IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] bramo 1 bramoso 1 brancacci 8 brancaccio 14 brancani 1 branche 1 branches 1 | Frequenza [« »] 14 bonarietà 14 bonomia 14 borbonici 14 brancaccio 14 brindisi 14 brividi 14 bruttezza | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze brancaccio |
Il paese di cuccagna Par.
1 10 | Ora passava santa Candida Brancaccio, una delle prime martiri Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
2 2, I| per cucire, quando Tecla Brancaccio entrò, la prima, col suo 3 2, I| canticchiando, mentre Tecla Brancaccio a grandi colpi di forbici 4 2, I| È certo? — domandò Tecla Brancaccio.~ ~— Certissimo: sposano 5 2, I| osservò placidamente Tecla Brancaccio.~ ~Angiolina Cantelmo, che 6 2, I| pensava ai suoi crucci. Tecla Brancaccio alla sua lotta così disuguale 7 2, II| entrare nel buffet Tecla Brancaccio, sola sola, vestita di drappo 8 2, II| sposati. E finalmente Tecla Brancaccio e Chiarina Althan trovarono 9 2, II| E senza turbarsi, Tecla Brancaccio si appressò a loro, sorrise 10 2, II| coloro che ballavano: Tecla Brancaccio aveva trascinato Carlo Mottola 11 2, III| intendevano, Eva Muscettola, Tecla Brancaccio, Eugenia d’Aragona, Chiarina 12 2, III| disse sottovoce Tecla Brancaccio. — Quello che tu hai desiderato, 13 2, IV| di raccoglimento. Tecla Brancaccio, la forte e dura volontà, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
14 2, 3 | della Paggeria, le rampe di Brancaccio, e ahimè, purtroppo, l'elegantissimo