Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, I| guardare la tribuna: ed Anna si rigettò indietro, pallida, silenziosa, 2 2, II| problema le sembrò risoluto. Si rigettò indietro, invasa da un ribrezzo I capelli di Sansone Cap.
3 III | rispose il giornalista.~ ~E si rigettò, annoiato e deluso, in fondo Castigo Cap.
4 II | amore. Qual mano mistica lo rigettò indietro, mentre scendeva Fantasia Parte
5 2 | molto infelice.~ ~Lucia si rigettò indietro fredda, silenziosa, 6 3 | merletto del suo cappellino e rigettò le sciarpe indietro: si 7 5 | la cascata. Ma subito si rigettò indietro e non cavò più L'infedele Parte, Cap.
8 Inf | quel sogno. Ma, subito, si rigettò indietro: aveva trasalito, 9 Inf | Paolo: questa volta, egli si rigettò indietro. Una espressione La mano tagliata Par.
10 2 | un movimento convulso la rigettò indietro.~ ~— Dio non vuole! — 11 2 | lo tentò due volte, e si rigettò indietro, quasi perdesse Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
12 2, IV| aveva teso la faccia, ma si rigettò indietro, come pentita. Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
13 4 | subito, poichè l'uomo si rigettò indietro, come soddisfatto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License