La ballerina
   Cap.
1 I | alte risuonavano le parole latine d’implorazione del sacerdote, Castigo Cap.
2 V | e mentre le belle parole latine risuonavano nella sacrestia, Dal vero Par.
3 9 | orribili parole greche e latine; è la umiliazione, la sommissione Fantasia Parte
4 1 | romore di sedie e le parole latine furono dette in coro, quasi Leggende napoletane Par.
5 7 | mormorando parole greche, latine o di qualche lingua demoniaca; 6 12 | dappertutto. Pompose iscrizioni latine in cui il sentimento ed Nel paese di Gesù Parte, Cap.
7 2, II| delle lampade; cinque sono latine, cinque sono greche, tre 8 2, III| cader del sole. Le messe latine sulla tomba di Gesù sono 9 3, I| cristiani, nelle sue divisioni latine, greche, armene, copte? Il paese di cuccagna Par.
10 10 | conoscevano le preghiere latine dedicate al Divo Gennaro, 11 10 | aveva detto le preghiere latine, dedicate al divo protettore 12 12 | borbottava continuamente parole latine e italiane, lo stoppino 13 15 | mormorando confusamente le parole latine del Miserere, piangendo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
14 2, IV| quattro torcie: le parole latine, gravi, sgomentavano l’anima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License