Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| rischio. Soli, partendo con treni diversi, perduti nella folla, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Trent, III| Tutti erano sbarcati coi treni di Foggia di Benevento, 3 Trent, V| inondate le vene. E già, coi treni successivi, da Salerno, 4 Trent, V| cinque o sei ferimenti; coi treni della sera, con quelli dell' Le amanti Parte, Cap.
5 Fiamm, I| vide fermarsi e andarsene i treni carichi di uomini, di donne, I capelli di Sansone Cap.
6 V | suicidi, di deviamenti di treni. Nessun articolo: nessuna Dal vero Par.
7 34 | con dignitosa equità, i treni arrivavano, si rifornivano Ella non rispose Parte
8 2 | suoi paesi, con la rete dei treni inglesi.... una notte intiera Fantasia Parte
9 2 | rivoluzione, feste da sbalordire, treni straordinari. Al 1O settembre, 10 3 | Come giungevano i treni da Roma e da Napoli, un' La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
11 Silv, I| con dignitosa equità, i treni arrivavano, si rifornivano Il paese di cuccagna Par.
12 19 | portavano i viaggiatori ai treni partenti la sera, dove solo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License