I capelli di Sansone
   Cap.
1 I | storte le fasce e poi mi gridano.~ ~— Ti gridano spesso, 2 I | e poi mi gridano.~ ~— Ti gridano spesso, Francesco?~ ~— Non 3 I | dimmi, che è questa cosa che gridano quei due piccolini?~ ~— 4 I | Riccardo.~ ~— Allora perchè gridano così?~ ~— Te l'ho detto, Dal vero Par.
5 28 | e si chiudono, i bambini gridano. Per salvare la testa, dovete Ella non rispose Parte
6 3 | parole che svelano, che gridano, che mormorano, finendo, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
7 1, III| venditori ambulanti di caffè, gridano la loro merce. E trascorrono 8 1, V| pregano, parlano, cantano, gridano, urlano: è un’apparizione 9 2, I| le lingue, protestano e gridano. Bisogna aggiungere una Il paese di cuccagna Par.
10 11 | spaventosi; si esaltano, gridano, litigano, proferiscono Il ventre di Napoli Parte, Cap.
11 1, 4 | lasciano accostarsi nessuno, gridano il Credo, mentre si attende 12 2, 1 | sono guardie, i mendicanti gridano e una di quelle donne del 13 2, 3 | carabinieri, e piangono, e gridano, e urlano, non vogliono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License