La ballerina
   Cap.
1 III | dispiacere.~ ~Tutte le sue abitudini erano mutate: ella non dormiva I capelli di Sansone Cap.
2 VI | povero, ma senza le false abitudini di un falso lusso: povero, Dal vero Par.
3 6 | fargli prendere cattive abitudini.~ ~- Lo ami poco, mi sembra.~ ~- 4 10 | si acquistano tante belle abitudini: tutto sta ad intenderle 5 15 | dolci amici e le gioconde abitudini ritornano alla mente. La 6 34 | subitanea delle antiche abitudini, l'impulso di vita giunto Leggende napoletane Par.
7 8 | nostre dolci amiche, e care abitudini; lasciamo voi, sorella amata, 8 13 | mangiava, quali erano le sue abitudini ed in che consisteva la La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
9 Trion, III| fargli prendere cattive abitudini.~ ~— Lo ami poco, mi sembra.~ ~— 10 Silv, II| subitanea delle antiche abitudini, l'impulso di vita giunto 11 CoSal, -| nervosità, fuori delle loro abitudini. «Che uomo spiritoso e antipatico! Pagina azzurra Parte
12 5 | nervosità fuori delle loro abitudini. «Che uomo spiritoso e antipatico! Il paese di cuccagna Par.
13 13 | Fragalà era caduto nelle abitudini di tutti i cabalisti arrabbiati Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
14 3, II| la simpatia, secondo le abitudini. E come al Parlamento, pareva Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
15 4 | sudicerie della persona e delle abitudini.~ ~I più giovani - non ve
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License