La ballerina
   Cap.
1 II | veramente una bella creatura, bianchissima, coi capelli color rame, I capelli di Sansone Cap.
2 II | era una strana bellezza bianchissima, senz'ombra di roseo sullo 3 III | la ricciuta testa, dalla bianchissima fronte, cercando vagamente Castigo Cap.
4 I | pareva vaporasse come una bianchissima nuvola, Cesare Dias pensava 5 III | capelli rossi e dalla pelle bianchissima dove gli azzurri occhi pareano 6 III | mondana di Firenze, non vi era bianchissima fanciulla inglese, non vi 7 IV | Adesso, in piedi, con la bianchissima mano riccamente gemmata La mano tagliata Par.
8 2 | carnagione rosea era diventata bianchissima ne’ recessi dove Marcus Nel paese di Gesù Parte, Cap.
9 7, IV| purissimo aere: ecco la chiesa bianchissima, come intagliata nitidamente Il paese di cuccagna Par.
10 6 | anni, rossa di capelli, bianchissima di viso e macchiata di lentiggini, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
11 1, II| occhi abbassati, una mano bianchissima allungata sulla scrivania, 12 2, II| regale, Giulia Capece che la bianchissima luce circondava di una aureola Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
13 1 | quindicenne, biondissima, bianchissima, dall'aria fiera e nobile:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License