Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| ne annoia, ma che non può dimostrare meraviglia, piacere.~ ~ 2 2, IV| ardente, da anni, di poterti dimostrare quanto ti voglio bene; io All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Trent, I| le sillabe dei nomi, per dimostrare la sua noia. Poi le staccò:~ ~— 4 Trent, II| bionda signora non volendo dimostrare la sua noia per tanti preliminari.~ ~— La ballerina Cap.
5 III | andare? — ella chiese, senza dimostrare per nulla la sua tristezza.~ ~— I capelli di Sansone Cap.
6 V | studiava l'altro, senza volerlo dimostrare.~ ~— Ebbene, che sarà del Castigo Cap.
7 IX | codesta fuggiasca: voleva dimostrare all’anima sua, così abbeverata Fantasia Parte
8 4 | qualche interiezione, per dimostrare che ascoltava e che si interessava. 9 5 | anno ella aveva cercato di dimostrare loro la sua gratitudine. La mano tagliata Par.
10 1 | più la persona, quasi a dimostrare la sua triplice miseria.~ ~— 11 2 | soddisfacente, egli finì per dimostrare ad Alimena quali e quanti Il paese di cuccagna Par.
12 15 | so dire molte parole, per dimostrare la mia devozione. Cerco, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
13 4, II| andò alla lavagna, volle dimostrare il teorema: il professore Il ventre di Napoli Parte, Cap.
14 3, 4 | e, adesso, più che mai, dimostrare che le mie sciagure mi venivano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License