Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, I| erano così affollate di pedoni e di equipaggi, e i balconi 2 2, I| facendosi invidiare dai pedoni. Si sentì, invece, così I capelli di Sansone Cap.
3 II | che tornava indietro e dei pedoni che venivano incontro a 4 III | senza quattrini affatto: i pedoni oziosi invidiavano, sospirando, 5 III | voluttuosamente un sigaro, i pedoni che si affrettavano ai teatri, Ella non rispose Parte
6 2 | attraverso le masse dei pedoni che fluttuavano in Piccadilly La mano tagliata Par.
7 1 | movimento delle vetture, dei pedoni, dei balconi si cominciò 8 1 | ingombro delle vetture e dei pedoni era imponente. Non potendo Nel paese di Gesù Parte, Cap.
9 4, III| è larga, è percorsa da pedoni, da cammelli carichi, da Il paese di cuccagna Par.
10 5 | quasi faccia a faccia coi pedoni dei marciapiedi, ma pur Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
11 3, II| marciapiedi erano fitti fitti di pedoni che, mollemente, in quella Storia di due anime Par.
12 3 | ringhiera di ferro che difende i pedoni, alla mattina, dal trotto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License