Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| non sapendo più che mezzo adoperare per ricondurlo in casa Acquaviva. 2 1, VI| loro amore; ella voleva adoperare la preziosa reliquia, i 3 1, VI| burlarsi di lei, di non adoperare lo scherno contro la sua La ballerina Cap.
4 II | alle ballerine, ella doveva adoperare la sola buona maglia che Castigo Cap.
5 I | erano messi insieme per adoperare contro lei la crudeltà insopportabile Dal vero Par.
6 1 | forza morale, se vogliamo adoperare questa parola. Come tutte 7 1 | fare grandi cose, ha dovuto adoperare una forza di volontà doppia La mano tagliata Par.
8 1 | non aveva mai pensato di adoperare; ogni sera, adesso, chiudeva 9 2 | che ella non ha mai voluto adoperare. Questa camera, il salotto, Il paese di cuccagna Par.
10 19 | fare un piano pratico, di adoperare la sua ardente volontà di 11 20 | Bianca Maria, non osava adoperare il termometro per sapere Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
12 4, II| nostrano? Non lo sa che deve adoperare il filo inglese? Che trascuranza Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
13 4 | moltissimi non sapevano adoperare il coltello e si vedevano Il ventre di Napoli Parte, Cap.
14 3, 2 | il Comune le permette di adoperare il macadam, col risultato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License