Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, I| avorio, dalle grandi maniche monacali che lasciavano vedere i Castigo Cap.
2 IX | gonna scendeva a pieghe monacali, sino ai piedi, un po’ lunga Dal vero Par.
3 34 | nelle pieghe rigide, quasi monacali, del suo abito nero, colla La mano tagliata Par.
4 2 | pronunciato i voti solenni monacali, turbava la sua coscienza La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
5 Silv, I| nelle pieghe rigide, quasi monacali, del suo abito nero, colla Nel paese di Gesù Parte, Cap.
6 4, VII| fantasma, chiuso nelle vesti monacali, come a un enigma di pianto.~ ~ 7 6, II| cuffie bianche e strette, monacali, e un goletto bianco ampio Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
8 2, IV| la monotonia delle voci monacali. Era la lunga formula del Storia di due anime Par.
9 4 | singolarità delle sue vesti, metà monacali, metà sovrane, in quella Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
10 1 | puerili, delle giornate monacali, con quel rimpiccolimento 11 2 | strade, in quelle vesti monacali che attiravano l'attenzione, 12 2 | nell'ampiezza delle maniche monacali, nell'atto tradizionale 13 3 | consunzione dei vecchi abiti monacali. E di nuovo ammiserita,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License