I capelli di Sansone
   Cap.
1 IV | vendere il Baiardo, che è un vecchione, un rudere, una vacuità, Il paese di cuccagna Par.
2 5 | cartone, raffiguranti un vecchione col berretto da notte e Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
3 1, I| seconda sorella. — Io con quel vecchione del corrispondente non posso 4 3, I| napoletana, maritata a un vecchione di origine inglese, parlava 5 3, I| gelosia malvagia di quel vecchione dalla parrucca rossastra, 6 3, II| la faccia arcigna di quel vecchione. Si erano seduti a destra, 7 3, II| per non dare sospetti al vecchione, fissava un punto rosso 8 3, II| Elvira Brown, suo marito, il vecchione ingrugnato e nauseante, 9 3, II| braccio, dietro, muti, il vecchione battendo forte il bastone 10 3, III| bellissimi; accanto a lei il vecchione geloso aveva una parrucca 11 3, III| finchè non si ballava, il vecchione si divertiva, tenendosi 12 3, III| aveva voluto sposare un vecchione schifoso e ricco, e i più 13 3, III| conoscevano la gelosia del vecchione. E mentre lei, timida, resisteva 14 3, III| Mascarpone trionfante, mentre il vecchione diventava verde dalla bile.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License