Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, I| comitiva al Campo. Tutte le rappresentazioni familiari lo seccavano segretamente: Le amanti Parte, Cap.
2 Sole, II| un teatro era alle terze rappresentazioni, in serate vuote; e dieci La ballerina Cap.
3 II | Su per giù, con quindici rappresentazioni al mese, venivano le medesime 4 II | disperatamente, fra le due rappresentazioni o restando digiune sino 5 II | saltellare in cadenza: quelle rappresentazioni di giorno, fatte per i ragazzi Castigo Cap.
6 V | sempre così scettico e le rappresentazioni umane mi hanno sempre disgustato: Dal vero Par.
7 26 | era immancabile alle prime rappresentazioni, prendeva viva parte alle La mano tagliata Par.
8 2 | furono feste, balli, cacce, rappresentazioni teatrali. Mosè Cabib era La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
9 Mog, -| era immancabile alle prime rappresentazioni, prendeva viva parte alle 10 CoSal, -| imitavano, non andava alle prime rappresentazioni, ma alle seconde, non amava Pagina azzurra Parte
11 5 | imitavano, non andava alle prime rappresentazioni, ma alle seconde, non amava Il paese di cuccagna Par.
12 2 | comparve a tutte le prime rappresentazioni, donò fiori e gioielli alle Il ventre di Napoli Parte, Cap.
13 1, 1 | Duomo: tutte le altre sono rappresentazioni della vecchia Napoli, affogate,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License