All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Terno, I| chiara, rotonda.~ ~— Tre, quarantadue, ottantaquattro: è un terno — 2 Terno, I| Il terno mio è: tre, quarantadue, ottantaquattrodisse 3 Terno, I| gambe sciancate.~ ~— Tre, quarantadue, ottantaquattro — fece Gelsomina.~ ~— 4 Terno, I| letto che essa giocava tre, quarantadue e ottantaquattro. Che voglio 5 Terno, I| Un terno sicuro: tre, quarantadue, ottantaquattro.~ ~— Chi 6 Terno, II| dodici! — tre! — novanta! — quarantadue! — ottantaquattro!~ ~E allora 7 Terno, II| Dodici — tre — novantaquarantadueottantaquattro.~ ~Ora 8 Terno, II| Dodici — tre — novantaquarantadueottantaquattro.~ ~Vi fu La ballerina Cap.
9 I | giunta sino a raggranellare quarantadue lire, sognando sempre più Fantasia Parte
10 2 | la verità, è che lui, a quarantadue anni, è più giovane di me Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
11 4, I| tarlati, polverosi; le quarantadue del secondo corso erano Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
12 3 | innanzi al palazzotto, numero quarantadue, del Vico Rosario Portamedina:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License