All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Trent, I| Salvatore Apricena, centoventi!~ ~— Barone Costanzo Vasaturo, 2 Trent, I| ottocentonovanta!~ ~— Rosario Fuortes, centoventi!~ ~— Gaetano Amirante, dodicimilasettecento!~ ~ 3 Trent, V| alla stiratrice che aveva centoventi lire di economie, dalla I capelli di Sansone Cap.
4 II | colleghi e gli amici altre centoventi, per sottoscrizione, a piccole 5 V | copie: numero rotondo, altre centoventi copie: e da due mesi, la 6 V | di centomila.~ ~— Ancora centoventi ostinati che non vogliono 7 V | fortificazione, egli pensò a questi centoventi ostinati, esseri fantastici, 8 V | pensò di nuovo: forse quei centoventi sdegnosi non trovavano completa 9 V | incompleta, poichè ancora centoventi increduli si stringevano O Giovannino, o la morte Par.
10 1 | prestate con interesse del centoventi per cento; portate i vestiti Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
11 3, I| Cassino, che le aveva scritte centoventi lettere di amore, in quaranta 12 5, III| Federico. — Aveva novant’anni o centoventi, forse.~ ~— Chi piglia il La virtù di Checchina Par.
13 4 | sessanta, debbo restituirne centoventi, il doppio, a sei lire la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License