Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| come un fantasma, fatto di inafferrabile nebbia, radente il tappeto. 2 2, IV| fini rose dal profumo quasi inafferrabile, e le diede ad Anna, mettendogliele La ballerina Cap.
3 I | cosa di fugace, di alato, d’inafferrabile che facea palpitare e fremere Dal vero Par.
4 29 | lotta con l'ignoto, con l'inafferrabile, questo combattimento con 5 35 | incognita, lontana o vicina ma inafferrabile: può inginocchiarsi, battere Ella non rispose Parte
6 1 | apparire, ora lontanissima, inafferrabile, sparente, ora vicina, quasi Fior di passione Novella
7 8 | indifferente, ma lontana, ma inafferrabile! Se volete che v'adori, Leggende napoletane Par.
8 6 | te, fantasma fuggevole ed inafferrabile, essere divinamente malvagio, 9 15 | spirito è corso dietro all'inafferrabile fantasma, al folletto piccolino, La mano tagliata Par.
10 2 | mi sono valso di un'arme inafferrabile, senz'aver paura della giustizia, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
11 Int | risiede mai? Chi lo dirà? Inafferrabile e pure reale: fuggitiva 12 2, II| molteplici architetture, così inafferrabile nel suo aspetto generale, Pagina azzurra Parte
13 3 | una pulizia che è l'ideale inafferrabile della nostra Napoli: insomma Il paese di cuccagna Par.
14 13 | per tentare una fortuna inafferrabile. Forse, malgrado lo sgomento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License