I capelli di Sansone
   Cap.
1 I | fanciullo dimenticava il lavorìo faticoso di suo padre, di 2 I | ogni giorno, dimenticava il lavorìo quotidiano, paziente dei 3 II | riattamento macchinale, questo lavorìo minuto, fatto sulla parola, 4 II | Joanna ricominciò il suo lavorìo, sulle due prime pagine: 5 IV | duello; poi cominciò un lavorìo lungo. Staccò le palle incastrate 6 IV | Dio! Tu hai disprezzato il lavorìo sordo e sotterraneo dei 7 VI | rosso. In mezz'ora di questo lavorìo macchinale, Riccardo Joanna, Fantasia Parte
8 2 | si rallentavano nel loro lavorìo, con le spalle che si curvavano Leggende napoletane Par.
9 1 | regna Parthenope; ed il lavorìo operoso dell’uomo non è O Giovannino, o la morte Par.
10 2 | proseguire il meccanico lavorìo. Il tempo le pareva interminabilmente Pagina azzurra Parte
11 6 | ad essa vi è un delicato lavorìo di forma, un intarsio elegante, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
12 2, I| Sannicandro, in quel grande lavorìo per l’ospizio dei fanciulletti Storia di due anime Par.
13 3 | suoi gusti, il misterioso lavorìo della sua anima solinga,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License