Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| adesso la fanciulla con un ossequio di anima devota, che vive 2 2, I| una certa esagerazione di ossequio.~ ~Le due donne non dicevano I capelli di Sansone Cap.
3 III | gliene rimproverava con un ossequio profondo, dandogli dell' Castigo Cap.
4 IX | suo correttissimo atto di ossequio e di acquiescenza: Hermione 5 X | custode disse subito, con un ossequio riservato:~ ~— Vostra Eccellenza 6 X | custode, perduto a un tratto l’ossequio e la riservatezza, lo squadrò Fior di passione Novella
7 13 | diradarono. All'amore succedè l'ossequio che carezzava la sua vanità, Leggende napoletane Par.
8 2 | fortissima attrae a sé l’amore, l’ossequio, il rispetto; è Virgilio 9 8 | Donnalbina e in Donna Romita un ossequio affettuoso per Donna Regina. La mano tagliata Par.
10 1 | disse colui, pieno di ossequio, ma ad occhi bassi.~ ~— Nel paese di Gesù Parte, Cap.
11 9, III| al suo cuore, in atto di ossequio, se ne andò, con la malinconia Il paese di cuccagna Par.
12 2 | curiosità, di lusinga, di ossequio, di speranza, sopratutto 13 10 | in un atto di profondo ossequio, e quando, ogni tanto, stanco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License