero sola, di nuovo, io pensava, sì, che Iddio
110 Morell | diventava più triste, a ogni nuovo colloquio e la mia anima
111 Dias | tutti affascinanti: e a ogni nuovo colloquio io mi domandava,
112 Dias | amante per esser sua, di nuovo. E, partendo, non sarei
113 Felice | amore. E Maria sperò di nuovo e con tale ardore desiderò
114 Vincen | credo.~ ~- Sai che vi è di nuovo? Chi non mi dà niente, non
115 Marqui | impossibile che lei lo metta di nuovo.~ ~- Proprio impossibile.... -
116 Sorel | Dunque? - domandò, di nuovo, a Julian Sorel.~ ~Costui
117 Sorel | morto.~ ~E si avviò, di nuovo, verso Ponte Molle, reprimendo
118 Maria | Chérie. A che avvilirsi di nuovo? Il suo cuore e le sue fibre
119 Maria | sua persona s'irrigidì, di nuovo, in una intensità terribile
Le amanti
Parte, Cap.
120 Fiamm, I| lo assalisse, a ogni suo nuovo tumulto, il ribrezzo tragico
121 Fiamm, I| giornale illustrato; di nuovo alla sala del telegrafo,
122 Fiamm, II| brevissima pausa, si udivano di nuovo: erano quelle di un uomo
123 Fiamm, II| Chi li vide passare di nuovo, sulla piazza, per la stazione,
124 Fiamm, II| abbassato il velo sul viso di nuovo e il capo sul petto. Egli
125 Fiamm, II| disse lei, mettendosi di nuovo i guanti, mollemente.~ ~-
126 Fiamm, II| che la magnetizzavano di nuovo, nella dolcezza.~ ~- Non
127 Fiamm, II| Quando ella si risvegliò di nuovo, all'alba, avevano già oltrepassato
128 Fiamm, III| infilatrice di perle; di nuovo portoni chiusi a catenaccio
129 Sole, I| espressione di austerità, di nuovo, gli chiuse il volto.~ ~-
130 Sole, II| sorriso malinconico. Disse, di nuovo:~ ~- Sì, sì, ho creduto
131 Sole, II| una nuova sensazione e un nuovo sentimento. Il senso della
132 Sole, II| voleva purificarsi e diventar nuovo e candido come il cuore
133 Sole, III| il portone, ed uscire di nuovo, lentamente allontanandosi.
134 Sole, III| innamora della vita, di nuovo!~ ~- Illusione, illusione -
135 Sole, III| Io non posso amarvi di nuovo.~ ~- Non importa - replicò
136 Sole, IV| spirito, lo signoreggiava, di nuovo, con novello impulso di
137 Sole, V| resti? Che ci porterà di nuovo questa sera, o il domani?
138 Amant, I| freschezza, per non so che di nuovo e di fragrante, che era
139 Amant, II| silenzio. Ella sorrideva, di nuovo: e un'altra prova era passata.~ ~
140 Amant, III| uscire, andò da lei, di nuovo:~ ~- Come vai?~ ~- Meglio:
141 Sogno | ore alte. Egli si fece di nuovo al balcone, soffocando:
142 Sogno | inquietava: non andò di nuovo al balcone, spense tutti
143 Sogno | grotta e quando furono di nuovo sull'aperto mare, al lume
144 Sogno, I| languido. Dagli orti, di nuovo, un confuso olezzo di fiori
145 Sogno, I| neppure accorti: a ogni nuovo gomito che faceva la via,
146 Sogno, II| faceva pena. Si sedette di nuovo. Massimo la guardava, con
La ballerina
Cap.
147 I | aveva potuto farsi nessun nuovo vestito d’inverno. La giornata
148 I | dopo aver inghiottito, di nuovo, le sue lacrime.~ ~— Io
149 I | fioraio si allontanò di nuovo. Carmela Minino restava
150 I | diffidenza: poi si era curvato di nuovo, a discorrere. Ma in quell’
151 II | così. Ora ve l’abbasso di nuovo, la frangetta.~ ~— Non importa, —
152 II | resto, bisognava correre di nuovo, dopo due o tre minuti,
153 II | ed Emilia scoppiarono di nuovo a ridere, con quel clamore
154 III | non hai messo il cappello nuovo? — chiese lui, che la esaminava
155 III | si mostrava sotto il suo nuovo aspetto: bizzarramente imbellettata,
156 III | importa, — diss'ella, di nuovo molto commossa.~ ~Quando
157 III | di scarpini, in un busto nuovo, in quella giacchetta che
158 IV | l’altro, guardandola di nuovo.~ ~—... No.~ ~— E allora,
159 IV | egli sarebbe uscito di bel nuovo; era molto tranquillo e
I capelli di Sansone
Cap.
160 I | vestì col suo bel vestito nuovo, calzoncini al ginocchio,
161 I | seta rossa: era il vestito nuovo che presto sarebbe diventato
162 I | dove restò solo solo, di nuovo, a giocare con una scatola
163 I | tavolino, a lavorare di nuovo. In silenzio Peppino andò
164 I | cercarvi qualche cosa di nuovo. Ma era sempre la medesima
165 I | salutava con un sorriso il nuovo abbonato. Quel giorno don
166 I | Peppino era capitato di nuovo, con altre bozze; due o
167 I | Si diede a piangere di nuovo.~ ~— Non piangere; perchè
168 I | sporcare il suo bel vestito nuovo. Seduto di fronte a suo
169 I | cameriere che fosse il pesce. Di nuovo, mangiavano in silenzio,
170 I | due uomini si avviavano di nuovo. In quel dormiveglia, egli
171 II | orrore: egli ne sentiva di nuovo l'irresistibile attrazione.
172 II | un momento, uscivano di nuovo, distratti, assorbiti: giovanetti
173 II | grande, uno scetticismo nuovo andavan crescendo in lui:
174 II | nome al proto: costui era nuovo, non seppe dirgli nulla:
175 II | baritono e un aggettivo nuovo per la prima donna. Tutto
176 II | testa la discussione di nuovo: e nel letto, voltandosi
177 II | tavolino, a lavorare di nuovo, con lo stesso fervore,
178 III | potesse essere nulla di nuovo nella sua trattoria e in
179 III | irritavano più. Era quello il nuovo vocabolario giornalistico,
180 III | Scano mio.~ ~Tacquero di nuovo, pensosi. Mentre prendeva
181 III | collera e di vergogna, di nuovo, soffrendo nel suo esacerbato,
182 III | aspettava lo fece trasalire di nuovo, come se una trafittura,
183 III | di donna Clelia. Anzi, di nuovo trasportato nelle esaltazioni
184 III | La signorina si dette di nuovo a ronzare per quel salotto
185 III | si misero a guardare di nuovo le scatole, un po' curvi
186 III | Dove comanda? — chiese di nuovo il cocchiere.~ ~Gli doveva
187 III | immaginazione. La donna lo rapiva di nuovo; in sogni di amore, di bellezza,
188 III | romana: e subito un incanto nuovo surse in quella prosa, la
189 III | Riccardo Joanna piegò di nuovo il capo, volendo finire
190 III | poeta con malinconia.~ ~Di nuovo macchinalmente si mise in
191 III | erano sciolti e formati di nuovo, due altri signori erano
192 III | tramutato di volto che di nuovo ella domandò:~ ~— Ditemi
193 IV | sarà il mio sudario.~ ~Di nuovo i vetri dell'uscio tremarono
194 IV | Joanna, alzandosi, e di nuovo guardò il poetello con tanta
195 IV | alzandosi a metà anche lui, di nuovo inquieto; — aspettate, che
196 IV | allora — disse Joanna di nuovo glaciale — tutto è inutile.~ ~
197 IV | sarebbe l'organo di questo nuovo partito, avrebbe trovato
198 IV | lo guardò negli occhi. Di nuovo colto da una speranza, e
199 IV | di gas. L’ufficio ancora nuovo, ma già pieno di fasci di
200 IV | per Joanna.~ ~— Che c'è di nuovo?~ ~— Nulla, per ora; Riccardo
201 IV | sua retorica rigurgitò di nuovo prepotente, soffocante,
202 IV | porta a vetri si spalancò di nuovo, e si richiuse con fracasso.~ ~—
203 IV | valore. Avete conquistato un nuovo pubblico, il pubblico degli
204 IV | solo, d'un tratto?~ ~Di nuovo il fracasso della porta
205 V | subito.~ ~Poi, pensò di nuovo: forse quei centoventi sdegnosi
206 V | idea gli balenò, chiamò di nuovo il primo usciere:~ ~— Aspetta
207 V | occorre un reporter, un nuovo e buon reporter, che vada,
208 V | bello — pensò fra sè di nuovo.~ ~E prese il Tempo del
209 V | ministero cascava? — chiese, di nuovo, Joanna, mangiando le ostriche
210 V | di leggere un interesse nuovo, un desiderio di sapere,
211 VI | disse Joanna e squadrò di nuovo il giovanetto con una lunga
212 VI | Continui pure, — soggiunse di nuovo Riccardo Joanna, rimettendosi
213 VI | fare.~ ~E se ne andarono di nuovo in Galleria a ciondolare,
214 VI | tutti Antonio Amati come un nuovo suo redattore: anzi lo presentò
215 VI | Antonio Amati si avviarono di nuovo verso l’ufficio del Tempo.
216 VI | profonda malinconia.~ ~Erano di nuovo in via San Dalmazo... Un
217 VI | Andate a domandarla di nuovo.~ ~— Va bene, — disse l'
218 VI | il principe. — E rise di nuovo. L'usciere domandò:~ ~—
Castigo
Cap.
219 I | soggiunto altro. Restò solo, di nuovo. Non un rumore giungeva
220 I | andato a vedere, nel box, il nuovo cavallo di Giulio Carafa:
221 I | lagrime che vi salivano, di nuovo, udite quelle parole ingenue.
222 I | inutile — ella disse, di nuovo fredda.~ ~— Laura, pentiti;
223 I | Innanzi a te, lo domanderò di nuovo.~ ~— Non udirò questo —
224 I | dire, nulla — dichiarò di nuovo, ma già vacillante sotto
225 II | andò. Un po’ incerto, di nuovo, innanzi alla predella del
226 II | avesse punito la donna e il nuovo innamorato: era un uomo:
227 II | egli, diventando aspro, di nuovo.~ ~Laura pensava: poi, a
228 III | annunziava l’arrivo di un nuovo forestiere, informandosi
229 IV | chiese Luigi, sentendo, di nuovo, la confusione invadergli
230 IV | moderno, che egli sentì, di nuovo, soltanto la prepotenza
231 V | fermò innanzi alla scala. Un nuovo portinaio salutò gli sposi,
232 V | tenda di velluto. Era un nuovo servitore: anche la cameriera
233 V | Vieni.~ ~E lo condusse nel nuovo salone, che era l’antica
234 V | che stanco e pensoso. E di nuovo, passando la mano che aveva
235 V | Chi ti ha spinto a questo nuovo sacrilegio? Non sai che
236 V | santa! — gridò essa, di nuovo, quasi che anche una volta
237 VI | lutto ancora recente, o del nuovo matrimonio recentissimo:
238 VI | velo. Fu lui che avviò di nuovo il discorso:~ ~— Dove scendi,
239 VI | salutarlo. Era serena, di nuovo. Egli se ne andò.~ ~Liberato
240 VI | condurlo in Roma vecchia, di nuovo. E costui sboccò ancora
241 VI | tutti i suoi movimenti. Di nuovo, via Angelica divenne deserta:
242 VI | autunno triste di Roma, di nuovo il tradimento rinasceva,
243 VI | via, verso il teatro.~ ~Di nuovo, ella ebbe come un misterioso
244 VI | Parthenay, maritata e di nuovo educanda. La maestra di
245 VI | Camminò un poco, poiché, di nuovo, lo vinceva un gran tremore
246 VII | disse Carafa, pentendosi di nuovo di aver lasciato Luigi e
247 VII | tue sventure, scriverai un nuovo libro di Giobbe disse Carafa,
248 VII | diventato calmissimo di nuovo, vinto quel tremolìo di
249 VII | aveva detto a Luigi, di nuovo:~ ~— Ma che fai? attacca,
250 VII | perdeva terreno, sentendo il nuovo ardore dell’avversario,
251 VII | Cleveland.~ ~E mentre, con un nuovo ardore la spada di Luigi
252 VII | dividiamo, non aggiungiamo un nuovo rimorso... non abbiamo più
253 VIII | freddo, inventando così un nuovo mantello.~ ~Ma era così
254 VIII | solo chinò gli occhi, di nuovo. La piccola mano rimase
255 VIII | dolcissimamente.~ ~Egli ebbe di nuovo, al cuore, la stretta feroce
256 VIII | Non hai mai sentito, di nuovo, l’affanno di un sentimento
257 VIII | spettacolo così bizzarramente nuovo e leggiadro che non so quale
258 IX | Quella si voltò e di nuovo parve, nel raggio lunare,
259 IX | fece qualche passo. Di nuovo, levata la testa, in piedi,
260 IX | rigida quasi, parve di nuovo alta e forte, forte contro
261 IX | ad alta voce, domandò, di nuovo, quasi che non credesse
262 IX | Sì, Eccellenza.~ ~Di nuovo, a quell’affermazione, Luigi
263 IX | egli annuì, affranto di nuovo, risalendo con uno sforzo,
264 IX | intenti, ardenti, si mise di nuovo a guardare lo yacht che
265 IX | quello di un bimbo.~ ~Di nuovo, una insopportabilità di
266 IX | fare colui che l’amava di nuovo? Nulla, ahimè, nulla! Egli
267 IX | aveva ragione — disse di nuovo, al servo, con una voce
268 X | Duomo, Garibaldi, Ponte Nuovo, ve ne mandano, di gente,
269 X | squisiti piaceri. E tutti, di nuovo, travolti dalla corrente
Dal vero
Par.
270 3 | scrittori si rifiuta al nuovo sistema: si tratta di qualche
271 4 | questo soggetto. Tutto sarà nuovo, bello, diverso. E quanti
272 4 | è invece una realtà - il nuovo abitante è venuto, vuole
273 4 | medesima follia, partire di nuovo, soffrire ancora, agitarsi
274 6 | singhiozzo.~ ~- Ti ho afflitta di nuovo? - domandò Lulù. - Gli è
275 6 | era interessante; ma, caso nuovo e strano, il lettore era
276 8 | Le famiglie si ruppero di nuovo: il padre di Maria aprì
277 9 | di trovare dopo quello il nuovo, l'incantevole. Ecco, l'
278 10 | peggior pranzo: e poi di nuovo là, donde si esce affranti
279 12 | Darete licenza per domani al nuovo servo che ho trovato stamane.
280 12 | lascerei.~ ~- Grazie, di nuovo; per questa sera, poi, siete
281 12 | ambiente trasformato, insolito, nuovo, era stata data aria al
282 12 | fra loro qualche cosa di nuovo, d'inatteso.~ ~Per le scale,
283 12 | impressioni, le sentivano di nuovo.~ ~- Si volta per casa vostra? -
284 14 | avviene qualche cosa di nuovo. Le stelle non sono più
285 16 | ammalata; allora usciva di nuovo ed andava a passeggiare
286 17 | pressoio, neh? sovratutto nuovo), con la ginnastica del
287 18 | tardi in un secolo troppo nuovo.~ ~* ~ ~Scettico, cioè uno
288 19 | coriandoli e le prediche al Gesù Nuovo. Stava bene dappertutto.
289 25 | Nè Augusto si ribellò al nuovo ordine di cose, anzi pacificamente
290 29 | subito e perseguitarsi di nuovo in una corsa affannosa e
291 29 | urlo selvaggio si intese di nuovo: di nuovo aveva sbagliato
292 29 | selvaggio si intese di nuovo: di nuovo aveva sbagliato e questa
293 29 | Ebbene? - chiese di nuovo Giogio, ma con voce singolarmente
294 32 | sipario, ringraziare di nuovo: Sofia si mette sulle spalle
295 33 | terza linea il soprabitone nuovo di don Giovambattista Fasanaro,
296 34 | sua dote. Poi nulla più di nuovo avvenne.~ ~Ma Silvia, diventata
297 34 | divano rosso e durissimo, ma nuovo fiammante, una toilette
298 34 | ritornare e per andarsene di nuovo, simile all'eterna onda
299 34 | espandeva, tutto questo nuovo rivoluzionava il fisico
300 35 | crucciati.~ ~E mentre il libro nuovo, bello, fiero della sua
Donna Paola
Capitolo
301 1 | Ma, ecco, ella veniva di nuovo a lui, snella, leggiera.~ ~-
302 1 | brevissimo; poi l'ombra di nuovo. Fulvio e Paola si guardarono,
303 2 | cavaliere non picchiò di nuovo, aspettando, pazientemente.~ ~-
Ella non rispose
Parte
304 1 | meriggio, distrattamente, di nuovo, escii sulla mia terrazza
305 1 | pochi minuti: e, infine, di nuovo, io ero rientrato in casa,
306 1 | adoro, io sono pronto, di nuovo, a soffrire per voi, a spasimare
307 1 | sublime si elevasse, di nuovo, nella notte. Nulla, più.
308 1 | terra, per chiedervi, di nuovo, il perdono a così ignobile
309 1 | angoscia e d'ira, per ogni nuovo indizio. Non importa! Fuggite
310 1 | intento, attento, se, di nuovo, la voce che non risuona
311 1 | e Piero Sforza sono, di nuovo, dei signori, oltre il loro
312 2 | Diana, e ieri, solo, di nuovo, essa ha scintillato innanzi
313 2 | che egli m'incontri, di nuovo.... pensando, sperando,
314 2 | e riempirlo, ancora, di nuovo, di una fulgida speranza....~ ~«
315 2 | parso che arrossisse di nuovo, un poco. È sparita con
316 2 | sguardi si sono incontrati, di nuovo, si sono incontrati e uniti,
317 3 | andarono: rimase sola, di nuovo: si levò, guardando la sala,
318 3 | giovinezza, di quanto è più nuovo e più ardente, in un uomo,
319 3 | felicità e di spasimo, e di nuovo ai piedi vostri, Purissima,
320 3 | saluto disperato, poichè, di nuovo, io son precipitato da un
321 3 | nulla potrà portarci di nuovo, l'avvenire, nelle nostre
Fantasia
Parte
322 1 | torre di Davide, un impeto nuovo trasformò il canto in un
323 1 | una grande stanchezza. Di nuovo tutte le educande si inginocchiarono,
324 1 | osservazione. Ella si toccò di nuovo le labbra col fazzoletto,
325 1 | avete troppo fantasia.~ ~Di nuovo, silenzio. Poi la voce secca,
326 1 | per poco non giuocavano di nuovo a capinnascondere. Non pensavano
327 1 | padre voglia ammogliarsi di nuovo. Non ha osato farlo prima;
328 1 | Le fanciulle si erano di nuovo buttate giù a piangere,
329 1 | ombra nera. Lucia sentiva di nuovo agghiacciarsi nella sua
330 1 | presto? Non so. Vivremo di nuovo insieme, nell'avvenire?
331 1 | sonare le tre. Quando di nuovo fu silenzio nel Collegio
332 2 | loggia, strillando.~ ~Di nuovo il profilo corretto si chinò
333 2 | animo retto. Si curvò di nuovo verso la fiamma e lesse
334 2 | studio troppo....~ ~Di nuovo quel gesto stanco di chi
335 2 | soggiunse, stendendosi di nuovo sul divano e mandando in
336 2 | momento, Giovanna spiegò di nuovo il ventaglio, si fece carezzevole,
337 2 | dilettante Lieti. La sala fu di nuovo commossa. Il maestro Galeota
338 2 | parapetto. Caterina si era di nuovo fatta indietro, nella penombra.~ ~-
339 2 | senza fine: poi silenzio di nuovo, poiché cominciava il vero
340 2 | disse lei freddamente.~ ~Di nuovo la conversazione cadde.
341 2 | Grazie - e gli strinse di nuovo la mano.~ ~Questo dialogo
342 2 | già, del Vecchio, e del Nuovo Testamento non mi piace
343 2 | sotto un altro aspetto. Di nuovo, scusatemi.~ ~- Infatti
344 2 | occhi con la mano.~ ~- Di nuovo ho detto qualche sciocchezza?
345 2 | apparve sotto un aspetto nuovo. Si sentiva offeso, e un
346 2 | così seducente, che di nuovo gli parve un'altra donna,
347 2 | pensavate, ora? - chiese di nuovo Lucia, con quella voce bassa
348 2 | rosso dal piacere.~ ~Di nuovo tacquero. Ella ritirò la
349 2 | che Andrea le sedette di nuovo accanto, sulla poltrona.~ ~-
350 2 | spalla, ridendo ancora.~ ~Di nuovo egli resistette al desiderio
351 2 | pazienza, questo tormento di nuovo genere. Dio mio, considerate
352 2 | matrimonio, per ammogliarsi di nuovo.~ ~«Così tutto, tutto fatalmente
353 3 | mezzo, dopo aver risposto al nuovo applauso con un saluto.~ ~-
354 3 | confusione, Andrea era di nuovo accorso presso le signore.~ ~-
355 3 | principessa leggeva ogni nuovo bollettino con un sorriso
356 3 | ma dopo si accasciava di nuovo, come vinto. Alberto si
357 3 | Ma subito impallidì di nuovo, smarrì la voce.~ ~Andrea
358 3 | le pareti della box.~ ~Di nuovo ella impallidì.~ ~- È il
359 3 | Escirono dall'altra porta, di nuovo all'aperto. Era il compartimento
360 3 | per aiutarvi? bagnarvi di nuovo il fazzoletto nell'acqua?~ ~-
361 3 | tempo così, suonavano di nuovo i quarti d'ora alla parrocchia -
362 3 | cioè ho caldo.~ ~- Hai di nuovo la febbre, come la notte
363 3 | riaddormentarti.~ ~Ella si spogliò, di nuovo, tranquillizzata.~ ~- Domani
364 3 | volte, poi aveva tossito di nuovo lavandosi la faccia. Si
365 3 | conchiuse, e pianse di nuovo.~ ~Nessuno mangiò più. Caterina
366 3 | Lucia singhiozzò e pianse di nuovo. Si trattennero ancora.
367 3 | casaccio: lei era divenuta di nuovo tristemente languida, facendosi
368 3 | queste cose.~ ~Si misero di nuovo alla ricerca, avidamente,
369 3 | e beato.~ ~Sedettero di nuovo sull'erba. Lei si distese,
370 4 | ogni giorno vi metteva di nuovo Lucia. Alberto le dimandava
371 4 | Andrea s'irritava di nuovo: Caterina lì, ritta innanzi
372 4 | interessanti.~ ~Ella se ne andò di nuovo, col suo passo ritmico che
373 4 | procurando di sognare di nuovo, per rivederla, per cercare
374 4 | carrozza, salutarono di nuovo. Poi, via di carriera.~ ~-
375 4 | ricadde, a guardarla di nuovo: ella gli sorrideva con
376 4 | rimando: - Tu non mi ami!~ ~Di nuovo, egli soffriva, malgrado
377 5 | nero sulla faccia.~ ~Di nuovo, avvicinandosi all'altare
378 5 | aveva bisogno di un parato nuovo; ma ella aveva pensato di
379 5 | Ti pare? Ho da escire di nuovo.~ ~- Al Tribunale? Questa
380 5 | stupefazione avvolse di nuovo quel cervello.~ ~Ella salì
381 5 | Il povero signore ha di nuovo fatto il sangue, verso le
382 5 | tossito, e ha buttato di nuovo il sangue, in salute vostra....~ ~
383 5 | occhi spalancati, colta di nuovo dallo stupore, che ogni
384 5 | a chiamare, è venuto di nuovo il medico. Vedete che ho
385 5 | angolo, si sono baciati di nuovo. È un orrore, è una vergogna
386 5 | le costole. Poi sputò di nuovo: di nuovo fece quel gesto
387 5 | Poi sputò di nuovo: di nuovo fece quel gesto precipitoso
388 5 | cassettone aperti, e di nuovo gli cadevano le lagrime
389 5 | volta, per poi andarsene di nuovo! Oh ritornasse, che le perdonerei!
390 5 | Vaneggiava. Frugò di nuovo sotto il cuscino, ne cavò
391 5 | che questo:~ ~- Sì.~ ~Di nuovo veniva in campo Lucia, più
392 5 | dalla stanchezza.~ ~Ma un nuovo impulso di volontà la fece
393 5 | onde era stato colto di nuovo, ella si chinò a contemplarlo,
394 5 | sulla soglia, provando di nuovo quella sensazione di freddo.~ ~-
395 5 | stanchezza si diffondeva di nuovo sul suo volto; le palpebre
Fior di passione
Novella
396 1 | Ma, ecco, ella veniva di nuovo a lui, snella, leggiera:~ ~-
397 1 | brevissimo: poi l'ombra, di nuovo. Fulvio e Paola, si guardarono,
398 2 | entusiaste, tutto un suo nuovo romanzo. Lo lasciai dire,
399 3 | tomba. Un monumento candido, nuovo, carico di corone. Sulla
400 4 | il cavaliere non suonò di nuovo, aspettando, pazientemente.~ ~-
401 5 | sposi...~ ~Chinò il capo di nuovo e si mise a disporre le
402 5 | da dire. Poi si dette di nuovo all'opera sua.~ ~- Cesare,
403 6 | abbaglianti, un costume da caccia nuovo; Alfonsina lasciava cadere
404 7 | accendesse.~ ~Egli si distese di nuovo, fumando.~ ~- Dunque, questo
405 9 | traverso. Poi veniva di nuovo un mezzo foglietto di carta
406 10 | Mi conturbarono. Fumai di nuovo. Avevo la gola secca, le
407 11 | solite cose.~ ~- Nulla di nuovo, carissima creatura?~ ~-
408 11 | carissima creatura?~ ~- Nulla di nuovo, Giovannina mia.~ ~Giovannina
409 11 | più, perchè deve amare di nuovo, perchè l'altro è l'eletto
410 15 | chiedendole se il tale era il suo nuovo amante e se lei permetteva
411 16 | anime inaridite...~ ~Di nuovo il silenzio si fece. Niuno
412 17 | interno per qualche cosa di nuovo, egli si concentrava profondamente
413 17 | già dalla cameretta usciva nuovo lavoro. Il direttore sorrideva.
414 17 | sfuggivano e correva dietro, di nuovo, alle astruserie più alte.
415 18 | realizzasse....~ ~E risero di nuovo e camminarono nella polvere
416 18 | nulla di strano, nulla di nuovo. Lui comprese.~ ~- Ecco
417 18 | fanciulli soddisfatti di un nuovo giuoco, trovato per caso.
L'infedele
Parte, Cap.
418 Inf | ogni manifestazione. Di nuovo, egli scriveva a Luisa Cima,
419 Inf | cuore è già occupato, di nuovo?~ ~- No - dichiarò Chérie,
420 Inf | poco tempo, allora? - -e di nuovo gli rivolse uno sguardo
421 Inf | finestra - chiese lei, di nuovo, curiosa di scorgere bene
422 Inf | Chérie non rispose. Di nuovo la sua mano si arrestò sui
423 1 | ingenuità infantile. Ciò è così nuovo in una donna moderna ed
424 1 | lungo e sottile, ad ogni nuovo sospetto, a ogni nuova induzione!
425 Att | Mi conturbarono. Fumai di nuovo. Avevo la gola secca, le
426 ZigZ | misteriosa sua corrispondente. Di nuovo le lettere apparvero, l'
Leggende napoletane
Par.
427 7 | cometa? che quella di u nuovo insetto? Bene, dunque: e
428 12 | ha ritratto? – chiesi di nuovo uscendo dalla chiesa, mentre
429 13 | fosse chiamato accanto al re nuovo, suo cognato, a prendere
430 14 | della volontà lo evocò di nuovo. Sempre lontano, sempre
O Giovannino, o la morte
Par.
431 1 | qualche popolana giungeva, col nuovo vestito di percalle e la
432 1 | metti subito il vestito nuovo».~ ~«No».~ ~«Chiarina, non
433 1 | può durare» ripeté lui, di nuovo, come se fosse insistentemente
434 1 | trova parlando, mi batte di nuovo, lo vedrai».~ ~«Allora me
435 1 | posso, non posso» esclamò di nuovo, quasi piangendo.~ ~«Io
436 2 | parlarmi. Viene domani».~ ~Di nuovo vi fu silenzio. La matrigna
437 2 | insolita dolcezza.~ ~Di nuovo, senza una ragione al mondo,
438 2 | di broccato giallo, pare nuovo, Io, poi, non vedo nessuno,
La mano tagliata
Par.
439 1 | dormire, sdraiandosi di nuovo: ma restò con gli occhi
440 1 | Alimena si sedette di nuovo e si mise a fumare. Ma le
441 1 | Roberto Alimena suonò di nuovo: riapparve il cameriere.~ ~—
442 1 | Scotti.~ ~Un po’ inquieto, di nuovo, lasciò la sua poltrona
443 1 | delle Terme e il Tritone Nuovo.~ ~Doveva rientrare? Andare
444 1 | sincerarsi, volle vedere di nuovo la scatola: andò nella stanza
445 1 | Trenta centesimi. Era quasi nuovo.~ ~— Ah! meno male.~ ~—
446 1 | fatta per dormire. — ~ ~Di nuovo, silenzio.~ ~Mosè Cabib
447 1 | malinconicamente e si sedette di nuovo.~ ~— Ora voi ricominciate
448 1 | Egli è qui: è qui di nuovo.~ ~— Credevo che fosse partito
449 1 | tuo vecchio padre. — Di nuovo, una debolezza lo assaliva.
450 1 | escire, l'aveva chiusa, di nuovo, ma senza ricostituirne
451 1 | disse Roberto, cupamente, di nuovo esaltato.~ ~Ambedue tacquero
452 1 | esaltato.~ ~Ambedue tacquero di nuovo. Amati aveva appoggiato
453 1 | la vettura si fermava di nuovo.~ ~— A Lei, proprio.~ ~—
454 1 | domandò Roberto, mentre di nuovo si mettevano in cammino.~ ~—
455 1 | due amici si guardarono di nuovo, allarmati.~ ~— Questo è
456 1 | Tacquero. Erano giunti di nuovo a piazza Sciarra. Héliane
457 1 | aveva volte le spalle, di nuovo, con un moto lento e un
458 1 | violentemente fatta sedere di nuovo.~ ~Mentre Roberto Alimena,
459 1 | due vetture diminuiva di nuovo e la donna bianca si distingueva
460 1 | fuga e a quella caccia. Di nuovo la carrozza dei perseguitati
461 1 | dirsi percettibile. E di nuovo, sempre alla distanza di
462 1 | Solo, Marcus Henner, di nuovo, guardava la fanciulla,
463 1 | Henner, ella si fermò, di nuovo. Piano piano si diresse
464 1 | minuto; poi, ne bussò due. Di nuovo, nessuna risposta.~ ~— Che
465 1 | sarà? — disse Rachele, di nuovo esitante e sgomenta.~ ~—
466 1 | passo che si allontanava, di nuovo.~ ~— Che facciamo? — chiese
467 1 | Rosa bussò tre colpi. Di nuovo, si udì il passo trascinato
468 1 | giorno! — esclamò Rachele, di nuovo turbata. — Ha mai tardato
469 2 | parlassero, pianissimo. Di nuovo, si curvò sull'esanime e
470 2 | Il medico gli strinse di nuovo la mano, trattenendola un
471 2 | Henner. Costui si scosse, di nuovo, e senza parlare, senza
472 2 | Lewis, che vi è di nuovo? — disse, infine.~ ~— Interrogatemi,
473 2 | il libro e si avvicinò di nuovo al tavolino da scrivere.~ ~
474 2 | disse Henner, abbassando di nuovo il capo sulla carta.~ ~—
475 2 | Marcus Henner abbassando di nuovo il capo sulla sua pergamena.~ ~
476 2 | poiché quando si bussò di nuovo alla porta, non a quella
477 2 | mormorò la voce, diventata di nuovo debolissima.~ ~— Il solo
478 2 | chiese Maria, avanzandosi di nuovo verso Marcus Henner.~ ~Costui
479 2 | subito si diradava.~ ~Ma, di nuovo, egli strinse fra le sue
480 2 | vero? — disse lui.~ ~Di nuovo, una espressione di orribile
481 2 | Sì, — e sospirò di nuovo, profondamente.~ ~— Entrate,
482 2 | lacrime: ella si fece di nuovo pallidissima.~ ~— Non pensate
483 2 | Quale?~ ~— Eccovi turbata di nuovo. Evidentemente, siete troppo
484 2 | Maria Crocifissa sparve di nuovo. Suora Grazia era livida
485 2 | segreta. Avete tentato di nuovo. In quel giorno, mi avevano
486 2 | e un lampo vi passò. Di nuovo una espressione di orrore
487 2 | saluto. Allora, sorpreso di nuovo, intendendo che il mistero
488 2 | proprio voi? — domandò, di nuovo, Roberto, che non sapeva
489 2 | suo sigaro. Svoltarono, di nuovo, per quattro o cinque straduzze
490 2 | Chissà! — ~ ~Tacquero di nuovo. Le undici e mezzo erano
491 2 | bassa della taverna, ecco di nuovo, di lontano, questa volta,
492 2 | subito John, volgendosi al nuovo interlocutore.~ ~— L'ipnotismo
493 2 | ripetè. Egli si sentì di nuovo attirato ai cristalli, e
494 2 | piano, Rosa che aveva di nuovo le lacrime agli occhi.~ ~—
495 2 | riceve, signore, — e di nuovo i singhiozzi le sollevarono
496 2 | e Rosa piangeva di nuovo.~ ~— Ebbene? Parla: non
497 2 | amore, in cui si trovava di nuovo bizzarramente coinvolta.
498 2 | di presentazione. — ~ ~Di nuovo il cameriere uscì e ritornò
499 2 | Roberto è morto? — chiese di nuovo affannosamente Ranieri.~ ~—
500 2 | riflessioni, noi udimmo di nuovo il rumore di una carrozza,
501 2 | comprendemmo di doverci di nuovo allontanare poichè egli
502 2 | mi disse tremando di nuovo.~ ~«— No, anima mia. Rassicurati.
503 2 | indietro, quasi perdesse di nuovo le forze o lottasse contro
504 2 | presso il detective, di nuovo gli aveva dimandato:~ ~—
505 2 | che io le ispirava e di nuovo ebbe paura di me, come di
506 2 | fui a Parigi, tentai di nuovo la facoltà medica, la quale
La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice
Novella, Cap.
507 Trion, I| singhiozzo.~ ~— Ti ho afflitta di nuovo? — domandò Lulù. — Gli è
508 Trion, II| era interessante; ma caso nuovo e strano, il lettore era
509 Inter, I| Darete licenza per domani al nuovo servo che ho trovato stamane.
510 Inter, I| lascerei.~ ~— Grazie, di nuovo; per questa sera siete assolutamente
511 Inter, I| ambiente trasformato, insolito, nuovo: era stata data aria al
512 Inter, III| tra loro qualche cosa di nuovo, d'inatteso.~ ~Per le scale,
513 Inter, IV| impressioni, le sentivano di nuovo.~ ~— Si volta per casa vostra? —
514 CasaN, -| questo soggetto. Tutto sarà nuovo, bello, diverso. Quanti
515 CasaN, -| è invece una realtà — il nuovo abitante è venuto, vuole
516 CasaN, -| medesima follia, partire di nuovo, soffrire ancora, agitarsi
517 Palco | terza linea il soprabitone nuovo di don Giovanbattista Fasanaro,
518 Prov | Le famiglie si ruppero di nuovo: il padre di Maria aprì
519 CoBor | mentalmente il prezzo del cappello nuovo dell'altra e l'altra si
520 CoBor | ogni due giorni uno spillo nuovo, d'oro falso, ma brevettato
521 Silv, I| sua dote. Poi nulla più di nuovo avvenne.~ ~Ma Silvia, diventata
522 Silv, I| divano rosso e durissimo, ma nuovo fiammante, toilette larga,
523 Silv, II| ritornare e poi andarsene di nuovo, simile all'eterna onda
524 Silv, II| si spandeva, tutto questo nuovo rivoluzionava il fisico
525 Idil, III| sipario, ringraziare di nuovo: Sofia si mette sulle spalle
526 Duali, I| coriandoli e le prediche al Gesù Nuovo. Stava bene dappertutto.
527 CoSal, -| lesse il titolo e lo posò di nuovo.~ ~— Sapete che cosa dicono
Nel paese di Gesù
Parte, Cap.
528 Int | cantuccio oscuro, fino a che un nuovo viaggio non mobiliti i suoi
529 Int | egli vorrà percorrere di nuovo con la mente quello che
530 1, IV| compensando lo spettacolo nuovo, che non vedrà, forse, mai
531 1, IV| essi sono aggruppati di nuovo, in masse bianche e nere,
532 2, III| gli altri. Esso era ancora nuovo, questo sepolcro, e il buon
533 3, III| Tessaglia, come prenderebbe di nuovo la frusta, per cacciare
534 4, II| riaddormentarono. Solo, di nuovo solo, senza difesa contro
535 4, III| Arimatea, nel sepolcro ancora nuovo, la salma è deposta, mentre
536 4, V| trovano nella religione un nuovo soggetto di dolore, quando
537 4, VII| volta che si muoveva di nuovo, pareva che dovesse crollare
538 4, VII| il suo viso si fece di nuovo bianco, allontanandosene
539 6, II| di un modo di locomozione nuovo e strano, mentre lascia
540 7, II| non osservata. Alle due, nuovo tumulto: alle due e mezzo,
541 7, IX| nervosa, tutto quell’ambiente nuovo, quel paese ignoto, quel
542 7, IX| letto. Per farne che?~ ~Di nuovo, udii camminare, così dappresso,
543 7, IX| divertirmi troppo in viaggio. Di nuovo il passo, ora vicino, ora
544 8, II| Custodia di Terra Santa. Di nuovo, furono contestati i loro
545 9, I| si ritorna indietro, di nuovo ad Alessandria, per prendere
546 9, IV| portiere dell’albergo il suo nuovo indirizzo, per far proseguire.
547 9, IV| che quando, ritornata, di nuovo, frettolosamente, convulsamente,
Pagina azzurra
Parte
548 2 | Le famiglie si ruppero di nuovo: il padre di Maria aprì
549 3 | giardino e poi i campi di nuovo, dove tra il grano maturo
550 5 | lesse il titolo e lo posò di nuovo.~ ~— Sapete che cosa dicono
551 6 | scrivere qualche cosa di nuovo, di eccezionale; poi per
552 7 | mentalmente il prezzo del cappello nuovo dell'altra e l'altra si
553 7 | ogni due giorni uno spillo nuovo, di oro falso, ma brevettato
Piccole anime
Parte
554 1 | piazza Municipio, vinta di nuovo dalla stanchezza, sedette
555 2 | ricominciava, si arrestava di nuovo, Clelia faceva passeggiare
556 3 | nella oscurità. Chiamò di nuovo a distesa:~ ~— Canituccia,
557 3 | tranquillamente. Canituccia correva di nuovo, pensando che avrebbe mangiato.
558 3 | Canituccia non perdesse di nuovo Ciccotto, con una funicella
559 3 | entrare in cucina, andava di nuovo a salutano. Si sgomentava
560 3 | Ciccotto e parlarono di nuovo. Lei non comprese. Ma la
561 5 | tirocinanti indossavano l’abito nuovo se lo avevano, e se non
562 5 | ogni momento nasceva un nuovo incidente. In quanto a Parascandolo,
563 6 | brutta.~ ~Si ritrovarono di nuovo, sul marciapiede. Sembrava
564 7 | fantasticare qualche cosa di nuovo e di bello, sempre per la
565 9 | conversazione, arrivata di nuovo alla passione, aveva perduto
Il paese di cuccagna
Par.
566 1 | Mezzocannone, verso il Gesù Nuovo, verso San Giovanni Maggiore.
567 1 | Ti porto il piatto.~ ~Di nuovo, il vicolo dell’Impresa
568 1 | tagliatore. - Col vestito nuovo, con la penna di fagiano
569 1 | Andiamo, andiamo!~ ~Di nuovo, silenzio, ma vi fu un grande
570 1 | orecchie: solo l’altro bimbo, nuovo a quello stravagante spettacolo,
571 2 | un po’ più indietro, di nuovo, i camerieri coi vassoi
572 2 | benedizioni. Un silenzio: e poi di nuovo un grande chiasso, poiché
573 2 | marchesa che aveva aperto di nuovo il suo fazzoletto bianco
574 3 | detto… vedrai. Avrai di nuovo, Bianca Maria, cavalli e
575 3 | quando Giovanni entrò di nuovo ad annunziare:~ ~- Il dottore
576 3 | giovanetta, sedendosi di nuovo accanto al suo letto, dove
577 3 | portandosi seco loro quel nuovo arrivato. Durò a lungo il
578 4 | veniva a distrarlo ogni nuovo infermo giunto dalla provincia,
579 4 | intensamente pallido che, di nuovo, la fibra medica vibrò in
580 4 | celebre medico, non fosse nuovo allo spettacolo del dolore
581 4 | energico: senza risultato. Di nuovo, a Margherita che si agitava
582 4 | impacciata, le aveva di nuovo ingiunto di andare a casa
583 4 | soggiunse lei, con un nuovo sorriso.~ ~Ora pareva che
584 4 | figliuola, ma intese di nuovo sorgere il gran segreto
585 5 | vestito e col cappelletto nuovo sull’orecchio, con l’aria
586 5 | acutissimo della giornata che un nuovo carro sbucò da un vicolo
587 5 | confessò Amati, sedendosi di nuovo, soggiogato.~ ~- Mio padre
588 6 | aveva messo a soffriggere di nuovo, visto che erano freddi.~ ~
589 6 | Mi vorrei fare un vestito nuovo per Pasqua, e un paio di
590 6 | Seguì un silenzio in cui, di nuovo, le ragazze scambiavano
591 6 | una buona figliuola.~ ~Di nuovo, si udì tinnire il campanello.~ ~-
592 6 | roba in pegno, per chiedere nuovo denaro; e i dibattiti passavano
593 7 | era subito occupato da un nuovo oggetto che arrivava, o
594 7 | interrogò l’altro, di nuovo stupefatto.~ ~- Il dodici
595 7 | tre fecero irruzione di nuovo nella stanza, con certe
596 7 | don Gennaro che si levò di nuovo.~ ~I tre uscirono, in silenzio.
597 8 | egli chiedeva da anni. Di nuovo, i suoi amici, dopo aver
598 9 | disse ella, sospirando, di nuovo, e chiudendo gli occhi,
599 9 | Poi, a poco a poco, un nuovo fenomeno si era manifestato.
600 10 | antiche, là intorno, il Gesù Nuovo, Santa Chiara, San Domenico
601 11 | dura, ella impallidiva, di nuovo, spaurita. Il padre le aveva
602 11 | tornare indietro, sedersi di nuovo, vinto dalla sua naturale
603 11 | vertigine mi coglierà dì nuovo, facendo roteare il mio
604 11 | vuole che io evochi di nuovo lo spirito! Ma egli mi crede
605 11 | perché io possa vedere, di nuovo, non so quali bizzarre privazioni
606 12 | che si sollevava, a ogni nuovo scoppio di acquazzone. Finanche
607 12 | la terra, era comparsa di nuovo nell’anticameretta e aveva
608 12 | chiarì, diventò limpida di nuovo: e allora lei, fattasi consegnare
609 13 | per uscirne subito, di nuovo, e tornarvi solamente la
610 13 | lo so, - mormorò lei, di nuovo, quasi infastidita da quelle
611 13 | beneditemi.~ ~Al fine furono di nuovo soli, nella loro stanza,
612 14 | gigantesche, gittava di nuovo un vago turbamento nell’
613 14 | studio sempre in preda a un nuovo inquilino, o deserto di
614 14 | ricomparire che quando avevano di nuovo denaro, scontavano una parte
615 14 | della finestra, poi, di nuovo, un gran silenzio. E attraverso
616 14 | non gli dissero niente di nuovo: avevano quel pallore, quello
617 14 | un attacco. Ma tentò di nuovo, credendo di poter profittare,
618 14 | lo costrinse a sedersi di nuovo. L’assistito piegò un minuto
619 14 | dentro il carcere con il nuovo carcerato, senz’aver paura,
620 15 | dall’insistere rimettendo un nuovo attacco a miglior tempo.
621 15 | fenomeno della notte, di nuovo, domandando a sé stessa,
622 15 | in silenzio, vinti, di nuovo, da una gran paura. Il medico,
623 15 | finì di dire, lui, di nuovo in preda alla collera che
624 15 | lui, sgomento, umiliato di nuovo. - Fa di me quel che vuoi,
625 15 | Bianca. Voi le preparate un nuovo grandissimo dolore: voi
626 16 | non lo aveva curato. Di nuovo, affacciato alla ringhiera,
627 16 | venisse di dentro. Bussò di nuovo: silenzio profondo. Allora,
628 17 | dicembre.~ ~Si chinava, di nuovo, a immergere i ciuffi della
629 17 | serenità intorno. Ma un nuovo rumore di ruote giunse,
630 17 | istante, per poi ricadere di nuovo, più profondamente, in un
631 17 | di alberi. Affannata, di nuovo, era corsa alla finestra
632 19 | mangiato, adesso era incinta di nuovo e portava una vestaglia
633 19 | Adesso si era fermato, di nuovo, in piazza della Carità,
634 19 | Crescenzo, che sentì di nuovo un gran calore allo stomaco.~ ~-
635 19 | mettendola in corso, di nuovo. Ma non deve esser vero!
636 19 | pensò: dove andare? E di nuovo, sospinto da uno stimolo
637 19 | muore, adesso si metteva di nuovo a credere che Cesare Fragalà
638 19 | incitavano i giuocatori a portare nuovo denaro al lotto: rivide
639 20 | subito, s’immergeva di nuovo in quello stordimento, dove
640 20 | grida erano scoppiate, di nuovo, nella convulsione di tutti
641 20 | poi la testa ricadeva di nuovo, accasciata, con un continuo
642 20 | malata si era riscossa, e di nuovo rapidamente, a denti stretti,
643 20 | medico provava a mettere nuovo ghiaccio, sulla testa infiammata
644 20 | odio taceva e quando, di nuovo, si presentò il dottore
645 20 | morire, - concluse lei, di nuovo, calmandosi un poco.~ ~Stettero
646 20 | trabalzando quando, di nuovo, Bianca Maria si metteva
Il romanzo della fanciulla
Racconto, Cap.
647 Pre | le cose mutate erano di nuovo come furono, le cose finite
648 1, I| la madre la chiamava di nuovo, a voce più alta:~ ~— Ho
649 1, I| segni, chi metteva un rotolo nuovo di carta, chi bagnava d’
650 1, II| ausiliarie si distesero di nuovo nelle poltroncine, riprendendo
651 1, IV| un po’ aerea, e poi di nuovo sottomarina, principiò a
652 1, IV| prende rarissimamente: ma un nuovo fulmine cadde più vicino.~ ~—
653 2, I| Non sapevo che usassero di nuovo.~ ~— Usano moltissimo, di
654 2, I| attraversò tutti quei cuori, e di nuovo brillarono, luminosi, i
655 2, II| snella creatura si voltò di nuovo a guardare il mare sognando,
656 2, II| pazzo principe Amleto. Di nuovo la luce fu proiettata su
657 2, III| tavolone oscuro e usciva di nuovo, ubbidendo alla nervosità
658 2, IV| spalancato sulla via del Gesù Nuovo; deponevano gli invitati
659 2, IV| pazientemente, nella piazza del Gesù Nuovo, sugli scalini e sotto l’
660 2, IV| Serracapriola era partito di nuovo, sopra un yacht a vapore,
661 2, IV| i preti, salmodiando. Di nuovo certe mani amiche si stesero,
662 3, I| chiacchiericcio femminile si elevò di nuovo, più forte del rumore del
663 3, I| superiori: dietro di loro un nuovo mormorio sorse, il signor
664 3, I| il doppio camerino: e di nuovo lo strimpellatore di pianoforte
665 3, I| anno cantavano al teatro Nuovo, nella Bella Elena, la particina
666 3, I| aspettando a cantar di nuovo.~ ~Due soldi glieli aveva
667 3, II| guardando un po’ di fianco; e il nuovo idillio si andava svolgendo,
668 3, II| i due Aiaci del Teatro Nuovo, erano fermate presso il
669 3, II| tanto più che il nuovo studente di Annina era un
670 3, II| sogni teatrali, del Teatro Nuovo; per l’autunno si sarebbe
671 3, III| vestito di broccato rosso nuovo ed un paio di orecchini
672 3, III| un tronco nel suo vestito nuovo di velluto nero, con Arturo
673 3, IV| col tenorino del Teatro Nuovo, quello che faceva Angelo
674 4, III| scambievolmente una pel vestito nuovo, tagliato e cucito in casa,
675 4, III| l’altra pel cappellino nuovo che costava in tutto nove
676 4, III| collegio, già vestita di nuovo, si dondolava sopra una
677 4, IV| indennità. È lei che inventò un nuovo metodo di punizione delle
678 4, IV| lei che ha inventato un nuovo metodo, per non fare tardare
679 5, II| vero — soggiunse Emma.~ ~Di nuovo tacquero.~ ~— Quanto tardano —
680 5, II| Mesolella con un vestito nuovo e un paio di nuovi orecchini,
681 5, II| bambino. Poi Rosina diede di nuovo il piccolo cristiano a Grazia,
682 5, III| incipiente. Emma chinò di nuovo gli occhi e ricominciò a
683 5, III| rumore nel camminare.~ ~Di nuovo, il fischio di Federico
Storia di due anime
Par.
684 1 | impiastrata di bianco. Chi era nuovo della bottega e voleva entrarvi,
685 1 | per avere un san Michele nuovo, loro protettore, aveva
686 1 | sette, quando stridette di nuovo la maniglia della porta,
687 1 | Buona sera, signore.~ ~Il nuovo arrivato non si avanzava,
688 1 | conchiudere.~ ~Ella fissò di nuovo gli occhi in quelli di Mimì
689 1 | il mento. Era pensosa, di nuovo: incerta, anche, come se
690 2 | violaceo. Egli era vestito di nuovo, e aveva l'aspetto imbarazzatissimo,
691 2 | capelli, sulla fronte. Di nuovo, Domenico Maresca vide Anna
692 2 | protestò lo sposo, di nuovo gittato a un cimento cruccioso,
693 2 | Così - diss'ella, di nuovo aspra.~ ~- Gli volevi bene,
694 2 | letto, tutta mobiliata di nuovo, e che ella conosceva perfettamente,
695 2 | poco, Mariangela uscì di nuovo, accese il lume del salotto,
696 3 | bontà del suo cuore, in un nuovo germoglio di amore per Anna.
697 3 | finiva per andarsene di nuovo, col cuore stretto, dicendo
698 3 | Addolorata del fondo. E di nuovo, la voce di Nicolino risuonava:~ ~–
699 3 | esclamò lui, trafitto di nuovo. - E chi ha portato questa
700 3 | a un tratto, si voltò di nuovo, gli venne incontro, gli
701 4 | fisonomia, egli era tornato di nuovo, riarso dal desiderio di
702 4 | si bussò alla porta, di nuovo, rapidamente e vivacemente:~ ~-
703 4 | camera da letto, smorzando di nuovo i passi, diminuendo quasi
704 4 | mancava e che il lumino era nuovo: esso si era spento, non
705 4 | vacillante, egli corse di nuovo nella stanza da letto: là,
706 4 | giacchetta. Traversò di nuovo la casa, andò nella stanzetta
707 4 | ricordo lo colpì, dandogli un nuovo sussulto di spavento. Non
708 4 | pugni nella testa, in un nuovo accesso di disperazione,
Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice
Capitolo
709 1 | fece cenno di tacere.~ ~Di nuovo, a queste parole che esprimevano
710 1 | Ancora, silenzio. Poi, di nuovo, suor Teresa di Gesù, parlò,
711 1 | alle tre pomeridiane. Di nuovo, fu un accorrere attorno
712 1 | la badessa le esortò, di nuovo, a soffrire, nel nome di
713 1 | che gitta nel mondo, di nuovo; e qualche esclamazione
714 1 | Il pianto la soffoca, di nuovo. Ma deve obbedire, passa
715 2 | balcone sul Vico Lungo Teatro Nuovo, un altro balcone sul Vico
716 2 | quello di Vico Lungo Teatro Nuovo: quella via era popolatissima,
717 2 | claustrata sessantenne, di nuovo arrossì come quello di una
718 2 | balcone del Vico Lungo Teatro Nuovo. Quel rosario non finiva,
719 2 | rumoroso Vico Lungo Teatro Nuovo; dietro i cristalli, il
720 2 | aprì, la lesse. La lesse di nuovo, più piano, parola per parola.
721 2 | Giovanna della Croce.~ ~Di nuovo, silenzio.~ ~- Con quarantuna
722 2 | riprese, assalita da un nuovo accesso di rabbia, Grazia
723 2 | suor Orsola Benincasa. Di nuovo, però, il silenzio aveva
724 2 | anche il Vico Lungo Teatro Nuovo era deserto. L'ora e il
725 2 | fretta, ma con cautela, di nuovo ad appostarsi al cantone
726 3 | nulla la poteva gittare di nuovo alla morte, il pericolo
727 3 | tacque, chiuso gli occhi di nuovo, si riaddormentò. Il marito
728 3 | puerpera esausta, che un nuovo assalto del male poteva
729 3 | Tacete. Cercate di dormire di nuovo. Il sonno vi guarisce.~ ~-
730 3 | ammalarvi gravemente, di nuovo, volete morire, forse? -
731 3 | tonaca nuova e un mantello nuovo: anche a comperarli di una
732 3 | vecchi abiti monacali. E di nuovo ammiserita, ridotta a misurare
733 3 | si vedeva mai un vestito nuovo, non prendeva mai una carrozza,
734 3 | accorse di quell'aspetto nuovo e strano. Donna Costanza
735 3 | Si guardarono in viso, di nuovo, entrambe tristi sino alla
736 4 | alla donnona. Costei, di nuovo, se lo studiò: poi se lo
737 4 | chiudendo gli occhi.~ ~Di nuovo, la porta si aprì: entrò
738 4 | Il delegato le chiese, di nuovo, ma più piano:~ ~- E volete
739 4 | sapendo trovare nulla di nuovo, nulla di meglio.~ ~La vecchissima
Il ventre di Napoli
Parte, Cap.
740 1, 4 | portandone il vestito, un abito nuovo, benedetto in chiesa, che
741 1, 5 | la moglie e il cappello nuovo per il marito.~ ~Tutte queste
742 1, 5 | po' con la speranza di un nuovo braccialetto, un po' per
743 1, 6 | e la gente ci capita di nuovo, come attratta, invincibilmente.
744 1, 7 | più, poichè il vestito era nuovo, e si era dovuto vendere
745 1, 7 | calcolatrici, impegnano di nuovo, ma al Banco, gli oggetti
746 2, 1 | o dieci metri, ecco, di nuovo, un affogamento di topaie,
747 2, 1 | fatidico fra il vecchio e il nuovo, e, persino, nelle poche
748 3, 2 | vi si debba compiere. Il nuovo progetto dunque in cui pare,
749 3, 2 | Nossignore. Nel centro del nuovo rione, verso il mare, gli
750 3, 3 | esistenza vi sembrerà, di nuovo, facile e lieve!~ ~ ~ ~Via
751 3, 7 | Apostoli, delle traverse del Nuovo Corso Garibaldi, di Porta
752 3, 7 | ama: non lo abbandoni, di nuovo alla sua sorte tetra e truce:
753 3, 7 | Ettore Ciccotti lo sarà di nuovo, se il giovine patrizio
754 3, 8 | donato, non era un ritratto nuovo: veggo un viso ovale, sereno,
755 3, 8 | che non sa obliare, con un nuovo fiotto l'inconsolabile rammarico,
La virtù di Checchina
Par.
756 3 | impacciata dal suo vestito nuovo di lana foglia morta, con
757 3 | espressione, ma profondi. Di nuovo sentiva quel molle profumo
758 3 | solitaria — mormorò egli, di nuovo, guardando Checchina — in
759 4 | sognando, le pareva udire di nuovo quella voce profonda, toccante,
760 4 | poteva essere? Suonarono di nuovo, più forte. Bisognava aprire.
761 4 | lievemente. — Questo cappello è nuovo, nevvero?~ ~— Sì, nuovo:
762 4 | nuovo, nevvero?~ ~— Sì, nuovo: figurati, non l’ho pagato
763 4 | carità! Anche quello spillo è nuovo?~ ~— Sì, l’ho comprato ieri.
764 5 | sentiva crescere in sé, di nuovo, il desiderio, vivo, forte,
765 5 | richiamarla per farsi pettinare di nuovo, non ne ebbe il coraggio.
766 6 | venite. Vi aspetterò di nuovo, solo, bella creatura destinata
767 6 | vai da Isolina, oggi, di nuovo?~ ~— Sì — disse lei, decisamente.~ ~
768 6 | sempre. Checchina era di nuovo spaventata nelle scale,
769 6 | Nella via, mentre voltava di nuovo pel Nazzareno, guardò la
770 6 | che avrebbe scherzato di nuovo — e Susanna, a casa, che
771 6 | a mezza via si fermò di nuovo. Il portinaio aveva un viso
772 6 | sfacciatamente. Essa arrivò di nuovo sino alla chiesa: e si voltò