All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, III| casa del direttore: era un piemontese di una cinquantina d'anni, 2 Ert, III| naturale, — disse il rigido piemontese.~ ~— Chissà, — disse Gigli, 3 Trent, I| prete lungo lungo, magro, piemontese. Era una fissazione o anche La ballerina Cap.
4 II | qualche accento lombardo o piemontese si frammischiava, di qualche 5 II | Giusto, Maria Amen, una piemontese di prima fila, aveva chiesto I capelli di Sansone Cap.
6 IV | amministrazione della Banca Piemontese; sarò qui fra cinque o sei 7 IV | corrispondente della Gazzetta Piemontese?~ ~— Non c'è: è andato a Castigo Cap.
8 VI | Malgrà, più savoiarda che piemontese, bionda, bianca, con certi Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
9 1, I| bianca, dalla forte pronunzia piemontese, — io vorrei non saper ricevere, 10 1, II| entrare il direttore. Era un piemontese severo, talvolta duro, che 11 4, I| madre, una povera vedova piemontese che andava a curar malati 12 4, II| nervoso: persino Pessenda, la piemontese poverissima destinata a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License