Ella non rispose
   Parte
1 2 | lasciava per intere giornate, quassù, sola, sola, sola, Diana La mano tagliata Par.
2 1 | Porterei il Maestro quassù.~ ~— No! — gridò lei. — Nel paese di Gesù Parte, Cap.
3 4, I| vuole. Intanto il cristiano, quassù, sulla porta della moschea, 4 4, I| agonie alla sua base, ha, quassù, dei fulgori gloriosi, e 5 4, I| rifranga questi fulgori. Quassù, levando gli occhi al cielo, 6 4, II| pel piccolo possedimento. Quassù, sotto questi ulivi, egli 7 7, IV| composto, così corretto, quassù, sul monte del Carmelo, 8 7, IV| vastità e di solitudine!~ ~Quassù, nel parlatorio del convento, 9 7, IV| pietà, la prima che io senta quassù. Infine, uno dei due pellegrini 10 7, VIII| volentieri dovea venire quassù il figliuolo dell’Uomo, 11 7, XI| inobliabili giornate. Di quassù, sotto il purissimo firmamento, 12 7, XI| sermone sulla montagna. Di quassù, furono proclamate le beatitudini Il paese di cuccagna Par.
13 16 | nervoso.~ ~- Vi dico che quassù è accaduta o va ad accadere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License