Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| parlava, a certe parole che, pronunziate da qualcuno, pareva la facessero Le amanti Parte, Cap.
2 Fiamm, I| temendo che le fatali sillabe pronunziate in quel silenzio, in quella 3 Amant, II| quattro lettere escivano, pronunziate dalla bocca di Paolo Spada, 4 Sogno, I| mi chiamate più così, non pronunziate il mio nome, ve ne prego, L'infedele Parte, Cap.
5 1 | sincere che essi avevano pronunziate, stavano fra loro, nell' La mano tagliata Par.
6 2 | bizzarre esclamazioni esser pronunziate dalla voce alterata di mia Nel paese di Gesù Parte, Cap.
7 4, III| sette parole sono stata pronunziate egli ha perdonato al buon 8 7, IX| quel lago, dove Gesù aveva pronunziate le parole più alte del suo Il paese di cuccagna Par.
9 2 | sillabe più fischiate che pronunziate.~ ~Chi, primo, aveva pronunziato 10 11 | tre negazioni erano state pronunziate assai recisamente. Bianca 11 15 | che l’angosciava.~ ~- Non pronunziate queste parole, Bianca Maria, - 12 20 | quelle parole disperate, pronunziate nel delirio, ma che pure Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
13 5, III| che i due giovani avevano pronunziate, ella chinava il capo sotto La virtù di Checchina Par.
14 6 | quelle malinconiche parole, pronunziate con una mestizia nella voce:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License