Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| restringendo. Una folla di mediocrità, con qualche cima, niente 2 1, VI| timidità, conscia della propria mediocrità, e che ha finito per rifiutare, 3 1, VI| purificare il mio cuore dalla mediocrità del suo primo amore: ho 4 2, IV| mediocre, felice di questa mediocrità, ecco, senza volerlo, diventa Le amanti Parte, Cap.
5 Amant, III| elevarsi, in nessun modo, dalla mediocrità dove era sempre vissuta: I capelli di Sansone Cap.
6 V | sempre in uno stato di oscura mediocrità, vegetando nei giornali 7 V | provincia, iroso per la propria mediocrità, furioso contro il successo Castigo Cap.
8 II | vero? Sono stato, nella mia mediocrità, uno degli uomini più crudeli 9 III | non disimpararono, dalla mediocrità della vita, l’amore alle 10 V | poiché la frivolezza, la mediocrità di quelle sensazioni, la Ella non rispose Parte
11 1 | non debbono vivere nella mediocrità, nella oscurità, nella miseria.... Fior di passione Novella
12 2 | si smarrì fra le infinite mediocrità che affliggono l'arte.~ ~ ~ ~ O Giovannino, o la morte Par.
13 1 | che spero di vincere la mediocrità, la segreta miseria in cui
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License