Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| quella signora taciturna e immota, abituato alle stranezze 2 1, VI| sottile, fredda, restante immota in quella di lui. Lo vide Le amanti Parte, Cap.
3 Sole, IV| porgeva una mano gelida ed immota. Talvolta, egli le chiedeva:~ ~- 4 Sole, V| restava , lieve, fredda, immota. Egli si volse un poco, Dal vero Par.
5 34 | meraviglioso. Rimase un istante immota, poi sentì un grande calore Ella non rispose Parte
6 2 | indifferente, tacita e immota.... Ah oggi, oggi, se venissi 7 3 | dello spirito e voi siete immota: la paura è anche un sentimento 8 3 | povera signora che era, , immota ma intenta, che era muta L'infedele Parte, Cap.
9 Inf | fisonomia tranquilla e quasi immota, certe volte: ma questa Leggende napoletane Par.
10 14 | a me!~ ~Ella non sedeva, immota, guardando dinanzi a sé La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
11 Silv, I| meraviglioso. Rimase un istante immota, poi sentì un grande calore Nel paese di Gesù Parte, Cap.
12 3, III| dimora di suo Padre.~ ~ ~ ~Immota, immutabile, l’anima di Storia di due anime Par.
13 1 | vetro, poiché vi rimaneva immota, in atto silenzioso, in Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
14 1 | stessa, la tradita, pallida, immota, incapace di lamento, aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License