Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, I| facce umane di sfingi, di granito, lucide, impenetrabili e Le amanti Parte, Cap.
2 Fiamm, I| palpebre scure e fredde come il granito, dalle labbra assottigliate La ballerina Cap.
3 I | tombe faraoniche, tutto in granito oscurissimo e in lucido 4 I | gravi e larghe masse di granito, girava un giardino fiorito, 5 I | dietro quel macigno di granito, Carmela Minino pensava 6 IV | cartapesta che fingeva il granito del tempio egiziano: e le Castigo Cap.
7 IV | chiuso e immobile, simile al granito di una sfinge.~ ~Egli taceva, 8 X | fra cui il monumento in granito della bellissima ballerina Leggende napoletane Par.
9 8 | volto pare scolpito nel granito, solo ardono gli occhi di 10 15 | puro e colorito come il granito di quelle statue, quasi Nel paese di Gesù Parte, Cap.
11 1, II| pensosi occhi della sfingi di granito: è il vostro lungo sogno 12 1, IV| una fiamma arda sotto il granito? Che! Che! I beduini sono 13 2, II| nobile e largo, in pieno granito: una di queste due porte, 14 7, XI| spianata, quei dodici massi di granito sono i dodici poggiuoli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License