Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, III| una crollata di spalle e accendeva una sigaretta. Anna taceva: All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, V| soffocatrici, la febbre si accendeva più dura, più ardente, e I capelli di Sansone Cap.
3 I | stanzetta oscura, dove si accendeva il gas alle tre, seduto 4 IV | afferrato dalla pazzia.~ ~Frati accendeva il gas nella stanza di redazione, Castigo Cap.
5 X | della negra carrozza che accendeva un mozzicone spento, avendo Dal vero Par.
6 6 | febbre; negli occhi le si accendeva una fiamma; la voce ora Fantasia Parte
7 1 | la maestra sagrestana, accendeva i ceri col lumino. La cappella 8 5 | braciere dove l'un carbone accendeva l'altro e il mucchio acceso O Giovannino, o la morte Par.
9 2 | faceva sembrare enorme, e accendeva anche di più il colorito La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
10 Trion, IV| febbre; negli occhi le si accendeva una fiamma; la voce ora Nel paese di Gesù Parte, Cap.
11 7, VII| fraticello converso che accendeva i lumi, innanzi all’altare Il paese di cuccagna Par.
12 12 | quando lo sguardo le si accendeva, come una irradiazione di 13 13 | il gas, mentre Luisella accendeva un cerino: se ne andarono 14 14 | disinvoltura che non aveva, accendeva un sigaro, lungamente, lasciando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License