Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| sereni, aveva una freschezza ammirabile. Anna portava il busto del 2 2, II| Caracciolo ti ha commossa. È ammirabile; ti ama da un centinaio Castigo Cap.
3 VI | conservava sempre la sua ammirabile calma, ma Cesare vedeva 4 VII | inquietatissima.~ ~— È stata ammirabile, in questa occasionedisse 5 VII | occasionedisse Carafa.~ ~— Ammirabile, certo ripetette Dias, macchinalmente.~ ~— Dal vero Par.
6 17 | anche un bel carattere: è ammirabile la fermezza di non muoverti 7 17 | muoverti mai dal tuo posto, ammirabile il sereno disprezzo con Fantasia Parte
8 2 | scioltezza di movimenti ammirabile. Non parlavano. Dopo l'attacco 9 2 | volte, dove ci era un fresco ammirabile e sempre roba da vedere: Leggende napoletane Par.
10 1 | della salute in un corpo ammirabile di forme, la composta serenità La mano tagliata Par.
11 1 | caldo e vivido, carnagione ammirabile, dove il sangue della giovinezza Nel paese di Gesù Parte, Cap.
12 2, II| principiano la loro bizzarra e pur ammirabile disputa di zelo religioso: 13 4, II| sempre di una freschezza ammirabile, pare un lembo di terra 14 7, III| espressioni di felicità ingenua e ammirabile.~ ~— E quest’anno, signor Il ventre di Napoli Parte, Cap.
15 3, 5 | di sacrifizio veramente ammirabile. Che gli occhi di tutti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License