Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| tue lettere portavano l'impronta di una tenerezza infinita... 2 1, V| scultore potesse mettere la sua impronta imperiosa? Soltanto... egli 3 1, VII| come egli diceva, trovava l'impronta di una disperazione inconsolabile, Gli amanti: pastelli Par.
4 Marqui | indifferenti invidiano: l'impronta indelebile della passione, 5 Maria | non resistette a quella impronta del raso, dove la testina Castigo Cap.
6 V | di sentimento che era l’impronta vera di quell’anima. Egli Fior di passione Novella
7 20 | serbando sul viso giovanile l'impronta torva ed annoiata di un' Nel paese di Gesù Parte, Cap.
8 1, II| suggella di una indimenticabile impronta.~ ~È nella notte, sotto 9 3, I| buco in una pietra, o della impronta di un piede sovra una roccia 10 4, III| agonizzante: e sul lino resta l’impronta di quel volto, e da quel Il paese di cuccagna Par.
11 1 | quali si leggeva la doppia impronta del digiuno e dell’estremo 12 20 | sul volto che l’augusta impronta della morte che tutto placa, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
13 Pre | avete lasciato un solco, una impronta, un fantasma, o voi, creature Il ventre di Napoli Parte, Cap.
14 3, 3 | e vi lasciarono quella impronta larga e nobile di magnificenza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License