Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, II| dell'Eterno Padre. Le due donne, Anna Acquaviva, e la sua 2 1, III| tutti: e innanzi alle tre donne esterrefatte, altre due 3 1, III| intollerabile. Alle tre donne quei gridi parvero l'ultima 4 1, III| sorgente. Allora una delle tre donne che assistevano Anna, la 5 1, III| colui che pur amando le donne, il giuoco, i cavalli e 6 1, III| li aveva proibiti. Le due donne erano state fuori lungo 7 1, III| conoscere gli uomini e le donne quali sono, di misurare 8 1, IV| duemila persone, fra uomini e donne, che costituiscono la vita 9 1, IV| alla gloriosa colonna di donne ingioiellate, nei palchi, 10 1, IV| pietrificato nell'attenzione. Le donne nei palchi, non battevano 11 1, IV| fanciulle, spose sorridenti, donne a cui la piena maturità 12 1, IV| dai petti dei frati, delle donne, dei gentiluomini crocesegnati, 13 1, IV| distratte e indifferenti. Le donne, scendendo, tutte imbacuccate, 14 1, IV| altamente spirituale. Talune donne, pietose, intendendo l'amarezza 15 1, V| proprio carattere. Ma anche le donne di gran sangue hanno più 16 1, V| ammette difesa e con cui le donne crudelmente avvelenano quelli 17 1, V| ingiustamente e scortesemente le donne, con gli uomini che esse 18 1, V| sapendo che con tutte le donne, tranquille o stravaganti, 19 1, V| sciocca, quasi che le altre donne non esistessero, quasi che 20 1, V| che in quel mondo di belle donne eleganti e disoccupate, 21 1, V| annoiate... avete ragione; le donne che fanno le scene, annoiano... 22 1, V| Stella nel salone. Le due donne entrarono nel salottino, 23 1, VI| dietro la vostra, come le pie donne di Gerusalemme andavano 24 1, VI| queste lettere? Ma tutte le donne non desiderano altro, quando 25 1, VII| come tante timide e buone donne, eroine oscure dell'amore, 26 1, VII| martirio, come tutte le donne che amarono, che invocarono, 27 1, VII| d'infelicità, come tante donne ne vivono. Ah, non lei, 28 1, VII| lagrime segrete: queste donne si fanno del dolore uno 29 1, VII| alla sua anima, che le due donne, abituate ormai a regolare 30 2, I| cortese galanteria, che le donne belle e giovani gli ispiravano 31 2, I| balconi erano così pieni di donne in vestiti chiari, dai grandi 32 2, I| egli chiese alle due donne in via di scherzo.~ ~– È 33 2, I| suo metodo con tutte le donne.~ ~Ma Anna era così lontana 34 2, I| appartenere a una categoria di donne che gli uomini moderni, 35 2, I| per caso, gli uomini e le donne che si cercavano, tutti 36 2, I| equipaggi e l'eleganza delle donne, nella campagna, innanzi 37 2, I| verde, per la beltà delle donne e per l'effluvio della giovinezza, 38 2, I| addolorato. – Voi altre donne, che donne! Quando non potete 39 2, I| Voi altre donne, che donne! Quando non potete soffrire 40 2, I| esagerazione di ossequio.~ ~Le due donne non dicevano nulla, sorridendo 41 2, I| stringere quella delle due donne, per andarsene.~ ~– Pranzeremo 42 2, I| capriccio: con quelle belle donne alcune coperte freddolosamente 43 2, II| comunicata anche alle due donne, che si mettevano subito 44 2, II| per ischerzo, alle due donne.~ ~– Io non fumo, lo sai – 45 2, II| Quando mai voi altre belle donne, ammirate e amate, sapete 46 2, II| seducenti e invincibili donne poteva trattenevo Cesare 47 2, II| fisonomia? Tutte queste donne si valgono, bionde e brune, 48 2, III| quanto egli detestava le donne tragiche e le loro tragedie! 49 2, III| una vita intera, queste donne, con le loro lacrime e i 50 2, III| Egli raccomandò alle sue donne – così, per ischerzo arrischiato, 51 2, III| volta i grandi sedotti delle donne. Anche quella specie di 52 2, III| luna, accompagnava le due donne, sino al cancello di villa 53 2, III| spesso, che quelle due donne erano stravaganti, ognuna 54 2, III| alla conclusione che le donne sono degli esseri stravaganti, 55 2, III| prendersi il cuore delle donne, e che tutti, veramente, 56 2, IV| la più ingiusta fra le donne. Sua sorella che era stata 57 2, IV| apparenze, come tutte le altre donne del suo ceto, tranquilla 58 2, IV| riflessioni, vedendo tante altre donne ornate come lei, cariche 59 2, IV| chiedeva, se non tutte quelle donne avessero una ferita sanguinante 60 2, IV| colore che è adattato alle donne bionde, ma la cui tinta 61 2, IV| tornavano indietro; le due donne non ne intesero la ragione 62 2, IV| dolci sonni amorosi delle donne di Pompei. Anna prese questa 63 2, IV| estremo pericolo, che due donne, come me, Anna Dias, come 64 2, IV| Credete che tutte le donne danzino convulsamente sulla 65 2, IV| bugie si dicono a tutte le donne. Ma che è un bacio? Un fugace All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
66 Ert, I| scena, vecchi e fanciulli, donne e uomini, invariabilmente 67 Ert, I| piena di voci gioconde, di donne, di fanciulli, di pescatori; 68 Ert, IV| folla bizzarra, un gruppo di donne, le mogli degli ufficiali, 69 Ert, IV| volavano a voi, e le nostre donne portavano sul petto le collane 70 Ert, IV| piangevano di emozione, che le donne veneziane tendevano i bambini 71 Ert, VI| sfilata di gente, uomini e donne, che chiedevano sottovoce, 72 Ert, VI| una quantità di gente, donne, bimbi, soldati, ufficiali, 73 Terno, I| un'oliva, devota alle due donne come un cane fedele, trascinandosi 74 Terno, I| credendosi la più sublime fra le donne, mentre le medesime persone 75 Terno, II| silenziosamente, le due donne si misero a mangiare, sulla 76 Terno, II| un gran vocio, ma le due donne erano abituate al grande 77 Terno, II| giocata da uomini e non da donne. Con millecinquecento lire, 78 Terno, II| coperta e uscì.~ ~Cosi, le donne rimasero solissime, nel 79 Trent, II| soggiunse stentatamente — le donne di provincia sono curiose... 80 Trent, II| furto è presto fatto. Siamo donne sole. Mi raccomando assai.~ ~— 81 Trent, III| arciprete alla testa, con le donne vestite interamente da contadine 82 Trent, III| giù, stanchi, rifiniti, le donne coi cappelli di tre anni 83 Trent, III| a lungo, tutti insieme, donne, fanciulli, arciprete e 84 Trent, III| gruppi, l'arciprete con le donne e i nipoti, il proprietario 85 Trent, III| scompigliando i gruppi di donne; la rotella, che gira, gira, 86 Trent, III| uscire sulla terrazza. Le donne, un po' sgomentate, un po' 87 Trent, IV| piaceri di un lusso sfrenato, donne, cavalli, carrozze, viaggi, 88 Trent, IV| Dite sempre così, voi donne, — borbottò lui — e poi 89 Trent, IV| reprimendo la sua collera. — Le donne non debbono entrare negli 90 Trent, V| levatrici, case di povere donne prigioniere del disonore, 91 Trent, V| e nei caffè, con le loro donne, coi loro amici, coi loro 92 Trent, V| spettacolo lo presentavano le donne. Dappertutto dove vi era 93 Trent, V| accorrere da tutte le parti le donne, di tutte le condizioni, 94 Trent, V| un altro, quel pianto di donne desolate, piangenti tutte 95 Trent, V| disperazione invincibile, uomini, donne, giovanotti, non avevano 96 Trent, V| dal fratello, ma le due donne avevano avuto la cartella 97 Trent, V| accecava quelle le sante donne di sua madre e di sua sorella: 98 Trent, V| sofferto, le due povere donne, a Giffoni, quando avrebbero 99 Trent, V| pietà infinita per le due donne disgraziate; non poteva 100 Trent, V| bocca e non da altro, le sue donne sentissero la fiera novella. 101 Trent, V| avete più che me.~ ~Erano donne di provincia, povere donne 102 Trent, V| donne di provincia, povere donne ingenue e semplici, ingannate, Gli amanti: pastelli Par.
103 Stresa | ceno mai, giacchè odio le donne che mangiano in pubblico. 104 Stresa | dove chi sa quante altre donne sarebbero cadute ingannate, 105 Morell | subito la più volgare fra le donne.~ ~In quel tempo, per mia 106 Dias | meravigliano che possa piacere alle donne: negano una quantità dei 107 Dias | Egli avrà sempre delle donne; poichè egli è un perfetto 108 Dias | ne innamoreranno le altre donne. Anzi tutto, quando una 109 Dias | contegno solito verso le altre donne, che era una cosa diversa, 110 Dias | che debbono conquistare le donne con gravi sforzi. Massimo 111 Caracc | della mano.~ ~- Tutte le donne sono ingiuste.~ ~- Sciocchi 112 Caracc | silenzio regnò fra le due donne. Maddalena Herz aveva gli 113 Caracc | Maddalena Herz.~ ~- E pochissime donne. Neanche io. Vedi! È lui 114 Caracc | egli incontrava delle altre donne.... l'assenza.... il tempo....~ ~- 115 Caracc | Maddalena.~ ~- Disprezzava le donne?~ ~- Niente affatto: le 116 Heliot | normalmente, come tutte le altre donne, che un paio di mesi e l' 117 Heliot | aveva amato il paese delle donne piccoline, degli uomini 118 Maria | purifica i sensi! Quante donne erano passate, nella sua 119 Maria | erano rari, rarissime le donne, niuna si fermava. Talvolta, 120 Gerald | versi. Poi il paragone delle donne sottili, magre o anche grassottelle Le amanti Parte, Cap.
121 Fiamm, I| che solo le chiome delle donne appassionate hanno. Invano 122 Fiamm, I| treni carichi di uomini, di donne, di borghesi e di contadini, 123 Fiamm, III| vivaci zoccoletti delle donne: ed è un andirivieni, al 124 Fiamm, III| la strega, che un coro di donne e di bambini riprendeva, 125 Fiamm, III| portoncino aperto; due o tre donne erano sotto il portoncino.~ ~- 126 Fiamm, III| fra un piccolo gruppo di donne e di uomini, portata da 127 Fiamm, III| ho amata più di tutte le donne opulente, trionfali, maestose, 128 Sole, I| e la più perfida fra le donne! - ella esclamò, pianissimo, 129 Sole, II| cattiva come l'ultima delle donne, ecco tutto.~ ~- No, no, 130 Sole, IV| che pochi uomini e poche donne provano sulla terra: un 131 Amant, I| altri, l'amore umile delle donne che non conoscono l'ortografia. 132 Amant, I| avviso sull'amore e sulle donne, a tre o quattro amici, 133 Amant, I| e ingannatrice di queste donne, egli aveva presto ritrovato 134 Amant, I| fondo, alcune di queste donne erano forse semplici, o 135 Amant, I| chiesa, ai ritratti delle donne amate che guardavano dalle 136 Amant, II| egli pensava a quelle sue donne così raffinate, così squisite, 137 Amant, III| quasi, i ritratti delle donne che egli aveva amate: con 138 Amant, III| non per lei, ma per altre donne, egli aveva molto e troppo 139 Amant, III| tossico le veniva da quelle donne ignote a lei, che Paolo 140 Amant, III| rassomigliare a qualcuna di quelle donne, di essere meno monotona, 141 Amant, III| disprezzo.... hai amato tante donne intelligenti e fini.... 142 Amant, III| dove aveva visto delle donne bellissime, dove il suo 143 Amant, III| era gelosa di tutte queste donne mondane, signore e attrici, 144 Amant, III| mondani e contro tutte le donne mondane.~ ~La inferma non 145 Amant, III| moglie fedele, con altre donne: ella lo seppe, ma non trovò 146 Amant, III| chiamata la più scema fra le donne. Anzi, egli finì per confessarle 147 Sogno | non vi si lavorava; delle donne in giacchettina bianca prendevano 148 Sogno | chiarore fantastico, e le donne recavano con lentezza il 149 Sogno | Lucia e sul mare, uomini e donne godevano la prima brezza 150 Sogno | signorili, passavano le donne in abiti chiari, coi diamanti 151 Sogno | di ritorno, passavano; le donne erano avvolte in lievi scialli 152 Sogno, I| cosa, somigliereste a tante donne che fumano.... tante donne....~ ~- 153 Sogno, I| donne che fumano.... tante donne....~ ~- Come volete - disse La ballerina Cap.
154 I | vestiti di nero, uomini, donne e fanciulli: e quasi tutti 155 I | indifferenza. Che mai eran quelle donne, quei bimbi, quegli uomini 156 I | singhiozzi scoppianti da donne vestite di nero, austeramente 157 I | non solo gli uomini, ma le donne: Amina Boschetti! Fra la 158 I | che sapeva parlare alle donne, brutale, del resto, nel 159 II | volubili, che piantavano le donne da un giorno all’altro. 160 II | Scoppa. Tutte queste altre donne, vestendosi per il ballo 161 II | e tanti altri rumori di donne che si vestono in uno stretto 162 II | stato costruito e delle donne vi hanno cantato e ballato. 163 II | compiacenza, come tutte le donne che sono sempre lusingate 164 III | con i soprabiti aperti, le donne, avendo allentato le loro 165 III | mangiato al giuoco e con le donne tutta la sua proprietà; 166 III | solo, senza compagnia di donne, don Gabriele Scognamiglio, 167 III | ritrovi notturni, presso donne giovani e vecchie, attrici, 168 III | Ella non era di quelle donne cui si vuol bene; la fortuna 169 III | non si faceva vedere con donne, non frequentava le trattorie 170 III | per seccarsi, quando le donne gli preferivano un giovane. 171 III | modo come vanno prese le donne, esseri capricciosi, malati 172 III | era grande vita e belle donne, o donne, senz’altro, ma 173 III | grande vita e belle donne, o donne, senz’altro, ma donne diverse, 174 III | o donne, senz’altro, ma donne diverse, donne varie. Più 175 III | altro, ma donne diverse, donne varie. Più spesso andava 176 IV | impeccabile camicia bianca, le donne messo fuori il più ricco 177 IV | possedevano, fingendo, uomini e donne, di andare e venire, anch’ 178 IV | cui ella era, con quelle donne vestite similmente a lei I capelli di Sansone Cap.
179 II | all'idea di veder tante donne riunite in una sola sala, 180 II | orgoglio, egli sentiva che le donne sono più buone, più indulgenti, 181 II | continuo di equipaggi, dove le donne troneggiavano, dove le donne 182 II | donne troneggiavano, dove le donne trionfavano, ora nell’umiltà 183 II | Mario, e i vestiti delle donne si scoloravano ed esse stesse 184 II | lusinghiero linguaggio.~ ~— Le donne — egli pensava — sono riconoscenti 185 II | piegate dalle mani agili delle donne, chiuse nelle fasce, riunite 186 III | romanzo inverosimile, pieno di donne amate e di cambiali pagate 187 III | Perchè vai dietro alle donne?~ ~— Sono le donne che mi 188 III | alle donne?~ ~— Sono le donne che mi vengono dietro, — 189 III | ametiste gialle e vive. Donne e gioielli, belli idoli 190 III | di scrittore amato dalle donne, pallido, fantasioso, dagli 191 III | sporca. Come sempre, le donne erano carezzevoli con lui, 192 III | dite tante cose belle alle donne, voi, come nessuno sa dirle, 193 III | nessuno sa dirle, che le donne non si seccheranno mai di 194 III | naturalmente, come sempre, le donne apparvero nella prosa di 195 III | erano state separate: le donne lo avevano consolato del 196 III | bella in mezzo a queste donne e a questi uomini felici; 197 III | musica e dai sorrisi delle donne, un'onda di letizia venne 198 III | la vacuità. Poichè queste donne che come Dalila, congiuravano 199 III | era che nessuna di queste donne lo amava, esse lo guardavano 200 III | poteva offrire, a quelle donne era indifferente. Alta e 201 III | fra lui e tutte quelle donne non un legame di affetto, 202 IV | adoratore del caviale e delle donne, aveva smarrito tutti i 203 V | macchinalmente, simile in questo alle donne, che non possono fare a 204 VI | cade in pezzi.~ ~— Sulle donne che uccidono?~ ~— Non uccidono 205 VI | camera mobiliata. Povere donne! Alle volte, ci amano veramente: 206 VI | sentiva morire. Vennero le donne che piegano i giornali: Castigo Cap.
207 I | suo disprezzo per tutte le donne innamorate, che commettono 208 I | fatta la più infelice fra le donne e non ne avevano avuto pietà. 209 I | turpe, la più crudele fra le donne?~ ~— No.~ ~— Eppure tu l’ 210 II | che ha sempre sedotto le donne e le Dee, anticamente, modernamente: 211 II | parlare di onore, Laura: voi, donne, non ve ne intendete.~ ~— 212 III | più lontani paesi partono donne e fanciulli, vecchi e giovanette, 213 III | chiese, agli occhi delle donne, dalle acque fuggenti del 214 III | troppo fioca e quelle giovani donne dalle mani troppo calde, 215 III | strani morbi dei nervi, le donne già vestite di bianco, le 216 III | aveva quelle schiere di donne meridionali dai grandi occhi 217 III | frementi cavalli, dove le donne passeggianti hanno nella 218 III | rinnovellate memorie. Equipaggi con donne vestite alla moderna; e 219 III | vestite alla moderna; e donne, talvolta, dagli occhi dipinti 220 III | tavolini, dove intorno sedevano donne e uomini, bevendo birra, 221 III | passavano delle coppie di donne, ridendo caramente, con 222 III | fuori Firenze, dove le belle donne cortesi ricevevano con tanta 223 III | egli non era presente. Le donne, specialmente, lo guardavano 224 III | prestavano orecchio, le donne, a quel che egli diceva, 225 III | lord Fitz-Roy, presso le donne che, sedute sulle poltrone 226 III | velava di malinconia. Le donne hanno tanti dolci e rapidi 227 III | vincolava a quel gruppo di donne squisite, che avevano tutte 228 III | burlava facilmente delle donne, con gli amici; se ne burlava 229 III | Firenze, tante belle e soavi donne avevano amato e avevano 230 III | il male che diceva delle donne. La signora chinò il capo, 231 IV | degli innamorati, che le donne perdonano così volentieri.~ ~— 232 IV | tengono sempre fra le mani le donne orientali, per far passare 233 V | gran temperamento.~ ~— Le donne di gran temperamento sono 234 V | vero, ma è la sorte delle donne, quella di soffrire; e tutte 235 V | guadagno! Soffro come mille donne prese insieme e non posso 236 V | la più improvvida fra le donne, conducendomi qui stanotte, 237 VI | del loro matrimonio: le donne sono così fastidiose, così 238 VI | perché era venuta quando le donne hanno l’assoluto obbligo 239 VI | egli lo sapea bene che le donne sono capaci di tutte le 240 VI | Eterno, in cielo.~ ~— Eh, le donne fanno e disfannoribatté 241 VI | intorbidati, sul palco delle due donne, si mosse un poco, per vedere 242 VII | quel che fanno tutte le donne: pregava.~ ~— Ah!... vedi 243 VII | Pregava per suo conto: le donne hanno sempre qualche cosa 244 VII | rosari, dove pallide e belle donne, dai neri e torbidi occhi, 245 VII | amare il marito, fra le donneosservò Palliano, con 246 VII | rimpianto nella voce.~ ~— Le donne sono capaci di tutto — disse 247 VIII | lontani, fu un accorrere di donne e di uomini, un andare, 248 VIII | fra un duplice cerchio di donne e di uomini che guardavano 249 VIII | comparse di ballo, uomini e donne, che vi si trovano sempre, 250 VIII | orrore di lord Byron, per le donne che troppo mangiavano in 251 IX | la più innocente fra le donne, signora.~ ~— Non bisogna 252 X | del popolo, la festa delle donne e dei cavalli, la festa 253 X | scalpita, equipaggi e cavalli, donne e fiori, uomini e bimbi, 254 X | morta? Il mondo è pieno di donne giovani e belle, tu sei 255 X | cento anni; io non voglio donne.~ ~— Luigi, Luigi, vattene, Dal vero Par.
256 1 | poeti impazziscono per le donne bionde. Perchè in quel colore 257 3 | cosa di più sulle signore donne.~ ~La storia aneddotica 258 5 | formare la felicità delle donne italiane, bisogna conceder 259 5 | quadro straziante delle donne italiane pronte a suicidarsi, 260 5 | delle grandi occasioni: le donne cercano sedursi fra loro. 261 5 | la testa.~ ~Intanto le donne si riuniscono. Si riuniscono, 262 8 | guardandosi in cagnesco; le donne sentivano la messa in due 263 11 | illuminate, ricche di fiori e di donne: il caso li faceva incontrare 264 13 | dispiacere, ho osservato che le donne ci entrano per massima parte 265 13 | supposizioni. La preferenza delle donne pei fiori sarà perchè fu 266 13 | femmineo; forse perchè le donne vogliono essere odorate 267 14 | e cattivo?~ ~* ~ ~Molte donne sono come le stelle: abitano 268 14 | sino al cuore di queste donne, con ineffabile accento 269 14 | strettissima di cielo e quelle donne vi rivolgono spesso lo sguardo - 270 18 | caldi amori, delle belle donne e dei vini poderosi.... 271 18 | il sole, il vulcano, le donne, le rose, l'amore han fatto 272 18 | cantato l'amore delle nobili donne, il valore dei prodi cavalieri - 273 18 | sono più corti d'amore, le donne pensano alle interpellanze 274 19 | rispetto che portava alle donne vecchie, il non averne mai 275 19 | stoffe ed i sorrisi delle donne, essa era presa da una folle 276 23 | da tempo immemorabile le donne hanno preso il vezzo di 277 23 | abolito le tasche per le donne, riserbandole solo agli 278 24 | posso dimenticare quelle due donne: quando apro gli occhi nella 279 24 | necessario che quelle due donne vivessero insieme, l'una 280 24 | svolgersi fra quelle due donne.~ ~* ~ ~La porta del palco 281 24 | bellezza, cioè una di quelle donne senza cuore e senza testa, 282 25 | strada tanta gente, tutte le donne belle: era la loro giornata; 283 28 | preso la sua licenza, le donne di casa vostra che debbono 284 30 | e come lo sguardo delle donne, o freschi ed ombrosi giardini 285 30 | Pompei, la città delle belle donne, dei profumi, dei giocondi 286 32 | e per signore intendo donne, perchè non vi era alcuna 287 32 | o l'altra di quelle due donne lo aveva amato, gli aveva 288 32 | Pure al cospetto delle due donne fu timido ed impacciato, 289 32 | chiassosi, sboccati; le donne dipinte, incipriate con 290 32 | con i comici volgari e le donne strillone, buono con tutti, 291 34 | privarsene, non avendo altre donne cui affidare i suoi affari Donna Paola Capitolo
292 1 | Amicizia e pietà.~ ~- Voi altre donne siete infami.~ ~- Povero 293 1 | ne sapete voi? Noi sole donne conosciamo chi ci ama. Parlate 294 2 | galline. Le vecchie zie, le donne antiche di casa, stavano 295 2 | della vita di tutte quelle donne, vecchie e giovani. Furono 296 2 | grande cortile. Nel salone le donne dicevano le litanie, salmodiando. Ella non rispose Parte
297 Lett | lettera, gli uomini e le donne si amano, sono presi, travolti 298 1 | la più seducente fra le donne? Chi sa, chi sa, chi sa, 299 2 | andirivieni di uomini, di donne, vestite di bianco, che 300 2 | rivegga? Tanti uomini, tante donne, han rinunziato, rinunziano, 301 2 | estraneo e indifferente. Delle donne, in vesti ancora bianche, 302 2 | in chiesa. Delle vecchie donne, delle ragazze, dei bimbi, 303 3 | le piccole tribune, altre donne lancianti fiori, per raggiungere 304 3 | così, gittati da graziose donne trascorrenti nelle vetture 305 3 | mauve....~ .. centinaia di donne mascherate, nei domino, 306 3 | bianche e lilla, centinaia di donne piccole, grandi, formose, 307 3 | eleganti, due uomini, due donne. Impossibile avvicinarla. 308 3 | clamori, quella folla di donne, di uomini, in maschera 309 3 | senza maschera, uomini e donne, travolti da una vertigine 310 3 | benedetta fra tutte le donne, Diana! Voi portavate, ieri 311 3 | Montagu a levarsi, le due donne rientravano, una cameriera Fantasia Parte
312 1 | impertinenti: tutte perchè donne. La sua austerità di studioso 313 1 | animo pravo. Oh! diffidate, donne gentilmente affettuose, 314 1 | patibolo la più infelice fra le donne e il più sciagurato fra 315 2 | cavalcare, a spendere per le donne....~ ~E finse di arrossire, 316 2 | irradiare dalla sua luce. Noi donne amiamo di essere le ispiratrici 317 2 | energicamente in cuor suo quante donne ballavano il waltzer e quanti 318 2 | passò nella cintura. Le donne si rompevano i guanti a 319 2 | capiva come gli uomini e le donne s'innamorassero di quell' 320 2 | volubilmente, rivolgendosi alle due donne, alla bambina, ridendo, 321 3 | solo uomo vi era fra trenta donne, il segretario, un professore 322 3 | forniscono chinino, gratis, alle donne ammalate. Poi, se si pensasse 323 3 | sacchetti d'ireos. Tutte quelle donne erano tanti fiori artificiali, 324 3 | breve della passione; ma noi donne abbiamo la tenerezza lunga 325 4 | Madonna Addolorata.~ ~Le due donne non levarono gli occhi, 326 4 | uomini di fronte alle due donne: non avrebbe potuto dire 327 4 | inesauribile soggetto che le donne non dimenticano mai, anche 328 4 | voltandosi essi a guardare le due donne che parlavano fra loro e 329 5 | amico mi disse allora che le donne sposano sempre per un interesse. 330 5 | bella, la più cara fra le donne. Io n'era innamorato, via, Fior di passione Novella
331 1 | Amicizia e pietà.~ ~- Voi altre donne siete infami.~ ~- Povero 332 1 | ne sapete, voi? Noi sole donne conosciamo chi ci ama. Parlate 333 2 | fanciulle isteriche e le donne nervose hanno immaginato - 334 2 | musica di camera, le belle donne dalla testa greca; non aveva 335 2 | sguardo, con quella voce. Le donne specialmente. Venivano a 336 2 | dalle labbra di carminio, donne brune e splendide, dagli 337 2 | per me, esistono le mie donne. Io le evoco, esse vengono. 338 2 | celestiali ed amorose, queste donne passionate. Io provo il 339 3 | Naturalmente, come moltissime donne, non comprendeva punto l' 340 4 | galline. Le vecchie zie, le donne antiche di casa stavano 341 4 | della vita di tutte quelle donne, vecchie e giovani. Furono 342 4 | grande cortile. Nel salone le donne dicevano le litanie, salmodiando. 343 5 | gente a pranzo?~ ~Le due donne, con la massima serietà 344 7 | ma disilluditi, sono le donne che cominciano sempre a 345 11 | sacrificii debbo farli io? Noi donne non saremo sempre che l' 346 13 | definita. Adriana passò fra le donne classificate: la principessa 347 13 | diceva dappertutto che le donne finiscono per amare, e che 348 13 | comune dei mezzi, a cui molte donne si lasciano pigliare. La 349 13 | modo come si riesce con le donne, commetteva errori sopra 350 13 | paradossi e degli assiomi che le donne variono all'infinito. Da 351 14 | creder pessime tutte le donne? E di sua madre, che fu 352 15 | femminile. Cadere - tutte le donne cadono e si chiama debolezza. 353 15 | vigliaccheria. Tradire - tutte le donne finiscono per tradire e 354 15 | buttare il suo nome dietro le donne più volgari: questo non 355 18 | lo sguardo vagante delle donne che perdono la testa.~ ~ 356 20 | piacciono moltissimo alle donne. Egli non sorrideva che 357 20 | bionda Dalmazia dalle forti donne, della Dalmazia bionda cui 358 20 | Erano riunite tutte le belle donne, tutte le belle fanciulle L'infedele Parte, Cap.
359 Inf | gli attira l'amore delle donne e l'amicizia degli uomini. 360 Inf | Paolo Herz è bello: le donne, spesso, gli hanno imposto 361 Inf | incontrato in due o tre donne, qualcuna semplice e umile, 362 Inf | soffrire troppo, poichè le donne che lo hanno amato, erano 363 Inf | come accade a tante altre donne. Invecchia, questo volto: 364 Inf | e più veri amatori delle donne: anche le signore, talvolta, 365 Inf | facilmente si attribuisce alle donne di persona svelta, ma che 366 Inf | che nella sua società di donne volgari e mal educate, di 367 Inf | seguendo con lo sguardo le donne che passavano, udendo con 368 1 | entusiasmo, con profondità. Le donne che ebbero tutto me stesso, 369 1 | i miei ardori per altre donne, io ho delirato di amore 370 1 | io ho tradito tutte le donne che ho amate, per voi.~ ~- 371 ZigZ | dapertutto, anche nelle case di donne molto austere e di uomini 372 ZigZ | cassetto stanno i ricordi delle donne che egli ha amate. Vi è 373 ZigZ | nel primo cassetto, delle donne amate da lui, vi era un 374 ZigZ | ricordo, fra quelli delle donne che egli aveva amate, era 375 ZigZ | amoroso. Sono i ricordi delle donne che hanno amato il curioso Leggende napoletane Par.
376 3 | vive su quella riva. Le donne vendono lo spassatiempo, 377 3 | fine la loro preghiera; le donne strillano la loro merce. 378 4 | ella era una di quelle donne incantatrici, fredde e sprezzose 379 5 | appena il fiero capo alle donne, dando la mano da baciare 380 5 | lei la più amata.~ ~Le due donne s'incontravano nelle sale 381 5 | sul loro labbro:~ ~– Le donne di Spagna sono esse le prime 382 5 | voce dura e grave.~ ~– Le donne di Napoli si gloriano del 383 6 | imputridiscono, le guance delle donne sembrano di cenere, la mano 384 6 | profondo e cosciente che poche donne conoscono; le trecce folte, 385 7 | più vivo piacere baci di donne, colpi di spada di cavaliere 386 7 | accade, si allontanarono donne ed amici; ma Cicho che aveva 387 8 | lunghi lavori delle sue donne sul broccato d'oro, alle 388 8 | valoroso, galante con le donne, seducente nell’aspetto? 389 9 | parvenza, pel terrore delle donne, dei fanciulli e degli uomini. 390 10 | altissimo pinnacolo. Furono tali donne, sono e saranno. Il mondo 391 10 | corpo delicato; pace a voi, donne il cui destino unico è l’ 392 10 | sarete amate come quelle donne lo saranno. Virtù, dolcezza, 393 10 | sarete amate come quelle donne lo saranno.~ ~ ~ ~Eppure 394 11 | Lucullo, bellissima fra le donne romane. Ivi danze festose, 395 15 | lava di non avanzarsi; le donne pregano il parroco della O Giovannino, o la morte Par.
396 2 | Alle otto di sera le due donne cenavano silenziosamente: 397 2 | combinazione, si univa alle due donne senza che donna Gabriella 398 2 | permesso di venir su, le due donne passavano la sera insieme: 399 2 | dire, finendo l'Ave, le due donne, donna Gabriella a voce 400 2 | stata la più felice fra le donne. Questo sognava la pia fanciulla 401 2 | era dolce e i canti delle donne malinconici. Tanto che spesso La mano tagliata Par.
402 1 | vita, giuocando, avendo donne, frequentando circoli, teatri 403 1 | sei donna.~ ~— Non solo le donne sono curiose.~ ~— Io non 404 1 | volgare a Roberto Alimena. Le donne che si vantano di avvilire 405 1 | scorse dei viandanti, uomini, donne, che davano delle occhiate, 406 1 | vasi.~ ~— Non era senza donne, una volta, — disse fra 407 1 | carrozza dove erano quattro donne, chi da un viandante che 408 1 | immaginosa, come tutte le donne, era giunta a un certo parossismo 409 1 | regaleremmo qualche cosa.~ ~— Care donne mie, è impossibile. Debbo 410 1 | poco, guardandole. Le due donne, tutte tremanti, si misero 411 1 | è, il conte. — ~ ~Le due donne si guardarono, esterrefatte. 412 1 | E chi siete?~ ~— Due donne, apriteci, — ella replicò, 413 1 | portiere, apriteci, siamo due donne sole, a quest'ora! Il signor 414 1 | portellino e vedrete che siamo donne, che siamo sole. È una cosa 415 1 | e lasciò entrare le due donne nel cortile; esse restarono 416 1 | dovuto indurre quelle due donne a presentarsi in quell'ora. 417 1 | rincasato presto. — ~ ~Le due donne si scambiarono un'occhiata.~ ~ 418 1 | tra il portinaio e le due donne, il portone era rimasto 419 1 | Ansiose, smorte, le due donne rimasero sole. Si guardavano 420 1 | ratto, innanzi alle due donne, senza fermarsi: esse non 421 1 | passarono innanzi alle due donne, senza guardarle, quasi 422 1 | lentamente indietro.~ ~— Donne mie, potete andarvene, — 423 1 | stato ferito per causa di donne ed è stato portato in casa 424 2 | Piangerà ancora. Le donne sono fatte per piangere, — 425 2 | testa sul petto.~ ~— Le donne non hanno cuore, — mormorò 426 2 | La compativano. Erano donne tenere e buone, malgrado 427 2 | primissime ore della mattina. Le donne che bussarono alla porta, 428 2 | sparve, lasciando le due donne sole nella portineria. La 429 2 | disse costei.~ ~E le due donne, malgrado la loro diversa 430 2 | pausa vi fu, fra le due donne: poi la madre superiora 431 2 | civettissima e fredda come tutte le donne che hanno questo grazioso 432 2 | situazioni nette, con le donne: una signora onesta è una 433 2 | Poco.~ ~«— Giuocava, aveva donne, amori?~ ~«— Come tutti 434 2 | nome della più santa tra le donne, che fu mia madre. Credete: 435 2 | Suppongo qualche infamia di donne, perchè Ranieri amava una 436 2 | Alimena, l'uomo caro alle donne, a’ giuochi, agli svaghi, 437 2 | più mi resta di queste due donne, poichè io non potrei essere 438 2 | agli uomini, ribrezzo alle donne. Quando ne ho voluta una, 439 2 | avuto a mia disposizione le donne più belle e più passionali. 440 2 | come a tutte quante le donne, ribrezzo e paura; ma poichè 441 2 | di Mosca; ella era fra le donne in prima fila, e quando 442 2 | di mostrare molto le loro donne anche ai loro correligionari. 443 2 | Maria, vile rapitore di donne!~ ~«— Essa è qui, — gridai 444 2 | miei piedi le più belle donne di Europa. Ma che importa 445 2 | procurai l'infelicità di due donne che più avevo amate nella La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
446 Prov | guardandosi in cagnesco; le donne sentivano la messa in due 447 Silv, I| privarsene non avendo altre donne cui affidare i suoi affari 448 Idil, I| e per signore, intendo donne, perchè non vi era alcuna 449 Idil, II| l'una o l'altra di quello donne lo aveva amato, gli aveva 450 Idil, II| Pure al cospetto delle due donne fu timido ed impacciato, 451 Idil, III| chiassosi, sboccati: le donne dipinte, incipriate colla 452 Idil, III| con i comici volgari e le donne strillone, buono con tutti, 453 Duali, I| rispetto che portava alle donne vecchie, il non averne mai 454 Duali, II| stoffe ed i sorrisi delle donne, essa, presa da una folle 455 CoSal, -| uomini che quella delle donne, aveva gli occhi bigi, la Nel paese di Gesù Parte, Cap.
456 Int | talvolta, negli occhi delle sue donne, in una sua via, in un paesaggio, 457 1, II| gruppo di fellahine, le donne arabe del popolo, tutte 458 1, II| serrate, dietro le quali le donne guardano, mentre l’ombra 459 1, III| stringe, passano rapidamente; donne fellah, tutte vestite di 460 1, IV| scorazzanti in tutti i sensi, le donne che scendono a prendere 461 1, V| tinta trasparente delle donne orientali che, da poco, 462 1, V| nave: sono vecchi, giovani, donne, bimbi: sono laceri scalzi, 463 1, V| ma sono anche uomini e donne di civil condizione, un 464 2, I| più comode e più belle. Le donne di Jaffa sono, a differenza 465 2, I| differenza di molte altre donne di Oriente, bianchissime: 466 2, II| loro eterna sigaretta, di donne europee che vengono a comperare, 467 2, II| Tomba, trovate dei gruppi di donne, involte in cenci azzurri, 468 2, II| bimbi al collo: sono le donne di religione cofta, che 469 2, II| occhi belli e selvaggi, donne misere, sporche e taciturne. 470 2, III| tombale che Maddalena e le pie donne trovarono riversa: era molto 471 2, IV| la misera madre e le pie donne avean asperso con le loro 472 2, V| dimore. Spariscono, uomini, donne, bimbi, animali, nella via 473 2, V| tomba di Gesù. Anche le donne di Gerusalemme, come il 474 2, V| loro alterigia, tutte le donne belle e giovani e folli 475 2, V| l’età, per la condizione, donne, vecchi, bimbi, malati, 476 3, II| nelle loro vene. Le loro donne, raramente belle, quasi 477 4, II| minori, e vi erano le pie donne: Maria di Cleofe, che lo 478 4, III| tramortisce fra le braccia delle donne. È una viottola, dove è 479 4, III| poca distanza, un gruppo di donne di Gerusalemme lo guarda 480 4, IV| desolata madre e le pietose donne e l’apostolo Giovanni e 481 4, IV| È il posto donde le pie donne guardavano, lacrimando, 482 4, IV| pietre e di balaustre. O pie donne, voi lo vedevate, almeno, 483 4, V| Salomone: vi si avviano donne e fanciulli, vecchi e giovani. 484 4, V| fanciulli, vecchi e giovani. Le donne portano una specie di tocchetto 485 4, V| pietre, sta una folla di donne, con lo scialle rialzato 486 4, V| testa, con le spalle curve, donne che piangono silenziosamente, 487 4, V| trecento persone, uomini e donne, alla volta, che si dispongono 488 4, VII| ridenti dei bimbi e delle donne: e se i costumi impallidiscono 489 4, VII| Già piena di latini, di donne gerosolimitane cristiane, 490 4, VII| fu imbalsamato dalle pie donne.~ ~ ~ ~Ho più tardi, saputo 491 5, I| uomini come la bontà delle donne, la florida bellezza dei 492 5, I| Essi amano molto le loro donne e ne sono anche molto gelosi: 493 5, I| dappertutto, in Oriente, le donne guardano con gli occhi socchiusi, 494 5, I| che queste betlemite sieno donne di semplice figura? No. 495 5, III| pietra, si vedono arrivare le donne così delicate, così carine 496 5, III| tesoro in Palestina: le sue donne sono seducenti e i suoi 497 5, III| quell’incontro fra le due donne che dovevano dare alla luce 498 5, III| costumi, che la eletta fra le donne aveva conservata e conservò, 499 5, III| passo lieve delle leggiadre donne giudee: e la mite scena 500 5, III| natura e la grazia delle donne non ebbero significato per 501 6, I| le tengono alcune buone donne russe; vi è una certa pulizia.~ ~— 502 7, IV| essere la più pura fra le donne e la più dolorosa fra le 503 7, IV| giova nei mali nervosi delle donne. Però, il russo la crede 504 7, VI| casa. Come tutte le altre donne nazzarene, ella portava 505 7, VI| circondata di brune e belle donne nazzarene, ella ha lavato 506 7, VI| infinito. Nel gruppo delle donne, affascinate dalla santa 507 7, VI| confusa con le altre pie donne che non possono lasciarlo, 508 7, VI| il nome di queste felici donne, che potettero udire i più 509 7, VI| pescatori e di agricoltori, di donne e di bambini: ella alloggiava 510 7, VI| figlio, con le altre pie donne: e tutte insieme, lacrimando, 511 7, VI| Non sanno nulla le pie donne: salvo che il biondo e giovane 512 7, VI| e, appoggiata alle altre donne, scalza, coi capelli discinti 513 7, VII| città, le persone, uomini, donne, bimbi, e udir le voci, 514 7, VII| soldi.~ ~— Moi aussi, je donne toujours quelque chose à 515 7, VII| ruscello, più lontano, dove le donne lavano. Imbruniva. Continuamente, 516 7, VII| viottole, arrivavano le donne nazzarene, a prender l’acqua, 517 7, VII| lontano, cantando. Altre donne, ancora, arrivavano, se 518 7, XI| una turba di uomini, di donne, di bimbi, lo seguiva, incantata 519 7, XI| agricoltori, a quella folla di donne e di fanciulli, a quella 520 7, XI| che queste sieno due o tre donne. Ma se si legge bene, si 521 8, I| non penetrano uomini donne: e i francescani ne vengono 522 9, III| che due curiose e strane donne russe affittano, egli mi Pagina azzurra Parte
523 2 | guardandosi in cagnesco; le donne sentivano la messa in due 524 3 | sul Pavaglione solo tre donne?~ ~— Una città greca...~ ~— 525 3 | a Firenze. Arte, fiori, donne, sorrisi, ciel sereno, profumi, 526 3 | giorno. Gente cordialissima, donne simpatiche, troppo alte, 527 4 | formare la felicità delle donne italiane, bisogna conceder 528 4 | quadro straziante delle donne italiane pronte a suicidarsi, 529 4 | delle grandi occasioni: le donne cercano sedursi fra loro. 530 4 | la testa.~ ~Intanto le donne si riuniscono. Si riuniscono, 531 5 | uomini che quella delle donne, aveva gli occhi bigi, la Piccole anime Parte
532 7 | fingiamo di avere — noi altre donne. Una bimba di sette anni, Il paese di cuccagna Par.
533 1 | muraglia del cortile: delle donne respinte, si erano accoccolate 534 1 | qualche donna si distingueva: donne sciatte, senza età, come 535 1 | moto delle labbra di certe donne, si vedeva che pregavano: 536 1 | solo nella Fortuna. Alcune donne avevano sollevato nelle 537 1 | bizzarro movimento del mare. Le donne, specialmente, erano diventate 538 1 | applaudivano, nel cortile, uomini, donne, fanciulli, al gran novanta, 539 1 | sa, e li dice solo alle donne; andare da don Pasqualino, 540 2 | improvviso sospetto delle donne, contro tutti gli affari 541 2 | Tutti i meridionali, uomini, donne, fanciulli e vecchi, adorano 542 2 | nostalgia dei ragazzi, delle donne, dei vecchi napoletani.~ ~ 543 2 | piedi, guardavano le due donne che mangiavano quietamente, 544 2 | formata in quadrato, le donne avevano raccolto le povere 545 2 | gli uomini in marsina, le donne in abito di broccato o di 546 2 | golosi di roba dolce, uomini, donne, fanciulli, fanciulle, vecchi.~ ~ 547 2 | spumoni, adorazione delle donne e dei ragazzi, succedevano 548 2 | forzata. Fra queste due donne taciturne, Luisella Fragalà 549 2 | giro, trionfalmente, e le donne davano in leggieri strilli 550 2 | all’altro, da un gruppo di donne a un altro, trasportandosi 551 2 | scintillava, scintillava. Le donne avevano quel mormorio lungo 552 2 | lo guardavano, anche le donne, anche le fanciulle, le 553 2 | tutta l’assemblea, uomini, donne, fanciulli. E quando tutti 554 2 | feminili. Poiché ancora le donne, nel lieve tremore dei loro 555 2 | parola fu scambiata. Le donne che stavano fuori del cerchio 556 2 | occhio un sol minuto.~ ~Le donne si mordevano le labbra, 557 2 | speranza. Tutti, uomini e donne, vinti da un grande sogno, 558 2 | Intendenza di finanza. Ma le donne, le donne erano quelle che 559 2 | finanza. Ma le donne, le donne erano quelle che più ardevano 560 2 | con la intensità che le donne più tranquille mettono in 561 2 | formando circoli, crocchi, le donne discutendo fra loro, mentre 562 3 | disegno.~ ~- Queste sante donne, - soggiunse lentamente 563 3 | in sogno, - queste sante donne, che pregano sempre, hanno 564 3 | furioso - Tutte così queste donne, tutte una mandra di pecore, 565 3 | Pazze ed egoiste, le donne! - urlò lui esasperato da 566 3 | capire? Ingrate e perfide, le donne!…~ ~Ella, abbassato il capo, 567 3 | lo hanno avuto tutte le donne di casa Cavalcanti, fino 568 3 | posta del rosario, le due donne si segnavano pianamente: 569 4 | facea perder la testa, delle donne disperate. Egli, leggendo 570 5 | mani degli uomini e delle donne, si piegava in centomila 571 5 | vivente e variocolorata di donne ondeggiava; ed era un palpito 572 5 | carnevalesca aveva vinto le donne del mondo borghese: e d’ 573 5 | reale. Il vecchio che le donne dai balconi, ridendo, chiamavano 574 5 | furore giocondo di uomini, di donne, di fanciulli, poveri e 575 6 | prima di mangiare: le due donne, ogni tanto immergevano 576 6 | lunghi calcoli mentali di donne d’affari. La fanticella, 577 6 | sempre, - mormorarono le due donne, mentre egli se ne andava. 578 6 | molto, da parte, le due donne, ma non ne parlavano mai: 579 6 | orribile avvenne, le due donne non credevano alle parole 580 7 | E la più bugiarda fra le donne! Oh che bugiarda, non puoi 581 9 | spaventoso che hanno le donne: si spogliò alla pochissima 582 10 | spuntavano le teste delle donne, attirate dalla lunga cantata, 583 10 | delle vie, nelle mani delle donne e dei fanciulli, sulle ceste 584 10 | terra, i fiori portati dalle donne, dai bimbi, dai lavoratori 585 10 | finanche dalle mani delle donne e dei fanciulli, per tutti 586 10 | consiste in alcune vecchie donne, operaie, che dividono il 587 10 | fluttuazione vi fu, fra le donne che erano nella folla, sui 588 10 | massimamente il cuore delle donne del popolo: e san Biagio 589 10 | le terrazze, da tutte le donne che pregavano, da tutti 590 10 | uomini a capo scoperto, le donne col velo nero sui capelli, 591 10 | con grande fervore da due donne inginocchiate tra la folla, 592 10 | vecchie parenti, uomini, donne bimbi, tutti, tutti, presi 593 11 | scienziati, di gentiluomini, di donne, hanno veduto, toccato, 594 12 | riunivano a quella porta altre donne, che avevano prestato il 595 12 | operaie, all’uscita: le povere donne che venivano dalla Fabbrica 596 12 | familiare. Alla fine le donne, dopo che erano state frugate, 597 12 | popolo napoletano vi sono donne che hanno fama di grandi 598 12 | dell’antico capo, le due donne, nella strettissima anticamera, 599 12 | Poi tutte insieme, le tre donne, dopo essersi inchinate 600 12 | Pasquale protettore delle donne, un po’in dialetto napoletano, 601 12 | roseo sulla tavola. Le due donne uscirono, pensose, preoccupate.~ ~- 602 13 | sguardo interiore delle donne forti, misurava l’estensione 603 13 | alacri mani di tutte le donne giovani, sane e buone. Abbassarono 604 15 | urlando di paura, le due donne, padrona e cameriera, erano 605 15 | abbandonato. Nel salone, le due donne si tenevano sempre strette, 606 15 | Giovanni, ripensando alle due donne lasciate sole, pentito di 607 15 | bella, la più cara fra le donne, vostra figlia!~ ~- Povera 608 15 | Ma il destino delle donne, delle fanciulle è l’amore, 609 15 | sono i figli!~ ~- Delle donne comuni, volgari, non di 610 16 | sorridendo ironicamente. - Le donne fantasticano sempre...~ ~- 611 17 | innamorato.~ ~- Non vi sono donne, con loro, - osservo l’oste, 612 19 | pacifica soddisfazione delle donne tranquille nelle loro sensazioni. 613 19 | guardando umilmente le due donne che sopportavano così nobilmente 614 19 | dove le fanciulle, dove le donne scontavano gli errori degli Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
615 Pre | ad essi sconosciuta, alle donne, cui raccomando una materia 616 2, I| amo Carlo.~ ~— Sì, ma le donne maritate sono più forti 617 2, I| la virtù, la pietà delle donne: sempre un Cantelmo o una 618 2, II| un piccolo cannone: e le donne per darsi un’aria interessante, 619 2, II| ballo, per tutte quelle donne e per tutti quei giovanotti. 620 2, II| al pomodoro. E tutte le donne, maritate e fanciulle, capitando 621 2, II| consecutivo di uomini e di donne, come inghiottite dalla 622 2, IV| pubblica! Molti uomini e molte donne che erano quella mattina 623 2, IV| vocazione di Eva. Tutte le donne pregavano, commosse dal 624 2, IV| brivido, forse di terrore: le donne che guardavano, senza più 625 2, IV| l’anima di tutte quelle donne oranti: gli uomini stessi 626 2, IV| resurectio et vita....~ ~Tutte le donne, reclinato il capo, piangevano, 627 3, I| corridoio dove stava scritto: donne, e rivoltosi verso il salone, 628 3, I| conduceva ai camerini delle donne, essendo le posseditrici 629 3, I| il bagno. Quando le tre donne ebbero attraversata la sala, 630 3, I| in un camerino, erano due donne sole e cortesi tanto! Ma 631 3, I| avevano tutte le arie di prime donne che guadagnino milioni, 632 3, II| una lunga processione di donne: le tre madri, la Caputo, 633 3, II| rigoroso esame in cui le donne esaminatrici sembrano amabili, 634 3, III| Bussarono alla porta: le due donne si guardarono, imbarazzate, 635 3, III| per la più venale delle donne, datasi ad un cadavere, 636 3, III| persuaderla a tacere. Pure le due donne fecero buona faccia a Gennaro, 637 3, IV| pignatta destinata alle donne, conteneva un braccialetto 638 3, IV| Chi metteva la benda alle donne? Federico Pietraroia, quel 639 3, IV| proteste, commenti, le donne specialmente erano eccitate: 640 3, IV| se fosse lievissima. Le donne passate in prima linea, 641 3, IV| vicini, ma deboli, delle donne, l’ansietà cresceva: la 642 3, V| discorso, fece dire alle donne la preghiera in occasione 643 4, II| meschino e dal cuore inerte di donne senza maternità, le due 644 4, II| senza maternità, le due donne inutili e tormentatrici, 645 5, II| di erba, l’erba cara alle donne partorienti. Emma passava 646 5, II| cristiano a Grazia, le due donne si baciarono, e sulle braccia 647 5, III| E per papà?~ ~— Le donne, quando hanno i figliuoli, Storia di due anime Par.
648 2 | balconcini, dalle finestre, donne e bimbi si spenzolavano. 649 2 | spenzolavano. La folla era fatta di donne in capelli, già con la baschina 650 2 | ondeggiante, nei panni chiari onde donne e uomini erano vestiti, 651 2 | portavano il cappello, queste donne: e sebbene anch'esse avessero 652 2 | battaglione quadrato, le donne in mezzo, gli uomini ai 653 2 | spalla, sulla pancia; le donne, crollavano il capo, sorridendo, 654 2 | silenzio, specialmente le donne, con aspetto austero di 655 2 | ciascuno, non è vero? Le donne del gruppo Dentale li rompevano 656 2 | ridevano, strillavano, le donne dei Dentale, che aveano 657 2 | fazzoletto bianco al collo delle donne assai divote a Dio, col 658 3 | riservatezza, non consente che le donne maritate escano, senza essere 659 3 | facea più viva. File di donne passavano, venendo da Santa 660 3 | file discendevano, e tante donne erano vestite di chiaro, 661 3 | dei trams pieni zeppi di donne e di uomini, che tornavano 662 3 | una di queste disgraziate donne, a Fraolella, rispose questo:~ ~– 663 4 | entrarono, vi entrarono le donne: e la gente che era in chiesa, 664 4 | a dormire in casa queste donne sudicie, che sciupavano Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
665 | nobilissime e sventurate donne che palpitano e fremono 666 | sociale si abbatta e che due donne piangenti, una nel freddo 667 | che sono uomini e sono donne: vi sono fatti umani, sconosciuti, 668 | anime, questi cuori, queste donne, questi uomini; non è la 669 1 | avevano sepolte vive quelle donne, dentro, sottraendolo 670 1 | Coi ladri! Con le cattive donne!~ ~- Dormiranno dietro il 671 2 | tranquillo e cauto delle donne che furono lungamente claustrate, 672 2 | suoi bassi erano pieni di donne, di bimbi, un vero formicolio 673 2 | spuntavano sulle bocche delle due donne, perchè ella, nella sua 674 2 | restituita la dote. Le due donne non dicevano nulla, non 675 2 | nascondere che amoreggio. Sono le donne maritate che lo debbono 676 2 | turarsi le orecchie.~ ~- Le donne maritate anche fanno all' 677 2 | Gennarino, Gennarino!~ ~Altre donne apparvero a quel balcone 678 2 | ma volgare. E le altre donne erano in vestaglie vistose, 679 2 | Settedolori, e vide, mentre le donne gridavano al soccorso, dal 680 3 | ma vi sono tante altre donne, che egli vede e che gli 681 3 | quegli uomini, di quelle donne, dalle loro vesti, dal tono 682 3 | servizio. I queruli, uomini e donne, andavano ad aspettare il 683 3 | triste non era mai. Le due donne si guardarono in faccia, 684 3 | Impazzita?~ ~- Sì. Alle donne che sgravano, talvolta, 685 3 | silenzio regnò fra le due donne. La monaca pareva oppressa, 686 4 | locande a due soldi, uomini e donne nella stessa stanza, e non 687 4 | sonnolenta.~ ~- Qui siete tutte donne, in una stanza, lo potete 688 4 | nelle stesse stanze delle donne, come in quasi tutte le 689 4 | le stanze ove le povere donne che non avevano casa e, 690 4 | raggiungere queste stanze, le donne vecchie e giovani, zitelle 691 4 | entravano e dimoravano solo donne, dalle altre due ove dormivano 692 4 | rumore. Fra i letti delle donne non era distesa nessuna 693 4 | nella camera ove le tre donne e le due bimbe giacevano, 694 4 | bimbe giacevano, sulle tre donne e sulle due creaturine venute 695 4 | terrore nelle stanze delle donne. Macchinalmente donna Carminella 696 4 | una luce più viva. Le tre donne erano tutte sollevate sui 697 4 | alle vetrine scintillanti. Donne giovani e giovanette andavano 698 4 | i gruppi di uomini e di donne, gruppi sempre crescenti, 699 4 | infine, di uomini e di donne, che tenean gli occhi fissi 700 4 | degli uomini e di Dio.~ ~Le donne portavano delle gonne stinte, 701 4 | rinnovati; e portavano, le donne, al collo, sul petto, qualche 702 4 | vestito. Due o tre di quelle donne erano scalze addirittura, 703 4 | faccia e la persona di quelle donne erano singolari. Quasi tutte 704 4 | fronte. Molte di queste donne apparivano malate, alcune 705 4 | comune espressione di queste donne era un'apatia profonda, 706 4 | diversità. Alcune fra queste donne avevano l'aria truce e giravano 707 4 | dominava, più che fra le donne, l'apparenza ignobile, quasi 708 4 | come si riscontrava fra le donne, e in quasi nessuno vi era 709 4 | uomini e centocinquanta donne. Con grande garbo, anzi 710 4 | fortunati, dalle eleganti donne, dalle belle donne, mangiavano 711 4 | eleganti donne, dalle belle donne, mangiavano con tanta ingordigia, 712 4 | intorno alla mensa delle donne, dalla parte esterna, fermandosi, 713 4 | la spingeva verso quelle donne, verso quel suo prossimo, 714 4 | suo prossimo, verso quelle donne create a sua somiglianza, 715 4 | un poco sulle mense delle donne, per poter loro parlare, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
716 1, 3 | alici salate. Le povere donne sedute sullo scalino del 717 1, 3 | questo commercio lo fanno le donne, nella strada, con un focolaretto 718 1, 4 | della piccola processione di donne scalze e scapigliate, che 719 1, 4 | napoletano, specialmente le donne, crede alla stregoneria. 720 1, 5 | acido gallico, tutte queste donne credono nel lotto, giuocano 721 1, 5 | peccato, le disgraziate donne di cui Napoli ha così grande 722 1, 6 | leggere, vecchi, bimbi, donne, specialmente le donne, 723 1, 6 | donne, specialmente le donne, conoscono la smorfia, ossia 724 1, 6 | pregare dai bimbi, dalle donne, dalle nonne vecchie; l' 725 1, 6 | questa grande frode, sono le donne. Una di queste, sudicia, 726 1, 7 | ricoglie, e fa tremare uomini e donne, con il suo tòno alto e 727 1, 7 | sulla esistenza delle povere donne, per mesi e mesi: talchè, 728 1, 7 | lo più sono esercitate da donne, profondamente sottili nella 729 1, 8 | pomidoro, la pettinatura delle donne e la spulciatura dei gatti, 730 1, 8 | tanti uomini vestiti da donne, con gli zoccoli dal tacco 731 1, 9 | commozione, molte altre donne strillavano e piangevano. 732 2, 1 | di oro sul panciotto, le donne con i ciondoli sospesi sul 733 2, 1 | gridano e una di quelle donne del vizio, una falsa 734 2, 1 | camorristi, pregiudicati e donne di mala vita. Nella magnifica 735 2, 2 | questa lunga indagine, le donne appoggiate agli angoli di 736 2, 2 | peccato, del vizio, nelle donne del popolo napoletano. Questo 737 2, 2 | giorno, tutto abitato da donne di mala vita, da camorristi, 738 3, 3 | folla: tutti, tutti, le donne, gli uomini, i bimbi, i 739 3, 5 | con cui si sfamano uomini, donne, bimbi e vecchi. Cento episodi 740 3, 5 | ai più deboli: e come le donne sieno più ardenti e più 741 3, 7 | spingendosi avanti, le donne sotto i piedi dei cavalli 742 3, 7 | circolano, fra la gente: le donne le afferrano, le baciano, 743 3, 7 | parla, fra un gruppo di donne: è eccitata, ha le lacrime 744 3, 7 | quartiere, è circondato da altre donne, che gli raccontano le loro 745 3, 7 | popolani, a una di quelle donne, quest'uomo: e vedrete il 746 3, 7 | civile. Non vi stupite se le donne violenti di Porta Capuana 747 3, 7 | Porta Capuana e le male donne di via Martiri d'Otranto 748 3, 8 | napoletani e le più pietose donne e quanti sono i più noti La virtù di Checchina Par.
749 2 | aristocratico che lusinga le donne borghesi. Tre volte l’aveva 750 4 | almeno, come tante altre donne fortunate che incontrava 751 6 | sora Checca: eh! di queste donne qui ce ne son poche! E per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License