All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, I| risposta risuonò, chiara, squillante:~ ~— All'erta sto!~ ~Ogni Le amanti Parte, Cap.
2 Fiamm, III| dall'altra sponda sullo squillante, fragoroso, tempestoso Adriatico. 3 Sole, I| Clara finì con una risatina squillante.~ ~- Non tanti, poi, signora 4 Sole, II| detestava quel suo riso squillante e clamoroso che le scopriva Castigo Cap.
5 V | vi si attaccò; un suono squillante ne uscì. Nessuno rispose.~ ~— Dal vero Par.
6 27 | lieta, così fresca, così squillante, che Laura ne provò un sussulto 7 29 | silenzio, arrivò una nota squillante e vibrata, come se una mano Fantasia Parte
8 1 | fresca, pura, di un timbro squillante, si allungò, si allargò 9 2 | sentiva la voce armoniosa e squillante di Galeota: toccato!~ ~Le 10 4 | salute - disse Lucia con voce squillante, rizzandosi accanto a lui, La mano tagliata Par.
11 2 | ferito a morte, udimmo uno squillante scoppio di risa, dal mare. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
12 3, I| alzano il loro grido, dallo squillante suono armonioso della campana Piccole anime Parte
13 2 | una tromba rumoreggiante, squillante, ridente, attraverso la La virtù di Checchina Par.
14 6 | e larga, come sonante e squillante. Due o tre volte ella ripeté
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License