Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| chiudendo pianamente l'uscio con la sola maniglia. Stella 2 1, VII| due volte la chiave nell'uscio, era così pallida e bianca, La ballerina Cap.
3 II | affollavano innanzi a quell’uscio, famoso nella galanteria I capelli di Sansone Cap.
4 I | giorno, dalla mattina. E sull'uscio, preso a un tratto da una 5 IV | Di nuovo i vetri dell'uscio tremarono con fracasso, 6 IV | s'accostò vivamente all'uscio del salotto, senza entrare, 7 IV | con un piede fuori dell'uscio.~ ~— C'è l'onorevole Sinibaldi, 8 VI | al terzo piano, aprì un uscio pian piano, e attraversarono Dal vero Par.
9 25 | vestirsi e ad infilare l'uscio.~ ~Per la strada tanta gente, Ella non rispose Parte
10 1 | bussato discretamente all'uscio dello studio, è venuta a Storia di due anime Par.
11 4 | e pioggia entravano dall'uscio e quasi spegnevano il fioco La virtù di Checchina Par.
12 5 | era rientrato, aprendo l’uscio con la sua chiave e si cambiava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License