Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| umane, che soffrono e che piangono.~ ~– Anna, Anna – egli soggiunse I capelli di Sansone Cap.
2 VI | si divide, addio, addio! Piangono: piangiamo: alle volte vi Castigo Cap.
3 I | via, nel palazzo, tutti piangono, anche i servi, anche gli Dal vero Par.
4 33 | della prima dispari, non piangono e non pensano: tutt'al più Leggende napoletane Par.
5 12 | liscia ha un vasto pensiero; piangono gli occhi, è vero, pel cruccio La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
6 Palco | della prima dispari, non piangono e non pensano: tutt'al più Nel paese di Gesù Parte, Cap.
7 4, V| spalle curve, donne che piangono silenziosamente, e tutto 8 4, V| prediletto del Signore: ed essi piangono colà, come sopra un immenso 9 6, IV| ancora curvano la testa e piangono amaramente, non più affigge 10 7, XI| incrollabile: Beati coloro che piangono. Qui, ha detto questo. Baciamo Il ventre di Napoli Parte, Cap.
11 1, 2 | Non si lamentano, non piangono: vanno a morire, prima di 12 2, 3 | guardie, dai carabinieri, e piangono, e gridano, e urlano, non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License