Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| inettitudine. Quando faceva il paragone fra Giustino Morelli e le 2 2, II| quella sera? non vi è altro paragone, che nella piacevole impressione 3 2, III| posatezza non reggeva al paragone della vivacità, della diavoleria 4 2, IV| mai ella aveva fatto tal paragone? il suo cuore era preso, Gli amanti: pastelli Par.
5 Morell | curiosità e invidia. Il paragone che facevo, ogni tanto, 6 Gerald | andava a' versi. Poi il paragone delle donne sottili, magre Castigo Cap.
7 X | tristezza di via regge al suo paragone? Via Costantinopoli è austera, Fantasia Parte
8 2 | fatto qualche volta questo paragone, signorina Giovanna?~ ~- 9 2 | immacolata; Andrea trovò il paragone poetico ed efficace. Caterina Fior di passione Novella
10 11 | cavalleresco, fatale, al cui paragone nessun marito regge. L'altro La mano tagliata Par.
11 2 | Era una camera piccola, in paragone dell'ampia stanza da letto Nel paese di Gesù Parte, Cap.
12 7, III| della sua voce, che, messa a paragone con la nostra fede, così Il paese di cuccagna Par.
13 5 | sempre più vittoriosamente il paragone con la produzione di Francia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License