IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] coscienzioso 1 coscienzoso 1 coscritto 2 cose 751 cosenza 4 cosetta 7 cosette 3 | Frequenza [« »] 758 ore 757 dire 753 sola 751 cose 751 donne 748 aver 744 vostra | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze cose |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| inverno aveva avvolto le cose e le persone nella camera 2 1, I| ingannarla. Ma tante altre cose più dolorose faceva ella, 3 1, I| diverse, divise da tante cose, tanto lontane, che nessun 4 1, I| rispetto e timore, come le cose che non sappiamo limitare 5 1, I| Soltanto tu regola le tue cose, come se fossi in punto 6 1, I| giuramento; la mano dice queste cose. Ma era un giuramento di 7 1, II| dove il senso di tutte le cose si smarriva; il nome di 8 1, II| penseresti, non diresti queste cose...~ ~– Te le ho sempre dette, 9 1, III| una colpa...~ ~– Dite le cose come sono, e non come voi 10 1, III| distaccata da tutte le vili cose umane, senza mostrare nè 11 1, III| fantasia indebolita: le piccole cose, adesso, attiravano il suo 12 1, III| senso della misura. Vi sono cose che una ragazza deve cominciare 13 1, III| occhio vivido, udendo le cose che egli diceva, avidamente, 14 1, IV| sala che aveva visto tante cose, che aveva racchiuso tante 15 1, IV| di forza e di amore alle cose, così Anna Acquaviva si 16 1, IV| uscirono. A un tratto, tutte le cose intorno ad Anna parvero 17 1, IV| sottil velo si levava dalle cose circostanti che apparivano, 18 1, IV| riprese subito Anna. – Altre cose contano, più profonde, più 19 1, IV| Perchè dite queste cose? Esse sono così tristi... – 20 1, IV| incapace di staccarsi più dalle cose umane dell'amore. Cercò 21 1, IV| chiedeva a sè tutte queste cose, confusamente, senza darsi 22 1, V| egli adoperava in tutte le cose, senza aver l'aria del padre 23 1, V| prendono per le più semplici cose della donna che amano: e 24 1, V| capiva che pensava delle cose spiacevoli. Però quando 25 1, V| Così fosse un uomo. Queste cose le intende anche un ignorante.~ ~– 26 1, V| calmare, poichè tutte le cose umane ricordano quell'assenza: 27 1, V| con se stesso, poi con le cose che lo circondano e con 28 1, V| sembrano nemiche, come le cose. Egli non veniva, non veniva, 29 1, V| fondo... malgrado quelle cose che dice... – osservò la 30 1, V| fidanzati non perdonano queste cose. Con che gelosa cura io 31 1, VI| ignoranza dei sentimenti e delle cose, un cieco abbandono alle 32 1, VI| accanto, di seguirvi nelle cose dell'anima. Sogni, sogni! 33 1, VI| solleva tutti i veli delle cose, e ci soffoca dolorosamente, 34 1, VI| la suprema sapienza delle cose umane alla mia anima. Adesso... 35 1, VI| per voi la seduzione delle cose innocenti, ma io sono una 36 1, VI| piacermi: e tutte le spiacevoli cose, io le so, io le suppongo. 37 1, VI| neppure intenderlo. Quante cose che dite, mi fanno rabbrividire 38 1, VI| durare un simile stato di cose? Fino a quando la passione 39 1, VI| rispose, dunque. Fra le altre cose egli era nemico delle lettere 40 1, VI| prendere sul serio molte cose, che sembrano serie agli 41 1, VII| apprezzando la bellezza delle cose, insieme con la immensa 42 1, VII| miosotidi, toccando tutte le cose che aveva toccato la madre 43 1, VII| ritrovi, poichè tutte le cose che un tempo le erano piaciute, 44 1, VII| di donna, a cui tutte le cose umane, tranne una, erano 45 1, VII| tranquilla desolazione delle cose finite.~ ~Infatti, egli 46 1, VII| nella immensa soavità delle cose, ella intese nuovamente 47 1, VII| nella gioconda danza delle cose; e distesa nella poltrona, 48 1, VII| prestamente, lentamente, di tante cose, con nomi così diversi, 49 1, VII| credetelo. Debbo dirvi queste cose perchè mi sgorgano dall' 50 1, VII| dispiaccio, lo vedo. Vi chieggo cose superiori alle vostre forze. 51 1, VII| struggevano di emozione: le cose conservanti il ricordo, 52 1, VII| pensò: e la tenerezza delle cose ambienti la invase sempre 53 2, I| penetrare l'intima essenza delle cose; ma non aveva neanche il 54 2, I| come se vi scorgesse delle cose che gli altri non vedeano; 55 2, I| intonazione, con cui diceva delle cose perfettamente semplici.~ ~ 56 2, I| molteplice seduzione delle cose, il fascino irresistibile 57 2, II| ascoltate... io vi dico delle cose gravi, in tono di scherzo, 58 2, II| mente suo marito: e tutte le cose che il bellissimo giovane 59 2, II| indefinito seducente delle cose spirituali che mentre hanno 60 2, II| far convergere tutte le cose e tutte le figure, a lui! 61 2, II| chiede l'amore a tutte le cose della vita. Sopra un tavolino 62 2, II| così, con la curva delle cose viventi. Ella prese quei 63 2, II| la notte o attraverso le cose, per giungere sino al cuore 64 2, III| una cogitazione di ignote cose. Erano nella stessa villa, 65 2, III| fantasticava le più bizzarre cose, sul conto di Laura, e ne 66 2, III| non si ottengono le grandi cose, senza molta pazienza, e 67 2, III| la chiaroveggenza delle cose spirituali. Era piuttosto 68 2, III| parlare. Pure, per lei, le cose voltavano alla peggio: l' 69 2, IV| sogno e per cui tutte le cose sembravano scolorate; capiva 70 2, IV| delle madri; ed erano mille cose guastate, mille progetti 71 2, IV| tragiche in cui tutte le cose assumono, quasi per influsso 72 2, IV| vedendo quella gran miseria di cose che, malgrado la loro beltà 73 2, IV| morto, certo: una di quelle cose finite, una di quelle persone 74 2, IV| infamia? Non capisci quante cose, quante persone hai offese? 75 2, IV| nelle piccole e nelle grandi cose, negli struggimenti quotidiani, 76 2, IV| che tu non fai tutte le cose che dici – egli conchiuse, 77 2, IV| Cesare.~ ~– Badiamo che le cose certe sono poche, a questo 78 2, IV| uomo, tu non capisci queste cose.~ ~– Sulle labbra, Cesare.~ ~– 79 2, IV| fiori, e la beltà delle cose. Presso la fontana delle 80 2, IV| la nobile bellezza delle cose belle e nobili, rifulgeva 81 2, IV| parliamo di queste lugubri cose, più, amor mio, esse ti 82 2, IV| già distaccata da tutte le cose umane, che quei crescenti 83 2, IV| l'adorata sovra tutte le cose...~ ~– Lasciatemi, voi mi All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
84 Ert, I| sonno degli uomini e delle cose. Solo il ponente aveva soffiato, 85 Ert, I| mortale scolorò tutte le cose sulla terra e sul mare, 86 Ert, I| ferro incatenatore; e le cose sembravano da quell'apparizione 87 Ert, III| analizzando le più piccole cose. Tranquillo, paziente, ossequioso 88 Ert, III| Come?~ ~— Oh, tante cose possono succedere. Posso 89 Ert, III| Le dice a voi, queste cose, il Traetta?~ ~— Al mio 90 Ert, III| malinconica, taciturna, di cose che neanche la madre indovinava, 91 Ert, VII| quiete dell'aria e delle cose, intorno: tanto che le sentinelle 92 Terno, I| trovare oggi tutte queste cose, Tommasina?~ ~— Non dubitate, 93 Terno, I| accaniva alle più piccole cose dell'esistenza: e il marito, 94 Terno, I| ingenuità, entrando in tutte le cose, in tutti i fatti che non 95 Terno, I| è estate e tutte queste cose non si portano. Ma ci vorranno 96 Terno, II| fedele alle mie idee, alle cose che dicono gli uomini di 97 Terno, II| coi dolori del parto. Sono cose che innanzi a una signorina 98 Terno, II| possono dire, perchè sono cose naturali. Tommasina strillava 99 Trent, II| caffè. — Ho da fare due cose molto importanti~ ~E si 100 Trent, II| interesse. Si spegnano le cose impegnate, e le centottanta 101 Trent, III| Non parlate di queste cose, Raffaella — disse sottovoce 102 Trent, III| le persone e a tutte le cose.~ ~Eleonora Traggiano portava 103 Trent, III| avevano esposto le più belle cose, dai diamanti alle sete, 104 Trent, IV| non occuparvi di queste cose.~ ~Così, nessuno più le 105 Trent, IV| colloquio. Vi avrebbe inteso cose terribili, certo: e avrebbe 106 Trent, IV| immaginando le più orribili cose, combinando l'assenza prolungata 107 Trent, IV| passavano, come se tutte le cose, intorno, dovessero dirle 108 Trent, IV| sciocchi. Abbiamo combinato le cose ammodo; gl'interessi che 109 Trent, V| mai. Però, come tutte le cose buone hanno il loro rovescio, 110 Trent, V| funebre, a quel trasporto di cose e di uomini, la folla maschile Gli amanti: pastelli Par.
111 Stresa | delle belle e buone e nobili cose dello spirito diventava 112 Dias | si vive, come se tutte le cose di questo basso mondo gli 113 Dias | tutte le case, tutte le cose mi ripetevano un episodio 114 Caracc | corse?~ ~- Nessuna di queste cose.~ ~- Era disoccupato, dunque?~ ~- 115 Felice | dell'amore?~ ~- Oh mille cose!~ ~- Meglio dell'amore?~ ~- 116 Felice | lui sorgeva per tutte le cose e per tutti i sentimenti, 117 Felice | lontana da tutte le quotidiane cose umane.~ ~- Mi basta udire 118 Felice | Avevan vinto il tempo e le cose e gli uomini, sormontando 119 Vincen | veniva, preparando certe sue cose per la sera.~ ~- Perché 120 Marqui | tenerezze della padrona: molte cose e varie persone eran tramontate 121 Heliot | amore, come nelle altre cose della vita: ed egli si era 122 Sorel | moriva così, per queste cose, portando nell'anima come 123 Maria | ebbe eletto le sue calme cose, non restò, a Paolo, che 124 Maria | diletta. Ma come tutte le cose parlavano di lei, prima, 125 Maria | paurose e terribilissime cose. Volle provare a parlare, 126 Gerald | non poteva fare moltissime cose che le altre ragazze fanno. 127 Gerald | spilloni: poichè tutte queste cose minute ed eleganti erano 128 Gerald | nuova presentazione, erano cose non destinate a farle buona 129 Caricl | sereno degli uomini e delle cose. D'un tratto, come se finita 130 Caricl | sembra già staccata dalle cose terrene, con quel disinteressamento 131 Angel | stesso anno, amiamo le stesse cose, abbiamo insieme desiderato 132 Angel | lotta con le idee e con le cose.~ ~ ~ ~Egli mi conosceva: 133 Angel | avete abitato, tutte le cose fra cui siete vissuta, maledetto Le amanti Parte, Cap.
134 Fiamm, I| conoscitore di sè stesso, delle cose e degli uomini, capace di 135 Fiamm, II| di loro, che veniva dalle cose: il paesaggio verde, i colli 136 Fiamm, II| tombe, in noi.~ ~- Molte cose hai veduto morire?~ ~- Molte 137 Fiamm, II| veduto morire?~ ~- Molte cose e molte persone che son 138 Fiamm, II| dolcezza dell'amore e delle cose; ogni tanto, con un moto 139 Fiamm, II| dormiente, in quell'ambiente di cose morte e di cose moribonde, 140 Fiamm, II| ambiente di cose morte e di cose moribonde, fra quei colori 141 Sole, I| credo purtroppo, a tutte le cose sentimentali: ma nulla mi 142 Sole, I| con tenerezza, tutte le cose umili e tenere che gli avrebbe 143 Sole, I| poesia; ella aveva detto le cose umili e le cose tenere, 144 Sole, I| detto le cose umili e le cose tenere, ma le aveva dette 145 Sole, I| era accaduto!~ ~- Queste cose del passato, forse, bisogna 146 Sole, II| amato l'amore sovra tutte le cose umane e a cui l'età non 147 Sole, III| singolare avventura, che le cose morte non si vivificano 148 Sole, III| Non mi domandate troppe cose, Clara: io sono molto turbato. 149 Sole, III| chi non ha errato, nelle cose del cuore? Chi ha mai preso 150 Sole, III| pallido sorriso.~ ~- Sono cose che restano, a filoni, nell' 151 Sole, III| pazienza, poichè queste cose mi soffocano, sino a morirne, 152 Sole, IV| sguardo innamorato quelle cose profonde e intime, che l' 153 Sole, V| delusioni.~ ~- La colpa è delle cose, è degli anni, è della fatalità - 154 Amant, I| che conoscete tutte le cose?~ ~- Io? Neppure per sogno.~ ~- 155 Amant, II| paralume, era una delle cose che più spostava i gusti 156 Amant, II| giacchè molte di quelle cose non le piacevano punto: 157 Amant, II| quell'ambiente. Fra le altre cose, ella temeva per Paolo e 158 Amant, II| comperava pazzamente delle cose che non le servivano punto; 159 Amant, II| drammi da annodare, tutte cose che impediscono, a uno scrittore, 160 Amant, III| afferrava più il nesso delle cose, ella imbrogliava i nomi 161 Amant, III| perchè continui a chiedere di cose spiacevoli? Che ti importa? 162 Amant, III| state mancate varie altre cose della sua vita. Spesso, 163 Sogno | di equilibrio, tutte le cose, infine, che gli mancavano; 164 Sogno | diventati malinconici. Troppe cose del passato avevano ricordate, 165 Sogno | ridendone? Troppo tempo e troppe cose passano fra il momento che 166 Sogno | a lui altri tempi, altre cose, vagamente, dandogli un 167 Sogno | guastava quante affettuose cose egli dicesse. Tentò di riafferrare 168 Sogno | canzone....~ ~- Sono tutte cose vecchie!~ ~- Non importa....~ ~- 169 Sogno | sentimento, o che danno le cose. Massimo si riscosse pel 170 Sogno | Ditene qualcuna, di queste cose.... - insistè lei, con un 171 Sogno, I| poetica, in un silenzio di cose e di uomini, quasi che niuno 172 Sogno, I| Voi mi dite sempre delle cose tristi - ella osservò malinconicamente, 173 Sogno, I| seduzione di Luisa e delle cose, dell'ora e del tempo, restava 174 Sogno, I| della donna e la beltà delle cose, la innocenza della gioventù 175 Sogno, I| lei e da tutte le umane cose, intorno. Sì, Massimo vedeva 176 Sogno, II| piangere, non dirmi queste cose....~ ~E le tenne le mani, 177 Sogno, II| può avere scordato queste cose? ma insieme, insieme a me 178 Sogno, II| Vi sono una quantità di cose che somigliano all'amore La ballerina Cap.
179 I | privandosi di moltissime cose, era giunta sino a raggranellare 180 I | dicendole sempre le stesse cose, volendo tutti la medesima 181 II | un momento. Tutte queste cose ella le sapeva: le aveva 182 II | ammutolivano. Ella pensava a cose assai profane: alle lettere 183 III | dei doni: una quantità di cose che le mancavano, di cui 184 III | relazione, a una quantità di cose che non avrebbe mai fatte? 185 III | ripensando a tutte queste cose, che notava ogni giorno, I capelli di Sansone Cap.
186 I | parlavano a voce bassa, di cose importanti, perchè niun 187 I | No, non dir queste cose, non ti arrabbiare, papà 188 I | Riccardo: non dire più queste cose.~ ~— Portami sempre con 189 II | Papà, perchè mi dici queste cose?~ ~— Se mi vuoi bene, niente 190 II | il giornalista.~ ~— Son cose che si dicono, capirai, 191 II | pensieri, di parole, tutte le cose che volevano sgorgare, che 192 II | taciturne della vita, nè dalle cose e dagli uomini antichi; 193 II | ardente e desolata, ma dalle cose e dagli uomini dell'oggi. 194 II | condotto sino allora le cose pubbliche: il paese si stancava 195 II | che t'importano queste cose? Sei un deputato, forse, 196 II | suoi sogni. Tutte quelle cose che diceva, che pensava, 197 II | immortale come tutte le cose fatte di pensiero, — rispondea 198 II | quantità di pronostici dalle cose. — Se incontro un cavallo 199 II | con la nuda forma delle cose umane, non per anche adorna 200 II | molto interesse.~ ~— Le cose solite, credo, — scappó 201 II | che firmi fucile.~ ~Queste cose assai lo mortificavano. 202 II | non è nessuno scrittore di cose allegre: ma era simpatico, 203 II | egli si secca di tutte le cose che divertono gli altri. 204 II | sentiva che egli diceva delle cose giuste, belle e profonde. 205 II | almeno scrivile queste belle cose, — supplicò il disgraziato, — 206 II | sentendosi soffocare da tutte le cose che pensava e che tumultuosamente 207 II | proposto la più naturale delle cose, Riccardo Joanna si alzò, 208 II | a Vincenzo Brandi molte cose oscure del giornalismo: 209 II | schiudeva, pensando quante cose sieno impenetrabili nella 210 III | nell'aria stava un odore di cose dolci, zucchero, crema, 211 III | mite, fra quegli odori di cose dolci, fra quei riflessi 212 III | le penso anch'io quelle cose che tu scrivi, così bene, 213 III | una farragine di tutte cose meschine. La marchesa Spada 214 III | e il pensiero parlava di cose alte e pure, di nobili cose 215 III | cose alte e pure, di nobili cose che nascono dal cuore e 216 III | misteriosa che sta nelle cose dell'Estremo Oriente, quella 217 III | chissà, accadono certe cose così strane! La vetrina 218 III | così bravo, e dite tante cose belle alle donne, voi, come 219 III | tenere, le più melanconiche cose, aveva violato i più alti 220 III | felici; era la felicità delle cose belle e artistiche, i fiori 221 III | Così dalle persone e dalle cose, dalla musica e dai sorrisi 222 III | a me piacciono assai le cose e le persone del medio evo. 223 III | soltanto.~ ~— Ditemi tutte le cose che amate, ditemele, voglio 224 III | ministro belga a Roma, forse di cose diplomatiche: non era quello 225 IV | tranquilla attenzione le cose crudeli che Joanna gli veniva 226 IV | disse il senatore — non son cose che si dicono, perchè poi 227 IV | nave.~ ~— Non dica queste cose, caro Joanna, a un uomo 228 IV | sul canapè, parlando di cose indifferenti, travolgendolo 229 IV | allontanare il discorso dalle cose che tutti pensavano, che 230 V | buono da scrivere delle cose molto lusinghiere per me... — 231 V | ingranaggio di uomini, di cose, d'interessi, Riccardo Joanna 232 V | rigoglioso, come in tutte le cose umane, vi era il germe della 233 V | placidamente, pranzando, di molte cose, di teatri, di attrici, 234 VI | me?~ ~— Vi sono centomila cose migliori.~ ~— Ma signor 235 VI | il pubblico ama assai le cose brutte, le cose volgari: 236 VI | assai le cose brutte, le cose volgari: ma ama una speciale 237 VI | possibile?!~ ~— Oh! Sono cose che succedono.~ ~— Sono... 238 VI | amicizie dei partiti? Non sono cose umane, sono formole impersonali: 239 VI | elettori, al pubblico che le cose non andranno bene, sino 240 VI | vita si complica nelle sue cose più semplici, per cui la Castigo Cap.
241 I | le misteriose forze delle cose vive, quel sangue invocasse 242 I | silenzio, la immobilità delle cose finite.~ ~Un lieve passo 243 I | le graziose, le leggiadre cose, che servono a fare l’acconciatura 244 I | uccisa, disperata di tutte le cose umane e disperata di tutte 245 I | le vanità; aveva per le cose e per gli uomini un immenso 246 I | Carafa: e tutte queste solite cose della sua giornata egli 247 I | già perduto il senso delle cose e del tempo.~ ~— Laura, 248 II | aspetto immutabile delle cose, era dunque sotto gli occhi 249 II | cui tutte le belle e dolci cose che servirono a rendere 250 II | moribondi al cospetto delle cose umane che, per quanto tenui 251 II | particolari dell’ambiente, delle cose, delle mute testimonianze 252 II | Vittoria, per dirgli di quali cose aveva bisogno nella serata, 253 III | intorno alla vivezza delle cose e al rumore degli uomini; 254 III | senza la turbolenza delle cose e degli uomini, ma con l’ 255 III | pace alla serenità delle cose. Invero, le vie che videro 256 III | umana, negli uomini, nelle cose; paura che i sogni diventassero 257 III | Tornabuoni rideva di molte cose, ma senza asprezza, ma con 258 III | vita, l’amore alle grandi cose. Gli piaceva di andare intorno, 259 III | parlato seriamente di cento cose assolutamente ridicole — 260 IV | parlate sempre di queste cose lugubri? — domandò Luigi, 261 IV | tutte le bizzarre e lugubri cose che contrastano tanto con 262 IV | avvicinato, dicendo queste cose, ed Hermione doveva vedergli 263 IV | ha tante altre belle cose, il mondo, conte.~ ~— Quali? 264 V | invece di pregare: pensava a cose, certo, lontane da quella 265 V | testimonio, ogni minuto, delle cose più strane. Te ne prego, 266 V | Insieme a moltissime altre cose, te lo confesso.~ ~— Ma 267 V | Sicuramente. Ignori tutto. Queste cose non si raccontano alle fanciulle. 268 V | maritata, puoi udirle, queste cose! Anna è qui, capisci? Non 269 V | strane, le più dolorose cose possono accadere, ma per 270 VI | spettacolo delle bellissime cose umane, non godere più, cedere 271 VI | muoveva, aggiustando le sue cose, sedendosi meglio, accomodando 272 VI | fecondità, tanto la morte delle cose è superiore alla vita delle 273 VI | superiore alla vita delle cose. Tacquero tre ore, quei 274 VI | raccontarvi, lo sapete, sono cose che non si raccontano neppure 275 VII | mentre si discorreva di cose frivole, Cesare faceva una 276 VII | mattoni, ha la tristezza delle cose abbandonate. Il vasto piano 277 VII | silenzio era nell’aria, nelle cose: e qual rumore di vita animale 278 VII | diceva le semplici e dolenti cose! Così vinta, così domata, 279 VII | desolati, che nessuna delle cose umane più ci tiene e noi 280 VII | risorgere una sola delle cose morte.~ ~— Grazie — ella 281 VII | preparativi.~ ~— Sì: ma ho tante cose a Napoli...~ ~— Telegrafa 282 VII | Metteva in ordine le sue cose, come se fosse alla morte; 283 VIII | so: ma voi odiate tante cose, Hermione!~ ~— Io amo di 284 VIII | e la chiedi a tutte le cose umane, e lasci me, dalla 285 IX | trarre dalla pace delle cose un senso di calma e quasi 286 IX | mestizia di chi parla delle cose morte e non può non rimpiangerle — 287 IX | infinita tristezza delle cose morte, si chinavano sulla 288 IX | simpatia con cui si amano le cose, da chi ne intende la beltà 289 IX | sorto, inesorato, dalle cose finite, dalle cose morte. 290 IX | dalle cose finite, dalle cose morte. Ella si fermò nel 291 X | bimbi, tutto ciò, persone, cose, passa per Foria per andarsene 292 X | innanzi alla immobilità delle cose ed egli partiva da Poggioreale Dal vero Par.
293 1 | vedere maggior numero di cose, ed appoggiava il mento 294 1 | biondo arriva a fare grandi cose, ha dovuto adoperare una 295 1 | amarezze si convertano le cose più dolci della vita! Saprai 296 6 | osservando anche le più piccole cose. Ci vorranno almeno tre 297 6 | breve e distratto: molte cose cui prima si interessava, 298 6 | credi, cattiva Lulù, che le cose si metteranno bene? Sai 299 8 | aspetto che pigliavano le cose, erano sicuri di trasmettere 300 8 | mantenuto vivo dai dissidi, le cose cangiarono di aspetto. Vi 301 10 | Dimmi, chi ti insegnò queste cose, o lettore? La tua scienza 302 12 | riveli il vero stato delle cose: ecco quanto dobbiamo fare.~ ~ 303 12 | intransigenti su queste cose, si finisce sempre per iscapitarci: 304 12 | debbo riordinare le mie cose, perchè la mia cameriera 305 13 | sarò ascoltata e che le cose proseguiranno identicamente 306 13 | la ragione, come di molte cose che si dicono ragionevoli. 307 13 | massima parte in tutte le cose ingiuste - esse preferiscono 308 13 | motivo segreto di fronte alle cose più semplici della vita 309 13 | Troia e la belle Helène, cose poco piacevoli per il sesso 310 13 | nemmeno per una di queste cose che ho supposte. Oh potessi 311 15 | luce, di sole, di verde: cose di cui non si era mai sentita 312 16 | non rispose: eppure quante cose gli avrebbe voluto dire! 313 17 | troppo zelo e commettesti cose indegne di un gentiluomo. 314 17 | siccome non suole fare mai le cose a mezzo, si annoia profondamente 315 17 | non veggono d'attorno che cose vecchie; i teatri sono sempre 316 19 | come le odiava tutte queste cose, come le odiava! Avrebbe 317 20 | scriveva quelle graziose cose che incominciano: siamo 318 23 | biondi o bruni. Sono tutte cose belle, care, giovani, ridenti, 319 25 | ribellò al nuovo ordine di cose, anzi pacificamente prese 320 26 | spesso egli dice delle cose molto semplici, che ognuno 321 26 | scoppio dell'idea sono tutte cose che completano la sua grandezza! 322 26 | ficcare il naso in certe cose!~ ~.... Siamo a casa. Guglielmo 323 26 | obbliga a fare moltissime cose che mi dispiacciono. Adesso 324 27 | mondo; come in tutte le cose, essa aveva intesa in sè 325 29 | Sulla terrazza, due sole cose vivevano e si ribellavano 326 29 | le poesie ed il resto, cose tutte che servono a spogliare 327 32 | atto della commediola, le cose si erano aggiustate, il 328 32 | completamente il suo imbarazzo. Le cose si mettevano assai bene, 329 32 | godeva di mille piccole cose; le affusolate e bianche 330 32 | visita per discorrere di cose importanti, secondo diceva 331 34 | cielo crepuscolare: queste cose, come tutte le altre, non 332 34 | persone, sempre le stesse cose. Allora nell'anima crescente 333 34 | persone estranee ed alle cose indifferenti sguardi di 334 34 | trillare a quella di lui. Molte cose si potevano far venire dalla 335 35 | dovessi scrivere tante, tante cose; la penna correva, correva, Donna Paola Capitolo
336 1 | Pareva che si dicessero tante cose, marito e moglie, tante 337 1 | marito e moglie, tante cose d'amore: ed erano così giovani, 338 1 | parlarvi. Debbo dirvi delle cose gravissime. Non m'interrompete, 339 1 | da dirvi, da dirvi tante cose. Ma le dico presto, non Ella non rispose Parte
340 1 | Diana, e volevo grandi cose, da voi, così, solo perchè 341 1 | della vostra voce! Oh quante cose in quella dimenticata melodia 342 1 | melodia pergolesiana, quante cose fatte per dare un balsamo 343 1 | porto nel fianco, quante cose, Diana, avete voluto esprimere 344 1 | voluto esprimere e quante cose io ho inteso, e io son vivo, 345 1 | la vista e l'udito delle cose reali e il mio sangue è 346 1 | Diana, che di tutte le cose pure, alte, splendide onde 347 2 | Io lo so, questo. Poche cose so, di voi. Ma che vi sia 348 2 | delle maioliche, tutte cose d'Italia: una ricca folla 349 3 | nascondessero ogni beltà delle cose, in cui avevo masticato 350 3 | l'anima di queste grandi cose, belle e intense per lor 351 3 | devozione, che fra le care cose e le care persone che voi Fantasia Parte
352 1 | Avigliana. - Non hai intese le cose spinte che ci erano nel 353 1 | mano nei capelli. - Queste cose si sanno, ma non si possono 354 1 | ore del lavoro: diceva le cose più semplici con certe reticenze 355 1 | Ma ella era nata per le cose belle, per il lusso, per 356 1 | che dimostravo di sapere cose che una fanciulla non deve 357 1 | salute.~ ~- Perdonami. Certe cose non dovrei dirtele: tu non 358 1 | stanza e nell'ambiente tante cose insolite. Per questo i capelli 359 1 | il tempo, la distanza, le cose, gli uomini, se si oppongono 360 2 | fa nulla.~ ~Diceva queste cose sorridendo, con una posa 361 2 | Chi ti dice queste cose?~ ~- Il mio cuore, Caterina - 362 2 | idee serie intorno alle cose della vita, che ha un ideale 363 2 | ripeto sempre le stesse cose. Galimberti è innamorato 364 2 | ansia, ho in mente tante cose svariate e pressanti da 365 2 | dirai quelle bellissime cose che pensi, che mi sbalordiscono, 366 2 | tu, Lucia, quelle strane cose?~ ~- Nel paese dei sogni - 367 2 | dovresti scrivere queste cose, Lucia. Saresti una scrittrice....~ ~- 368 2 | stanotte, fra tante altre cose, che tu, Alberto, avresti 369 2 | po’di carta, queste belle cose che mi hai dette? Ti stavo 370 2 | Se tu mi scrivi quelle cose sopra un pezzetto di carta, 371 2 | cosa di più. Tutte queste cose e altre ancora che non pensi, 372 2 | stiamo bene, vediamo le cose sotto un altro aspetto. 373 2 | Che v'importa? Penso alle cose lontane.~ ~- È una malattia 374 2 | ogni stazione, dicendole le cose più favolose sui paesi che 375 2 | con me. È arrivato a dirmi cose orribili: che i suoi amici 376 3 | commossa.~ ~Egli diceva delle cose molto poetiche, qua e là 377 3 | Egli ha detto delle cose stupende, che questa folla 378 3 | Essa vi ama sopra tutte le cose, fatela felice....~ ~Caterina 379 3 | rammendature? Queste umili cose non venivano loro insegnate. 380 3 | fermavano a guardare le cose interessanti, lei più lungamente 381 3 | dove avete imparato tante cose, vi avranno insegnata anche 382 3 | senso hanno tutte queste cose per me?~ ~- Ella vede delle 383 3 | me?~ ~- Ella vede delle cose che tutti gli altri non 384 3 | pensasse bene a tutte le cose umane, si vedrebbe che la 385 3 | dialettica, voi pensate cose bizzarre, profonde, e talvolta 386 3 | vi compiacete troppo di cose tristi - osservò lui, la 387 3 | ho paura di tutte queste cose.~ ~Si misero di nuovo alla 388 3 | Non mi narrate di queste cose sanguinose e crudeli. Voi 389 3 | vincete sempre, dicendomi cose dolorose.~ ~- Vorrei che 390 3 | voce è una musica. Voi dite cose strane e armoniose.~ ~Ella 391 4 | restare in casa. Aveva tante cose da mettere in ordine, tante 392 4 | moglie le idee singolari, le cose che ella vedeva e che gli 393 4 | ricamava le più strane cose, un fiore, una ragostina, 394 4 | più bizzarre e dissimili cose; e la imaginazione di Lucia 395 4 | si sfogava a ricamarvi le cose più diverse fra loro. Tutti 396 4 | aveva un mondo assai di cose da fare, diceva lui, che 397 4 | sentito. Nella lotta con le cose era stato atterrato. La 398 4 | pianoforte e suonò le sue solite cose, poco difficili veramente, 399 4 | allucinazioni. Ella vede cose che noi non vediamo.~ ~- 400 4 | O non dirmi queste cose, non tormentarmi, non essere 401 4 | ripetermi queste brutte cose che mi fanno disperare.~ ~- 402 4 | adesso. Lucia scriveva le cose tragiche, con tale una terribile 403 5 | così cattiva a dirmi queste cose?~ ~- Gli è che noi facciamo 404 5 | bella, non dirle queste cose. Non mi hai dato un bacio, 405 5 | Non rido mai delle cose in cui tu credi. È ora, 406 5 | i denti, narrando queste cose, gettando intorno intorno 407 5 | di descrizione, vi sono cose bellissime, narrate lì dentro. 408 5 | chi è abituato a queste cose, egli si fece la pillola, 409 5 | come si commettano queste cose spaventose. Eppure io era 410 5 | inflessibile che esaminava persone, cose, avvenimenti.~ ~Ora intendeva 411 5 | delle più soavi e placide cose. Fantasticare su Dio, fantasticare 412 5 | accompagnava in tutte le sue cose. Ve ne erano di sua zia, Fior di passione Novella
413 1 | Pareva che si dicessero tante cose, marito e moglie, tante 414 1 | marito e moglie, tante cose d'amore: ed erano così giovani, 415 1 | parlarvi. Debbo dirvi delle cose gravissime. Non m'interrompete, 416 1 | da dirvi, da dirvi, tante cose. Ma le dico presto, non 417 3 | troppo forti, troppo pieni di cose: vi si respirava un'aria 418 3 | famiglia, s'interessava alle cose di casa. Il marito non aveva 419 3 | regola; è nell'ordine delle cose. Lui, veramente solitario, 420 5 | zia: ho da domandarvi due cose gravissime, di una importanza 421 5 | pensando ad una quantità di cose malinconiche. Dalla via, 422 6 | sorella di Giovanni, le cose si sarebbero potute accomodare: 423 6 | Alfonsina e ci riusciva, ma le cose non duravano molto così 424 7 | Borghese; oh, se sapessi quante cose ho fatte oggi, dalle tre! 425 7 | invece di dirmi queste cose?~ ~- No, mia cara, io non 426 8 | non mi direste.~ ~- Tristi cose in verità - rispose lui 427 9 | dentro un piccolo mondo di cose disparate. Vi stava prima 428 11 | qui?~ ~- Qui? Le solite cose.~ ~- Nulla di nuovo, carissima 429 11 | non dimandare certe cose. Ci maritano molto bene 430 13 | i pensieri. Parlavano di cose semplici, temi usuali della 431 16 | perchè amiamo le stesse cose; i cieli sbiancati delle 432 16 | rossi del papavero, per le cose cupe e tragiche, per i tramonti 433 16 | brillantemente la falsità delle cose, la falsità della natura, 434 18 | Si erano burlati di molte cose insieme, dell'idillio specialmente. 435 18 | Rimasero a discorrere di tante cose leggiadre, come nel parco, 436 20 | vivo di ridicolo, molte cose in lei si erano disseccate. L'infedele Parte, Cap.
437 Inf | la sua stanchezza delle cose è malinconica, non cinica.~ ~ 438 Inf | fantasia molto limitata. Le cose che dice sono, spesso, molto 439 Inf | pensa a nessuna di queste cose: quando gliele dicono, non 440 Inf | troppo fini, per quelle cose pallidamente rosee, labbra, 441 Inf | cara che a tante, tante cose belle e alte della vita 442 Inf | vetrine, incantato delle cose belle che serravano, e volendo 443 Inf | perfidia, di quelle malaugurate cose odiose, che tante volte 444 Inf | la beltà e la pace delle cose intorno, pareva che lo irridessero, 445 Inf | dalle belle e pacifiche cose che lo circondavano. Un 446 Inf | vuol bene, non so tante cose. Ti dico, solo: andiamo 447 Inf | parere molto più profonde le cose che ella dicea.~ ~- Chi 448 Inf | una pietà che taceva molte cose, ma che per questo era una 449 Inf | singolarissima. Tutte le cose esterne del viaggio erano 450 Inf | esistenza, la speranza nelle cose e negli uomini, la fede 451 ZigZ | impressionabile, dedicata assai alle cose del cielo, quella povera Leggende napoletane Par.
452 2 | Parthenope.....~ ~eppure molte cose che allettano ed incantano 453 2 | bella ed oziosa città, molte cose la cronaca attribuisce alla 454 4 | certamente sapete che tutte le cose in Napoli, dalle pietre 455 4 | sua moglie sopra tutte le cose e profondeva per lei tutte 456 7 | qualche scongiuro e simili cose operavano che volgarmente 457 8 | aiuto e sostegno queste cose – ed ella nel silenzio, 458 9 | trovato. Il discernere le cose vere dalle false, e lo speculare 459 13 | infelicità di sapere troppe cose inutili, di accumulare nella 460 15 | capovolge la natura e le cose, la lava entra in Napoli O Giovannino, o la morte Par.
461 1 | come se dicesse che queste cose lui le capiva e indulgeva 462 2 | in attesa ansiosa, ma di cose cattive, di cose perfide, 463 2 | ma di cose cattive, di cose perfide, di nuovi tormenti 464 2 | povera gente, come tutte le cose. E in questo sopravvenne 465 2 | come se si trattasse di cose estranee ed essa gli aveva 466 2 | precisare chiaramente le sue cose e parlargli di quanto ha 467 2 | discorreva di quelle tetre cose.~ ~«L'ufficio» diceva donna 468 2 | tanto, come se udisse delle cose insopportabili, ma poi la 469 2 | meglio a Giovannino certe cose, donna Gabriella andò a 470 2 | uno studio, vedeva delle cose nuove, lui, chissà che non La mano tagliata Par.
471 1 | matrimonio, come di varie altre cose serie dell'esistenza.~ ~ 472 1 | di qualcuno. Fra le altre cose non trovava la scatola di 473 1 | non mi far pensare a certe cose! — ella esclamò stringendosi 474 1 | antiquari o di tutte le tre cose insieme, si chiudevano. 475 1 | o fra otto giorni. Poche cose resistono all'analisi. Ma 476 1 | così bene organizzato le cose — miracolo novissimo — che 477 1 | Roberto.~ ~— Oh no!~ ~— Ama le cose lunghe.~ ~— Voi non le amate, 478 1 | Ma non farò nessuna delle cose che egli mi domanderà, nessuna.~ ~— 479 1 | Restate. Debbo dirvi delle cose gravissime.~ ~— Per voi, 480 1 | affascinante. Mi dice delle cose amorose. Io l'ascolto, e 481 2 | grave, Eccellenza.~ ~— Altre cose gravi abbiamo fatte!~ ~— 482 2 | mettono gli etici in queste cose dell'amore.~ ~— Possibile, 483 2 | volontà! — ~ ~Dicendo queste cose il gobbo aveva negli occhi 484 2 | tante idee belle, tante cose.~ ~— Nulla più, nulla più, — 485 2 | si comunicassero troppe cose, parlassero troppo delle 486 2 | sono entrata qui.~ ~— Che cose orribili!~ ~— Atroci, madre 487 2 | dei fatti atroci, delle cose sospette si manifestavano. …~ ~— 488 2 | quella donna. Dice che ha cose della massima gravità da 489 2 | preziose e come viva. Queste cose, anticamente, non accadevano: 490 2 | anticamente, non accadevano: sono cose modernissime, vingtième 491 2 | andarmene.~ ~«— Poche altre cose e vi lascio in libertà.~ ~«— 492 2 | via lettere, armi, altre cose, supposte necessarie al 493 2 | gli narrò sommariamente le cose, ma gli fece soprattutto 494 2 | manderò subito, se gravi cose non urgono. — ~ ~Roberto 495 2 | assalse che tutte quelle cose dettegli da Dick Leslie 496 2 | mettono sempre in queste cose, il prelato eseguì puntualmente 497 2 | forse il suo giudizio delle cose umane era sbagliato, che 498 2 | Si tratta veramente di cose gravissime?~ ~— Sì, o signore, 499 2 | gravissime?~ ~— Sì, o signore, di cose gravissime.~ ~— La vita 500 2 | disposta ad apprendere le cose più strane e più dolorose?~ ~— 501 2 | turbato ed esaltato.~ ~— Cose che muteranno anche la vostra 502 2 | purtroppo, egli che sapeva tante cose, non seppe dirmi se la donna 503 2 | visto il fondo amaro delle cose, se due come noi possono 504 2 | una lotta impari con le cose e con gli uomini, ella superò 505 2 | complicata, piena di strane cose e di pratiche singolari. 506 2 | racconti che mi dicevano cose spesso troppo intime, io La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
507 Mog, -| profani; spesso egli dice cose molto semplici, che ognuno 508 Mog, -| scoppio dell'idea, sono tutte cose che completano la sua grandezza. 509 Mog, -| ficcare il naso in certe cose...~ ~Siamo a casa. Guglielmo 510 Mog, -| obbliga a fare moltissime cose che mi dispiacciono. Adesso 511 Trion, II| osservando anche le più piccole cose. Ci vorranno almeno tre 512 Trion, IV| breve e distratto: molte cose cui prima si interessava, 513 Trion, V| credi, cattiva Lulù, che le cose si metteranno bene? Sai 514 Inter, I| riveli il vero stato delle cose: ecco quanto dobbiamo fare.~ ~ 515 Inter, III| intransigenti su queste cose, si finisce sempre per iscapitarci: 516 Inter, IV| debbo riordinare le mie cose, perchè la mia cameriera 517 Prov | aspetto che pigliavano le cose, erano sicuri di trasmettere, 518 Prov | mantenuto vivo dai dissidi, le cose cangiarono di aspetto. Vi 519 CoBor | gente grossa che traffica di cose ignobili; il commercio di 520 CoBor | chiassoso e clamoroso: tutte cose che servivano ad abbagliare, 521 Silv, I| cielo crepuscolare: queste cose, come tutte le altre, non 522 Silv, I| persone, sempre le stesse cose. Allora nell'anima crescente 523 Silv, II| persone estranee ed alle cose indifferenti, sguardi di 524 Silv, II| trillare a quella di lui. Molte cose si potevan far venire dalla 525 Idil, II| atto della commediola, le cose si erano aggiustate, il 526 Idil, II| completamente il suo imbarazzo. Le cose si mettevano assai bene, 527 Idil, III| godeva di mille piccole cose; le affusolate e bianche 528 Idil, III| visita per discorrere di cose importanti, secondo diceva 529 Duali, II| come le odiava tutte queste cose, come le odiava! Avrebbe Nel paese di Gesù Parte, Cap.
530 Int | trascura certi aspetti di cose e di persone, che sembrano 531 1, I| assuefare a tutte quelle cose piccole, piccole cabine, 532 1, I| di fronte a tutte queste cose piccole, la terrazza alta 533 1, I| vostra singolare giornata: le cose, le persone, i fatti, l’ 534 1, II| dà la sua anima alle sue cose brutte, alle cose abbandonate, 535 1, II| alle sue cose brutte, alle cose abbandonate, alle cose morte, 536 1, II| alle cose abbandonate, alle cose morte, e le vivifica, e 537 1, II| esso solo ha un’anima; e le cose tutte vegetali e umane sono 538 1, III| delle più caratteristiche cose ne sparirebbe.~ ~ ~ ~Dopo 539 1, V| sentite, l’attrazione di cose bizzarramente piacenti, 540 2, I| ferrovia, come tutte le cose necessarie, indispensabili 541 2, I| come tutte le pratiche cose che servono alla fretta, 542 2, I| violenza, in nome di tante cose dolci e amorose, che essa 543 2, II| e dalla diversità delle cose e delle persone. Anzi tutto, 544 2, II| fantasia e nella memoria delle cose. La chiesa del Santo Sepolcro 545 2, V| ascolta, ricorda. Tante cose Egli disse, nella sua vita 546 2, V| Tu ti preoccupi di molte cose, o Marta, e una sola è necessaria. 547 2, V| tutti, non sono, dunque, cose necessarie? Non bisogna, 548 3, II| rimpianto questo misero stato di cose, per cui l’esercizio della 549 3, III| previdente polizia turca: se le cose, per un certo tempo, assumono 550 4, I| disgusto degli uomini e delle cose. Ma il Monte degli Ulivi 551 4, II| travolgersi di tempi e di cose: ed è una carezza perenne 552 4, II| l’orribile sfiducia delle cose, degli uomini, dei tempi 553 4, III| cristiano, per il curioso di cose religiose e una relativa 554 4, VI| belle, limpide e lucenti cose, ricchezza umile e pur gloriosa 555 4, VI| tutta la bellezza delle cose, si vela di fitti e sempre 556 4, VI| invincibile che dà l’aspetto delle cose nude, tetre, finite alla 557 4, VII| sorrisi, questa festa delle cose e degli uomini: e quanti 558 5, III| idillio, che viene dalle cose e dalle memorie, domina 559 6, I| cotone sui capelli.~ ~— Tante cose?~ ~— Più cose si mettono 560 6, I| Tante cose?~ ~— Più cose si mettono sul capo e meno 561 6, II| aver visto troppo grandi cose, forse: essere abbandonato 562 6, II| completamente assorto nelle cose vere e nelle cose fantastiche, 563 6, II| nelle cose vere e nelle cose fantastiche, che si mescolavano 564 6, III| più impura di sè, delle cose e del mondo; costui, nel 565 6, III| ruina, il silenzio delle cose morte. Le acque punitrici 566 6, IV| quella freschezza delle cose, quella carezza dei rami 567 7, III| un chiasso di uomini e di cose che si chetava solo, in 568 7, III| giacchè io scorgevo tante cose in quella spuma bianca, 569 7, III| Avrei voluto dirgli mille cose, offrirgli i miei denari 570 8, I| mettiate il discorso su cose di religione, essi non lo 571 8, I| Thabor, fra un deserto di cose e di uomini, quel garofano 572 9, I| è fatto di tutte queste cose bizzarre, tristi e dolci, 573 9, II| tremila, volendo far le cose senza risparmio. Io portai 574 9, II| obbligo di portare via tante cose, per sè, per le amiche, 575 9, III| gliele dici ai turchi queste cose, Issa?~ ~— Certo, io dico: 576 9, III| semplice e valoroso, le sole cose degne di essere onorate 577 9, IV| tenerezza, mi dissero tante cose incoraggianti, mi colmarono 578 9, IV| altri e mi parlavano di cose ridenti, vedendo che non 579 9, IV| Nulla! Pensavo ad altre cose minute, meschine, volgari, Pagina azzurra Parte
580 1 | profondamente pensierosa. Quante cose può portare il capo di una 581 1 | penetra, che infine sono cose seducenti come i tuoi grandi 582 2 | aspetto che pigliavano le cose, erano sicuri di trasmettere, 583 2 | mantenuto vivo dai dissidî, le cose cangiarono di aspetto. Vi 584 6 | Riflessione filosofica: le cose belle vanno soggette a guastarsi, 585 7 | gente grossa che traffica di cose ignobili; il commercio di 586 7 | chiassoso e clamoroso: tutte cose che servivano ad abbagliare, Piccole anime Parte
587 Ded | malinconia, che vede troppe cose, che assiste troppo alle 588 Ded | familiari che impara troppe cose, questo bimbo ha ora acquistato 589 4 | diritte. Ella ama tutte le cose di pensiero e d’immaginazione: 590 4 | gentile, che impara presto le cose dove l’intuizione vale più 591 4 | risponde, quetamente, certe cose profonde che egli pensa. 592 5 | mano, dicendo di queste cose:~ ~— Oggi ci stanno i maccheroni.~ ~— 593 7 | le leggiadre ed eleganti cose che renderanno più bella 594 8 | abbia dodici per le strane cose che sa, per le singolari 595 8 | e sente una quantità di cose, dagli usci socchiusi, passando 596 8 | albergatore pel viaggiatore. E due cose l’hanno maggiormente colpita, 597 8 | giovanotti, che le dicono certe cose piccanti che la fanno ridere Il paese di cuccagna Par.
598 1 | vede più la forma delle cose e le labbra balbettano parole 599 1 | accomodare alla meglio le cose mie.~ ~- Non ci passi, per 600 2 | con aria convinta. - Meno cose si mettono nei capelli e 601 2 | Durante, i Fragalà, ma le cose del mondo possono cambiare, 602 2 | tutta questa unione di cose belle all’occhio, buone 603 2 | Dimmi una cosa…~ ~- Due cose, gioia mia.~ ~- Chi è quell’ 604 2 | che sapeva i segreti delle cose nascoste. Certo, certo, 605 2 | nessuno, come se vedesse delle cose di là; e fece un cenno con 606 3 | grazie speciali, vedono cose che noi poveri peccatori 607 3 | non sente più nulla delle cose di questa terra, non le 608 4 | prendeva un posto fra le cose che il dottor Antonio Amati 609 4 | entrava in quest’armonia delle cose ambienti che carezza dolcemente 610 5 | infiorata di nastri, dalle cose bruttine e poverette alle 611 5 | bruttine e poverette alle cose belle e ricchissime, il 612 5 | fondo a tutte le allegre cose del paese di cuccagna, vi 613 5 | buffonerie e mascherate tutte le cose e le persone più gravi della 614 5 | producono sul meridionale le cose esteriori. Verso le undici 615 5 | gelidamente su tutte le cose umane: una camera bruna, 616 5 | mio padre non ama queste cose, ha ragione…~ ~Parlava con 617 5 | interruppe lui, subito.~ ~- Poche cose mi possono far male, - soggiunse 618 10 | qualche appassionato di cose archeologiche. San Gennaro, 619 10 | precursore delle grandi cose parve fosse passato su quel 620 11 | con gli uomini, con le cose, quel ferreo cuore che aveva 621 11 | dove la gran pompa delle cose umane si spiega, viene l’ 622 11 | volta che parlo di queste cose, a qualcuno; tremo dalla 623 12 | Chiarastella, bisognava chiederle cose a cui non fosse contraria 624 13 | giuoco, per dirgli delle cose stupide, falsamente fantastiche, 625 14 | stanza, ad accomodare certe cose, andando e venendo, col 626 14 | Trifari, - qui si tratta di cose serie!~ ~- Nessuno vuole 627 14 | voi ci andate ripetendo le cose più strampalate, con la 628 14 | freddamente Cavalcanti, - queste cose che ci dite, non le crediamo: 629 14 | riportando non so quali cose; poi rientrò, essendosi 630 15 | amo che lei sopra tutte le cose, - disse subito il vecchio 631 16 | di usuraio, anche nelle cose di amore, le aveva fatto 632 17 | affidavano. Fra le altre cose, ella vedeva gli atti della 633 17 | che trapelava da tutte le cose intorno, e tanta la tranquillità 634 17 | scotesse, intorno, uomini e cose, e che la campagna si scolorisse. 635 18 | trattasse di persone e di cose morte:~ ~- Come si chiamavano, 636 18 | l’impressione profonda di cose e di persone estinte.~ ~ ~ ~ 637 19 | filtrando per tutte le cose, emanando da tutte le persone, 638 19 | persona già indifferente alle cose umane. Pure, l’altro, ancora 639 19 | Crescenzo.~ ~- Mah! Tante cose sono state. Ha avuto certi 640 19 | andare, è inutile. Fa buone cose.~ ~- Grazie, - fece l’altro.~ ~ 641 20 | calmatevi, non dite queste cose.~ ~- Le voglio dire, - levò 642 20 | nozione né di tempo, né di cose, il vecchio peccatore s’ Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
643 Pre | questa parvenza così viva di cose che più non sono, o che 644 Pre | d’allora, scrivendo: le cose mutate erano di nuovo come 645 Pre | di nuovo come furono, le cose finite ricominciavano, il 646 1, II| non mettete giudizio, le cose andranno male. Ricordatevi, 647 1, II| contro l’attuale ordine di cose, insultava le istituzioni 648 1, II| con cui finiva, insomma le cose più importanti, per evitare 649 1, IV| essere fulminata~ ~— Sono cose che si raccontano, vice-direttrice.~ ~ 650 1, IV| scariche elettriche e dalle cose che dicevano. La verità, 651 2, II| più orrende e le più belle cose: — Willy era il suo amante, — 652 2, III| magneticamente le dolci cose che avrebbe voluto dirle. 653 2, III| invano Chiarina le parlava di cose allegre:~ ~— Dove sarà Innico? — 654 2, III| consolava, dicendole delle cose tenerissime, carezzandola 655 2, IV| quel distacco da tutte le cose umane, persone e sentimenti, 656 3, II| avevano tutte le singolari cose che le zitelle mature, molto 657 3, II| grande bellezza armonica di cose, stringendola a sè, come 658 3, II| guardò a che stavano le cose fra Enrichetta Caputo e 659 3, II| scossa dalle dolcissime cose che Peppino Sarnelli, l’ 660 3, III| apposta: gli dirai delle cose amabili, egli se ne andrà 661 3, III| ballare il cotillon senza le cose che ci servono, i mazzolini 662 3, III| Enrichetta cercò tutte quelle cose: portò prima a Gennaro una 663 3, IV| non si poteva combinar le cose meglio di così, ci saranno 664 3, V| una pace profonda delle cose, non un alito di vento, 665 3, V| mai aveva detto così dolci cose, tremava, il viso le ardeva, 666 4, I| lavoro, dovendo studiare le cose più opposte, in preda a 667 4, III| faccia, vi domanda troppe cose, e il tempo non passa mai. 668 4, III| di sfiducia di tutte le cose, vinceva quelle anime scosse 669 4, III| domandare giusto le pochissime cose che sapeva e di essere approvata, 670 4, III| del diploma e di tutte le cose scolastiche noiose e odiose, 671 5, I| persona morta a tutte le cose umane.~ ~Emma vedeva queste 672 5, I| egoistico e supremo di tutte le cose.~ ~Ma dopo avere applaudita 673 5, III| sposarti?~ ~— Non dire queste cose, che mi contristi.~ ~E si Storia di due anime Par.
674 1 | così dubbioso, in tutte le cose che non fossero l'arte sua, 675 1 | mio, proprio niente. Tutte cose brutte. Miseria, malattie 676 1 | E che compri?~ ~- Tante cose! Un metro di setina per 677 1 | bontà. - Si dicono tante cose...~ ~- Sono bugie - rispose 678 1 | hai in Puglia?~ ~- A tante cose... a tante persone - mormorò 679 2 | panierini, che vendevano mille cose piccole e semplici, lacci 680 2 | che si stupivano di queste cose, degne di una cantina. E 681 2 | Gaetané, ricordiamoci le cose antiche!~ ~Ella aveva accettato, 682 2 | un poco. E fra le tante cose diverse, altre, Domenico 683 2 | Domenico, se ho detto queste cose brutte... perdonami... ti 684 2 | cattivo... si sono viste tante cose simili... forse mi sposa...~ ~ 685 2 | vuoi fare, Domenico, sono cose che succedono - concluse 686 2 | costato, per ottenere. E cento cose egli le avrebbe voluto dire 687 3 | sentiva che essi prevedevano cose molto cattive. E si rinchiudeva, 688 3 | anche. la tristezza delle cose che non sono più.~ ~- La 689 3 | circolava nell'aria, nelle cose, nelle persone; e i caffè 690 4 | cosa di mortale. E tutte le cose vi erano restate come Domenico 691 4 | loro crudeltà. Ma queste cose orrende non avevano più, 692 4 | da tempo, oramai, quelle cose orrende fossero accadute: 693 4 | morire, che sopportare certe cose.~ ~- Oh Dio! oh Dio! - esclamava Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
694 1 | lassù, lo spettacolo delle cose. Anzi, si era confessata 695 1 | del vasto mondo, pieno di cose orribili e incomprensibili: 696 1 | ora mattinale, si videro cose anche più commoventi. Suor 697 2 | stessa, di non occuparsi di cose profane, di cose mondane?~ ~- 698 2 | occuparsi di cose profane, di cose mondane?~ ~- Stanotte non 699 2 | la stancavano: ma molte cose le poteva fare ancora, per 700 2 | tutta del mondo e certe cose non le può capire. Una volta, 701 2 | Giovanna, quasi senza vedere le cose, intorno: sogguardavano 702 2 | detto nulla. Fra le altre cose credevano che io avessi 703 2 | figliuola. Si dicono delle cose brutte, assai brutte.... 704 2 | Fanno la burletta sulle cose della religione. Io mi alzo 705 2 | Perchè mi dici queste cose, Grazia? Io le so.~ ~- Non 706 2 | abbastanza! Sei monaca: queste cose del mondo, non le puoi capire 707 2 | entrava, con tutte le sue cose brutte, nelle persone, nei 708 3 | ragazza?~ ~- .. per le due cose, - balbettò la vecchia suora.~ ~- 709 3 | profondo mutamento delle cose. Quando ritornò accanto 710 3 | non le comprendete certe cose. Del resto, sto benone. 711 3 | Chi vi dice queste cose? Perchè le pensate? Calmatevi, 712 3 | monaca che nulla sa di queste cose. Meglio servire! Quei dieci 713 3 | le passò subito. Queste cose passano.~ ~- Non le è passato, - 714 4 | Possono succedere tante cose. Dio lo sa! - disse, infine, 715 4 | della vita istessa, dalle cose, dagli uomini: comprese, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
716 1, 2 | si merita la sorte che le cose gl'impongono; saprebbe apprezzare 717 1, 4 | spaventano? Vi dolete di queste cose, degne dei selvaggi? E chi 718 1, 5 | sogno, dove sono tutte le cose di cui è privato, una casa 719 1, 5 | il marito.~ ~Tutte queste cose che la vita reale non gli 720 1, 6 | agonia dia i numeri. Sono cose accadute. Spesso, per salvarsi, 721 1, 6 | maggiori risse; che infine le cose più brutte, più laide, più 722 2, 1 | della via, tutte queste cose grandi, piene di luce, piene 723 2, 1 | piene di aria, tutte queste cose che hanno l'aspetto nitido 724 2, 1 | occhi ricercatori dalle cose alle persone del Rettifilo, 725 2, 2 | delittuosi, ricetti di tutte le cose e le persone infami e dolenti. 726 2, 2 | fagioli, le fritture, di cento cose fritte, dai panzarotti ai 727 2, 4 | magnifici alberghi, botteghe di cose di arte: facciamo che queste 728 3, 1 | prescelti, per sedere sulle cose del Comune e che, prescelti, 729 3, 1 | rifatto, nelle persone, nelle cose e nei costumi: quando gli 730 3, 2 | DELLA BELLEZZA~ ~Una delle cose più amenamente false, che 731 3, 2 | qualche centinaio di lire, in cose necessarie e profonde il 732 3, 2 | progetti, di proposte, di cose mezze fatte o da farsi, 733 3, 3 | che delirano di mutare le cose, secondo il loro pensiero 734 3, 3 | hanno tutto questo e altre cose hanno, ancora, nella loro 735 3, 3 | si svolga, per forza di cose, in regione cittadina lontana: 736 3, 3 | una delle buone e oneste cose nostre, accanto alle grandi 737 3, 4 | cattivo odore di stantio, di cose antiche e consunte, tenute 738 3, 4 | in tanto rivolgimento di cose, è la via della verità e 739 3, 7 | il fremito che danno le cose grandi e sincere, ha sconvolto 740 3, 8 | rendeva capaci di cento cose più forti di noi, che ci La virtù di Checchina Par.
741 2 | come dirlo a Toto, quante cose ci mancavano nella casa! 742 4 | di buono, come tutte le cose di questa gente nobile e 743 4 | acido fenico come tutte le cose che Toto toccava, come ella 744 4 | invase: la privazione delle cose ricche ed eleganti che aiutano 745 4 | guardando lingue sporche e altre cose più sporche ancora, infine 746 4 | non aveva niuna di queste cose che servono all’amore.~ ~ ~ ~ 747 5 | carezza voluttuosa delle cose ricche e belle.~ ~Ma l’alba 748 5 | fatti che accadevano, delle cose che la circondavano, delle 749 5 | tutto.~ ~In questo stato di cose, con l’esaltamento della 750 6 | Che ti sta facendo?~ ~— Cose incredibili, Checca mia, 751 6 | raccomando, tu sei nuova a queste cose, un nulla può tradirti,